PDA

View Full Version : De Robien (ministro): via i telefonini dalle scuole francesi


Adric
06-09-2006, 17:43
Gilles de Robien:«Deve essere proibito totalmente»

Ministro francese: via i telefonini dalle scuole

Preoccupa l'"happy-slapping": filmare con il cellulare le violenze che hanno gli insegnanti come bersagli privilegiati

PARIGI - Il telefonino «deve essere totalmente proibito nelle scuole» secondo il ministro dell'Educazione francese Gilles de Robien. Anche se spetta ai presidi dettare le regole nei loro istituti, «la nuova circolare sulla prevenzione della violenza nella scuole sarà appunto l'occasione per integrare i regolamenti con misure riguardanti l'uso del cellulare».

VIOLENZE FILMATE - Prosegue infatti in Francia il dibattito sull'uso del telefonino nelle scuole, ma il timore principale all'inizio del nuovo anno scolastico è la diffusione del fenomeno dell' "happy-slapping", cioè alle violenze filmate. «Non è il telefonino in sè a essere condannato, ma piuttosto la maniera di essere utilizzato» spiega Gilles de Robien al quotidiano Le Parisien.

INSEGNANTI NEL MIRINO DEI VIOLENTI - Gli insegnanti sono spesso il soggetto preferito dei giovani videoamatori, che li riprendono appunto con il telefonino in pose poco professionali e diffondono i filmati sul web. Poi ci sono le suonerie che disturbano le lezioni, i suggerimenti via sms durante i compiti in classe. A inquietare però è soprattutto l'happy-slapping: «si tratta di un fenomeno che non riguarda solo la scuola e bisogna trovare una risposta giuridica adatta a questo tipo di uso del telefonino» avverte il ministro. L'anno scorso diversi insegnanti sono stati aggrediti dagli studenti mentre altri filmavano gli episodi con il telefonino. All' "happy slapping" «è consacrato un intero capitolo - dice de Robien - della guida pratica contro le violenze scolastiche» che il ministero distribuirà questa settimana agli insegnanti. «Per contrastare l'effetto palla di neve che diventa valanga, non bisogna lasciar correre niente» sostiene il ministro, ricordando che «dobbiamo ancora fare molti sforzi, soprattutto nelle scuole dei quartieri difficili».
05 settembre 2006
(Corriere della Sera)

Gnappoide
06-09-2006, 19:14
Effettivamente mi domando cosa possa servire il cellulare durante le ore di lezione...

recoil
06-09-2006, 21:31
Ministro francese: via i telefonini dalle scuole

sono d'accordo :)

L'anno scorso diversi insegnanti sono stati aggrediti dagli studenti mentre altri filmavano gli episodi con il telefonino.

per la miseria, qui il problema non è che il fattaccio è filmato con il cellulare, ma che avviene un'aggressione all'insegnante da parte degli studenti!
da punire con l'espulsione immediata, altro che ritiro del cellulare...

lnessuno
06-09-2006, 21:51
appoggio totalmente.

Window Vista
06-09-2006, 21:54
appoggio totalmente.
NON appoggio per niente :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

mt_iceman
06-09-2006, 22:08
assolutamente daccordo. ovvio, ci orrebbe più polso per ogni problematica, però è già un inizio.

ErbaLibera
06-09-2006, 22:14
Io l'ho sempre usato come orologio :stordita: e si anche per mandare i messaggi alla ragazza(ma in fondo l'han fatto tutti chi col cellulare chi con le letterine quando non esistevano i cellulari)ma di certo non è un problema in classe.
Il problema principale è appunto che ci sia gente che si permette di aggredire cosi a gratis qualcuno,io ero un rompicoglioni massimo in classe ma non mi son mai sognato di alzare un dito contro chiunque dei miei prof anche a quelli a cui l'avrei fatto volentieri.

Gemma
07-09-2006, 08:42
da una parte è giusto e sacrosanto che i cellulari restino fuori dalle aule, per mille motivi, fra cui il fatto che costituiscano elemento di disturbo al regolare svolgimento delle lezioni.
Dall'altra credo però che sia un po' limitativo imputare al telefonino la responsabilità di atti compiuti contro il corpo docenti: il fatto che vengano filmati dovrebbe costituire l'ultimo dei problemi. Gesti simili andrebbero seriamente puniti.

ALBIZZIE
07-09-2006, 09:11
da una parte è giusto e sacrosanto che i cellulari restino fuori dalle aule, per mille motivi, fra cui il fatto che costituiscano elemento di disturbo al regolare svolgimento delle lezioni.
Dall'altra credo però che sia un po' limitativo imputare al telefonino la responsabilità di atti compiuti contro il corpo docenti: il fatto che vengano filmati dovrebbe costituire l'ultimo dei problemi. Gesti simili andrebbero seriamente puniti.
simili gesti, andrebbero puniti seriamente. non c'è dubbio.
è evidente che filmare tali gesti per poi mostrare la bravata a tutti gli amici, o a tutto il mondo, è un bell'incentivo. che gusto ci sarebbe a fare una cazzata se poi non ci sono le prove per rivendicarla come loro?


certo, se poi l'aggressione avviene fuori scuola cosa vuoi proibire???