View Full Version : Backup immagine HD su DVD... senza masterizzatore
Salve a tutti
ho un portatile senza masterizzatore e sto cercando un'applicazione che permetta di fare il backup di una partizione su DVD avviabile.
Ho letto che Norton Ghost (9 o 10) lo può fare solo se si masterizza con il ghost stesso.
Poichè non ho masterizzatore intendevo scrivere l'immagine su un HD esterno o mediante LAN su un altro pc per poi masterizzarla... però poi otterrei un backup non avviabile.
Esiste qualche soluzione alternativa?
Grazie 1000
Salve a tutti
ho un portatile senza masterizzatore e sto cercando un'applicazione che permetta di fare il backup di una partizione su DVD avviabile.
Ho letto che Norton Ghost (9 o 10) lo può fare solo se si masterizza con il ghost stesso.
Poichè non ho masterizzatore intendevo scrivere l'immagine su un HD esterno o mediante LAN su un altro pc per poi masterizzarla... però poi otterrei un backup non avviabile.
Esiste qualche soluzione alternativa?
Grazie 1000
Scusami come fai a scrivere su dvd senza masterizzatore?
Puoi informarti con i Dvd - ram che nn hanno bisogno di un programma di masterizzazione ma non credo si possa scrivere senza il masterizzatore
ciao
spero che lui intendesse che voleva farsi le immagini sul disco fisso e poi tramite rete, o altro metodo passarli su un pc con un masterizzatore e masterizzarli lì....
true image lo fa tranquillamente, anzi è quasi il metodo migliore, ghost nn lo so, nn lo uso.... ma mi sembra strano..
ovvio che dovrai cmq usare il loro cd di avvio, nn viene integrato nel file di immagine...
se invece crede di poter passare i dati su un dvd solo con il pensiero... senza masterizzatore.... :rolleyes:
non intendevo fare nulla di paranormale...
...su un altro pc per poi masterizzarla...
Grazie per la dritta, naso, non sapevo dell'esistenza di true image... scarico il trial e lo provo subito, anche perchè la roba della symantec non mi ha mai ispirato...
true image lo fa tranquillamente, anzi è quasi il metodo migliore, ghost nn lo so, nn lo uso.... ma mi sembra strano..
ovvio che dovrai cmq usare il loro cd di avvio, nn viene integrato nel file di immagine...
Piccola correzione all'amico Naso : per ripristinare un'immagine senza cd d'avvio basta copiare il file immagine su hd e da Risorse del computer cliccarci sopra con il tasto destro e scegliere Restore image.
Se il riavvio è necessario basta riavviare e anche senza cd parte il programma per il ripristino. ;)
Ottime le faq in firma... :D
Piccola correzione all'amico Naso : per ripristinare un'immagine senza cd d'avvio basta copiare il file immagine su hd e da Risorse del computer cliccarci sopra con il tasto destro e scegliere Restore image.
Se il riavvio è necessario basta riavviare e anche senza cd parte il programma per il ripristino. ;)
piccolo prb... tu ripristini un sitema funzionante? io normalmente lo faccio quando ho prb con il sistema.. quindi nn mi si carica.... nn quando funziona.. se funziona spesso basta modificare qualcosa del sistema x risolvere... lo scopo del prg è quello di ripristinarlo in caso di prb... prb x cui il sietma nn parte... poi serve anche x piccoli prb in cui il sistema parte e quindi puoi usare il prg installato....
piccolo prb... tu ripristini un sitema funzionante? io normalmente lo faccio quando ho prb con il sistema.. quindi nn mi si carica.... nn quando funziona.. se funziona spesso basta modificare qualcosa del sistema x risolvere... lo scopo del prg è quello di ripristinarlo in caso di prb... prb x cui il sietma nn parte... poi serve anche x piccoli prb in cui il sistema parte e quindi puoi usare il prg installato....
Un sistema può avere una valanga di problemi ma partire lo stesso.
Quando provo dei programmi pesanti come i Bricopack a volte li disinstallo e rimagono dei problemi, a volte è più veloce ripristinare un'immagine di Acronis che metterti lì a fare mille riparazioni.
Il programma installato lo puoi usare ma ti chiederà il riavvio per ripristinare la partizione in uso, in quel caso non serve avere il cd.
Poi un conto è essere un tecnico che vede un problema e sa dove intervenire, un altro è essere un appassionato che va per tentativi.
Piccola domanda: sto effettuando un backup della partizione principale, quella su cui risiede il win xp che sto usando ora.
E' normale che lo faccia con windows in esecuzione? Il programma non dovrebbe avere problemi ad accedere ai file bloccati dall'OS?
Grazie
DarkSiDE
08-09-2006, 10:08
ma non è possibile creare un unico dvd avviabile con immagine?
E' normale che lo faccia con windows in esecuzione? Il programma non dovrebbe avere problemi ad accedere ai file bloccati dall'OS?
Grazie
sì, normalissimo, è una tecnologia microsoft, usata già dalla versione 7 di true image.. era stata una delle cose che mi aveva fatto cambiare da ghost a true image... ;)
ma non è possibile creare un unico dvd avviabile con immagine?
sì, sul sito della acronis hanno un prg che fa (credo, nn conosco molto bene l'inglese) quello che ti serve.
a mano nn saprei, nn perdo tempo x queste cose, quando se lo uso x il mio pc, le immagini sono più di una, in periodi diversi... e periodicamente vengono sostituite da quelle nuove... (altrimenti perdo aggiornamenti e cosine varie...)
se lo devo usare x lavoro, preferisco nn spendere nulla e usare cmq un solo cd (quello di boot di true image x esempio) così quando aggiorno true image e mi aggiunge supporto hardware o altre cose, lo rifaccio senza problemi....
personalmente nn ne trovo l'utilità... quindi nn so cosa altro dirti, se nn di andare sul sito acronis e vedere... mi sembra che costi 19€.. o qualcosa del genere...
Ma il cd di avvio posso farlo anche da un altro computer?
Ma il cd di avvio posso farlo anche da un altro computer?
Certo che sì, il cd non è legato all'hardware.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.