View Full Version : Spegnimento modem alice
sleeping
07-09-2006, 10:32
Salve a tutti! Una domandina semplice semplice (per voi): ho il pirellone (il primo in questa foto http://www.alice.it/alice/aiuto/Alice/driver/alice/alice.html ) collegato con presa usb perché il mio computer piuttosto vecchiotto non ha una scheda ethernet e non ho voglia di comprarla, finché funziona.
Il problema è questo: mi si è rotto il pulsante di accensione del modem da qualche tempo sostanzialmente perché quando avevo alice a consumo ero convinto su consiglio di un mio amico che quando il modem era acceso era già connesso e quindi pagavo. Così lo spegnevo sempre. Adesso so che quel modem che si disconnetteva solo quando lo spegnevi era quello di infostrada di qualche tempo fa. Alla fine il tasto si è rotto (li fanno proprio di plastichetta questi modem :D ) e l'ho riparato con lo scotch di modo che rimanga sempre acceso e l'ho collegato alla ciabatta per l'alimentazione del computer, così quando accendo il computer, accendo anche il modem. Arrivo alla/e domanda/e: si rovina il modem ad essere spento in questo modo, mi consigliate di farmelo cambiare dalla telecom (rischiando di stare a secco per settimane visto che è l'unico che ho e funziona bene) o lo tengo sempre acceso (il fatto è che si sente un leggero brusio al telefono principale e non vorrei che ci fosse sempre). Lo accendo con il computer solo quando mi serve?
E' vero che tenendolo sempre acceso si rimane sempre con lo stesso ip e quindi si è più facilmente identificabili anche per gli attacchi dei cracker o è una leggenda?
Curiosità tecnica: ma quando la lucetta adsl è accesa vuol dire che ha trovato la portante, ma prende anche un indirizzo ip o lo prende al momento che dico "connetti"?
Spero di essere riuscito a spiegarmi. Aspetto delucidazioni.
Grazie a tutti :cool: !
gioran888
07-09-2006, 13:59
Salve a tutti! Una domandina semplice semplice (per voi): ho il pirellone (il primo in questa foto http://www.alice.it/alice/aiuto/Alice/driver/alice/alice.html ) collegato con presa usb perché il mio computer piuttosto vecchiotto non ha una scheda ethernet e non ho voglia di comprarla, finché funziona.
Il problema è questo: mi si è rotto il pulsante di accensione del modem da qualche tempo sostanzialmente perché quando avevo alice a consumo ero convinto su consiglio di un mio amico che quando il modem era acceso era già connesso e quindi pagavo. Così lo spegnevo sempre. Adesso so che quel modem che si disconnetteva solo quando lo spegnevi era quello di infostrada di qualche tempo fa. Alla fine il tasto si è rotto (li fanno proprio di plastichetta questi modem :D ) e l'ho riparato con lo scotch di modo che rimanga sempre acceso e l'ho collegato alla ciabatta per l'alimentazione del computer, così quando accendo il computer, accendo anche il modem. Arrivo alla/e domanda/e: si rovina il modem ad essere spento in questo modo, mi consigliate di farmelo cambiare dalla telecom (rischiando di stare a secco per settimane visto che è l'unico che ho e funziona bene) o lo tengo sempre acceso (il fatto è che si sente un leggero brusio al telefono principale e non vorrei che ci fosse sempre). Lo accendo con il computer solo quando mi serve?
E' vero che tenendolo sempre acceso si rimane sempre con lo stesso ip e quindi si è più facilmente identificabili anche per gli attacchi dei cracker o è una leggenda?
Curiosità tecnica: ma quando la lucetta adsl è accesa vuol dire che ha trovato la portante, ma prende anche un indirizzo ip o lo prende al momento che dico "connetti"?
Spero di essere riuscito a spiegarmi. Aspetto delucidazioni.
Grazie a tutti :cool: !
Allora.......se ho capito bene.........
se è un modem usb e non un router il fatto che sia acceso non vuol dire che sia connesso...........la lucetta indica la portante.
L'IP lo prendi al momento della connessione se la connessione non è permanente, quindi il fatto che ci sia la portante non vuol dire che c'è anche l'IP assegnato.
Se tieni lo stesso IP aumentano i rischi (questo è vero), infatti anche io con router, ogni tanto spengo e riconnetto dopo un po.
Comunque, il modem può essere acceso anche con la ciabatta del pc, quindi non ci sono controindicazioni specifiche.
Spero di aver risposto a tutto..........però ripeto, non conosco quel modem nel dettaglio, per cui..........specie l'aspetto della connessione permanente prendila come indicazione generale.
ciao
figuriamoci se il pirelli ha un sistema alimentazione progressivo... immagino che l'abbian progettato per andare e basta. Quindi ogni volta che premi il pulsante taglia o unisce il flusso di elettroni, il che è del tutto uguale ad accenderlo dal trasformatore.
secondo me non gli succederà nulla.
gioran888
07-09-2006, 14:17
figuriamoci se il pirelli ha un sistema alimentazione progressivo... immagino che l'abbian progettato per andare e basta. Quindi ogni volta che premi il pulsante taglia o unisce il flusso di elettroni, il che è del tutto uguale ad accenderlo dal trasformatore.
secondo me non gli succederà nulla.
Infatti.......... ;)
sleeping
07-09-2006, 14:30
Se l'avessi saputo prima che la lucetta non indica la connessione, forse avrei evitato di romperlo. D'altra parte, l'ignoranza si paga :D . Adesso, avendo una connessione a canone non mi interessa se è connesso quando è acceso oppure no. Il problema era quando avevo la connessione a consumo che lo spegnevo ogni volta.
Vedo che nessuno di voi mi ha consigliato di chiamare la telecozz per farmelo sostituire con il rischio, poi, che me lo addebitino perché secondo loro l'ho rotto io. Col rischio poi di rimanere senza connessione per un po' di tempo. La pensate anche voi come me o è meglio chiamarli?
Grazie di tutti i suggerimenti :) !
Ciao!
gioran888
07-09-2006, 15:22
Se l'avessi saputo prima che la lucetta non indica la connessione, forse avrei evitato di romperlo. D'altra parte, l'ignoranza si paga :D . Adesso, avendo una connessione a canone non mi interessa se è connesso quando è acceso oppure no. Il problema era quando avevo la connessione a consumo che lo spegnevo ogni volta.
Vedo che nessuno di voi mi ha consigliato di chiamare la telecozz per farmelo sostituire con il rischio, poi, che me lo addebitino perché secondo loro l'ho rotto io. Col rischio poi di rimanere senza connessione per un po' di tempo. La pensate anche voi come me o è meglio chiamarli?
Grazie di tutti i suggerimenti :) !
Ciao!
Eh eh, l'argomento l'ho evitato a posta...............
Io della telecom non mi fido............chissà che cavolo ti combinano........
Ciao e prego ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.