View Full Version : [PA] Predica bene ma razzola male
ilsensine
07-09-2006, 08:02
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1634297&r=PI
dsfjhsdfgjafaef
07-09-2006, 08:50
Leggendo i commenti vengono i brividi.....ma si sa che il forum di punto informatico è pieno di sostenitori di microsoft :muro:
Ero già al corrente del problema, il padre della mia ragazza usa UnicoOnline e Entratel, mi aveva chiesto di mettergli su Linux per maggiore sicurezza, ma quando sono andato a testare la compatibilità dei programmi..........
Oltretutto usano una versione paleolitica e piuttosto bacata della JVM -.-
ilsensine
08-09-2006, 07:09
Ero già al corrente del problema, il padre della mia ragazza usa UnicoOnline e Entratel, mi aveva chiesto di mettergli su Linux per maggiore sicurezza, ma quando sono andato a testare la compatibilità dei programmi..........
Puoi testare quanto detto da questo utente? Pare che in qualche modo è riuscito a installare il programma per l'F24
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1636177&r=PI
Puoi testare quanto detto da questo utente? Pare che in qualche modo è riuscito a installare il programma per l'F24
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1636177&r=PI
Beh, il software lo può scaricare chiunque da quanto mi sembra, ora lo scarico e provo :)
L'unica rottura sarà riavviare a Win per estrarlo -_-''
Sono uscito a estrarlo senza riavviare usando PocketRar sul Pda :mbe:
Quando vado a installarlo col comando suggerito mi dice che ci sono stati degli errori, anche se sembra installato, e comunque non ho capito come accidente farlo partire, dovrebbe provarci qualcuno più esperto di me sulle applicazioni Java (io ce l'ho solo per le applet che si trovano sui siti) o magari contattare quella persona per farsi dare ulteriori delucidazioni.
maxithron
08-09-2006, 16:40
Puoi testare quanto detto da questo utente? Pare che in qualche modo è riuscito a installare il programma per l'F24
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1636177&r=PI
mi intrometto :)
Dopo aver letto ci sto provando io, su una debian (sid), jvm 1.5.0_8, ma fino a qualche minuto fa ho ottenuto solo il crash di firefox.
Ho bisogno di qualche oretta ancora per poter dire (spero) qualcosa di positivo.
maxithron
08-09-2006, 17:33
Allora, riuscita l'installazione. La navigazione non funziona per tutte le varie sezioni del sito.
Ci sono comunque da sottolineare un paio di cose:
1) il sito non funziona bene nemmeno se si naviga con firefox da windows (a prescindere che si vogliano utilizzare i servizi ed il software)
2) Il software per funzionare 'anche' da windows, richiede i privilegi di amministratore ed internet explorer.
Sono queste le due cose che comunque non affliggono solo la PA, ma anche tutto il mondo delle banche on line...
ilsensine
11-09-2006, 07:39
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1639359&r=PI
Sir Wallace
12-09-2006, 07:42
Dice la sua anche il sen. Bulgarelli... speriamo serva a qualcosa...
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1640937
ilsensine
12-09-2006, 09:24
Dice la sua anche il sen. Bulgarelli...
Sì quello è il "predicare bene". Sono ormai alcuni anni che esponenti politici si affermano - in buona fede - così, ma i risultati fin'ora non sembrano conformi alle buone intenzioni.
ilsensine
26-09-2006, 09:02
Ancora Digital Divide: i nuovi CAP
Scuso se posto un link da un quotidiano di partito, ma c'è poco da essere di parte...
http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=59883
Anche gli uenti Windows pare sono oggetto di una bella presa per i fondelli...
Leggete, è interessante.
Ancora Digital Divide: i nuovi CAP
Scuso se posto un link da un quotidiano di partito, ma c'è poco da essere di parte...
http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=59883
Anche gli uenti Windows pare sono oggetto di una bella presa per i fondelli...
Leggete, è interessante.
incredibile ... :rolleyes:
ilsensine
28-09-2006, 15:40
Niente tasse per gli amanti di Linux
Impossibile. Per tutti i professionisti che hanno abbracciato la causa dlel'open source sarà impossibile rispettare gli obblighi fiscali. Infatti da quest'anno bisogna effettuare l'invio online dell'F24, ma il programma messo a disposizione dal ministero non è compatibile con Linux.
Ovviamente nessuna soluzione è stata proposta
Dal quotidiano gratuito "Metro" di oggi.
Ovviamente nessuna soluzione, a tutt'oggi, è stata proposta.
ilsensine
07-10-2006, 13:32
E' un continuo, pare...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301261
Ma che pretendete? Siamo noi ad essere non-standard... :cry:
Del resto una colpa, vera, l'abbiamo anche noi: non facciamo abbastanza informazione e non facciamo abbastanza casino. Li leggete o no tutti i thread in cui qualcuno arriva dicendo che usare Windows o GNU/Linux (o qualsiasi altro sistema) è solo questione di gusti e opinioni? Non è così, noi lo sappiamo. E' questione di scelta libera, ma non lo ribadiamo abbastanza. E' evidente. Non vedete come tutte le discussioni si riducono a una questione di features e di "facilità" di un sistema piuttosto che un altro? E' colpa nostra se ormai viene ignorata da molti la questione reale, cioè la libertà di usare a proprio piacimento un pc e tutti gli ammennicoli ad esso correlati. Si parla molto di confronti fra i sistemi e quasi mai di confronti fra i modelli di sviluppo, fra le diverse filosofie e l'etica che vi è dietro: è un nostro errore se questo comportamento si perpetua nel tempo. Dovremmo impegnarci a sollevare di peso il livello delle discussioni (nel forum come nella vita) quando si parla di software; dovremmo impegnarci a far notare che l'uso di un sistema è pura scelta personale ma il tagliare fuori una fetta di utenza da un servizio, proprio a causa della suddetta scelta, non è personale e non ha a che fare con il gusto del singolo. Non dico sia nostra la responsabilità di tutta questa situazione, ma certo dovremmo fare di più e meglio per informare la gente su quali sono le tematiche reali che determinano certi scenari. E questo vale per tutto: per i sistemi, per i brevetti, per i formati proprietari e via dicendo.
A me un'idea sarebbe venuta.
Fare un bell'adesivo con scritto: I LOVE LINUX e appiccicarlo nel sedere dell'auto, alla fermata dell'autobus, nei bagni della stazione al posto dei 'calippi', ecc ecc.
Con il cuore al posto di 'LOVE' e con sotto un link magari a www.linux.it.
Devo informarmi cosa può costare, ma non credo sia una cifra esagerata.
Sarebbe la prima azione pubblicitaria non commerciale della storia.
Non so quanto essere utile.
Quanta gente vedendo un volantino o un adesivo per strada prenderebbe la decisione di cambiare il proprio sistema operativo?(e poi, quanta gente sa cos'è un sistema operativo?) :D
Non voglio andare troppo OT (ormai.. :doh: ) ma...Webwolf, magari prova ad aprire un altro topic, sentiamo cosa ne pensano altri utenti.
Ancora Digital Divide: i nuovi CAP
Scuso se posto un link da un quotidiano di partito, ma c'è poco da essere di parte...
http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=59883
Anche gli uenti Windows pare sono oggetto di una bella presa per i fondelli...
Leggete, è interessante.
Non so se li abbiano ripristinati sul sito a seguito di qualche protesta, ma in questo momento ho verificato che il cerca CAP online funziona ancora... certo che un cd a pagamento per qualcosa che è di dominio pubblico se lo possono anche tenere e inf#!@#3.... :mad:
ilsensine
20-10-2006, 08:54
http://mailman.fsfeurope.org/pipermail/press-release-it/2006q4/000137.html
Sir Wallace
23-10-2006, 09:51
http://mailman.fsfeurope.org/pipermail/press-release-it/2006q4/000137.html
Grandissimi!!!! :D
ilsensine
31-01-2007, 08:33
...la finanziaria è in formato pps :rolleyes:
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/finanziaria_2007/finanziariaAZ.html
Ignoro il significato del logo "w3c member" sulla stessa pagina.
jappilas
31-01-2007, 14:09
c'è anche in pdf :O
certo, un unico documento in formato "universale" non avrebbe guastato... :rolleyes:
un bell'htm... :rolleyes:
Beh, probabilmente non si possono costringere le softhouse a produrre software in JAVA...
Se tutto il software fosse sviluppato in Java, penso che solo un mentecatto utilizzerebbe windows...
Però trovo ridicola l'icompatibilità delle tecnologie web per alcuni client. Per caso la parola concorrenza sleale suggerisce niente ? :stordita:
ilsensine
31-01-2007, 15:00
c'è anche in pdf :O
Ah, quando ho postato il link non c'era. Qualcuno ha protestato, evidentemente, e hanno aggiunto i pdf.
Piccola nota, la "m" del formato pdf punta ancora...al pps
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.