View Full Version : Ritiro dagi studi
polostation
06-09-2006, 15:26
Leggendo il libretto dell'universitā mi č saltato all'occhio il paragrafo relativo al ritiro dagli studi: chi intende rinunciare agli studi deve avvertire con tanto di carta bollata la segreteria. Ma che senso ha? Non č suficiente che smetta di pagare le tasse universitarie e sostenere gli esami?
Nockmaar
06-09-2006, 15:28
Leggendo il libretto dell'universitā mi č saltato all'occhio il paragrafo relativo al ritiro dagli studi: chi intende rinunciare agli studi deve avvertire con tanto di carta bollata la segreteria. Ma che senso ha? Non č suficiente che smetta di pagare le tasse universitarie e sostenere gli esami?
Io ho fatto cosi'. Da un po' non mandano nemmeno piu' le lettere con i solleciti per pagare le tasse... :stordita:
Se č come penso parli della rinuncia agli studi. Essa ti permette di immatricolarti a un nuovo corso di laurea di qualunque universitā senza andare contro le regolamentazioni. Come da legge non puoi iscriverti a un nuovo CdL se sei ancora registrato in un altro; per il resto, se il tuo obiettivo é semplicemente quello di sospendere la tua attivitā universitaria, non fai nessuna rinuncia e non rinnovi i contributi gli anni successivi. La tua presenza negli archivi, compresi gli esami che hai dato, restano validi per una serie data di anni.
Syd Barrett
06-09-2006, 16:56
Se č come penso parli della rinuncia agli studi. Essa ti permette di immatricolarti a un nuovo corso di laurea di qualunque universitā senza andare contro le regolamentazioni. Come da legge non puoi iscriverti a un nuovo CdL se sei ancora registrato in un altro; per il resto, se il tuo obiettivo é semplicemente quello di sospendere la tua attivitā universitaria, non fai nessuna rinuncia e non rinnovi i contributi gli anni successivi. La tua presenza negli archivi, compresi gli esami che hai dato, restano validi per una serie data di anni.
Non potevo spiegarlo meglio. Se non sbaglio gli anni (per lo meno da me) sono otto o nove.
polostation
06-09-2006, 19:59
Ah ok, allora si tratta di rinuncia a un corso di laurea per seguirne un altro! Ora č tutto chiaro, grazie della spiegazione... :)
Leggendo il libretto dell'universitā mi č saltato all'occhio il paragrafo relativo al ritiro dagli studi: chi intende rinunciare agli studi deve avvertire con tanto di carta bollata la segreteria. Ma che senso ha? Non č suficiente che smetta di pagare le tasse universitarie e sostenere gli esami?
se vuoi mmatricolarti per un nuovo corso di laurea devi fare la rinuncia.
io per passare da farmacia alla scuola interpreti ho fatto la rinuncia altrimenti la scuola interpreti non accettava l'iscrizione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.