PDA

View Full Version : Piccola rete wireless


Il Barone.
07-09-2006, 08:05
Ciao a tutti,

posto una cosa che probabilmente è stata trattata 200 volte ma devo risolvere la cosa entro la giornata e col pc che ho in ufficio fare le ricerche mi porterebbe via ore...

Veniamo al problema..

Vorrei collegare un pc portatile all'HAG di fastweb con collegamento wireless.

Tenete conto che l'hag ha 4 o 6 uscite (non ricordo) e c'è già un pc fisso collegato ad esso con il cavo...

Ora vi chiedo:

- Cosa devo comprare?? un ricevitore e un access point??

Rimane il fatto che faccio tutto questo per non farmi incasinare il fisso dai miei così sono liberi di fare quello che desiderano col portatile.. alla fine a me basta che navighi in rete con la velocità della fibra.. tutto qua, non mi interessa che sia super protetto, non mi interessa nient'altro..

Potete dirmi cosa devo fare? e cosa comprare? il minimo eindispensabile...

Grazie mille,

Andrea

wgator
07-09-2006, 08:20
Ciao,

se non prevedi di superare il limite massimo di IP imposto da FW, ti basta un access point, (per es. un Netgear WG602)

Tieni conto che: ora dovrasti avere 4 IP disponibili, uno te lo "frega" l'AP quindi ti rimangono 3 computer max da collegare...

Se prevedi di collegare più di 3 pc, al posto dell'AP devi installare un router wireless senza modem (con ingresso WAN RJ45)

Nukles
07-09-2006, 14:22
anche io ho lo stesso problema... potete consigliarmi ciò che devo comprare, magari anche il modello? Non è che abbia limiti di spesa, però se costa poco è meglio! Anche io vorrei avere cmq tutti i collegamenti che posso avere, quindi opterei per il Router... mi dite anche dove posso trovare una guida?

e poi... è "legale" avere più IP grazie ai quali connettersi con Fastweb?

wgator
07-09-2006, 16:02
Ciao,

qui trovi una lista di router (marca e modello) testati con FastWeb: http://forum.fastempire.net/forum/index.php?showtopic=14149

Ci sono anche molte informazioni utili ;)

Nukles
07-09-2006, 17:02
ti riongrazio! :D

Nukles
07-09-2006, 21:46
Ma fino a quanti computer posso collegare via wireless ad un router wireless?

Nukles
08-09-2006, 13:34
Ecco quel che voglio realizzare:

Ho letto un po' in giro e, aiutandomi molto con le informazioni che ho trovato qui, vi scrivo i prodotti che vorrei acquistare in modo da creare una rete wireless casalinga con l'ADSL di Fastweb.

All'HAG collegherei il router wireless:

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=478894

Poi il mio computer, che è molto vicino al router, lo collegherei con un cavo ethernet (lo stesso con cui ora si connette all'HAG).

L'altro computer dekstop, situato a distanza di circa 12 metri in linea d'aria, lo collegherei al router attraverso una scheda di rete USB della stessa marca, la seguente:

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=538603

Gli altri miei due computer sono due laptop, uno con scheda wireless (con cui mi collego anche in università, quindi non dovrebbero esserci problemi a collegarsi al router vero?), l'altro risalente all'Età Della Pietra con Win98 lo collegherei con un'altra porta USB uguale a quella di prima; il fatto è che probabilmente la porta USB del portatile anziano è 1.0... è compatibile con quella della Netgear, che probabilmente sarà USB 2.0???

Dunque una siffatta rete funzionerebbe? i componenti da me scelti sono OK? Quanti computer potrebbero connettersi in wireless? Fatemi sapere la vostra... grazie!

Il Barone.
08-09-2006, 17:45
Rieccomi..

Ho comprato il netgear wpn802 rangemax con rispettivo ricevitore.. spero vada bene..

ora mi tocca installarlo, il manualetto mi dice di configurare l'access point attaccandolo ad un pc con connessione ad internet ma io ho una sola scheda di rete con un'entrata sola dove ci va il cavo di rete fastweb!! quindi o collego l'access point (senza internet) o lascio internet senza access point...

Soluzioni senza dover uscire di casa, comprare sdoppiatori ecc ecc? non posso collegarlo direttamente al router?


E poi bella domanda, probabilmente il portatile che ho preso non ha la usb 2.0, ne risente la connessione ad internet?

grazie

wgator
08-09-2006, 18:28
Ciao,

benchè potresti benissimo distaccare Internet mentre configuri l'AP, comprendo che vorresti avere una visione completa di ciò che stai facendo :p

Attacca l'access point ad una delle porte libere dell'HAG... riesci a raggiungerlo lo stesso con il PC... Ripeto però che per configurare l'AP, ti basta scegliere un canale e mettere una chiave WPA/PSK.

P.S.

quando si configura un AP, dato che questo non ha (normalmente) e non deve avere DHCP attivo, devi impostare la scheda eth. del pc con un indirizzo statico della stessa classe del router ;)

Nukles
08-09-2006, 19:13
Ecco quel che voglio realizzare:

Ho letto un po' in giro e, aiutandomi molto con le informazioni che ho trovato qui, vi scrivo i prodotti che vorrei acquistare in modo da creare una rete wireless casalinga con l'ADSL di Fastweb.

All'HAG collegherei il router wireless:

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=478894

Poi il mio computer, che è molto vicino al router, lo collegherei con un cavo ethernet (lo stesso con cui ora si connette all'HAG).

L'altro computer dekstop, situato a distanza di circa 12 metri in linea d'aria, lo collegherei al router attraverso una scheda di rete USB della stessa marca, la seguente:

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=538603

Gli altri miei due computer sono due laptop, uno con scheda wireless (con cui mi collego anche in università, quindi non dovrebbero esserci problemi a collegarsi al router vero?), l'altro risalente all'Età Della Pietra con Win98 lo collegherei con un'altra porta USB uguale a quella di prima; il fatto è che probabilmente la porta USB del portatile anziano è 1.0... è compatibile con quella della Netgear, che probabilmente sarà USB 2.0???

Dunque una siffatta rete funzionerebbe? i componenti da me scelti sono OK? Quanti computer potrebbero connettersi in wireless? Fatemi sapere la vostra... grazie!


mi ri-uppo per WGATOR :)

wgator
08-09-2006, 20:06
mi ri-uppo per WGATOR :)

Ciao,

la rete, così come l'hai pensata, dovrebbe funzionare senza problemi. Tieni solo conto che, il notebook con la USB 1.X potrebbe navigare un po' più lentamente degli altri ma lo noti (forse) solo se hai una connessione maggiore di 4 Mega. Io lo noto con Alice 20 Mega.

Le schede wireless USB normalmente non hanno grande portata ma dalla loro, hanno la possibilità di essere collocate in posizione più favorevole tramite prolunga USB.

Per il numero max di pc collegabili in rete WL, virtualmente non ci sono limitazioni, è ovvio però che più sono (in funzione contemporaneamente) minore è la quantità banda a disposizione di ciascuno

Nukles
08-09-2006, 20:08
Per il numero max di pc collegabili in rete WL, virtualmente non ci sono limitazioni, è ovvio però che più sono (in funzione contemporaneamente) minore è la quantità banda a disposizione di ciascuno

...e cosa vuol dire allora quando parla di "num max di switch", o simile? insomma mi ricordo che parlava di un numero associato allo switch... pensavo fosse riferito al max di persone da collegare.

cmq grazie per le info!

wgator
08-09-2006, 20:19
Ti posso solo dire che, fino a 6 PC per access point si possono collegare senza particolari problemi, oltre sarebbe opportuno aggiungere altri AP per realizzare una sorta di rete cellulare in modo di non saturare la banda wi-fi ma considerazioni di questo tipo normalmente si fanno nel settore professionale, tenendo conto del fattore di contemporaneità e del tipo di impiego di ogni pc.

Il Barone.
09-09-2006, 21:16
ciao,

sono riuscito a far dialogare hag e portatile..anche se non penso sia la rete più sicura del mondo..

Mi sapete dire come mai va a 54mbit e non 108??