View Full Version : NTLDR mancante e zio cantante:AIUTO!
ChutonioBbara
06-09-2006, 20:05
Dunque,
tutto è cominciato quando per uno sventurato e futile motivo ho deciso che era il caso di formattare il disco C di windows: ora sono "costretto" a scrivervi usando la partizione con linux.
I problemi sono risultati evidenti al riavvio, in quanto il BOOT dal cd di installazione di windows (un paio di versioni di xp +una del 98) non mi funziona più nonostante i corretti settaggi del bios (infatti funziona ancora con il cd di linux); senza scoraggiarmi mi sono procurato un disco di avvio (di quelli spalmati in 6floppy) per aggirare il problema e in questo modo sono riuscito a formattare C in NTFS (ma poi ho riprovato anche in FAT).Molto bene: a questo punto parte l'installazione di windows , ma dopo la verifica della partizione vengo informato che
ILSEGUENTE VALORE DEL FILE XXX.SIF è danneggiato o mancante
valore 0 riga della sezione [SOURCEDISKFILE] con chiave sp2.cab
Insomma niente installazione. Pazienza, più incapponito di prima utilizzo un dischetto di avvio del millennium e riesco da un agro DOS a far partire WINNT manualmente: finalmente l'installazione di windows parte (pur lasciandosi dietro qualche inutile file) e viene completata.
Bene:riavvio ..... :)
impossibile avviare windows..
File NTLDR mancante premere CTRL+ALT+CANC per riavviare :ciapet: :ciapet:
ma controllo e perbacco! il file C'è! lo sovrascrivo per sicurezza, ma cmq nn parte windows.. :Prrr:
E adesso che non ci vedo più dalla fame che cosa faccio a parte usare linux?Qualche suggerimento? :help: :help:
Sinclair63
06-09-2006, 20:36
Prova con la console di ripristino:
http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=247 ;)
ChutonioBbara
06-09-2006, 22:23
questo purtroppo l'ho già provato, è la prima cosa che il mio amico google mi ha suggerito
Utonto\Bis
06-09-2006, 22:42
copy unità:\i386\ntldr c:\
copy unità:\i386\ntdetect.com c:\
strano di solito funge...non è che per caso hai 2 lettori dvd e per sbaglio hai dato la lettera di volume del lettore vuoto?
ti dico questo perchè puo capitare :oink:
ChutonioBbara
06-09-2006, 22:45
ho fatto esattamente cosi: mi ha chiesto se volevo sovrascrivere i file quindi in teoria ho preso il lettore giustoL; e poi i file in realtà già ci sono solo che non funfano o non vengono trovati...no?
signorxxx
07-09-2006, 07:22
sei sicuro che il sistema parta dal hd dove c'è installato il sistema operativo?
a volte è quello
ChutonioBbara
07-09-2006, 09:00
Penso di si...ehm come faccio a saperlo?da bios?
altrimenti la cura quale sarebbe?
signorxxx
07-09-2006, 10:24
nel bio guarda la sequenza di boot,se hai più di un hd ci dovrebbe essere una voce che dice hd priority, in alternativa prova a reimpostare le opzioni di default se non ci riesci(sicuro che non hai un floppy disc inserito ehh??)
ChutonioBbara
07-09-2006, 13:47
niente da fare il boot non parte da solo manco a calci.
il floppy ovvvviamente non è inserito
Non so più che fare
signorxxx
07-09-2006, 15:13
secondo me il tuo problema è che non è impostato l'hd dove deve fare il boot e per questo non sapendo da dove partire il sistema ti da quel messaggio,fai una cosa stacca sia il lettore cd e dvd se lo hai e il floppy lascia solo l'hd e vedi se il sistema parte.ciao
Lancia prima dalla console di ripristino un "chkdsk c: /p", poi un "fixboot c:" e un "fixmbr"...
E vedi se risolvi...
ChutonioBbara
07-09-2006, 19:34
ho fatto già il checkdisk (e pure la scansione di superficie) e sembrava tutto "normale".
Proverò a usare gli altri due comandi, sicuro che la console di ripristino ce li abbia?
Provo! :oink:
Sinclair63
07-09-2006, 19:40
ho fatto già il checkdisk (e pure la scansione di superficie) e sembrava tutto "normale".
Proverò a usare gli altri due comandi, sicuro che la console di ripristino ce li abbia?
Provo! :oink:
Ce li ha di sicuro ;)
ChutonioBbara
08-09-2006, 18:06
si, per esserci ci sono :rolleyes: ....
ho fatto il fixboot, ma il fixmbr non l'ho fatto perchè la console me lo ha sconsigliato (mi avvisa anche che è successivamente possibile che si virifichino delle difficoltà di riconoscimento delle partizioni, o qualcosa di simile ); che faccio tiro dritto testa alta mai paura e tega dura e lo faccio lo stesso?è un messaggio troppo catastrofista?
in ogni caso il fixboot ha solo cambiato la lingua al messaggio:adesso suona così
NTLDR is missing
plis prem ctrlaltcanc :cry:
ChutonioBbara
09-09-2006, 13:04
controlla anche il connnettore elettrico sulla scheda d'espansione che consente di scegliere la configurazione richiesta del CD-ROM drive e i cavi :)
non ho idea di cosa sia la scheda di espansione...e poi controlla in che senso?guardo sto zitto e godo? :oink:
Questo è un approccio alternativo, niente a che vedere col fixmbr?
ChutonioBbara
11-09-2006, 15:19
plleeese, listen to me, no hurt no kill...
bertoz85
11-09-2006, 17:02
Secondo me è come diceva qualcun'altro, cioè che windows ha installato NTLDR da qualche altra parte e non sul disco dvoe stanno i file del sistema operativo.
Lo fa anche nel mio PC se installo widnows sul SATA coi dischi IDE attaccati... copia NTLDR e compagnia bella sull'ide e i file sul sata, perchè pensa che il sistema non possa partire dal sata.
Se vai dalla console di ripritstino a fare fixboot etcetera, on conta niente, riscrive tutto nell'altro disco.
A proposito... fai fixboot -h e fixmbr -h per vederle, ci dovrebbero essere delle opz per scrivere il settore di boot e l'mbr sul disco che vuoi te.
Comunque per eliminare il problrma alla base io proverei a staccare tutti gli alrtri dischi e reinstalli windows con un CD serio senza errori, sul disco prescelto.
NOTA: se non ti va di staccarli puoi anche disabilitare il controller IDE dove stanno dal bios, mentre invece andare nella configurazionie dell'IDE e impostare i dischi su "none" non serve: li trova lo stesso.
ciao
ChutonioBbara
11-09-2006, 20:15
tenterò, ma l'unica cosa che posso fare è staccare il mio vecchio disco che non son mai ruscito a far funzionare insieme a quello nuovo (e che quindi giace lì morto) per il resto è tutto fisicamente nello stesso disco partizionato (linux windows e dati)..controllo anche nel bios.
In ogni caso mi risulta piuttosto strano che solo il cd di installazione di linux riesca a fare il boot da cd:ho provato tre versioni di windows (2 xp e un 98) e tutte e tre non hanno mai dato rogne..
ChutonioBbara
13-09-2006, 13:45
Al di là dei problemi di windows di ntldr &C. , qualcuno ha un idea sul perchè il boot da cd di windows non parta?
-ho provato con diverse versioni di winzozz
-il bios è settato giusto
-il cd di linux boota tranquillamente
:mc:
bertoz85
13-09-2006, 15:13
Al di là dei problemi di windows di ntldr &C. , qualcuno ha un idea sul perchè il boot da cd di windows non parta?
-ho provato con diverse versioni di winzozz
-il bios è settato giusto
-il cd di linux boota tranquillamente
:mc:
ma cosa fa, non parte proprio o si blocca all'avvio con schermata nera o "Verifica della configurazione hardware in corso..." ???
anche un mio amico non riesce a installare XP sul suo pc perchè si blocca in quel punto, ha risolto con windows 2000
ChutonioBbara
28-09-2006, 18:59
ho avuto altre gatte informatiche da pelare contemporanee così rispondo solo ora..
Al boot non avviene nessuna schermata nera o simili: semplicemente e miserabilmente non vede che il cd è un cd che dovrebbe bootare, come fa invece normalmente in altri pc.
Alcuni suggerivano che il mio fosse un problema di ram (a cui windows, quando era installato ma non si avviava, rispondeva giocando a mosca cieca e sparando errori a caso come la riga mancante nel file.cab o l'NTLDR mancante); ho fatto il memtest ed effettivamente c'erano dei problemi, ora però ho sostituito il pezzo danneggiato e non è cambiato assolutamente nullllaaaaaaaaaah
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Hai provato a fare un backup a bassa velocità di scrittura del disco di installazione di xp?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.