PDA

View Full Version : Lavorare con il RAW


rgart
06-09-2006, 14:08
Ciao a tutti,non mi ricordo dove,ma avevo trovato la lista delle macchine fotografiche RAW compatibili con Mac OsX.... Che voi sappiate La fuji è compatibile?

MacNeo
06-09-2006, 17:49
Non è tanto la macchina fotografica, quando il programma che usi per le fotografie.
Per iPhoto non ho idea, però (se mi permetti) sarebbe anche un controsenso: uno scatta in raw perché vuole avere maggiori possibilità in fase di post produzione, e iPhoto non è il massimo in tal senso viste le poche opzioni che ha.
Puoi usare Adobe Lightroom (che per ora è beta e quindi gratuito).
Puoi usare Apple Aperture (equivalente a Lightroom, ma prodotto commerciale quindi a pagamento).
Se hai già Photoshop, puoi usare direttamente Bridge per organizzarle e il plugin Camera Raw per editarle.

Di tutte queste opzioni, iPhoto è quella che ti permetterebbe meno di sfruttare il formato raw... sarebbe uno spreco di spazio più che altro.

rgart
06-09-2006, 19:38
Non è tanto la macchina fotografica, quando il programma che usi per le fotografie.
Per iPhoto non ho idea, però (se mi permetti) sarebbe anche un controsenso: uno scatta in raw perché vuole avere maggiori possibilità in fase di post produzione, e iPhoto non è il massimo in tal senso viste le poche opzioni che ha.
Puoi usare Adobe Lightroom (che per ora è beta e quindi gratuito).
Puoi usare Apple Aperture (equivalente a Lightroom, ma prodotto commerciale quindi a pagamento).
Se hai già Photoshop, puoi usare direttamente Bridge per organizzarle e il plugin Camera Raw per editarle.

Di tutte queste opzioni, iPhoto è quella che ti permetterebbe meno di sfruttare il formato raw... sarebbe uno spreco di spazio più che altro.

Lightroom ce l'ho già ma dice che è scaduta la licenza... vabbè ora lo riprendo...!

Aperture lo conosco bene :D xò sul mio ibook non va (manca il G5...!)

Photoshop ce l'ho,e infatti ho usato quello con la fotocamera di un mio amico...!

Ma la mia preoccupazione è quella di non poter gestire le foto con iphoto... Ora cerco meglio sul sito della apple!

MacNeo
06-09-2006, 22:26
Sì ma voglio dire... se devi usare iPhoto, non fai prima a usare jpeg? Tanto ti perderesti comunque le "figatelle" del raw.

rgart
07-09-2006, 12:45
Sì ma voglio dire... se devi usare iPhoto, non fai prima a usare jpeg? Tanto ti perderesti comunque le "figatelle" del raw.


Aspè mi sono spiegato male... la post-produzione :D la farò con PS o con Lightroom che mi è piaciuto un mucchio... Dopo di che salverò in jpeg...

Il problema è che se voglio tenermi le foto in raw xkè non ho voglia di modificarle e migliorarle o x altri motivi queste devono essere sempre gestite da iphoto... io uso iphoto e la sua catolagazione le foto le modifico tramite un'altro programma le foto,non uso il suo editor...

Xcui se i raw scattati dalla fuji non sono compatibili con iphoto dovrei farmi io le cartelle,archiviarli ecc...

K3it4r0
11-09-2006, 22:53
beccato stop topic per caso..allora

iphoto i raw delle fuji non li gestisce..c'era un altro programma di catalogazione immagini che gestiva i raw delle fuji ed era veramente otimo per catalogare anche le jpg :)

Vedo se riesco a rintracciarlo :D

Per aperture non provarci neanche ad usarlo, accetta solo canon e nikon :)

K3it4r0
11-09-2006, 23:02
dovrebbe essere iView Media Pro (http://www.iview-multimedia.com/mediapro/)

provalo un pò :)

Leron
12-09-2006, 09:18
Non è tanto la macchina fotografica, quando il programma che usi per le fotografie.
Per iPhoto non ho idea, però (se mi permetti) sarebbe anche un controsenso: uno scatta in raw perché vuole avere maggiori possibilità in fase di post produzione, e iPhoto non è il massimo in tal senso viste le poche opzioni che ha.
Puoi usare Adobe Lightroom (che per ora è beta e quindi gratuito).
Puoi usare Apple Aperture (equivalente a Lightroom, ma prodotto commerciale quindi a pagamento).
Se hai già Photoshop, puoi usare direttamente Bridge per organizzarle e il plugin Camera Raw per editarle.

Di tutte queste opzioni, iPhoto è quella che ti permetterebbe meno di sfruttare il formato raw... sarebbe uno spreco di spazio più che altro.
picasa2 su windows lo uso anche per organizzare i raw ed è veramente ottimo

iPhoto gestisce alcune fotocamere nikon e la maggior parte delle canon, purtroppo ha ancora da lavorare parecchio sul supporto ai raw

rgart
12-09-2006, 10:20
dovrebbe essere iView Media Pro (http://www.iview-multimedia.com/mediapro/)

provalo un pò :)


grazie!!!! a novembre quando compro la bestiolina lo proverò!!!

rgart
12-09-2006, 10:22
170 euro :eek: :eek: :eek: :eek:

mi sa che mi faccio io le cartelle... e scrivo al mio amico Jobs di implementare tutti i formati RAW....!!!

Ps. ma da cosa differiscono i vari RAW???

K3it4r0
12-09-2006, 10:26
ah boh sò solo che non riescono a mettersi d'accordo su uno standard comune :)

comunque s in effetti il programma costicchia :D

Leron
12-09-2006, 10:31
170 euro :eek: :eek: :eek: :eek:

mi sa che mi faccio io le cartelle... e scrivo al mio amico Jobs di implementare tutti i formati RAW....!!!

Ps. ma da cosa differiscono i vari RAW???
sono standard diversi, solo ora SEMBRA che comincino a mettersi daccordo grazie a adobe che ha proposto un formato unico