View Full Version : Dissipatore box intel
Ciao a tutti
Ho visto che sulla parte in rame del dissipatore box intel
sono già presenti tre strisce di pasta termoconduttiva.
Volevo sapere se sono sufficienti oppure se è meglio toglierle
ed applicare della pasta diversa.
grazie in anticipo
se il dissi è nuovo e lo hai preso con il procio con cui lo monterai va bene, poi, se hai una buona pasta termica tipo artic o zalman un pensierino alla sostituzione potresti anche farlo ;)
wizard1993
06-09-2006, 14:52
a quel punto prende anche a 20 tutto il sissi nuovo
io le toglierei al volo con dell'acetone.. anche senza aver a disposizione artic silver o paste del genere da 5 euro è sempre meglio metterci anche una normalissima pasta siliconica :)
blackbit
07-09-2006, 14:18
io le toglierei al volo con dell'acetone.. anche senza aver a disposizione artic silver o paste del genere da 5 euro è sempre meglio metterci anche una normalissima pasta siliconica :)
raga ma sono l'unico ad avere un northwood senza pasta, boxed, overvoltato e overcloccato e non mi prende più di 50 gradi in full load?? :D
sul serio... può essere? o è un'errore di rilevamento? sono praticamente senza pasta termoconduttiva, è un northwood 2.8 portato a 3.2, vcore da 1.52 a 1.58... eppure più di 50 non li prende mai...
A me l'E6600 con dissy e pasta box non va sopra i 43 gradi con tutti e 2 i core sotto sforzo :D
Gighen_acer_aspire_3023
07-09-2006, 15:32
Ciao a tutti io ho un celeron 346 a 3,06 ghz di partenza il mio procio fa 42° ma man mano la temperatura sale fino a 51°.Cosa posso fare allora ho il dissipatore originale e la pasta termica l'ho appena cambiata ed è dell'artic.
Grazie
Ciao a tutti io ho un celeron 346 a 3,06 ghz di partenza il mio procio fa 42° ma man mano la temperatura sale fino a 51°.Cosa posso fare allora ho il dissipatore originale e la pasta termica l'ho appena cambiata ed è dell'artic.
Grazie
Direi che è normale...
Cmq se proprio vuoi cambia dissy
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.