PDA

View Full Version : Saranno 10.500 i posti tagliati in Intel


Redazione di Hardware Upg
06-09-2006, 16:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18471.html

Confermate le indiscrezioni che prevedevano una forte riduzione, pari a circa il 10% del totale, dell'organico Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.

Darkangel666
06-09-2006, 16:34
500 in più della news precedente ... probabilmente erano talmente imboscati che nessuno si era accorto che lavoravano per Intel.

Marcus Scaurus
06-09-2006, 16:35
Intel taglia? Amd prende... :sofico:

Mica sarebbe un così gran fesseria, specialmente nei settori i cui tagli sono previsti successivamente... :D

cagnaluia
06-09-2006, 16:35
10mila500... sono tanti.. caspita! che mansioni hanno?

Dr House
06-09-2006, 16:47
dispiace per chi perde il lavoro ma finalmente si sono accorti che erano troppoi e buttavano soldi in qua e là

rutto
06-09-2006, 16:48
io vorrei otellini come ministro delle riforme, non sia mai che decida di DIMEZZARE la classe politica italiana... :fagiano:


... e visto che e' uno che la vede lunga magari proporrebbe una legge per liberalizzare (e giustamente TASSARE) le droghe leggere...hahahaha!! :stordita:

Kanon
06-09-2006, 16:49
Sono partiti a tagliare dal marketing, quindi se non lo hanno già fatto, avranno licenziato quello che ha creato la campagna pubblicitaria "Col pentium trè vai più veloce su internet!", quello che ha curato la pubblicità con gli omini scafandrati colorati e quello che più rentementeha inventato il brand "centrino". E già son 3. Gli altri, sempre del marketing, potrebbero essere i dettaglisti tipo Tuker, probabilmente ne sono più di un migliaio. Tutti gli altri in verità verranno riassunti con contratti a tempo determinato, a progetto e direttamente in nero. E' crisi ragazzi è crisi.

rutto
06-09-2006, 16:50
io vorrei otellini come ministro delle riforme, non sia mai che decida di DIMEZZARE la classe politica italiana... :fagiano:


... e visto che e' uno che la vede lunga magari proporrebbe una legge per liberalizzare (e giustamente TASSARE) le droghe leggere...hahahaha!! :stordita:


ehm, a parte l'idiozia del mio intervento (e la dubbia sintassi), ho infranto qualche regola del forum?? se si edito immediatamente... :banned: ;)

sdjhgafkqwihaskldds
06-09-2006, 16:50
se 10000 dipendenti sono il 10% INTEL ha 100.000 dipendenti :eek:
però, che aziendina di famiglia lol
dove li fanno lavorare tutti quanti? in un capannone o sono sparsi per tutto il mondo ?

avvelenato
06-09-2006, 16:53
il centrino è un bel brand, anche se in italiano suona strano (tipico difetto italiota quell'egocentrismo che ci fa credere che se una cosa suona male a noi, è a prescindere brutta, vedi anche nintendo Wii), secondo me dovrebbero invece licenziare (e probabilmente lo faranno) chi ha puntato tutto il marketing sulla gara dei ghz, e chi ha asserito che nel 2010 saremmo potuti arrivare a cpu di 10ghz, inoltre tutti i sostenitori del Netburst, anche quando aveva già ampiamente dimostrato il suo limite.

MiKeLezZ
06-09-2006, 17:11
CPU 10% più convenienti?
Ma che li taglino tutti, quelli del marketing. Tanto non ce ne facciamo di nulla.
L'importante è che lascino gli ingegneri israeliani di Core Duo.
Magari avremo un po' meno chiacchere e più sostanza.

DevilsAdvocate
06-09-2006, 18:51
Sono partiti a tagliare dal marketing, quindi se non lo hanno già fatto, avranno licenziato quello che ha creato la campagna pubblicitaria "Col pentium trè vai più veloce su internet!", quello che ha curato la pubblicità con gli omini scafandrati colorati e quello che più rentementeha inventato il brand "centrino". E già son 3. Gli altri, sempre del marketing, potrebbero essere i dettaglisti tipo Tuker, probabilmente ne sono più di un migliaio. Tutti gli altri in verità verranno riassunti con contratti a tempo determinato, a progetto e direttamente in nero. E' crisi ragazzi è crisi.
Chissa' che in Microsoft non decidano di licenziare finalmente quelli della
campagna di "Windows costa meno di Linux alla tua azienda", che in
pratica han fatto pubblicita' a linux (ed il risultato e' che le pubbliche
amministrazioni di mezzo mondo stanno cambiando sistemi operativi.....)

Korn
06-09-2006, 20:19
Chissa' che in Microsoft non decidano di licenziare finalmente quelli della
campagna di "Windows costa meno di Linux alla tua azienda", che in
pratica han fatto pubblicita' a linux (ed il risultato e' che le pubbliche
amministrazioni di mezzo mondo stanno cambiando sistemi operativi.....)
si certo è per quello :asd:

Korn
06-09-2006, 20:20
fa impressione che un azienda macina utili come intel tagli "per rendere l'azienda flessibile" mah..

Zerk
06-09-2006, 21:01
In Italia nessuno verrà licenziato, se lo fanno i sindacati scendono in piazza e iniziano gli scioperi,bandiere rosse in piazza, poi ci mette il naso il governo e poi tutti in cassaintegrazione..... Mmmm forse l'Intel non ha dipendenti in italia per evitare rogne del genere??? E poi ci si domanda perche' nessuna grande socetà vuole aprire importanti stabilimenti in Italia... Quindi tutti col sussidio di disoccupazione contenti a lamentarsi perchè non vogliono assumerli.

Secondo me ogni azienda ogni tanto deve fare una revisione del personale in caso di un crollo cosi drastico del profitto. Se fossero costretti a tenersi tutti i dipendenti ormai assunti sarebbe destinata al fallimento in pochi anni. Vedi fiat andata avanti anni con i soldi dello stato.

roxy1974
06-09-2006, 21:12
Secondo me ogni azienda ogni tanto deve fare una revisione del personale in caso di un crollo cosi drastico del profitto. Se fossero costretti a tenersi tutti i dipendenti ormai assunti sarebbe destinata al fallimento in pochi anni. Vedi fiat andata avanti anni con i soldi dello stato.
Bella risposta !!!! e chi fa allora ogni tanto la revisione di quelli che fanno le revisioni,che quando ce' un problema cosa fanno? naturale tagliano il personale.
Ok che ci saranno dei fannulloni , ma 10500 posti.........azzoo...
Non sarebbe meglio capire il perche' di questi cali e migliorarsi?
Quello che prende queste decisioni sa un po' lui cosa vuol dire vivere, sara' solo ed esclusivamente inmerso nel suo lavoro,non sapendo che ce' anche gente che lavora duro , ma se le cose non vanno non e' colpa sua... bla ...lasciamo perdere.....

IL PAPA
07-09-2006, 06:57
10.500 posti sono una bella botta! è anche vero che sono essenzialmente pubblicitari e rappresentanti, probabilmente Intel adotterà la stessa trategia di HP, che sta tagliando il personale (anche in Italia), e creando delle piccole attività fuori dall'azienda, subappaltando loro eventuali lavori, con la differenza che non devono pagarli 365/365, e che ricorrendo alle gare d'appalto posson ulteriormente risparmiare sulle prestazioni che altrimenti dovrebbero per forza pagare a prezzo pieno agli stipendiati.

avvelenato
07-09-2006, 08:29
In Italia nessuno verrà licenziato, se lo fanno i sindacati scendono in piazza e iniziano gli scioperi,bandiere rosse in piazza, poi ci mette il naso il governo e poi tutti in cassaintegrazione..... Mmmm forse l'Intel non ha dipendenti in italia per evitare rogne del genere??? E poi ci si domanda perche' nessuna grande socetà vuole aprire importanti stabilimenti in Italia... Quindi tutti col sussidio di disoccupazione contenti a lamentarsi perchè non vogliono assumerli.

Secondo me ogni azienda ogni tanto deve fare una revisione del personale in caso di un crollo cosi drastico del profitto. Se fossero costretti a tenersi tutti i dipendenti ormai assunti sarebbe destinata al fallimento in pochi anni. Vedi fiat andata avanti anni con i soldi dello stato.


Non ragionare come un magut (muratore non specializzato, al nord) o un qualsiasi operaio del quarzo, che se viene licenziato da una parte, si farà la fatica di cercarsi un posto di lavoro, probabilmente si farà anche il suo bel periodo da disoccupato, ma ha buone probabilità di trovare qualcosa di equivalente a quello che aveva già. Ha pure l'opportunità di trovare qualcosa di meglio, addirittura.

Conta invece che fra quei 10500, tolta la "forza bruta", ne rimangono parecchi che hanno investito parte della loro vita professionale, fin dallo studio, alla specializzazione verso i compiti che gli sono stati proposti dalle scuole, dalle università, e quindi indirettamente anche dalle aziende.

Gente che ha investito anni della propria vita, ha fatto sacrifici, ha indirizzato la propria intelligenza e bravura verso una direzione piuttosto che un'altra. E ora gli dicono: "Non ci servi più.". Togli quelli che troveranno un posto da AMD e altre. Ne rimarranno sempre a terra molti, con un mutuo che non potranno più permettersi di mantenere, un leasing che dovranno abbandonare, progetti di vita che dovranno completamente stravolgere. Ma forse non te ne frega niente, se uno guadagna più di 1000 euro forse si merita di soffrire?

Vediti "Il cacciatore di teste" di Costa Gravas. Spiega molto meglio ciò che volevo dire. Ovvero che questa società ti tratta come spazzatura, come un oggetto, una "risorsa umana".

DOCXP
07-09-2006, 10:21
10.500 posti sono una bella botta! è anche vero che sono essenzialmente pubblicitari e rappresentanti, probabilmente Intel adotterà la stessa trategia di HP, che sta tagliando il personale (anche in Italia), e creando delle piccole attività fuori dall'azienda, subappaltando loro eventuali lavori, con la differenza che non devono pagarli 365/365, e che ricorrendo alle gare d'appalto posson ulteriormente risparmiare sulle prestazioni che altrimenti dovrebbero per forza pagare a prezzo pieno agli stipendiati.

Il sistema degli appalti/subappalti viene praticato da tutte le aziende medio-grandi in Italia, con conseguente sfruttamento dei lavoratori a progetto e precari.

rutto
07-09-2006, 10:42
Non ragionare come un magut (muratore non specializzato, al nord) o un qualsiasi operaio del quarzo, che se viene licenziato da una parte, si farà la fatica di cercarsi un posto di lavoro, probabilmente si farà anche il suo bel periodo da disoccupato, ma ha buone probabilità di trovare qualcosa di equivalente a quello che aveva già. Ha pure l'opportunità di trovare qualcosa di meglio, addirittura.

Conta invece che fra quei 10500, tolta la "forza bruta", ne rimangono parecchi che hanno investito parte della loro vita professionale, fin dallo studio, alla specializzazione verso i compiti che gli sono stati proposti dalle scuole, dalle università, e quindi indirettamente anche dalle aziende.

Gente che ha investito anni della propria vita, ha fatto sacrifici, ha indirizzato la propria intelligenza e bravura verso una direzione piuttosto che un'altra. E ora gli dicono: "Non ci servi più.". Togli quelli che troveranno un posto da AMD e altre. Ne rimarranno sempre a terra molti, con un mutuo che non potranno più permettersi di mantenere, un leasing che dovranno abbandonare, progetti di vita che dovranno completamente stravolgere. Ma forse non te ne frega niente, se uno guadagna più di 1000 euro forse si merita di soffrire?

Vediti "Il cacciatore di teste" di Costa Gravas. Spiega molto meglio ciò che volevo dire. Ovvero che questa società ti tratta come spazzatura, come un oggetto, una "risorsa umana".


non credo che questo sia il luogo piu' adatto per questi discorsi ma data la natura stessa nella news FORSE si puo' fare uno strappetto alla regola :stordita:

hai presente come funziona (bene) il sistema olandese? vieni licenziato e assunto con la stessa facilita', in continuazione (anche ogni 3 anni), da un giorno all'altro. a seconda delle reali esigenze dell'azienda/impresa pubblica. tempo fa vidi una bellissima (come sempre) puntata di report a tal proposito...

avvelenato
07-09-2006, 12:21
non credo che questo sia il luogo piu' adatto per questi discorsi ma data la natura stessa nella news FORSE si puo' fare uno strappetto alla regola :stordita:

hai presente come funziona (bene) il sistema olandese? vieni licenziato e assunto con la stessa facilita', in continuazione (anche ogni 3 anni), da un giorno all'altro. a seconda delle reali esigenze dell'azienda/impresa pubblica. tempo fa vidi una bellissima (come sempre) puntata di report a tal proposito...


non ho presente, in compenso so come funziona quello italiano :muro: e ho una vaga idea del funzionamento di quello americano :muro: :muro: , se mi vuoi dire che il sistema olandese è un giusto compromesso tra le esigenze dell'azienda e quelle dei dipendenti, accomodati e spiega (anche con un link).

MiKeLezZ
07-09-2006, 18:44
Non ragionare come un magut (muratore non specializzato, al nord) o un qualsiasi operaio del quarzo, che se viene licenziato da una parte, si farà la fatica di cercarsi un posto di lavoro, probabilmente si farà anche il suo bel periodo da disoccupato, ma ha buone probabilità di trovare qualcosa di equivalente a quello che aveva già. Ha pure l'opportunità di trovare qualcosa di meglio, addirittura.

Conta invece che fra quei 10500, tolta la "forza bruta", ne rimangono parecchi che hanno investito parte della loro vita professionale, fin dallo studio, alla specializzazione verso i compiti che gli sono stati proposti dalle scuole, dalle università, e quindi indirettamente anche dalle aziende.

Gente che ha investito anni della propria vita, ha fatto sacrifici, ha indirizzato la propria intelligenza e bravura verso una direzione piuttosto che un'altra. E ora gli dicono: "Non ci servi più.". Togli quelli che troveranno un posto da AMD e altre. Ne rimarranno sempre a terra molti, con un mutuo che non potranno più permettersi di mantenere, un leasing che dovranno abbandonare, progetti di vita che dovranno completamente stravolgere. Ma forse non te ne frega niente, se uno guadagna più di 1000 euro forse si merita di soffrire?

Vediti "Il cacciatore di teste" di Costa Gravas. Spiega molto meglio ciò che volevo dire. Ovvero che questa società ti tratta come spazzatura, come un oggetto, una "risorsa umana".
Embè? Se uno è bravo non lo ritrova un posto in qualche azienda?
Non sarà Intel, si chiamerà SuperPippo Inc. ma non vedo perchè debba rimanere a piedi
Anzi, con i 10 anni di lavoro alla Intel sul curriculum... dici non siano nulla?
mha...

IL PAPA
07-09-2006, 19:09
Embè? Se uno è bravo non lo ritrova un posto in qualche azienda?
Non sarà Intel, si chiamerà SuperPippo Inc. ma non vedo perchè debba rimanere a piedi
Anzi, con i 10 anni di lavoro alla Intel sul curriculum... dici non siano nulla?
mha...

E' un'ipotesi tutt'altro che irreale la tua Mikelezz, solo che parliamo di responsabili marketing, insomma gente che molte piccole/medie realtà trattano alla stregua di venditori porta a porta, con conseguente stipendio ;)

Zerk
07-09-2006, 20:10
@AVVELENATO

Bene allora proponi una soluzione al problema visto che critichi le soluzioni degli altri...... Oppure devo credere che tu pensi che una ditta dovrebbe tenere quei 10500 dipendenti che non gli servono cosi loro possono pagare il mutuo, e cosi tenendoli andare sempre piu in perdita fino al fallimento perchè ogni anno i dipendenti che non gli servono son sempre di piu perchè non ha soldi da investire per ingrandirsi (i soldi li spende per i mutui dei dipendenti...) Ah e una volta fallita ovviamente i dirigenti devono andare in carcere perchè fallendo han buttato sul lastrico 100.000 persone...

Son curioso di veder quale sia la tua soluzione, son convinto che appena me la dirai ti assumeranno all INTEL a furor di popolo.

pimpolino
07-09-2006, 22:33
Qui seondo me si tratta del fatto che molti di voi non hanno mai fatto nemmeno un giorno di lavoro forse perchè c'è il paparino che vi paga anche la benzina per uscire con gli amici se no non andreste certo a dire che le grandi società non vengono in italia perchè ci sono i sindacati che tutelano i lavoratori!!! uno che fa un dscorso del genere o non ha mai lavorato o se lavora sarà titolare di qualche piccola impresa magari comprata con i soldi di papà ... che una società licenzi10500 persone tutte in una volta non ha importanza che manzioni abbiano e una grave cosa e ben venga il fatto che queste società non aprano nulla in italia già c'è troppo precariato

leoneazzurro
07-09-2006, 23:03
Qui seondo me si tratta del fatto che molti di voi non hanno mai fatto nemmeno un giorno di lavoro forse perchè c'è il paparino che vi paga anche la benzina per uscire con gli amici se no non andreste certo a dire che le grandi società non vengono in italia perchè ci sono i sindacati che tutelano i lavoratori!!! uno che fa un dscorso del genere o non ha mai lavorato o se lavora sarà titolare di qualche piccola impresa magari comprata con i soldi di papà ... che una società licenzi10500 persone tutte in una volta non ha importanza che manzioni abbiano e una grave cosa e ben venga il fatto che queste società non aprano nulla in italia già c'è troppo precariato

Evitiamo di alzare i toni? E lo dico per tutti.

Zerk
08-09-2006, 09:00
@pimpolino

Se ti stai riferendo a me lavoro sotto padrone 9 ore al giono, e se domani fosse costretto a licenziarmi perchè gli affari vanno male non me la prenderei e andrei a cercarmi un altro lavoro, di sicuro cosi avrebbe piu possibilità di risanare l'attività e non dover licenziare altri miei colleghi in futuro. Meglio un po licenziati subito che affondare piano piano tutti assieme. E prima di dire che chi ragiona cosi sono tutti figli di papà e che han trovato tutto gia fatto guardati un po intorno perchè al mondo non ci sono solo i ricchi figli di papà e quelli che si fumano le canne al parco e si lamentano della socetà, ma ci sono anche persone consapevoli di come gira l'economia e come funziona un azienda, quindi è ovvio che non è bello saper di 10500 licneziati, ne sono molto dispiaciuto anch'io, ma si vede che è l'unica soluzione possibile. In Italia se uno apre un azienda assume solo con contratti a tempo determinato per colpa delle leggi e dei sindacati che in caso di assunzione a tempo indeterminato in caso di crisi gli impedirebbero di licenziare le persone superflue (o quelle che se ne approfittano e non fanno niente tutto il giono) e risanare l'attività per ritornare competitivi sul mercato. Prodi l'ha capito e sta privatizzando tutto cosi le multinazionali che acquistano le grandi industrie italiane li liberano dei dipendenti con contratto statale e assumono tutte perone con contratto a tempo determinato (ne sanno qualcosa i miei entrambi messi in esubero). E' un ottimo modo per rendere produttive le imprese che erano solo un buco mangiasoldi.

leoneazzurro
08-09-2006, 10:43
C'è stato un mio intervento precedente. Quando interviene il moderatore, le polemiche cessano. Altrimenti scattano le sanzioni. E, tra parentesi, questa non è la sezione politica, ma quella informativa.

PatchWorKs
08-09-2006, 11:29
...ci rimettono i poveri dipendenti.
Invece i manager che hanno le "bellissime" idee di rimborsare in toto le pubblicità dei produttori che usano il marchio intel (o il mini spottino per le pubblicità TV) si prendono dei begli incentivi/stipendi.

Ma perché intel non smette di buttare solti e li investe in risorse umane ?

avvelenato
08-09-2006, 16:28
@AVVELENATO

Bene allora proponi una soluzione al problema visto che critichi le soluzioni degli altri...... Oppure devo credere che tu pensi che una ditta dovrebbe tenere quei 10500 dipendenti che non gli servono cosi loro possono pagare il mutuo, e cosi tenendoli andare sempre piu in perdita fino al fallimento perchè ogni anno i dipendenti che non gli servono son sempre di piu perchè non ha soldi da investire per ingrandirsi (i soldi li spende per i mutui dei dipendenti...) Ah e una volta fallita ovviamente i dirigenti devono andare in carcere perchè fallendo han buttato sul lastrico 100.000 persone...

Son curioso di veder quale sia la tua soluzione, son convinto che appena me la dirai ti assumeranno all INTEL a furor di popolo.


Io farei "piani quinquiennali" e fin dall'università indirizzerei le persone a studi secondo le esigenze dello stato, lasciando la possibilità di scegliere a chi più meritevole, secondo un sistema di graduatorie (tutte le università a numero chiuso), impedirei a troppe persone di iscriversi ad esempio in discipline umanistiche per poi lamentarsi che da laureati non riescono a guadagnare più di 1000 euro/mese.

Penso che dovrebbe essere un'organizzazione superiore a gestire gli esuberi di personale riqualificandoli senza doverli per forza sacrificare; il ché significa che chi viene licenziato per problemi dell'azienda non deve scontare le colpe decisionali di altri (che spesso invece si parano egregiamente il chiulo).

Penso inoltre che finora i vari "comunismi" e "sovietismi" che si sono alternati nelle realtà politiche odierne stiano mostrando il peggio di loro, quando non sono del tutto falliti, perché non si sono posti un obiettivo a lungo termine che può sembrare utopico detta così, ma mi sembra una buona direzione: la felicità e la realizzazione dell'uomo.

leoneazzurro
08-09-2006, 17:00
Mi riquoto (ed è l'ultima volta): questa non è la sezione politica

Zerk
08-09-2006, 21:07
Beh la news si riferisce ad una politica di gestione dei dipendenti, e discutere su quello che secondo noi sia la gestione piu ottimale mi sembra lecito, limitarsi ai commenti "poverini" "L'INTEL fallisce" "10500 son tanti andranno ad AMD" ecc mi sembra piuttosto riduttivo... e poi Avvelenato aveva diritto a di rispondere alla mia domanda e l'ha fatto in maniera educata e senza l'intento di crear polemiche (grazie avvelenato). Comunque hai ragione forste stiamo un po divagando, magari riapriremo in futuro il discorso in un altra sezione. Ora aspettiamo il 17 ottobre per il comunicato dei risultati del terzo trimeste, son proprio curioso degli sviluppi di questa faccenda. Colgo l'occasione di queste ultime righe per scusarmi se i miei post sono stati causa di flame (o fuori tema), in futuro cercherò di controllarmi meglio.

avvelenato
08-09-2006, 21:45
Mi riquoto (ed è l'ultima volta): questa non è la sezione politica

Ot.
Ho letto altri tuoi warning in altri post, e devo dire che non mi piace come moderi.
Se mi vuoi bannare bannami, non ci perdo niente, è il sito che guadagna di valore aggiunto, con i commenti.
Questo ovviamente se la moderazione diventa un modo per evitare flame, insulti, e porcilai vari, e non una mera manifestazione di potere di stampo totalitario, utile solo per sopprimere la pluralità di opinioni.

La discussione sulla riduzione di 10500 dipendenti intel è una discussione politica, indipendentemente da quanto tu o altri con l'etichetta di "moderatore" decidiate. Quindi, sono in topic. E dal momento che non intravedo alcun accenno di flame o insulti personali, rimane solo una possibile interpretazione al tuo warning.

Percui ti prego, se c'è una cosa che vuoi proprio fare, falla e basta, non sarà certo un'intimidazione da un netcop promosso a moderatore a farmi tremare, e se non posso commentare una notizia, nel rispetto della policy, nel modo più acconcio che ritengo opportuno (se è una notizia politica, si discute anche di politica!), tanto vale non commentare affatto e chiudere i forum, sostituendoli con dei pulsanti con risposte pre-compilate:

nvidia rulex ati suxx
ati rulex nvidia suxx

e simili.


Fine ot, scusate il disturbo.

Murakami
09-09-2006, 00:49
In questa news, di non politico e di tecnologico (ovverosia, di attinente alle tematiche trattate dall'intero forum di Hardware Upgrade) c'è soltanto il nome dell'azienda: Intel. A partire da questa constatazione, mi pare quantomeno bizzarro ammonire persone che esprimono educatamente (o, quantomeno, entro i limiti del civile) il proprio parere su una questione delicata come il licenziamento in massa di 10.000 persone (ergo, esattamente il contenuto della notizia).

leoneazzurro
13-09-2006, 21:47
Ot.
Ho letto altri tuoi warning in altri post, e devo dire che non mi piace come moderi.
Se mi vuoi bannare bannami, non ci perdo niente, è il sito che guadagna di valore aggiunto, con i commenti.
Questo ovviamente se la moderazione diventa un modo per evitare flame, insulti, e porcilai vari, e non una mera manifestazione di potere di stampo totalitario, utile solo per sopprimere la pluralità di opinioni.

La discussione sulla riduzione di 10500 dipendenti intel è una discussione politica, indipendentemente da quanto tu o altri con l'etichetta di "moderatore" decidiate. Quindi, sono in topic. E dal momento che non intravedo alcun accenno di flame o insulti personali, rimane solo una possibile interpretazione al tuo warning.

Percui ti prego, se c'è una cosa che vuoi proprio fare, falla e basta, non sarà certo un'intimidazione da un netcop promosso a moderatore a farmi tremare, e se non posso commentare una notizia, nel rispetto della policy, nel modo più acconcio che ritengo opportuno (se è una notizia politica, si discute anche di politica!), tanto vale non commentare affatto e chiudere i forum, sostituendoli con dei pulsanti con risposte pre-compilate:

nvidia rulex ati suxx
ati rulex nvidia suxx

e simili.


Fine ot, scusate il disturbo.

Primo, non mi interessa se a te piace o non piace come modero. Non è affare tuo. Se non ti sta bene, puoi rivolgerti agli admin. Non è consentito venire a sporcare lo spazio pubblico del forum con le tue sparate. Tra l'altro non avevo ammonito nessuno e l'ultimo quote voleva solo indicare "attenzione a non continuare sulla linea "politica" e tirare in ballo "comunismi" e "destrismi" e non era riferito solo a te. Ma evidentemente costa troppo mandare un messaggoi privato per chiedere spiegazioni.
Secondo: la discussione non è politica. Questa è la sezione news. E la notizia parla dei tagli di Intel, non della situazione economica italiana o di quello che faresti se fossi il presidente del consiglio. Esiste una sezione politica, dove puoi aprire thread a vlontà, quindi puoi sempre aprire un thread laggiù a riguardo e discuterne. Non credo tu possa venire a insegnare niente agli altri, soprattutto con lo scarsissimo rispetto che hai dimostrato.
Sono 5 gg di sospensione.

Per tutti gli altri: si può benissimo discutere dei licenziamenti, della loro opportunità, ecc. Quello che voglio evitare è che questo thread si trasformi in un dibattito "Destra vs sinistra" fine a sè stesso (e dove la notizia non viene minimamente commentata) come dimostrano a mio parere questi post:


"In Italia nessuno verrà licenziato, se lo fanno i sindacati scendono in piazza e iniziano gli scioperi,bandiere rosse in piazza, poi ci mette il naso il governo e poi tutti in cassaintegrazione..... Quindi tutti col sussidio di disoccupazione contenti a lamentarsi perchè non vogliono assumerli."


Qui seondo me si tratta del fatto che molti di voi non hanno mai fatto nemmeno un giorno di lavoro forse perchè c'è il paparino che vi paga anche la benzina per uscire con gli amici se no non andreste certo a dire che le grandi società non vengono in italia perchè ci sono i sindacati che tutelano i lavoratori!!! uno che fa un dscorso del genere o non ha mai lavorato o se lavora sarà titolare di qualche piccola impresa magari comprata con i soldi di papà ... che una società licenzi10500 persone tutte in una volta non ha importanza che manzioni abbiano e una grave cosa e ben venga il fatto che queste società non aprano nulla in italia già c'è troppo precariato

e via dicendo...