PDA

View Full Version : Contratto a progetto e recesso anticipato.


Cippo Cippo
06-09-2006, 16:53
Sono lavoratore a progetto da marzo. L'azienda dove lavoro mi ha fatto diversi contratti rinnovabili. L'ultimo è un contratto a progetto di 3 mesi con scadenza il 30 settembre 2006.

Siccome un conoscente mi ha proposto di inserirmi nella sua attività, mi trovo costretto a recedere anticipatamente al contratto.

Esattamente così risporta:

"Entrambe le parti hanno la facoltà di recedere unilateralmente dal presente contratto in qualsiasi momento, previo preavviso scritto di almeno 30 giorni.
Nel caso di recesso d una delle parti, il corrispettivo pattuito per lo svolgimento dell'intero progetto verrà rideterminato e corrisposto pro - quota in base alo stato di realizzazione ed adempiemnto del medesimo."

Il contratto è quindi trimestrale, di importo totale omnicomprensivo di 2400 euro, quindi 800 euro lorde mese.

Se recedo prima, dovrò pagare delle penali?

Alcuni conoscenti mi hanno detto che tuttavia ho il coltello dalla parte del manico, in quanto, nonostante fossi a progetto, in pratica era come essere un dipendente, tant'è che in caso di assenze e/o ritardi li dovevo comunicare con una mail (non mi hanno mai fatto storie però su questo)
Altra cosa è che da luglio, oltre che sul progetto iniziale, mi hanno coinvolto in un altro progetto (ho mail che attestano il tutto) che ovviamente non è riportato sul contratto da me firmato.

Puchetto
06-09-2006, 18:01
I conoscenti avevano ragione perchè in teoria dovresti rimborsare il periodo di non preavviso, ma essendo il progetto "falso" credo che tu non abbia problemi a trovare un accordo con il tuo capo per non pagare alcun tipo di penali cmq se tu avessi problemi rivolgiti a qualche esperto di diritto del lavoro che credo possa aiutarti a dire le cose giuste per non litigare col tuo capo e non vederti costretto apagare alcuna penale

Gemma
06-09-2006, 19:10
dal momento che il contratto è fasullo vale meno di zero.
Parla coi tuoi datori di lavoro e trova un accordo per lasciarti andare senza tante storie.
E rivolgiti subito alla CGIL: troverai un consulente che ti potrà aiutare :)

anx721
06-09-2006, 19:41
sicuramente nn paghi penali pero potrebbero trattenerti qualcosa sulla retribuzione che ancora tidevono

Cippo Cippo
13-09-2006, 19:45
allora ieri ho presentato la lettera di dimissioni .

Non vi descrivo l'incazzatura del mio responsabile, credo che stava sull'orlo di salirmi addosso e mangiarmi vivo.

Diceva che ormai dovevo finire un lavoro (e specifico, un lavoro NON MENZIONATO nel progetto, che riguardava tutt'altra cosa).

Ha pure parlato di penali, e di penali molto salate.
Non mi aspettavo di certo un cazziatone del genere.

Cmq sia, ieri me ne vado dall'ufficio senza salutare nessuno (ero incazzato nero, esigeva che rimanessi in ufficio fino a tardi per completare alcuni task...)

Siccome era tardi, non sono passato all'ufficio del personale.

Oggi, mi richiama la segretaria e mi dice che devo ASSOLUTAMENTE consegnargli la lettera di dimissioni (ovviamente in mezzo c'ha messo rimproveri ed offese alla mia professionalità), sicuramente andata persa ieri durante la litigiosa discussione col EX CAPO, e che non posso delegare terzi nel farlo.

Alla fine, ho trattato, e siamo rimasti d'accordo ad inviargli un fax con la lettera e una raccomandata A/R con la lettera in originale, ed impegnarmi quanto prima a venire in ufficio per prendere la ricevuta.

Ma io dico, sono proprio obbligato a fare tutte ste cose? E se non lo facessi (mi hanno proprio rotto i coglioni)?Non basta inviarmi tramite fax e in raccomandata sta casso de lettera?

Ma non li posso mandare a fanculo, dopo essere stato sfruttato mesi con stipendi da fame e avergli fatto guadagnare un boato di soldi?

anx721
13-09-2006, 19:55
mi sembra di capire che devi solo inviargli la lettera...se il contratto nn parla di penali nn hai di che preoccuparti pero potrebbero trattenerti qualcosa sullo stipendio che ancora ti devono se nn hai dato il dovuto preavviso.

Cippo Cippo
13-09-2006, 20:28
mi sembra di capire che devi solo inviargli la lettera...se il contratto nn parla di penali nn hai di che preoccuparti pero potrebbero trattenerti qualcosa sullo stipendio che ancora ti devono se nn hai dato il dovuto preavviso.

capirai, per la miseria che mi davano, posso anche lasciarglieli la.

Ma non capisco i lperchè sembra una questione di vita o di morte.

Perchè devo avere la loro accettazione?
Perchè devo andare lì di persona?