Entra

View Full Version : Apple annuncia il nuovo iMac da 24 pollici


Redazione di Hardware Upg
06-09-2006, 14:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/18476.html

La casa di Cupertino ha annunciato il nuovo sistema all-in-one con display da 24 pollici. La linea di sistemi iMac acquista ora il nuovo processore Intel Core 2 Duo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Uriziel
06-09-2006, 15:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/18476.html

La casa di Cupertino ha annunciato il nuovo sistema all-in-one con display da 24 pollici. La linea di sistemi iMac acquista ora il nuovo processore Intel Core 2 Duo

Click sul link per visualizzare la notizia.
che bello un 24 pollici wide equipaggiato con una miserrima 7300...e a me che pareva poco la mia 9800 per un 19 wide.

p.NiGhTmArE
06-09-2006, 15:07
che buffonata :asd:

ShinjiIkari
06-09-2006, 15:09
Si può upgradare alla 7600GT da 256MB con 130 Euro.

rutto
06-09-2006, 15:17
Si può upgradare alla 7600GT da 256MB con 130 Euro.


MA LOL! cioe'... mettono una scheda video NOTEVOLMENTE meno potente nel modello di punta rispetto alle 2 configurazioni piu' economiche?!

Truelies
06-09-2006, 15:17
Ci voglio almeno una 7900GT come upgrade...
Stessa cosa sui monitor da 17" e 20", devono dare la possibilità di acquisto di schede video di fascia alta!!!

ShinjiIkari
06-09-2006, 15:19
x rutto:

In effetti è una cosa curiosa, io credo che alla Apple siano convinti che la 7300GT vada meglio della x1600, per questo l'hanno messa anche sui MacPro... Bisognerà che qualcuno glielo dica. Comunque poco male, si può upgradare a 7600GT, che non è niente male.

Uriziel
06-09-2006, 15:20
Ci voglio almeno una 7900GT come upgrade...
Stessa cosa sui monitor da 17" e 20", devono dare la possibilità di acquisto di schede video di fascia alta!!!
si come ce lo metti quel fornetto dentro un imac...

Uriziel
06-09-2006, 15:21
x rutto:

In effetti è una cosa curiosa, io credo che alla Apple siano convinti che la 7300GT vada meglio della x1600, per questo l'hanno messa anche sui MacPro... Bisognerà che qualcuno glielo dica. Comunque poco male, si può upgradare a 7600GT, che non è niente male.
alla apple SANNO che la 7300 va meno della x1600 ma sanno anche che la potenza del loro marketing farà credere ai discepoli mac che essendo la 7300 uscita dopo è cmq piu veloce...

kralin
06-09-2006, 15:24
cosa gira ad una risoluzione di 1920x1200 con una 7300? WORD?

ShinjiIkari
06-09-2006, 15:25
Mannò, è solo che cercano di spingerti a prendere quello con la 7600GT perché magari ci guadagnano di più, il prezzo in finale mi sembra buono uno schermo del genere costa TANTO. E' conveniente quanto il 20". Il 17" da 1199 anche non è male come prezzo, mentre il 17 da 999$ è eccessivamente strozzato, un superdrive potevano mettercelo, siamo nel 2006 penso che tutti vogliano poter scrivere un DVD...

ShinjiIkari
06-09-2006, 15:26
cosa gira ad una risoluzione di 1920x1200 con una 7300? WORD?
I film?

harlock10
06-09-2006, 15:36
Il problema delle x1600 montate sugli imac è che non si conosce la prequenza di lavoro della cpu e delle memorie . Potrebbero essere così più basse delle x1600 pro-xt da rendere la 7300gt più veloce . Comunque secondo me una volta che spendi 2000 euro puoi fare ancora uno sforzo e prendere la 7600gt che sicuramente va bene con quel monitor.

Ottimo il prezzo , da solo un monitor del genere costa 1300 euro

ShinjiIkari
06-09-2006, 15:40
No sugli iMac dovrebbero girare alle loro frequenze native (quelle delle x1600pro non xt), hanno un sistema che abbassa la frequenza quando la gpu è inutilizzata ma a pieno regime vanno al massimo. Soltanto sui MacBookPro sono downclockate per questioni di calore e di autonomia.

Infinity89
06-09-2006, 15:43
http://www.apple.com/it/imac/graphics.html

La risposta ai numeri!

mireste
06-09-2006, 15:48
Ma non avete fatto caso all'upgrade del Macmini?

Brigno
06-09-2006, 15:49
Il monitor DELL costa 899+IVA con lettore multiformato, Hub USB, l'audio (se telefoni ti danno la soundbar gratis !), HDCP compatibile, pivot di 90 gradi, piedistallo regolabile e una marea di ingressi video !

http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&sku=59225&category_id=6198&first=true&s=bsd&cs=itbsdt1

Comunque l'estetica dei MAC è spettacolare.

PS: fino a poco tempo fa utilizzavo una matrox con questo monitor senza avere problemi
Ovviamente non lo uso per giocare ma visto che i giochi per il MAC non abbondano.....certo per pochi Euro mi prenderei la 7600

ShinjiIkari
06-09-2006, 15:49
A me sembra strano che una 7300GT vada meglio di una x1600...

street
06-09-2006, 15:50
boh, nel link postato paragonano due processori diversi, però

wanderp
06-09-2006, 15:54
boh, nel link postato paragonano due processori diversi, però
Non credo che 170 mhz possano fare tutta questa differenza...

street
06-09-2006, 15:58
sinceramente non te lo so dire, me ne intendo poco di mac.

Posso dirti che quei due test sono su configurazioni diverse e con due motori grafici (d3 e q4) che sono da sempre stati pro-nvidia.

Non dico che siano poco attendibili, dico che c'é differenza tra dire "comparativa tra ati x1600 e nvidia 7300gt" e "comparativa tra due pc diversi, uno dei quali monta ati l' altro nvidia"

docvale
06-09-2006, 15:58
il modello da 24" è HD?

FAM
06-09-2006, 16:01
il modello da 24" è HD?
1920x1200, risoluzione tipica di tutti gli schermi 16:10 da 24".

dwfgerw
06-09-2006, 16:02
cmq la 7300GT ha 8 pipes,,,

Leron
06-09-2006, 16:03
quella macchia è perfetta per molti applicativi: costa meno di un mac pro ma mette a disposizione un ottimo pacchetto per la grafica anche a livello professionale, anche per il videomontaggio

poi ovvio, in questo forum gli utenti sono convinti che la gente viva per giocare a doom3, quello è un altro discorso

docvale
06-09-2006, 16:06
penso che l'iMac sia sempre stato un prodotto di ottimo rapporto Q/P, infatti lo sto tenendo in considerazione per la futura sostituzione del mio pc... però 'sta cosa dell'all-in-one proprio non mi va giù! quando devi cambiare computer se ne va pure il monitor... :-((((

oatmeal
06-09-2006, 16:16
Però come al solito i 1.999$ del sito americano corrispondono ai nostri 1.999€, senza tene conto del cambio :muro:
A meno che non sto dicendo io una cazzata per il discorso dell'IVA.

sirus
06-09-2006, 16:17
Per dover di cronaca (magari non interessa): gli iMac ora montano i Core 2 Duo T (Merom) e non i Core 2 Duo E (Conroe) come ci si poteva aspettare; Apple ha quindi deciso di tenere la linea "mobile" dei processori Intel anche per i suoi desktop all-in-one. :)
Da notare che ora il MacMini diventa un acquisto ragionevole ed il suo prezzo non è più "fuori mercato" come alla sua introduzione, anche se paragonato ad un iMac 17" il suo acquisto rimane altamente sconsigliato ha chi non dispone di un monitor.
Sarebbe ora legittimo aspettarsi un aggiornamento dei MacBook Pro (Core 2 Duo T e magari una versione più "portabile") e magari uno "speed-bump" dai MacBook.

PS: Apple si sta muovendo verso soluzioni NVIDIA per quanto riguarda le schede video, forse l'accordo che hanno stipulato AMD ed ATI inizia a farsi sentire e probabilmente Intel ha fatto pressione su Apple in questo senso. ;)

SuperCisco
06-09-2006, 16:20
Io faccio principalmente DTP, niente giochi, niente CAD e una x1600 o una 7300GT mi vanno bene.

Apple fa benissimo a far risparmiare 130€ a quelli come me, chi non lo capisce abbbia almeno il pudore di sare zitto, altrimenti l'unica buffonata è il suo commento...

Truelies
06-09-2006, 16:25
si come ce lo metti quel fornetto dentro un imac...

E' un problema che devono porsi gli ingegneri della Apple, altrimenti è inutile che la stiano a menare loro e il Boot Camp! Devono capire che se vogliono anche una fetta di utenti Windows devono dargli la possibilità anche di poter giocare con gli iMac, visto che parliamo dei computer per la fascia di utenza "consumer". Sperare di far girare qualche gioco 3D con la 7600GT a 1920x1200 è da pazzi... :muro:

SuperCisco
06-09-2006, 16:27
Non è che si deve per forza giocare a 1900*1200...

sirus
06-09-2006, 16:28
Senza contare che le mettono nei portatili le Geforce 7900GTX... potrebbero fare uno sforzo in Apple e proporle come opzione BTO. ;)

SuperCisco
06-09-2006, 16:29
Questo sì, sarebbe una possibilità in più.

wanderp
06-09-2006, 16:30
Però come al solito i 1.999$ del sito americano corrispondono ai nostri 1.999€, senza tene conto del cambio :muro:
A meno che non sto dicendo io una cazzata per il discorso dell'IVA.
Tu la dici.... :D

Credo che il modello base da 17" pollici sia decisamente troppo castrato, avrebbero dovuto tenere il prezzo ancora più basso, però può essere utile per chi ha poche pretese e vuole risparmiare 200 euro, molto interessanti il top 17 pollici ed il 24 pollici, anche come prezzo.
I mini a differenza di come dice l'articolo, sono calati di 40 e 70 euro rispetto ai modelli precedenti.

sirus
06-09-2006, 16:30
Non è che si deve per forza giocare a 1900*1200...
Perdonami ma su un LCD qualsiasi risoluzione non nativa fa decadere la qualità dell'immagine in maniera impressionante. ;)
Uno schermo LCD con risoluzione nativia di 1920*1200 ha 1920 colonne e 1200 righe di pixel, se si abbassa la risoluzione a 1280*720 (unica risoluzione valida per un Geforce 7300GT) significa che alcuni "pixel" saranno composti da punti che occupano due colonne e due righe invece che una colonna ed una righa... nei giochi certe cose si notano. :O

Truelies
06-09-2006, 16:30
Io faccio principalmente DTP, niente giochi, niente CAD e una x1600 o una 7300GT mi vanno bene.

Apple fa benissimo a far risparmiare 130€ a quelli come me, chi non lo capisce abbbia almeno il pudore di sare zitto, altrimenti l'unica buffonata è il suo commento...

Fermo restando che ognuno esprime la sua opinione a riguardo...
Nel tuo caso ti sarebbe andata bene anche una x1300 oppure un Intel GMA... il problema per te non sussisteva comunque.

Renditi conto che ci sono altri utenti che vogliono farci anche altro (tipo i giochi 3D) e vedersi una 7600GT come proposta hi-level su un 24" appare pertanto ridicola.

Tutto qui.

Truelies
06-09-2006, 16:31
Senza contare che le mettono nei portatili le Geforce 7900GTX... potrebbero fare uno sforzo in Apple e proporle come opzione BTO. ;)

Grande sirus!!! Come non quotarti!!!

SuperCisco
06-09-2006, 16:35
Fermo restando che ognuno esprime la sua opinione a riguardo...
Nel tuo caso ti sarebbe andata bene anche una x1300 oppure un Intel GMA... il problema per te non sussisteva comunque.

Renditi conto che ci sono altri utenti che vogliono farci anche altro (tipo i giochi 3D) e vedersi una 7600GT come proposta hi-level su un 24" appare pertanto ridicola.

Tutto qui.

Ma dove sta scritto che l'iMac è pensato per i videogiocatori.

Per me è invece ultra-ovvio che è una macchina per il lavoro, chi la copra per giocare... E' un fesso.

Aldilà della scheda.

SuperCisco
06-09-2006, 16:38
Perdonami ma su un LCD qualsiasi risoluzione non nativa fa decadere la qualità dell'immagine in maniera impressionante. ;)
Uno schermo LCD con risoluzione nativia di 1920*1200 ha 1920 colonne e 1200 righe di pixel, se si abbassa la risoluzione a 1280*720 (unica risoluzione valida per un Geforce 7300GT) significa che alcuni "pixel" saranno composti da punti che occupano due colonne e due righe invece che una colonna ed una righa... nei giochi certe cose si notano. :O

Si può giocare a risoluzione dimezzata per entrmabi i lati senza avere questi inconvenienti.

Non sarà molto ma ripeto che non sta scritto da nessuna parte che l'iMac è fatto per i videogiocatori, anzi...

Truelies
06-09-2006, 16:41
Ma dove sta scritto che l'iMac è pensato per i videogiocatori.

Per me è invece ultra-ovvio che è una macchina per il lavoro, chi la copra per giocare... E' un fesso.

Aldilà della scheda.

Per me è ULTRA-FESSO chi la compra SOLO per giocare, correggi il tiro amico... rischi di offendere le persone senza motivo! ;)

E comunque non è una macchina per il lavoro e basta, chi la pensa così... vabbè come sopra... ;)

Comunque per tua informazione i Personal Computer sono macchine general purpose... l'iMac è un Personal Computer! ;)

sirus
06-09-2006, 16:41
Si può giocare a risoluzione dimezzata per entrmabi i lati senza avere questi inconvenienti.

Non sarà molto ma ripeto che non sta scritto da nessuna parte che l'iMac è fatto per i videogiocatori, anzi...
Che iMac non sia il top per i video-giocatori (come tutti i Mac del resto) non è cosa nuova, che ogni tanto si possa aver voglia di giocare invece è molto probabile... e comunque di giochi che supportano risoluzioni tipo 960*600 (l'espediente della risoluzione dimezzata è perfetto) ce ne sono 0 suppongo.

Come ho detto prima, mettere come opzione BTO una 7900GT non costava nulla. ;)

leoneazzurro
06-09-2006, 16:42
Si può sempre usare non tutto lo schermo ma solo una parte (visualizzare 1280x1024 con bordi neri ai lati e sotto). Certo, è uno spreco di spazio, ma dipende tutto da come si utilizza in prevalenza il PC.

PS: come promemoria, evitate i flame :)

leoneazzurro
06-09-2006, 16:44
Ma dove sta scritto che l'iMac è pensato per i videogiocatori.

Per me è invece ultra-ovvio che è una macchina per il lavoro, chi la copra per giocare... E' un fesso.

Aldilà della scheda.

(ad esempio evitiamo aggettivi come fesso, cretino, e simili.)

SuperCisco
06-09-2006, 16:48
Va bene, ritiro quel "fesso" ma rimango delle mie idee: un iMac 24" è fatto per lavorare.

Poi uno può anche tenerlo spento perchè sta bene come soprammobile, ma non ditemi che è una possibilità da tenere in considerazione.

ShinjiIkari
06-09-2006, 16:56
Guardate che giocare a risoluzione non nativa non è poi tutto questo scandalo che molti pensano. C'è un chip che fa l'interpolazione per visualizzare le risoluzioni non native, e migliore è questo chip migliore viene l'interpolazione... ovvio che sugli lcd da 150 euro venga malissimo. Non dico che si veda come se fosse nativa, ma per un gioco (che non è l'utilizzo primario di questo computer) ci si può stare abbondantemente.
Invece è uno scandalo che il modello da 999$ non abbia il masterizzatore dvd.

ekerazha
06-09-2006, 16:57
Ma quando l'hardware di un iMac è vecchio e devo cambiarlo, devo buttare pure il suo monitor? In tal caso non mi sembra un grande investimento...

sirus
06-09-2006, 17:00
Si può sempre usare non tutto lo schermo ma solo una parte (visualizzare 1280x1024 con bordi neri ai lati e sotto). Certo, è uno spreco di spazio, ma dipende tutto da come si utilizza in prevalenza il PC.

PS: come promemoria, evitate i flame :)
Questa idea già è meglio, fa sprecare un po' di spazio ma tutto sommato si può pensare di giocare a 1600*1200 (con le bande laterali)! (la Geforce 7600GT può fare meglio a queste risoluzioni). ;)

ShinjiIkari
06-09-2006, 17:02
ekerazha, no, infatti non è un grande investimento se i giochi sono una priorità. In quel caso l'hardware diventerà vecchio tra meno di 6 mesi e per cambiare tutto spenderai molto, al contrario, se i giochi non sono una priorità, l'hardware non diventerà vecchio prima di 3-4 anni e come investimento non è male, visto poi che tra 4 anni avrà comunque un valore perché i Mac si svalutano meno (questo perché nell'usato Apple c'è più domanda che offerta).
Semplice no?

OddHead88
06-09-2006, 17:02
Prodotti molto belli, come al solito, il mio iMac G5 Rev. A ormai è proprio vecchiotto, ma mi dà ancora quasi tutte le soddisfazioni di cui ho bisogno...

Sono d'accordissimo con questi ultimi post, ci vuole idiozia a spendere più di 2000 € per poi giocarci. Vabbè che conosco gente che per sfizio si prende il Mac Pro e il Cinema Display... soldi buttati.
Se si vuole gestire bene 130 € in più non sono nulla considerando che il prezzo è il più alto degli iMac, ma la 7300 GT gestisce benissimo quella risoluzione (che, tra parentesi è la stessa dei 23"... boh) al di fuori dei giochi, e parlo di video, grafica, eccetera.
Apple non mi sembra proprio che promuova e proponga di giocare via Boot Camp, mica l'ha fatto solo per quello, anzi, sul sito promuove Parallels, che non ha certo grandi prestazioni 3D, virtualizzando.
Sono d'accordo anche con il fatto che non si è mica obbligati a giocare alla risoluzione nativa. Se sei un videogamer serio, e vuoi giocare nativo, non giochi su un Mac. Altrimenti non sei, appunto, serio. Sfido a trovare un gamer pro che si trovi meglio che su un PC in quanto a giocare, è impossibile.
Tra parentesi, io ho un 17" 1440x900 e per quel poco che gioco (la 5200, poverina...) tengo 1024x768 e non noto alcun peggioramento di pixel. Sarà che non sono professionista e non mi lamento...

Apple sceglie ciò che vuole per le sue macchine, come ogni azienda per i suoi prodotti. Mica si è obbligati a comprare. Prendere o lasciare.

ekerazha
06-09-2006, 17:05
ekerazha, no, infatti non è un grande investimento se i giochi sono una priorità. In quel caso l'hardware diventerà vecchio tra meno di 6 mesi e per cambiare tutto spenderai molto, al contrario, se i giochi non sono una priorità, l'hardware non diventerà vecchio prima di 3-4 anni e come investimento non è male, visto poi che tra 4 anni avrà comunque un valore perché i Mac si svalutano meno (questo perché nell'usato Apple c'è più domanda che offerta).
Semplice no?
Si ma resta il fatto che ogni 3-4 anni dovresti cambiare tutto in blocco, monitor incluso... magari il monitor potrebbe avere una longevità maggiore.

SuperCisco
06-09-2006, 17:06
Invece è uno scandalo che il modello da 999$ non abbia il masterizzatore dvd.

Sono d'accordo ma è fiato sprecato.

Da quando sono iscirtto (4 anni) ogni volta che esce un nuovo mac si prende come scusa la scheda video per dire che è tutto una truffa, che fa schifo, che chi lo compra è un lobotomizzato e succube di Jobs, ecc. ecc.

Perfino questa volta che c'è la possibilità di passare a un modello di scheda superiore (spendendo il 6,5% in più) la storia si è ripetuta.

OddHead88
06-09-2006, 17:07
Giusto, dimenticavo, molti giochi non supportano bene i 16:10, spesso conviene giocare in 4:3, in questo caso da 1600x1200 a scalare, mi sembra più che accettabile.

Ma qua parlate tutti di giochi, vi pare logico su un computer NON progettato per giocare (CPU mobile per calore e consumo, attenzione al design e allo spazio, poca upgradibilità)? La Apple NON FA computer pa giocare, ci si può anche giocare ma non è il loro scopo. Provate a usare altre applicazioni su queste macchine e vedrete la velocità. Io ho una CPU "vecchia", single core, ma che va da dio. OS, multitasking? Eggià...

ShinjiIkari
06-09-2006, 17:17
Da quando sono iscirtto (4 anni) ogni volta che esce un nuovo mac si prende come scusa la scheda video per dire che è tutto una truffa, che fa schifo, che chi lo compra è un lobotomizzato e succube di Jobs, ecc. ecc.
E' normale, in questo forum 9 persone su 10 sono videogiocatori incalliti, nella realtà (e basta fare assistenza al dettaglio per saperlo) non sono più di 1-2 su 100. Quegli 1-2 su 100 non comprerebbero comunque un iMac (o un qualsiasi Mac, visto che su Windows ci sono più titoli e molto spesso hanno anche prestazioni migliori), quello che forse uno si aspetterebbe è che tutti capissero che in un ALL-IN-ONE che ha 4cm di spessore dietro al pannello LCD, una fottutissima 7900GTX da 120W NON CI VA! I portatili per geeks hanno le versioni GO delle schede video, che non hanno niente a che vedere con le versioni desktop all'infuori del nome.

zatax
06-09-2006, 17:19
Io credo che siano macchine dall'ottimo rapporto prezzo prestazioni. Bisogna tenere conto di che monitor, che dotazione software e che miniaturizzazione ci stà dietro. Per quanto riguarda le schede video vanno benissimo per giocare. Passare le giornate a misurare i FPS non è giocare ma stancarsi il cervello per sbranfare con gli amici al bar. ciao

zatax
06-09-2006, 17:24
Ah dimenticavo. Sopra i 25 fps l'occhio umano fa moltissima fatica a distinguere i singoli fotogrammi.

OddHead88
06-09-2006, 17:34
ShinjiIkari, giustissimo commento.

Dimenticavo anche questa cosa, a proposito:
montando processori nuovi, includendo lo schermo e tutto il resto, gli iMac odierni (ma anche il mio vecchio G5) consumano AL MASSIMO 180 W, 220 per il nuovo 24".
Per ciò che offrono, essendo oltretutto all-in-one, 180 W sono pochi, pochissimi.
Sembra una cazzata ma da quando ho l'iMac ne risente anche la bolletta (in meglio), dato che è praticamente sempre acceso.

leoneazzurro
06-09-2006, 19:00
Prodotti molto belli, come al solito, il mio iMac G5 Rev. A ormai è proprio vecchiotto, ma mi dà ancora quasi tutte le soddisfazioni di cui ho bisogno...

Sono d'accordissimo con questi ultimi post, ci vuole idiozia a spendere più di 2000 € per poi giocarci. Vabbè che conosco gente che per sfizio si prende il Mac Pro e il Cinema Display... soldi buttati.
Se si vuole gestire bene 130 € in più non sono nulla considerando che il prezzo è il più alto degli iMac, ma la 7300 GT gestisce benissimo quella risoluzione (che, tra parentesi è la stessa dei 23"... boh) al di fuori dei giochi, e parlo di video, grafica, eccetera.
Apple non mi sembra proprio che promuova e proponga di giocare via Boot Camp, mica l'ha fatto solo per quello, anzi, sul sito promuove Parallels, che non ha certo grandi prestazioni 3D, virtualizzando.
Sono d'accordo anche con il fatto che non si è mica obbligati a giocare alla risoluzione nativa. Se sei un videogamer serio, e vuoi giocare nativo, non giochi su un Mac. Altrimenti non sei, appunto, serio. Sfido a trovare un gamer pro che si trovi meglio che su un PC in quanto a giocare, è impossibile.
Tra parentesi, io ho un 17" 1440x900 e per quel poco che gioco (la 5200, poverina...) tengo 1024x768 e non noto alcun peggioramento di pixel. Sarà che non sono professionista e non mi lamento...

Apple sceglie ciò che vuole per le sue macchine, come ogni azienda per i suoi prodotti. Mica si è obbligati a comprare. Prendere o lasciare.


Ma anche no. Vi prego, evitate commenti come questi. Ognuno è liberissimo di spendere i propri soldi come vuole, e commenti del genere, se non in questo thread, possono generare flame in un altro. Io non comprerei mai un sistema con CPU extreme edition e Quad SLI, per esempio, ma non mi sognerei mai di dire che un'altra persona è un idiota per questo. Poco accorto e spendaccione magari si, ma gli insulti, evitiamoli. Altrimenti cominciano ad arrivare le sanzioni.

SuperCisco
06-09-2006, 19:03
Il godimento maggiore nel passare dal mio vecchio PC (con ali da 400W) al MacMini (ALi da 85W) è stato vedere che questa estate la piccola stanza in cui ho il computer non si è trasformava in un fornetto...

Lo so che è possibile fare lo stesso anche con i PC, ma alla Apple il confort d'uso a 360° (compresi aspetti come le emissioni sonore e i consumi energetici) non è un optional ma è di serie.

Invece in campo PC solo una persona su 100 non si mette subito a parlare di mhz o FPS...

SuperCisco
06-09-2006, 19:04
quello che forse uno si aspetterebbe è che tutti capissero che in un ALL-IN-ONE che ha 4cm di spessore dietro al pannello LCD, una fottutissima 7900GTX da 120W NON CI VA!

Mi hai tolto le parole di bocca.

E.L.Brown
06-09-2006, 19:11
Avete notato che a parte il modello "ex-edu" per la prima volta gli iMac hanno 1 GB di RAM di serie: direi che era ora !

Chissà quando si decideranno anche con i Superdrive...

ShinjiIkari
06-09-2006, 19:29
A me avrebbe fatto più piacere il Superdrive di serie, visto che la RAM è così facile ed economico espanderla da sé.

ilkarro
06-09-2006, 19:37
Mi sembra un'ottima macchina, non vedo l'ora di vederla e provarla
Con la differenza di prezzo tra la 7300 e la 7600 io penserei piuttosto a comprare una Playstation 2 per giocare :p

The Son of Krypton
06-09-2006, 19:45
Ci piloto un 23" con Quartz e tutto il resto supportato. C'e' qualche problema? Sempre a rompere i cogl....

The Son of Krypton
06-09-2006, 19:48
...andate a vedere Dell che vi sbologna una X1300 se non siete piccole aziende (cioe' offerte ai privati), indipendentemente dal monitor acquistato.

The Son of Krypton
06-09-2006, 19:49
+ spese di spedizione.
Ma il 24" va sui mille se lo compri da solo.

leoneazzurro
06-09-2006, 20:00
Ci piloto un 23" con Quartz e tutto il resto supportato. C'e' qualche problema? Sempre a rompere i cogl....

Che finesse. E meno male che avevo detto di finirla. Ammonito.

ShinjiIkari
06-09-2006, 20:08
Allora un DeLL (visto che ormai si fanno sempre confronti con i DeLL) con Core 2 Duo 2.13GHz 1GB 320GB x1300pro XP-PRO sp2 1 anno di garanzia masterizzatore dvd antivirus e LCD 24" viene 2057 Euro iva inclusa spedizione inclusa (che è gratis per via di qualche promozione). Quindi il prezzo dell'iMac mi sembra più o meno abbastanza competitivo.

OddHead88
06-09-2006, 20:22
Ma anche no. Vi prego, evitate commenti come questi. Ognuno è liberissimo di spendere i propri soldi come vuole, e commenti del genere, se non in questo thread, possono generare flame in un altro. Io non comprerei mai un sistema con CPU extreme edition e Quad SLI, per esempio, ma non mi sognerei mai di dire che un'altra persona è un idiota per questo. Poco accorto e spendaccione magari si, ma gli insulti, evitiamoli. Altrimenti cominciano ad arrivare le sanzioni.

Primo, non sono certo l'unico. Secondo, interpreta bene i commenti: qui si sta parlando di Mac, e io ne sono utente già da parecchio, e in questo post l'ho sottointeso, dato che nulla mi vieta di farlo (forse qualcosa di sottointeso è per forza relativo a un PC?). Parlavo di Macintosh, sistemi totalmente inadatti per giocare. Un idiota è una persona stupida, e non puoi negare che spendere soldi per giocare in una macchina che col giocare c'entra poco o nulla è da stupidi.
Di commenti simili se ne leggono parecchi qui, basti vedere tutti quelli riguardanti la GPU.

OddHead88
06-09-2006, 20:26
Che finesse. E meno male che avevo detto di finirla. Ammonito.

Perchè? Ha ragione lui, da utente Macintosh ti posso garatire che è vero. Molti altri dicono di no e sparlano su scelte -funzionanti- di mercato, sarebbero loro a dover essere ammoniti.

KVL
06-09-2006, 20:35
Ho letto solo la prima pagina di commenti: andate a zappare i campi. Ricordate una cosa chiamata OpenGL? Quartz Extreme?
le vostre menti poco aperte (per non dire ottuse) dimenticano una cosa: AMD ha comprato ATI.

SVEGLIA!!!!!!!

Possibile che scriviate senza collegare il cervello?

Per la cronaca una Geforce2 MX 200 manda quartz a 1600x1200 sil mio Powermac del 1998.

Per favore prima documentiamoci.

KVL
06-09-2006, 20:45
So che sarò ammonito, ma il dovere di cronaca mi chiamava.

Dimenticavo: Non significa che una scheda che con le DX va poco con OpenGL vada altrettanto poco.

Capisco che chi ha scritto tali fesserie comprerà il 24'' per metterci windows, però dai...

Pensate e documentatevi prima di scrivere...

Thanks a lot.

ZBrando
06-09-2006, 20:50
cosa gira ad una risoluzione di 1920x1200 con una 7300? WORD?

No, Photoshop, Final Cut e Aperture, Logic...
E scusa se è poco.

ZBrando
06-09-2006, 20:52
Ma non avete fatto caso all'upgrade del Macmini?

Già, non me l'aspettavo così presto (anche se è abbastanza minimo come aggiornamento).
Saranno più interessanti quando intel farà una scheda video integrata più veloce.

leoneazzurro
06-09-2006, 20:53
Primo, non sono certo l'unico. Secondo, interpreta bene i commenti: qui si sta parlando di Mac, e io ne sono utente già da parecchio, e in questo post l'ho sottointeso, dato che nulla mi vieta di farlo (forse qualcosa di sottointeso è per forza relativo a un PC?). Parlavo di Macintosh, sistemi totalmente inadatti per giocare. Un idiota è una persona stupida, e non puoi negare che spendere soldi per giocare in una macchina che col giocare c'entra poco o nulla è da stupidi.
Di commenti simili se ne leggono parecchi qui, basti vedere tutti quelli riguardanti la GPU.

E sono 3gg di sospensione. Forse non hai ancora capito come ci si comporta tra persone civili. Tanto per la cronaca, NON sei autorizzato a dare dell'idiota o dello stupido ad alcunchì. Ficcatelo bene in testa.

ZBrando
06-09-2006, 20:53
però 'sta cosa dell'all-in-one proprio non mi va giù! quando devi cambiare computer se ne va pure il monitor... :-((((

Il bello dell'iMac è proprio quello. Se non ti piace non è il computer adatto a te :)

KVL
06-09-2006, 20:55
Già, non me l'aspettavo così presto (anche se è abbastanza minimo come aggiornamento).
Saranno più interessanti quando intel farà una scheda video integrata più veloce.

Aspetta GMA X3000 Pixel e Vertex shader programmabili, io l'aspetto con ansia...
Una volta tanto è merito di Vista (e di Aero...)

leoneazzurro
06-09-2006, 20:55
Ho letto solo la prima pagina di commenti: andate a zappare i campi. Ricordate una cosa chiamata OpenGL? Quartz Extreme?
le vostre menti poco aperte (per non dire ottuse) dimenticano una cosa: AMD ha comprato ATI.

SVEGLIA!!!!!!!

Possibile che scriviate senza collegare il cervello?

Per la cronaca una Geforce2 MX 200 manda quartz a 1600x1200 sil mio Powermac del 1998.

Per favore prima documentiamoci.


E sono altri 3 giorni, perchè "ottuse" è un insulto.

ZBrando
06-09-2006, 20:58
E' un problema che devono porsi gli ingegneri della Apple

Magari è un problema degli ingegneri ATI e Nvidia, Apple vuole usare un determinato case per gli iMac e fa le scelte del caso.

Devono capire che se vogliono anche una fetta di utenti Windows devono dargli la possibilità anche di poter giocare con gli iMac, visto che parliamo dei computer per la fascia di utenza "consumer"

Mica tutta l'utenza consumer gioca con il computer (e definire consumer l'iMac 24" è riduttivo a mio parere). Magari pure ci lavora...

ZBrando
06-09-2006, 21:04
Per me è ULTRA-FESSO chi la compra SOLO per giocare, correggi il tiro amico... rischi di offendere le persone senza motivo! ;)

E comunque non è una macchina per il lavoro e basta, chi la pensa così... vabbè come sopra... ;)

Comunque per tua informazione i Personal Computer sono macchine general purpose... l'iMac è un Personal Computer! ;)

Hai anche ragione, ma chi comprerebbe un iMac per giocarci, anche se fosse più potente? Quando mai hai sentito parlare Steve Jobs di come si gioca bene sui Mac?
Non è il loro target di utenza...

ZBrando
06-09-2006, 21:07
Ma quando l'hardware di un iMac è vecchio e devo cambiarlo, devo buttare pure il suo monitor? In tal caso non mi sembra un grande investimento...

Dipende: se sei uno smanettone o uno che cambia spesso i componenti per aggiornare il pc allora iMac e MacMini non vanno bene per te.
Sono pensati come delle soluzioni tutto in uno per essere eleganti, silenziosi ed ordinati.

ZBrando
06-09-2006, 21:12
quello che forse uno si aspetterebbe è che tutti capissero che in un ALL-IN-ONE che ha 4cm di spessore dietro al pannello LCD, una fottutissima 7900GTX da 120W NON CI VA! I portatili per geeks hanno le versioni GO delle schede video, che non hanno niente a che vedere con le versioni desktop all'infuori del nome.

straquoto

ZBrando
06-09-2006, 21:16
Aspetta GMA X3000 Pixel e Vertex shader programmabili, io l'aspetto con ansia...
Pure io: sai che bello un Core (2) Duo e quella scheda video in uno scatolotto come quello del MacMini :)

ShinjiIkari
06-09-2006, 21:19
Togli le parentesi, il chipset 965GM (quello con GMAX3000) non sarà compatibile coi Core Duo di prima generazione ;)

ZBrando
06-09-2006, 21:20
Togli le parentesi, il chipset 965GM (quello con GMAX3000) non sarà compatibile coi Core Duo di prima generazione ;)

Peccato.
Speriamo non sparino troppo alto col prezzo...

ShinjiIkari
06-09-2006, 21:21
No più che altro speriamo che non aspettino 8 mesi per montarli, visto che già escono a primavera 2007...

betha
06-09-2006, 22:24
uso mac da 15 anni, e per lavoro costruisco ed uso pc. la scheda grafica è sempre stata il punto debole di apple ed anche oggi non si smentiscono, personalmente penso che il buono dei pc stà nella versatilità hardware quello di apple nel software.

Solido
07-09-2006, 00:08
bene volevo porprio fare un post per informazione sull'ip dei mac e eccoo qui...
raga voi sapete il macmini da quando si può richiedere gia uppato?
o sapete se rimane come entry dell'imac quello da 1.83 ghz?

miniMALE
07-09-2006, 08:04
Ma quando l'hardware di un iMac è vecchio e devo cambiarlo, devo buttare pure il suo monitor? In tal caso non mi sembra un grande investimento...

come i portatili desktop replacement da 20" con batteria che dura 1 ora.

è la tipologia di prodotto.

e a me sembrano prezzi e configurazioni competitive (1gb di ram!!! era ora)
ricordo a tutti che si può installare anche windowsXP (sia virtualizzando sia in dualboot) per giocare.

non sono sistemi per videogiocatori, ma hanno un serie di pregi (bassi consumi, compattezza, design, silenziosità, affidabilità, perfetta integrazione dei componenti) che un desktop assemblato proprio per la sua modularità (difetto dell'imac )non può avere


quando vedete un computer completo (che sia un portatile o un fisso preconfigurato) invece di farvi prendere dall'isterismo del dire è una pippa, fatevi le seguenti domande:
1) è un sistema adatto a me?
2) ESISTONO ATRE TIPOLOGIE DI UTILIZZO OLTRE ALLA MIA?
3) quanto costa il sistema opertivo e tutto il software precaricato? (gli assemblati convengono un po' meno se si considerano gli 80-90 di una licenza oem di windows)
2) nella valutazione di un sistema rientrano altri parametri oltre alle prestazioni pure?

Truelies
07-09-2006, 08:17
... quello che forse uno si aspetterebbe è che tutti capissero che in un ALL-IN-ONE che ha 4cm di spessore dietro al pannello LCD, una fottutissima 7900GTX da 120W NON CI VA! I portatili per geeks hanno le versioni GO delle schede video, che non hanno niente a che vedere con le versioni desktop all'infuori del nome.

Mi sà che non sai di cosa stai parlando... al giorno d'oggi le versioni GO delle GPU NVidia hanno ben poco da invidiare alle versioni desktop! :muro:

Per quanto mi riguarda quando scelgo un PC e spendo 2000Euro voglio poterci fare ANCHE i videogiochi, la cosa che fino ad oggi mi ha bloccato dall'acquisto di un Mac "desktop" da tenere a casa è la carenza di schede video adeguate... ed anche il fatto che non posso usarlo come Media Center (ah già dimenticavo che il 24" bisogna usarlo in ufficio per lavorarci... :asd: )FrontRow è un' interfaccia castrata... non mi danno la possibilità di metterci un TV Tuner... pazienza non compro iMac, ed è un gran peccato però perchè un ottima macchina!

Poi non venitemi a dire che sono gli utenti Windows che sono ottusi che non comprano Apple perchè col PC vogliono farci i giochi e basta e bla, bla, bla... un PC oggi deve essere versatile ed adattarsi alle necessità dell'utenza, le macchine di Apple non lo sono ancora...

Rimane il mio punto di vista, se non siete d'accordo non offendete, grazie!

diabolik1981
07-09-2006, 08:27
+ spese di spedizione.
Ma il 24" va sui mille se lo compri da solo.

In pratica meno del 23" della Apple....

diabolik1981
07-09-2006, 08:30
Magari è un problema degli ingegneri ATI e Nvidia, Apple vuole usare un determinato case per gli iMac e fa le scelte del caso.



Mica tutta l'utenza consumer gioca con il computer (e definire consumer l'iMac 24" è riduttivo a mio parere). Magari pure ci lavora...


Sono scelte dettate essenzialmente dai costi, ormai le 7900 le montano ne notebook che hanno dimensioni decisamente più ridotte di un 24".

street
07-09-2006, 08:31
Hai anche ragione, ma chi comprerebbe un iMac per giocarci, anche se fosse più potente? Quando mai hai sentito parlare Steve Jobs di come si gioca bene sui Mac?
Non è il loro target di utenza...

ma il gaming é quello che usano per pubblicizzare la scelta del 24" con 7300gt (o 7600 a scelta) al posto di un 17"con x1600. Evidentemente, inizia anche apple a cercare quell' appeal derivante dai giochi.

d' altronde é il modo piu semplice per convincerti a comprare una scheda grafica piu potente rivolgendosi alla platea piu vasta, perché altrimenti o entri nelle nicchie oppure non c'é ragione per un pc general-purpose di una scheda video piu potente

miniMALE
07-09-2006, 08:53
Mi sà che non sai di cosa stai parlando... al giorno d'oggi le versioni GO delle GPU NVidia hanno ben poco da invidiare alle versioni desktop! :muro:

Per quanto mi riguarda quando scelgo un PC e spendo 2000Euro voglio poterci fare ANCHE i videogiochi, la cosa che fino ad oggi mi ha bloccato dall'acquisto di un Mac "desktop" da tenere a casa è la carenza di schede video adeguate... ed anche il fatto che non posso usarlo come Media Center (ah già dimenticavo che il 24" bisogna usarlo in ufficio per lavorarci... :asd: )FrontRow è un' interfaccia castrata... non mi danno la possibilità di metterci un TV Tuner... pazienza non compro iMac, ed è un gran peccato però perchè un ottima macchina!

Poi non venitemi a dire che sono gli utenti Windows che sono ottusi che non comprano Apple perchè col PC vogliono farci i giochi e basta e bla, bla, bla... un PC oggi deve essere versatile ed adattarsi alle necessità dell'utenza, le macchine di Apple non lo sono ancora...

Rimane il mio punto di vista, se non siete d'accordo non offendete, grazie!

se sei un grafico o un creativo in generale sui 24 pollici ci lavori eccome, ma ci si lavora meglio anche con grossi fogli excel o se si sviluppano siti si possono tenere 2 finestre affiancate una col codice e l'altra col rendering.. se tu non arrivi a capire a chi può servire uno schermo da 24 non è colpa di apple.

esistono diversi tvtuner per mac.

in che senso frontrow è un'interfaccia castrata?

conker
07-09-2006, 09:23
bene!
ieri non appena letta la notizia degli iMac upgradati mi sono fiondato su Apple Store ad ordinarmene uno... inizialmente avrei voluto esagerare con un 24", ma considerando poi il prezzo (500 euro in più rispetto al 20" spesi tutti sullo schermo più grande... non so se i 4" supplementari li valgono) e i tempi di consegna (2gg contro 2-3 settimane) ho optato per il 20" con 2 GB di RAM :)

SuperCisco
07-09-2006, 09:31
Mi sà che non sai di cosa stai parlando... al giorno d'oggi le versioni GO delle GPU NVidia hanno ben poco da invidiare alle versioni desktop! :muro:

Per quanto mi riguarda quando scelgo un PC e spendo 2000Euro voglio poterci fare ANCHE i videogiochi, la cosa che fino ad oggi mi ha bloccato dall'acquisto di un Mac "desktop" da tenere a casa è la carenza di schede video adeguate... ed anche il fatto che non posso usarlo come Media Center (ah già dimenticavo che il 24" bisogna usarlo in ufficio per lavorarci... :asd: )FrontRow è un' interfaccia castrata... non mi danno la possibilità di metterci un TV Tuner... pazienza non compro iMac, ed è un gran peccato però perchè un ottima macchina!

Poi non venitemi a dire che sono gli utenti Windows che sono ottusi che non comprano Apple perchè col PC vogliono farci i giochi e basta e bla, bla, bla... un PC oggi deve essere versatile ed adattarsi alle necessità dell'utenza, le macchine di Apple non lo sono ancora...

Rimane il mio punto di vista, se non siete d'accordo non offendete, grazie!

Non è questione di opinioni ma di fatti:

1) Ora la scheda video adeguata c'è spendendo poco più di 1/20 del totale

2) Front Raw va benissimo e fa il suo dovere

3) Esistono parecchi TV Turner per Mac (e alcuni, come gli Elgato ma forse anche i Miglia, si integrano con Front Row e il telecomndo Apple).

fdfdfdddd
07-09-2006, 09:36
Ragazzi, la Apple si ostina a presentare prodotti che ricoprono solo alcune ben specifiche fasce d'utenza e lasciano pericolosamente scoperte altre: il MacMini è decisamente caro per quello che offre. Non serve mettere una signora CPU per poi dire ecco un gran computer. Ad oggi un computer che costa la bellezza di 619 euro senza tastiera monitor e mouse NON può montarmi ancora 512mb di RAM quando sappiamo benissimo tutti (tutti quelli che lo usano per fare più che tenere aperto Safari e Mail e magari iChat) che OS X è veramente ingordo di RAM (situazione peggiorata se metti qualche apps PPC che ti tira su Rosetta ...) e quel vergognoso combo (oltre che il minuscolo HD da 60gb).
E non si tiri fuori la solita scusa che tanto è un mediacenter e manda i filmati HD ... chi compra un "computerino" così è verametne difficile che c'attacca un monitor tanto grande da giustificare la visione di filmati HD (perdonate se dico inesattezze, ma è così giusto?), ed inoltre un vero mediacenter mi deve dare anche la possibilità di vedere e acquisire da TV e quindi archiviare ... insomma, è monco in questo senso ... manca una "via" e la possibilità di storare efficacemente quello che da quella via viene acquisito.

Veniamo all'iMac. Ma 1000 euro per quel coso base con la GMA950 è una cosa seria? Ma è possibile che non si facciano quattro conti e mettano un HW bilanciato da soddisfare quanta più gente possibile invece di spararci un processore all'ultimo grido e poi anche qui accompagni il tutto col combo e la GMA950?

Insomma il discorso ormai sta diventando un po' noioso ... vorrei poter acquistare un computer che mi permetta di lavorare *bene* e all'occorrenza giocare *bene*. Al momento se voglio fare questo o prendo un portatile MacBOok Pro (con i suoi costi) oppure un iMac "vero" che continua a costare 1200 euro che come prezzo d'ingresso e tutt'altro che basso.

Aggiungiamo il fatto che ancora ... è vero, l'All in One mi permette in un primo tempo di risparmiare spazio sulla scrivania. Ma poi cominci ad avere un masterizzatore esterno, un HD esterno, un'acquisizione video esterno ... altro che, spazio ne sprechi più che con un computer dal case tradizionale.

Apple ... dacci un Mac col case un po' più bruttino ma che si flessibile a quante più richieste da parte della clientela!

Scusate lo sfogo di un vecchio utente Mac, possessore di MacMini core solo e MacBook e quindi conscio dei problemi di queste macchine ...

SuperCisco
07-09-2006, 09:46
NOn saranno pochi 619€ ma ti sfugge che il MacMini è grande 16x16x5cm :rolleyes: L'HD è per portatili e hanno mediamente taglie più piccole di quelli per desktop.

D'accordo sul Combo (non difendo sempre Apple) e solo parzialmente sulla RAM: chi lo compra davvero come media center, sebbene costoso, dubito che senta la necessità di avere 1GB o più.

Infine sei sicuro che prendendo un Tv Turner Elgato non ci sia la possibilità di registrare da Front Row??? Sicuro, sicuro???

ilkarro
07-09-2006, 10:02
Quando avevo l'iMac G5 ero passato da 512 MB a 2 GB di ram e non avevo notato una gran differenza nell'uso abituale di Tiger quindi non vedo la necessità di avere un quantitativo maggiore di memoria...
Piuttosto, vedo che si continuano a paragonare il mini e l'iMac a dei comuni pc assemblati quando non mi risulta che esista nulla di comparabile se non un clone del primo, e ci si dimentica della dotazione software che sistema operativo compreso, vale ben più di qualche euro.

fdfdfdddd
07-09-2006, 10:24
NOn saranno pochi 619€ ma ti sfugge che il MacMini è grande 16x16x5cm L'HD è per portatili e hanno mediamente taglie più piccole di quelli per desktop.

No, non mi sfugge, d'altra parte avendolo sulla scrivania :-P

Però non è colpa mia se la Apple mette per "entry entry" un computer con quel case che non le permette d'avere HW potente a sufficienza per poter dare qualcosad i più flessibile alla clientela.


chi lo compra davvero come media center, sebbene costoso, dubito che senta la necessità di avere 1GB o più.

La prima settimana che ho avuto il mini avevo 512mb di RAM ... ma sai quanto ci metteva FrontRow ad aprire un album fotografico con 100-150 foto? Era inguardabile!

La RAM su OS X ci vuole, con 1Gb stai tranquillo con software nativo o UB, ma se fai andare rosetta non ti bastano 2gb.


Infine sei sicuro che prendendo un Tv Turner Elgato non ci sia la possibilità di registrare da Front Row??? Sicuro, sicuro???

Forse prima mi son spiegato male. Chiaramente con il tuner della Elgato registri, ma (1) gli HD sono piccini e se vuoi più spazio ti devi portare qualcosa di esterno e (2) l'Elgato stesso (o di altra marca chiaramente) è esso stesso un cosetto esterno (che può essere una banale chiavetta oppure anche un box più grande del mini stesso a seconda del modello).


Quando avevo l'iMac G5 ero passato da 512 MB a 2 GB di ram e non avevo notato una gran differenza nell'uso abituale di Tiger quindi non vedo la necessità di avere un quantitativo maggiore di memoria...

Beh c'è gente che sostiene che OS X Tiger gira bene sui vecchi iMac G3 con 512mb di RAM. Ora non voglio dire che per le tue esigenze il passaggio sia obbligato, chiaramente non le conosco. Ma apri 2-3 programmi e poi apri anche Monitoraggio Attività e guarda la situazione dellal RAM ... e il discorso ti ripeto con i mac-intel based peggiora, Rosetta è un consumatore di RAM provetto ... provare per credere! ;-)

Piuttosto, vedo che si continuano a paragonare il mini e l'iMac a dei comuni pc assemblati quando non mi risulta che esista nulla di comparabile se non un clone del primo, e ci si dimentica della dotazione software che sistema operativo compreso, vale ben più di qualche euro.

Questa è un'argomentazione che spesso ho usato con amici che usano il PC però secondo me ormai è obiettabile, perché

(1) è vero che gli iMac e i Mini hanno dei case molto particolari e nel secodno caso particolarmente piccoli però nessuno ha obbligato Apple a scegliere questo genere di "contenitore". Molto spesso ci si dimentica che i Mac più di successo nel passato sono stati proprio quelli che hanno garantito espandibilità ed "accesso" alla gente (vedi i MacII i Quadra o più di recente i Power Macintosh 9600).

(2) Il software dato in dotazione è iLife (che costa 79 euro) e? E Mac OS X. Poi c'è qualche giochetto che tutto sommato non costa che qualche decina d'euro. La dotazione di serie di molti PC di marca è spesso superiore. Ad esempio, se guardi i Vaio della serie economica (quelli per intenderci che trovi sui 1100-1200 euro) trovi tutta la serie di applicazioni "Elements" di Adobe (vale a dire Photoshop Elements, Acrobad Elements, Premiere Elements) ... se sommi i rispettivi costi vedrai che spesso il software a corredo dei mac è "ben" pagago e non daro in "regalo" come spesso si sente dire.

PS: Perdonatemi se la formattazione del messaggio è tutta sballata ... sto usando il sistema di "quote" tipo vBullettin per intenderci!!

Pelino
07-09-2006, 10:43
Quando avevo l'iMac G5 ero passato da 512 MB a 2 GB di ram e non avevo notato una gran differenza nell'uso abituale di Tiger quindi non vedo la necessità di avere un quantitativo maggiore di memoria...


scherzi?
sei il primo a cui sento fare queste affermazioni, macos va davvero a ram, senza e' un problema :eek:

ZBrando
07-09-2006, 10:54
Sono scelte dettate essenzialmente dai costi, ormai le 7900 le montano ne notebook che hanno dimensioni decisamente più ridotte di un 24".

7900 go per essere esatti. Comunque hai anche ragione: fintanto che si continuerà a paragonare un iMac ad uno scatolone DeLL è chiaro che apple deve limare i costi dove può.
E comunque l'aria e la corrente necessari per la 7900 sono sempre maggiori della 7300, quindi alimentatori e case più grandi.

ZBrando
07-09-2006, 10:55
uso mac da 15 anni, e per lavoro costruisco ed uso pc. la scheda grafica è sempre stata il punto debole di apple ed anche oggi non si smentiscono, personalmente penso che il buono dei pc stà nella versatilità hardware quello di apple nel software.

Anche nel design complessivo di macchine esistema operativo.

p.s. ricordo ancora l'orrenda grafica castrata di Centris e Performa :)

SuperCisco
07-09-2006, 12:12
No, non mi sfugge, d'altra parte avendolo sulla scrivania :-P

Però non è colpa mia se la Apple mette per "entry entry" un computer con quel case che non le permette d'avere HW potente a sufficienza per poter dare qualcosad i più flessibile alla clientela.



La prima settimana che ho avuto il mini avevo 512mb di RAM ... ma sai quanto ci metteva FrontRow ad aprire un album fotografico con 100-150 foto? Era inguardabile!

La RAM su OS X ci vuole, con 1Gb stai tranquillo con software nativo o UB, ma se fai andare rosetta non ti bastano 2gb.



Forse prima mi son spiegato male. Chiaramente con il tuner della Elgato registri, ma (1) gli HD sono piccini e se vuoi più spazio ti devi portare qualcosa di esterno e (2) l'Elgato stesso (o di altra marca chiaramente) è esso stesso un cosetto esterno (che può essere una banale chiavetta oppure anche un box più grande del mini stesso a seconda del modello).


Ma ti rendi conto di quello che dici!!! E' allucinante!!!

Secondo te Apple ti deve dare per 600€ il MacMini con Core Duo + il master DVD + 1GB di ram + un HD da 120GB + un TV turner!!!

Basta così??? La macchina per caffè integrata non la vuoi??? :rolleyes:

E una batteria di pentole??? La bici con cambio Shimano??? :rolleyes:

fdfdfdddd
07-09-2006, 12:26
Ma ti rendi conto di quello che dici!!! E' allucinante!!!

Calma e sangue freddo ;-)


Secondo te Apple ti deve dare per 600€ il MacMini con Core Duo + il master DVD + 1GB di ram + un HD da 120GB + un TV turner!!!

No, voglio un computer entry con 1gb di RAM e un HD da 160Gb e spazio interno per 1-2 slot PCI. Non ho detto che voglio un computer 16x16x5 con HD da portatile da 160gb, ram da portatile e sintonizzatore.


Basta così??? La macchina per caffè integrata non la vuoi???

E una batteria di pentole??? La bici con cambio Shimano???

Prima di lanciarsi in post dal dubbio umorismo basterebbe leggere meglio quello che scrivono gli altri ;-)

Vediamo un po' se riesco a spiegarmi meglio.

Il MacMini è venduto come computer per? ... vediamo ... sicuramente non per video giocatori, ok. Sicuramente non per fare la workstation scientifica ok ma per ... fare qualcosa che si avvicini al mediacenter giusto?

E' un computer bellino perché deve stare in salotto attaccato magari ad una TV HD giusto? Almeno così dice zio Steve.

Bene. Questo media center vuoi farmi ascoltare la musica che metto su HD? A parte che su un HD da 60gb ce ne va pochina, ma tralasciamo pure questo particolare, hai mai provato su un MacMini con 512mb di RAM a schiacciare il tastino sull'AppleRemote e selezionare la libreria di iTunes? Ci mette 20 secondi solo per accedervi. Per non parlare della libreria video (potrei ripetere anche qui lo stesso discorso sullo spazio su disco ma suvvia ...).

Questo significa che OS X fa schifo? No! Significa che il MacMini non è in grado di fare il MediaCenter? No!

Significa che è un prodotto venduto con una quantità di RAM ridicola per lo scopo cui è destinato.

Inoltre sempre per lo stesso discorso del media center ... ho possibilità di metterci dentro una scheda d'acquisizione TV? No, la devo mettere esterna e magari (nella versione base) devo poterci mettere anche un masterizzatore esterno ... e vai con l'arredamento in salotto.

Piccolo OT ... hai visto il costo di un sistema base base Elgato?

Cosa voglio dire alla fin fine. L'offerta attuale Apple non copre quella fascia d'utenza che ha la necessità di un computer versatile che permetta (1) un'espansione futura (2) il non proliferare di 200 periferiche esterne e (3) permetta magari anche di fare qualche partitina a Doom 4. Tutto questo chiaramente senza spendere quel capitale che costa (giustamente) il MacPro.

Truelies
07-09-2006, 12:45
gtangari sei un mito!!! Era quello che cercavo di dire io poco sopra... :mano:

SuperCisco
07-09-2006, 12:54
Il macmini è un computer. Punto.

Lo puoi adattare come mediacenter ma è sempre un adattamento e se ti serve un HD più grande e il TV tuner li compri e basta, senza tante storie!!!

A me non va di dover pagare tante cose in più di quelle che mi servono solo perchè tu fai il melodrammatico per dei piccoli up-grade o aggiunte.

Poi pretendi di passare in rassegna le varie categorie d'uso dei PC saltando direttamente da workstation scientifica ad "affarino" da mettere in salotto. E' un o scherzo???

Io con il MacMini G4 ci faccio miriadi di cose, perchè tu con il Core Duo non riesci a fare nulla???

leoneazzurro
07-09-2006, 13:05
Il macmini è un computer. Punto.

Lo puoi adattare come mediacenter ma è sempre un adattamento e se ti serve un HD più grande e il TV tuner li compri e basta, senza tante storie!!!

A me non va di dover pagare tante cose in più di quelle che mi servono solo perchè tu fai il melodrammatico per dei piccoli up-grade o aggiunte.

Poi pretendi di passare in rassegna le varie categorie d'uso dei PC saltando direttamente da workstation scientifica ad "affarino" da mettere in salotto. E' un o scherzo???

Io con il MacMini G4 ci faccio miriadi di cose, perchè tu con il Core Duo non riesci a fare nulla???

Supercisco, ti becchi un'ammonizione per questi atteggiamenti. Non occorre aggredire le persone per esporre le proprie idee.
E, tra l'altro, lui sta dicendo "mi piacerebbe che Apple introducesse un PC desktop entry level discretamente espandibile", cosa che tra l'altro pare condivisa da altri utenti Apple. Non si tratta di pagare di più il mac Mini, si tratta di avere un'offerta più varia che copra nicchie di mercato che al momento sono tralasciate da Apple. Della serie : proprio perchè sono affezionato al marchio, mi piacerebbe vedere da Apple un prodotto del genere.

Truelies
07-09-2006, 13:09
Ma scusa perchè ti incacchi così tanto?

Il Personal Computer deve fare quell'accidenti che dico io! Sennò alla Apple i miei soldi non li vedranno mai! Vabbè ho già un iBook ma il discorso qui è diverso... ;)

Ma per te è tanto strano dare la possibilità ad un utente di aggiungere una vocina nell' Apple Store per l'aggiunta dei componenti opzionali tipo il Tv Tuner? Secondo me no... ( e comunque un ricevitore della Elgato costa almeno 200Euro, ah già scusa c'è il ricevitore per il solo digitale terrestre a 99 Euro).

FrontRow è castrato perchè in sistema Media Center moderno DEVE dare la possibilità di registrare dalla Tv.

Per il resto gtangari ha spiegato esaustivamente cos'è che non và giù a chi deve fare il salto da Win a Mac, magari se ti togliessi i paraocchi...

IMHO Pace! :ubriachi:

SuperCisco
07-09-2006, 13:10
Ora esageri...

Magari ho sbagliato a dire quelo "fesso" (anche se in modo generico e a nessuno!!!) e infatti l'ho ritirato.

Qui invece non ho fatto nulla di male e non accetto di essere ripreso.

SuperCisco
07-09-2006, 13:10
Facciamo così: avete ragione tutti tranne me.

Bye, bye.

fdfdfdddd
07-09-2006, 13:12
Il macmini è un computer. Punto.

Bene, visto che non è un oggetto mistico allora mi/ci concederai di poterlo confrontare con quello che la concorrenza offre?

Lo puoi adattare come mediacenter ma è sempre un adattamento e se ti serve un HD più grande e il TV tuner li compri e basta, senza tante storie!!!

Veramente la storia del mediacenter non l'ho cacciata in giro io, ma semmai la Apple.

Detto questo non so le tue, ma le mie finanze sono abbastanza limitate e quando faccio un acquisto di solito vorrei prendere un qualcosa di concreto e completo (cosa che ho sempre fatto negli ultimi anni acquistando computer della Apple ;-)).

Siamo nel 2006 e un computer con 512mb di RAM, combo e HD da 60Gb per 619 euro sono un furto, visto che non si tratta di un accessorio da mediacenter come dici tu.


Poi pretendi di passare in rassegna le varie categorie d'uso dei PC saltando direttamente da workstation scientifica ad "affarino" da mettere in salotto. E' un o scherzo???

No, la questione è questa.

Il MacMini è un mediacenter "vero"? no
Il MacMini è un "accessorio tecnologico" come può essere un iPod? No

Come dici tu stesso il MacMini è un computer. Anzi, dovrebbe essere quel computer che permette alla gente d'avvicinarmi al mondo Apple o addirittura d'entrare nel mondo dell'informatica.

Bene, se io persona normalissima che non ho un computer oggi decido d'acquistare un computer qualsiasi per le mie esigenze domestiche qualsiasi (che vanno dal budget familiare, ai giochi per i ragazzini alla visione di contenuti multimediali).

Vedo cosa mi offre Apple per un prezzo "basso" e trovo un Mini che discorsi sul case a parte che mi offre? Un processore sovraddimensionato probabilmente per le mie esigenze e poi un HD piccolissimo, l'assenza di un masterizzatore DVD, poca RAM. Mettici poi che dovunque vado ad agire (ram, hd e lettore non sono standard nel caso del lettore ottico e sono da portatili e quindi costosi gli altri). Ah, aggiungici almeno il costo della tastiera Apple se no te lo scordi l'ejet del CD (o per lo meno non lo fai con la dovuta "semplicità") e c'è la fastidiosa (per lo meno per utenti di vecchia data come me) "inversione" del tasto Windows con tasto Comando (mela).

Guardo cosa mi offre la concorrenza (parlo HP, Dell, Asus insomma gli altri. ..) e vedo che con la stessa ci prendo un PC con più RAM, più disco e masterizzatore e quando nel futuro le mie esigenze cresceranno spenderò anche di meno.

Ti sembrano cose così fuori dal mondo?

Il mio timore è che ormai stanno producendo solo computer per "fighetti" (perdona la definizione un po' forte) con parecchio da spendere, ma alla gente "normale" pensano decisamente poco.


A me non va di dover pagare tante cose in più di quelle che mi servono solo perchè tu fai il melodrammatico per dei piccoli up-grade o aggiunte.

Guarda che ho semplicemente chiesto più ram, cose che sicuramente il 99% degli utenti che acquistano quel computer fanno non appena ricevono il pacco dall'AppleStore, un HD più capiente e non dirmi che 60gb oggi come oggi bastano e un masterizzatore DVD che costa alla Apple quanto? 5 euro?

Io con il MacMini G4 ci faccio miriadi di cose, perchè tu con il Core Duo non riesci a fare nulla???

No aspetta, dove ho detto che non riesco a farci nulla? Ho detto che ho tra le scatole 200 oggetti usb esterni e che la prima quando non avevo ancora ricevuto la RAM il computer andava al 20-30% delle sue potenzialità!

leoneazzurro
07-09-2006, 13:13
Ora esageri...

Magari ho sbagliato a dire quelo "fesso" (anche se in modo generico e a nessuno!!!) e infatti l'ho ritirato.

Qui invece non ho fatto nulla di male e non accetto di essere ripreso.

Non esiste "non accetto di essere ripreso". Ho chiesto toni bassi, e mi ritrovo con chi usa toni aggressivi gli altri per delle banalità.
Ed è vietato usare lo spazio del forum per rispondere ad un intervento di moderazione. Ci vediamo tra 3 giorni.

EDIT: sospensione portata a 15gg per insulti in PVT

Truelies
07-09-2006, 13:14
Come dire... "la ragione è dei fessi" ... grazie SuperCisco... :asd:

Come al solito la verità stà nel mezzo, magari vedremo tra 1 annetto come si evolveranno le cose! Io mi auguro di essere accontentato al 100% da Apple! :sofico:

fdfdfdddd
07-09-2006, 13:23
Come al solito la verità stà nel mezzo, magari vedremo tra 1 annetto come si evolveranno le cose! Io mi auguro di essere accontentato al 100% da Apple!

Probabilmente si vedrà una maggior presenza di nVidia nel listino Apple, visto la vicinanza di ATI con AMD. Sinceramente ero convinto che sui MacBook e i Mini venisse messa sin da subito una scheda entry nVidia .. che ne so, anche una "vecchia" GeForce 6200 Turbo Cache. La GMA950 se posso al limite limite limite accettarla per il Mini non la mando assolutamente giù sul MacBook.

Una rabbia a vedere un computer "d'assalto" come il MB frenato da quello schifo di chipset!!!

Leron
07-09-2006, 13:32
il mac mini serve per ascoltare musica, usare applicativi office, organizzarsi le foto delle vacanze, vedersi qualche filmato

ovvero il 99.9% delle cose che un utente HOME fa

da qui il suo successo



il resto sono solo seghe mentali, se uno cerca una cosa diversa basta che si rivolga altrove. sarebbe come lamentarsi della Panda perchè non la si può usare per trasportare un pianoforte. non è fatta per quello e basta

samslaves
07-09-2006, 13:34
Ma con un Radeon 9800 Pro OEM del 2003 ci gioco a Neverwinter al massimo dei settaggi, a Doom 3 e Quake 4 a settaggi medi (nei due ultimi lasciamo perdere l'AA), su di un dual G5 del 2300 (2GHz), e overcloccando via software ottengo qualche frames in piu'. Parlo di roba del 2003. Quindi volendo anche sull'iMac ci fai girare qualcosa di moderno, certo non Oblivion bootando sotto Windows, ma LOTR-BFME e altri dovrebbero andare egregiamente.

fdfdfdddd
07-09-2006, 13:42
il resto sono solo seghe mentali, se uno cerca una cosa diversa basta che si rivolga altrove. sarebbe come lamentarsi della Panda perchè non la si può usare per trasportare un pianoforte. non è fatta per quello e basta

Il discorso che ho fatto con il MacMini lo puoi traslare per intero sull'iMac entry (quello da 999 euro, non gli altri che sono ben piazzati sul mercato).

Detto questo, qui non è che stiamo parlando di chissà cosa però, solo mettere una dotazione standard di RAM, HD e lettore ottico che permettano di sfruttare per benino quello che il computer è in teoria capace d'offrire.

Per il resto rimane il punto ... voglio entrare nel mondo Mac che mi trovo d'avanti come scelta "entry"? Un Mini da 619 euro oggettivamente "monco", un Mini da 800 euro ma sempre con pochissima RAM e disco piccolo per essere un computer da 800 euro, oppure un iMac da 1000 euro anch'esso con poca RAM, senza masterizzatore e senza scheda grafica (cosa che per un computer che nel suo complesso costa 1000 euro comincia ad essere un po' grave).

leoneazzurro
07-09-2006, 13:42
il mac mini serve per ascoltare musica, usare applicativi office, organizzarsi le foto delle vacanze, vedersi qualche filmato

ovvero il 99.9% delle cose che un utente HOME fa

da qui il suo successo



il resto sono solo seghe mentali, se uno cerca una cosa diversa basta che si rivolga altrove. sarebbe come lamentarsi della Panda perchè non la si può usare per trasportare un pianoforte. non è fatta per quello e basta


Ma infatti non è quello il motivo del "contendere": c'era solo chi auspicava un nuovo modello entry level da apple non così "mini" e più espandibile.

ShinjiIkari
07-09-2006, 16:57
Per il resto rimane il punto ... voglio entrare nel mondo Mac che mi trovo d'avanti come scelta "entry"? Un Mini da 619 euro oggettivamente "monco", un Mini da 800 euro ma sempre con pochissima RAM e disco piccolo per essere un computer da 800 euro, oppure un iMac da 1000 euro anch'esso con poca RAM, senza masterizzatore e senza scheda grafica (cosa che per un computer che nel suo complesso costa 1000 euro comincia ad essere un po' grave).
Nonostante io sia un utente mac appassionato (come penso si sia già capito) mi trovi perfettamente d'accordo su queste cose. Il fatto è che allo stato attuale delle cose sembra proprio che i MacMini e l'iMac base non vogliano proprio farteli comprare! Vogliono venderti l'iMac da 1199$ in su, i portatili, il MacPro e l'xServe. A me non da fastidio la GMA950, perché al 90% dell'utenza va più che bene (purché ovviamente continuino ad esserci anche modelli meglio dotati). All'inizio non m'era piaciuto il fatto che ci fosse solo quella sui MacBook 13" ma essendo veramente economici per quello che offrono ci si può anche stare, poi si spera che l'anno prossimo escano ste nuove GMA3000 che non dovrebbero sfigurare più rispetto alle ati/nvidia di fascia bassa.
Quello che mi da proprio fastidio è che l'iMac e il macmini BASE siano venduti senza Superdrive e senza più nessuna possibilità di aumentare le dotazioni con il BTO. Prima ad esempio il mini da 599$ aveva l'opzione per metterci il superdrive a 50$, ora non più. Sull'iMac da 999$ non è possibile nemmeno aumentare l'harddisk! Questi sono giochetti che secondo me faranno incazzare la gente. E' come se ti dicessero: ti diamo l'iMac a 999$ però non comprarlo per favore compra quello da 1199$.

ZBrando
07-09-2006, 20:09
No, voglio un computer entry con 1gb di RAM e un HD da 160Gb e spazio interno per 1-2 slot PCI. Non ho detto che voglio un computer 16x16x5 con HD da portatile da 160gb, ram da portatile e sintonizzatore.

Il fatto è che una simile configurazione andrebbe a disturbare l'iMac, senza contare il redesign di tutta la scheda (il Mini è un adattamento del Macbook).
In casa Apple puntano di più sul fascino della macchina che sulla espandibilità.
Certo che il combo drive... per lo stesso prezzo potrebbero mettere il masterizzatore di dvd.

ilkarro
07-09-2006, 21:04
scherzi?
sei il primo a cui sento fare queste affermazioni, macos va davvero a ram, senza e' un problema :eek:

Non scherzo affatto, ed infatti all'epoca mi ero meravigliato molto anche io


il mac mini serve per ascoltare musica, usare applicativi office, organizzarsi le foto delle vacanze, vedersi qualche filmato

ovvero il 99.9% delle cose che un utente HOME fa

da qui il suo successo



il resto sono solo seghe mentali, se uno cerca una cosa diversa basta che si rivolga altrove. sarebbe come lamentarsi della Panda perchè non la si può usare per trasportare un pianoforte. non è fatta per quello e basta

Condivido al 100%, ho avuto contemporaneamente sia un iMac G5 2 GHz 17" ed un mini G4 1,4 GHz e quello che facevo con uno (navigazione, mail, office, itunes, masterizzazione...) lo facevo anche con l'altro senza particolari problemi ma il secondo non ti accorgevi che fosse acceso visto il rumore appena percettibile

Se si ha bisogno di un Mac, di maggiore potenza ed espandibilità si sceglie un PowerMac. Se non si ha bisogno di un Mac allora perchè stare a discutere?

Pelino
07-09-2006, 22:44
Non scherzo affatto, ed infatti all'epoca mi ero meravigliato molto anche io

beh che dire, dopo aver visto l'ultimo filmato di un macbook con 2gb su youtube (o come si chiama :)) mi ero definitivamente convinto che la ram fosse il pane di macosx!
per il mio cube e' cosi, in effetti, ha 1gb di sdram.. ma e' certo un'altra generazione :)
Per la cronaca, il cube e' piu' che sufficiente per navigare, pilotare airtunes, piccoli lavori con photoshop!
E ho un collega geologo che lavora tranquillamente con un mini core solo! (disegno vettoriale, photoshop, cose del genere).

SCARIOLANTE
08-09-2006, 09:37
Ragazzi, la Apple si ostina a presentare prodotti che ricoprono solo alcune ben specifiche fasce d'utenza e lasciano pericolosamente scoperte altre: il MacMini è decisamente caro per quello che offre. Non serve mettere una signora CPU per poi dire ecco un gran computer. Ad oggi un computer che costa la bellezza di 619 euro senza tastiera monitor e mouse NON può montarmi ancora 512mb di RAM quando sappiamo benissimo tutti (tutti quelli che lo usano per fare più che tenere aperto Safari e Mail e magari iChat) che OS X è veramente ingordo di RAM (situazione peggiorata se metti qualche apps PPC che ti tira su Rosetta ...) e quel vergognoso combo (oltre che il minuscolo HD da 60gb).
E non si tiri fuori la solita scusa che tanto è un mediacenter e manda i filmati HD ... chi compra un "computerino" così è verametne difficile che c'attacca un monitor tanto grande da giustificare la visione di filmati HD (perdonate se dico inesattezze, ma è così giusto?), ed inoltre un vero mediacenter mi deve dare anche la possibilità di vedere e acquisire da TV e quindi archiviare ... insomma, è monco in questo senso ... manca una "via" e la possibilità di storare efficacemente quello che da quella via viene acquisito.

Veniamo all'iMac. Ma 1000 euro per quel coso base con la GMA950 è una cosa seria? Ma è possibile che non si facciano quattro conti e mettano un HW bilanciato da soddisfare quanta più gente possibile invece di spararci un processore all'ultimo grido e poi anche qui accompagni il tutto col combo e la GMA950?

Insomma il discorso ormai sta diventando un po' noioso ... vorrei poter acquistare un computer che mi permetta di lavorare *bene* e all'occorrenza giocare *bene*. Al momento se voglio fare questo o prendo un portatile MacBOok Pro (con i suoi costi) oppure un iMac "vero" che continua a costare 1200 euro che come prezzo d'ingresso e tutt'altro che basso.

Aggiungiamo il fatto che ancora ... è vero, l'All in One mi permette in un primo tempo di risparmiare spazio sulla scrivania. Ma poi cominci ad avere un masterizzatore esterno, un HD esterno, un'acquisizione video esterno ... altro che, spazio ne sprechi più che con un computer dal case tradizionale.

Apple ... dacci un Mac col case un po' più bruttino ma che si flessibile a quante più richieste da parte della clientela!

Scusate lo sfogo di un vecchio utente Mac, possessore di MacMini core solo e MacBook e quindi conscio dei problemi di queste macchine ...
quoto in pieno!

Lud von Pipper
09-09-2006, 01:19
Premetto che anche io sono rimasto deluso alla presentazione del PowerMac, esclusivamente in versione Xeon: si sente la mancanza di un sistema desktop espandibile (magari un Conroe) alla maniera dei i vecchi G4 Tower.
Dubito però che li si vedrà mai al prezzo di un assemblato da retrobottega :(

Detto questo, trovo curioso che nessuno abbia notato la vera novita: se posso scegliere tra una 7300 e una 7600, vuole dire che, al contrario dei vecchi iMac ATI, la scheda è rimuovibile, quindi non saldata sulla MB.
Di fatto la scelta di due soli modelli di scheda è dovuto più alla mancanza di offerta per il nuovo standard MXM (http://www.nvidia.it/page/mxm.html) (schede sostituibile per portatili) da parte dei produttori mainstream piuttosto che da una scelta di mercato.
Tra qualche mese, cari Sirus e TrueLies, potrete comprarvi una 7900 MXM se volete e schiaffarla sull'iMac 24": per ora non ne esistono, quindi criticare Apple non ha senso (oltre ad essere ingeneroso).
Aggiungo anche che la 7300 non è affatto una brutta scheda (come entry) non è una LE o una GS, ma una GT, più o meno paragonabile alla "vecchia" X1600Pro della serie iMac precedente.

Abbiamo davanti un iMac con schermo enorme (per la tipologia), per il quale, la maggior parte dei componenti è sostituibile: HD, Masterizzatore, Scheda Video e Ram (e magari pure il Procio): non male per un All in One se volete il mio parere.

Per me è solo questione di aspettare Panther per l'accquisto, sempre che, non inizino a girarevoci circa la sostituzione del Chipset con il nuovo FSB a 800mhz, che renderebbe il Merom del tutto equivalente al Conroe :muro:

kiki79
18-10-2006, 09:14
Salve a tutti sono in procinto di fare il grande passo verso la mela! E per la precisione verso un IMac 20" oltre a trovare la macchina decisamente affascinate e confidando nella nota affidabilità del sistema operativo di Jobs avrei solo delle perplessità sull'utilizzo di giochi 3d un po' esosi per risorse HW! Voi cosa dite non pretendo di giocare a Moto Gp o a need for spedd con tutti i settaggi grafici a matetta, ma non vorrei neanche prendere una macchina assolutamente inutile per i giochi! Voi ceh dite??

Solido
18-10-2006, 20:37
Salve a tutti sono in procinto di fare il grande passo verso la mela! E per la precisione verso un IMac 20" oltre a trovare la macchina decisamente affascinate e confidando nella nota affidabilità del sistema operativo di Jobs avrei solo delle perplessità sull'utilizzo di giochi 3d un po' esosi per risorse HW! Voi cosa dite non pretendo di giocare a Moto Gp o a need for spedd con tutti i settaggi grafici a matetta, ma non vorrei neanche prendere una macchina assolutamente inutile per i giochi! Voi ceh dite??


Se con i 20" ci fanno girare oblivion tranquillamente... :rolleyes: :)

Truelies
26-10-2006, 08:37
Premetto che anche io sono rimasto deluso alla presentazione del PowerMac, esclusivamente in versione Xeon: si sente la mancanza di un sistema desktop espandibile (magari un Conroe) alla maniera dei i vecchi G4 Tower.
Dubito però che li si vedrà mai al prezzo di un assemblato da retrobottega :(

Detto questo, trovo curioso che nessuno abbia notato la vera novita: se posso scegliere tra una 7300 e una 7600, vuole dire che, al contrario dei vecchi iMac ATI, la scheda è rimuovibile, quindi non saldata sulla MB.
Di fatto la scelta di due soli modelli di scheda è dovuto più alla mancanza di offerta per il nuovo standard MXM (http://www.nvidia.it/page/mxm.html) (schede sostituibile per portatili) da parte dei produttori mainstream piuttosto che da una scelta di mercato.
Tra qualche mese, cari Sirus e TrueLies, potrete comprarvi una 7900 MXM se volete e schiaffarla sull'iMac 24": per ora non ne esistono, quindi criticare Apple non ha senso (oltre ad essere ingeneroso).
Aggiungo anche che la 7300 non è affatto una brutta scheda (come entry) non è una LE o una GS, ma una GT, più o meno paragonabile alla "vecchia" X1600Pro della serie iMac precedente.

Abbiamo davanti un iMac con schermo enorme (per la tipologia), per il quale, la maggior parte dei componenti è sostituibile: HD, Masterizzatore, Scheda Video e Ram (e magari pure il Procio): non male per un All in One se volete il mio parere.

Per me è solo questione di aspettare Panther per l'accquisto, sempre che, non inizino a girarevoci circa la sostituzione del Chipset con il nuovo FSB a 800mhz, che renderebbe il Merom del tutto equivalente al Conroe :muro:

Spero veramente che la scheda video sia sostituibile con una 7900 MXM come dici tu... nel frattempo aspetterò LEOPARD!!! ;)
Hai ragione comunque non bisogna lamentarsi troppo, ma sai il cliente ha sempre ragione... :sofico: