PDA

View Full Version : Bush un probabile malato di mente


y4k
06-09-2006, 22:52
Persone legate ai Bush dicono che ci sono preoccupazioni sullo stato mentale del Presidente che ha fatto ultimamente rare apparizioni in TV (oltre al fatto di aver rinunciato il dibattito con il presidente iraniano) durante le vacanze di Agosto nel Connecticut. Bush raramente visita il padre e infatti l'annunciatore dell'NBC Brian Williams recentemente ha riportato che Clinton visita il suo rivale più spesso (mah che coincidenza...)
Ecco un esempio del suo comportamento bizzarro in aumento: un improvviso "massaggio" di un leader straniero al recente G8 ha provocato una scorreggia
di fronte agli assistenti della Casa Bianca oltre a dare ai giornalisti risposte spesso incoerenti
Ricordo anche Quest'episodio (http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/esteri/iran-usa/bush-nulla/bush-nulla.html)

Fonte (http://www.capitolhillblue.com/content2/2006/09/has_bush_gone_over_the_edge.html) con un pezzo tratto dal libro di un psichiatra della George Washington University

krokus
06-09-2006, 23:44
In realtà Bush è solo un burattino. Lo controlla Moggi.

LUVІ
06-09-2006, 23:47
Mah, qualche problema potrebbe averlo, congenito, secondo me.

LuVi

Jamal Crawford
07-09-2006, 06:57
Mammia mia che puttanate, cosa non si fa per screditare un uomo

brown
07-09-2006, 07:26
Mammia mia che puttanate, cosa non si fa per screditare un uomo
gia' ne combina di tutti i colori da solo e spara cavolate a destra e a manca .. nn occorre che qualcuno gli dia na mano :D :D :D

Fil9998
07-09-2006, 08:07
:sofico: :sofico: quell'uomo è il simbolo della realtà di una grande democrazia elettiva
dove chiunque, senza particolari abilità, dimostra di riuscire a divenire presidente.



:D :D :D :D


se c'è riuscito lui, lo può fare ogni cittadino!

:sofico:

svl2
07-09-2006, 08:10
Persone legate ai Bush dicono che ci sono preoccupazioni sullo stato mentale del Presidente che ha fatto ultimamente rare apparizioni in TV (oltre al fatto di aver rinunciato il dibattito con il presidente iraniano) durante le vacanze di Agosto nel Connecticut. Bush raramente visita il padre e infatti l'annunciatore dell'NBC Brian Williams recentemente ha riportato che Clinton visita il suo rivale più spesso (mah che coincidenza...)
Ecco un esempio del suo comportamento bizzarro in aumento: un improvviso "massaggio" di un leader straniero al recente G8 ha provocato una scorreggia
di fronte agli assistenti della Casa Bianca oltre a dare ai giornalisti risposte spesso incoerenti
Ricordo anche Quest'episodio (http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/esteri/iran-usa/bush-nulla/bush-nulla.html)

Fonte (http://www.capitolhillblue.com/content2/2006/09/has_bush_gone_over_the_edge.html) con un pezzo tratto dal libro di un psichiatra della George Washington University

con tutte queste prove mi meraviglio che Bush sia ancora a piede libero.
Una persona che fa cose del genere merita la peggior punizione possibile !
Onestamente non credevo che una persona potesse arrivare a tanto..

Onisem
07-09-2006, 08:23
Persone legate ai Bush dicono che ci sono preoccupazioni sullo stato mentale del Presidente che ha fatto ultimamente rare apparizioni in TV (oltre al fatto di aver rinunciato il dibattito con il presidente iraniano) durante le vacanze di Agosto nel Connecticut. Bush raramente visita il padre e infatti l'annunciatore dell'NBC Brian Williams recentemente ha riportato che Clinton visita il suo rivale più spesso (mah che coincidenza...)
Ecco un esempio del suo comportamento bizzarro in aumento: un improvviso "massaggio" di un leader straniero al recente G8 ha provocato una scorreggia
di fronte agli assistenti della Casa Bianca oltre a dare ai giornalisti risposte spesso incoerenti
Ricordo anche Quest'episodio (http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/esteri/iran-usa/bush-nulla/bush-nulla.html)

Fonte (http://www.capitolhillblue.com/content2/2006/09/has_bush_gone_over_the_edge.html) con un pezzo tratto dal libro di un psichiatra della George Washington University

Un nuovo Nixon? :asd:

Ileana
07-09-2006, 08:28
Cosa non si fa per ottenere un minimo d'attenzione.

dantes76
07-09-2006, 08:56
ieri ho fatto caso alle parole del macaco Iraniano, e' ho notato una cosa:
Bush, e il macaco parlano la stessa lingua con gli stessi termini, tutto quello che dicono, ha un riferimento ripetitivo e costante, Dio, sia il texano, che l'iraniano, per dare un peso a tutto quello che dicono fanno riferimento al propio dio, nell'iniziare una guerra, come nel finirla, cosi', come nel dare ammonimenti, fanno capo semprel al rispettivo dio
gemelli nati diversi,ma con la stessa capa

Fil9998
07-09-2006, 09:07
effettivamente ...

quello che fa paura è che son stati democraticamente eletti e accettati dalle loro nazioni...




in sintesi per entrambi:

voi dovete fare come dico io perchè me lo ha detto il padreterno, se io faccio quello che voi non dovete fare va invece bene perchè me l'ha detto il padreterno.


ragionamenti prossimi a quelli di un ragazzino di 3 anni ....

:muro: :muro:

verloc
07-09-2006, 09:11
A parte il discorso follia,sapevo piuttosto che è dislessico.Vorrei una conferma o smentita su questo e magari sapere come cavolo farebbe a leggere in pubblico. :)

p.NiGhTmArE
07-09-2006, 09:16
ridicolo :rolleyes:

bluelake
07-09-2006, 09:17
quello che fa paura è che son stati democraticamente eletti e accettati dalle loro nazioni...
appunto, noi possiamo sindacare quanto si vuole sulle loro decisioni e azioni (ah, dantes, se ridici un'altra volta macaco a qualcuno fosse pure il fruttivendolo sotto casa ti mando Cicchitto a casa per una settimana), ma in definitiva è il popolo che li ha eletti, gli ha dato fiducia ed evidentemente continua a dargliela... quindi se Bush o Ahmadinejad sono malati di mente, anche americani e iraniani lo sono in larghissima parte... non è una bella prospettiva, isn't it?

dantes76
07-09-2006, 09:25
appunto, noi possiamo sindacare quanto si vuole sulle loro decisioni e azioni (ah, dantes, se ridici un'altra volta macaco a qualcuno fosse pure il fruttivendolo sotto casa ti mando Cicchitto a casa per una settimana), ma in definitiva è il popolo che li ha eletti, gli ha dato fiducia ed evidentemente continua a dargliela... quindi se Bush o Ahmadinejad sono malati di mente, anche americani e iraniani lo sono in larghissima parte... non è una bella prospettiva, isn't it?

ok houston :O

y4k
07-09-2006, 09:43
Mammia mia che puttanate, cosa non si fa per screditare un uomo


A proposito di quella giornalista secondo cui io sarei dislessico, beh, io non l'ho mai intervistata.[George W.Bush]
:D

verloc
07-09-2006, 10:11
mah, :boh:

leggete un po qui sulla dislessia...
http://mindprod.com/politics/bushismsdyslexia.html

jumpermax
07-09-2006, 10:30
appunto, noi possiamo sindacare quanto si vuole sulle loro decisioni e azioni (ah, dantes, se ridici un'altra volta macaco a qualcuno fosse pure il fruttivendolo sotto casa ti mando Cicchitto a casa per una settimana), ma in definitiva è il popolo che li ha eletti, gli ha dato fiducia ed evidentemente continua a dargliela... quindi se Bush o Ahmadinejad sono malati di mente, anche americani e iraniani lo sono in larghissima parte... non è una bella prospettiva, isn't it?
in definitiva che? In Iran ci sono state libere elezioni? quando? :mbe: E' il consiglio dei guardiani che decide chi può candidarsi o meno...

gourmet
07-09-2006, 10:34
in definitiva che? In Iran ci sono state libere elezioni? quando? :mbe: E' il consiglio dei guardiani che decide chi può candidarsi o meno...

io che quoto Jumpermax :eek:

Tefnut
07-09-2006, 13:29
effettivamente ...

quello che fa paura è che son stati democraticamente eletti e accettati dalle loro nazioni...




in sintesi per entrambi:

voi dovete fare come dico io perchè me lo ha detto il padreterno, se io faccio quello che voi non dovete fare va invece bene perchè me l'ha detto il padreterno.


ragionamenti prossimi a quelli di un ragazzino di 3 anni ....

:muro: :muro: quale modo migliore per legittimare il proprio potere se non quello di essere "portavoce" del "dio" di turno ??

Fil9998
07-09-2006, 13:48
si, ma qua si rischia la terza guerra mondiale... e a vedere i personaggi che furon protagonisti delle prime due... onestamente la taratura mentale e gli alti principi mi sembrano abbastanza simili.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Fil9998
07-09-2006, 13:52
in definitiva che? In Iran ci sono state libere elezioni? quando? :mbe: E' il consiglio dei guardiani che decide chi può candidarsi o meno...

il che giustificherebbe un demerito per gli elettori americani, credo.


comunque mi pare che in entrambi i paesi non ci siano manifestazioni di piazza contro brogli elettorali o comunque per avere un avvicendamento politico.

il tipo di politici che vanno al potere in USA e in Iran son sempre gli stessi da decenni, son cambiati i fantocci, ma sostanzialmente la musica è sempre la stessa, questo a mio avviso può solo essere imputato alla "sensibilità" degli elettori.



ogni popolo ha i politici che nel bene o nel male si merita, specie sul medio-lungo periodo.

prio
08-09-2006, 08:02
ieri ho fatto caso alle parole del macaco Iraniano, e' ho notato una cosa:
Bush, e il macaco

Ammonito.
Edit. Seconda ammonizione, 5 gg di sospensione.

jumpermax
08-09-2006, 08:54
il che giustificherebbe un demerito per gli elettori americani, credo.


comunque mi pare che in entrambi i paesi non ci siano manifestazioni di piazza contro brogli elettorali o comunque per avere un avvicendamento politico.

il tipo di politici che vanno al potere in USA e in Iran son sempre gli stessi da decenni, son cambiati i fantocci, ma sostanzialmente la musica è sempre la stessa, questo a mio avviso può solo essere imputato alla "sensibilità" degli elettori.



ogni popolo ha i politici che nel bene o nel male si merita, specie sul medio-lungo periodo.

ma secondo te una teocrazia è paragonabile ad una democrazia? Tanto per dirne una quanta libertà di culto ci può essere in uno stato dove c'è un consiglio supremo che può bocciare qualsiasi legge non conforme al corano?
Che può decidere di escludere per gli stessi motivi un candidato alle elezioni?

Fil9998
08-09-2006, 11:21
negli usa governano le lobby economiche , in iran le lobby teologiche,


dovendo scegliere per forza fra i due preferirei stare in us, ma imho preferisco e di molto l'europa ...

poi ripeto:


nei decenni ogni popolo ha i governanti che si merita ...
e se nei vari paesi nessuno si muove per cambiare tipo gestione della cosa pubblica e morale della gestione della cosa pubblica, bhè vuol semplicemente dire che alla gente di quelle nazioni va bene così.
punto, non ci vedo motivo di strapparsi le vesti ne per l'uno nè per l'altro.

Onisem
08-09-2006, 11:24
ok , ma all'atto pratico nessun morto di fame di un ghetto è mai diventato pres degli usa ... finora solo gente-bene e col soldo e molti ...

insomma . dai, negli usa governano le lobby economiche , in iran le lobby teologiche,


fra i due preferirei stare in us, ma di mia volontà preferisco e di molto l'europa ...
Perchè in Europa non governano le lobbies economiche?

Fil9998
08-09-2006, 11:29
mhà,

mi piace pensare che abbiamo margini molto molto molto migliori che in us, certo che ci provano, ma non mi sembra proprio che qui sia come in US.


il paragone con iran non lo faccio nemmeno, imho fortunatamente per noi è un po' che lo so stato pontificio non prende mezza italia, anche se l'influenza nella cosa pubblica è ancora forte.

Ferdy78
08-09-2006, 11:30
Ma di Bush JR si dice pure sia il 3° anticristo disceso sulla terra :D, in base ad alcuni codici e interpretazioni dedotte dalla lettura del libro dell'apocalisse.

In tal libro comunque alcune interpretazioni, sono molto realistiche e in parte sono accadute. ;)

Fil9998
08-09-2006, 11:31
si, vabbhè, dài ...

jumpermax
08-09-2006, 12:25
negli usa governano le lobby economiche , in iran le lobby teologiche,


dovendo scegliere per forza fra i due preferirei stare in us, ma imho preferisco e di molto l'europa ...

poi ripeto:


nei decenni ogni popolo ha i governanti che si merita ...
e se nei vari paesi nessuno si muove per cambiare tipo gestione della cosa pubblica e morale della gestione della cosa pubblica, bhè vuol semplicemente dire che alla gente di quelle nazioni va bene così.
punto, non ci vedo motivo di strapparsi le vesti ne per l'uno nè per l'altro.

Ma non è per niente una questione di lobby, in Iran governa di fatto un consiglio islamico, non sono pressioni ed influenze è proprio così per legge. Un paragone lo si può fare forse con le pressioni vaticane italiane e quelle economiche USA e in ogni caso mi sembra molto meglio la situazione americana...

Fil9998
08-09-2006, 12:42
:read:

ebbhè, questo mi par chiaro a chiunque.


è palese che per quanto malata una democrazia è almeno in linea di pricipio più democratica di una dittaura, di una teocrazia, di una monarchia costituzionale.

il problema è che purtroppo non è tutto oro quel che luccica, manco qua da noi in occidente, sempre meglio che altrove, per carità, ma non è nemmeno il nostro il migliore dei possibili mondi.

anonimizzato
08-09-2006, 18:41
Perchè "Probabile"? :confused:

roverello
08-09-2006, 19:16
Mammia mia che puttanate, cosa non si fa per screditare un uomo

Non sono questi incidenti a screditarlo politicamente.
D'altronde cominciò il suo primo mandato con la famosa gaffe sui Taleban (non mi occupo di musica rock).
Penso che sia molto più screditato dal fatto che a 3 anni dalla fine proclamata della guerra in Iraq gli USA siano ancora in lato mare, giusto per citare il caso che balza maggiormente all'occhio.
Che comunque non sia lui il vero presidente USA è opinione di molti.

von Clausewitz
14-09-2006, 00:11
il che giustificherebbe un demerito per gli elettori americani, credo.


comunque mi pare che in entrambi i paesi non ci siano manifestazioni di piazza contro brogli elettorali o comunque per avere un avvicendamento politico.

il tipo di politici che vanno al potere in USA e in Iran son sempre gli stessi da decenni, son cambiati i fantocci, ma sostanzialmente la musica è sempre la stessa, questo a mio avviso può solo essere imputato alla "sensibilità" degli elettori.



ogni popolo ha i politici che nel bene o nel male si merita, specie sul medio-lungo periodo.

:confused: :rolleyes:

in USA dovrebbero fare manifestazioni contro i brogli? :confused:
ma di quali brogli vai cianciando? :confused:
i politici in USA son sempre gli stessi? :confused:
Bush è uguale a Clinton che è uguale a Reagan che è uguale a Carter che è uguale a Nixon? :confused:
ma che vai blaterando? :confused:
a proposito hai presente come e per quale motivo è caduto il presidente Nixon?

von Clausewitz
14-09-2006, 00:50
negli usa governano le lobby economiche , in iran le lobby teologiche,

qui siamo agli stereotipi
allora per completare il quadro parla anche degli slums, dei problemi razziali, del capitalismo di wall street e delle congregazioni religiose
e mettiti in contatto con shambler1 lo farai felice



dovendo scegliere per forza fra i due preferirei stare in us, ma imho preferisco e di molto l'europa ...

poi ripeto:

quindi preferisci stare nella parte del mondo più americanizzata
che strano....


nei decenni ogni popolo ha i governanti che si merita ...
e se nei vari paesi nessuno si muove per cambiare tipo gestione della cosa pubblica e morale della gestione della cosa pubblica, bhè vuol semplicemente dire che alla gente di quelle nazioni va bene così.
punto, non ci vedo motivo di strapparsi le vesti ne per l'uno nè per l'altro.

figurati noi che abbiamo avuto 40 di monocolori democristiani.....
la logica conclusioni è che si è prodotta una democrazia malata di partitocrazia e fra le più corrotte dell'occidente
non vedi il motivo di strapparti le vesti?
e sinora che hai fatto? :confused: :sofico:
ma forse se ti sforzassi adi andare oltre gli stereotipi superficiali della più banale propaganda antiamericana sapresti che al contrario gli USA continuano a essere quello che sono stati nel passato, cioè il paese dei self-made man
per rimanere in campo politico basta vedere la storia e l'estrazione sociale di presidenti come Clinton, Nixon, Jonshonn, Eisenhower ecc.
ma è un qualcosa che data da sempre
quando ancora in europa si cercava nelle tavole genealogiche i titoli di legittimità per l'esercizio del potere,, in america un modesto droghiere divenne il capo di una nazione, non attraverso la demagogia, la congiura, la forza delle armi, ma per libera scelta di un paese democratico e proprio per questo, per le sue umili origini e la sua onesta divenne un simbolo che si trasfigurò nel mito: the oneste Abe, l'onesto Lincon
e anche se la struttura sociale degli USA si è fatta oggi meno elastica per via della sempre maggiore complessita della società e dei suoi rapporti sociali, tuttavia la maggioranza degli americani continua a rimanere fedele a questo ideale, dell'uomo che si fa da solo, partendo dal nulla e superando le avversità della vita

mhà,

mi piace pensare che abbiamo margini molto molto molto migliori che in us, certo che ci provano, ma non mi sembra proprio che qui sia come in US.

ma certo la cara vecchia europa sta molto meglio
figuriamoci se dopo che nei decenni scorsi ha prodotto nazismi, comunismi, fascismi, nazionalismi, colonialismi, imperialismi e ogni altro ismo possibile e immaginabile non poteva stare meglio di chi dall'altra parte dell'oceano doveva venire qui a metterci una pezza

:read:

ebbhè, questo mi par chiaro a chiunque.


è palese che per quanto malata una democrazia è almeno in linea di pricipio più democratica di una dittaura, di una teocrazia, di una monarchia costituzionale.

quindi l'inghilterra che è una monarchia costituzionale, per questo non sarebbbe "democratica"
e così pure le miti monarchie del nord europa?
qui siamo all'abc

von Clausewitz
14-09-2006, 00:53
Perchè in Europa non governano le lobbies economiche?

non fargli queste rivelazioni
ancora non mi sembra pronto a sapere che fin dagli anni 30 in Italia c'era già un senatore Agnelli

Booyaka
14-09-2006, 01:08
Senza scomodare gli Agnelli basta pensare chi era capo del governo fino a Maggio :asd:

Comunque in USA il sistema politico è completamente diverso, si prenda ad esempio come vengono gestite le campagne elettorali: in Italia i soldi arrivano dal partito, in USA arrivano da società private.

Alla fine dietro c'è sempre la politica del self-made-man (se non riesco a convincere banche, gruppi industriali, cittadini a finanziarmi la campagna allora non sarò nemmeno in grado di gestire la Nazione) però poi ggettivamente in USA le grandi lobby hanno un peso politico maggiore che in Italia o negli altri Paesi Europei.

DonaldDuck
14-09-2006, 05:13
Perchè in Europa non governano le lobbies economiche?
Ed in Russia?