PDA

View Full Version : Novità Apple! 24 7600,,,,


Cosimo
06-09-2006, 14:33
Preparatevi :D

24, 7600GT, HD.....

Controllate il sito, tra qualche minuto ;)

LoveOverclock
06-09-2006, 14:38
:mbe:

Cosimo
06-09-2006, 14:40
Eccoli!

iMac 24 Inches!

LoveOverclock
06-09-2006, 14:41
Porco c@zzo è vero!!

:eek:

LoveOverclock
06-09-2006, 14:42
Va beh...non che siano tutta questa gran novità risptto al mio...bene bene :D

Cosimo
06-09-2006, 14:42
Porco c@zzo è vero!!

:eek:



:read:

Massimo87
06-09-2006, 14:59
holè!
iMac 24" sei mio :D

Virtuoso
06-09-2006, 14:59
Pure i Mac Mini sono stati aggiornati...Da paura!!!

Massimo87
06-09-2006, 15:02
finalmente 1gb di ram su tutti :D

Massimo87
06-09-2006, 15:05
e ti pareva che mettevano 2x512, e niente più opzione 1x1gb :rolleyes:

Virtuoso
06-09-2006, 15:06
Ormai è sicuro che lanceranno lo Store per i film. Giusto un bel iMac 24" per vedrli comodi comodi davanti al proprio computer.
Quasi quasi ci faccio un pensierino. Anzi un pensierone viste le dimensioni!

CapodelMondo
06-09-2006, 15:11
domanda ignorante. ma con gli eventi che arrivano il 12 di sett..come mai non hanno atteso?...

così per sapere

z3n0
06-09-2006, 15:21
porcccccccccccccccccccccccccccc

aaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

!"£="£%)(&£$")£%=)(?"!)=!£"?("£?)&"!)(?!|(/!%£"=?$=)£/("$!§ç£$ç§é£

prezzi piu bassi e speed bump...voglio capire altroooo!

ho fuso

pure il macmini aggiornato!

modificatoalexmodificato783
06-09-2006, 15:30
malede...o Steve... Proprio ora che mi sono preso un Dell Inspiron 6400... :mad:

meno male che almeno ti sei risparmiato ad aggiornare i MacBook, altrimenti venivo a Cupertino da te e ti sfidavo ad una spaghettata con aglio e peperoncino... peperoncino calabrese... saresti morto... :D

oggi andrò a parlare con l'Apple Center della mia città... il MacMini Core Duo base sarà mio... :D

M4UR0X
06-09-2006, 15:31
Hanno montato su tiutti i nuovi core 2 duo

Intel probabilmente on ne fara + di core 1 duo

modificatoalexmodificato783
06-09-2006, 15:34
argh!! hanno tolto l'iMac da 17" dalle offerte in abbinamento con l'iPod... :mad:

modificatoalexmodificato783
06-09-2006, 15:38
domanda ignorante. ma con gli eventi che arrivano il 12 di sett..come mai non hanno atteso?...

così per sapere
forse perchè non volevano presentare tutto in un unico keynote... :)

altrimenti il keynote durerebbe 3 ore... :D

cmq secondo me a questo punto il MacBook non verrà aggiornato... è troppo chiara la strategia Apple... Core Duo per le macchine consumer mentre Core 2 Duo per quelle più importanti... ;)

kalebbo
06-09-2006, 15:54
L'iMac 24" è sicuramente una macchina fantastica ad un prezzo davvero concorrenziale, ma secondo me il mega affare è l'iMac 20", a 1500€ su store normale e a 1400 con sconto educational. Inoltre hanno pure migliorato le caratteristiche del monitor!
Anche perchè avere lo schermo dell'imac a 1900x1200 vuol dire sì avere la possibilità di vedersi i filmati in 1080p, ma purtroppo l'iMac non permette di usare lo schermo come terminale video non avendo gli input dvi e quindi niente fonti hd esterne. Anche perchè l'iMac ha un normalissimo lettore dvd.
Intendiamoci, il 24" è ottimo per chi riesce a sfruttarne l'enormità di spazio, ma per gli altri non vedo questa grande utilità.

kintaro78
06-09-2006, 16:03
Adesso sperimao aggiornino i MBPro, così finalmente potrò acquistare il nuovo portatile :D

Sirius88
06-09-2006, 16:03
meraviglioso l'aggiornamento dell' iMac ;)

ma la x1600 come video, non è più potente della 7300???

modificatoalexmodificato783
06-09-2006, 16:14
meraviglioso l'aggiornamento dell' iMac ;)

ma la x1600 come video, non è più potente della 7300???

anch'io lo credo... secondo me la 7300 è un pò scarsetta per essere montata sull'iMac di punta...

EDIT:
guardate qui: http://www.notebookcheck.com/Mobile-Grafikkarten-Benchmarkliste.735.0.html

è incredibile, Steve ha messo la 7300 sul modello di punta che, non solo è molto più lente della x1600, è anche più lenta della x1400 dell'Inspiron 6400 che ho appena ordinato... va bene ridurre i costi di produzione ma queste le reputo fesserie belle e buone... :(

FAM
06-09-2006, 16:16
ma purtroppo l'iMac non permette di usare lo schermo come terminale video non avendo gli input dvi e quindi niente fonti hd esterne. Anche perchè l'iMac ha un normalissimo lettore dvd.
Fermo restando che il lettore DVD è una limitazione in tal senso (benchè oggi sarebbe stato solo un inutile aumento di prezzo), hai mai sentito parlare di quelle cose chiamate FireWire & USB?

Sirius88
06-09-2006, 16:28
anch'io lo credo... secondo me la 7300 è un pò scarsetta per essere montata sull'iMac di punta...

EDIT:
guardate qui: http://www.notebookcheck.com/Mobile-Grafikkarten-Benchmarkliste.735.0.html

è incredibile, Steve ha messo la 7300 sul modello di punta che, non solo è molto più lente della x1600, è anche più lenta della x1400 dell'Inspiron 6400 che ho appena ordinato... va bene ridurre i costi di produzione ma queste le reputo fesserie belle e buone... :(


si, diciamo che conviene prendere l' IMac da 1199 o da 1499€, se uno si basa anchge sulla scheda video...

io onestamente ci farei girare solo americ'a amry...

ah, scusate, forse lo ho già detto, ma non riesco più a trovare il psot, america's amry riesce a girare decentemente sul macbook???
ovvio che farei l'upgrate delle ram...

PS: io ho 2 ram da 512Mb ddr 400 S3 (quelle di colore rosso) sul macbook, vanno bene?? l'unica differenza è che non sono ddr 667 Mhz, ma credo sia indifferente da 400 a 667... ;)

modificatoalexmodificato783
06-09-2006, 16:56
si, diciamo che conviene prendere l' IMac da 1199 o da 1499€, se uno si basa anchge sulla scheda video...

io onestamente ci farei girare solo americ'a amry...

ah, scusate, forse lo ho già detto, ma non riesco più a trovare il psot, america's amry riesce a girare decentemente sul macbook???
ovvio che farei l'upgrate delle ram...

PS: io ho 2 ram da 512Mb ddr 400 S3 (quelle di colore rosso) sul macbook, vanno bene?? l'unica differenza è che non sono ddr 667 Mhz, ma credo sia indifferente da 400 a 667... ;)
non credo proprio che vadino (alla Totò.. :D ) bene...

americas army prima ci giocavo su Linux, ora non esiste più ne per Mac nè per Linux.. :mad: solo Winzoz..

io alla fine ho rinunciato al MacBook e al Dell Inspiron 640m e ho acquistato il Dell Inspiron 6400 che leggi in firma... pagato 1247 Euro... mica male eh?? :D un MacBook così condito mi sarebbe costato oltre 1400 Euro.. ;)

modificatoalexmodificato783
06-09-2006, 16:58
Il più conveniente secondo me è il 17"... 1124 Euro prezzo Educational... peccato che ho appena speso 1247 Euro per il notebook altrimenti un pensierino ce lo facevo... :D

Sirius88
06-09-2006, 17:11
non credo proprio che vadino (alla Totò.. :D ) bene...

americas army prima ci giocavo su Linux, ora non esiste più ne per Mac nè per Linux.. :mad: solo Winzoz..

io alla fine ho rinunciato al MacBook e al Dell Inspiron 640m e ho acquistato il Dell Inspiron 6400 che leggi in firma... pagato 1247 Euro... mica male eh?? :D un MacBook così condito mi sarebbe costato oltre 1400 Euro.. ;)


ma io ho sentito che gi hanno gioato abbastanza bene con il macbook, voglio capire cosa vuol dire quall'abbastanza bene...
mi rendo conto che in realtà sia una semi schifezza graficamente, ma perchè i giocatori dicono abbastanza bene???

LarsFrederiksen
06-09-2006, 17:17
meno male che almeno ti sei risparmiato ad aggiornare i MacBook, altrimenti venivo a Cupertino da te e ti sfidavo ad una spaghettata con aglio e peperoncino... peperoncino calabrese... saresti morto... :D



uahahahahhahahahahahah :) :) :D :D :) :)
Lo avresti stracciato!

modificatoalexmodificato783
06-09-2006, 17:21
ma io ho sentito che gi hanno gioato abbastanza bene con il macbook, voglio capire cosa vuol dire quall'abbastanza bene...
mi rendo conto che in realtà sia una semi schifezza graficamente, ma perchè i giocatori dicono abbastanza bene???

significa che a stento riesco a caricare un PacMan... :D

noodles83
06-09-2006, 17:38
Preparatevi :D

24, 7600GT, HD.....

Controllate il sito, tra qualche minuto ;)


cosimo sappiamo che sai.... e tu sai di sapere... dobbiamo attenderci novità sui MBP?? :D

FAM
06-09-2006, 18:07
cosimo sappiamo che sai.... e tu sai di sapere... dobbiamo attenderci novità sui MBP?? :D
Appoggio con insistenza la domanda... quando aggiornano il MBP? :D

jiadin
06-09-2006, 18:32
il 20" a 1400 è perfetto, ma anche il 17 a 1100 sempre con educational non è male!
il 17 modello minimo mi pare un po' scarno..!

Marchez76
06-09-2006, 18:44
non appena ho visto il modello base a 999,00 ho cominciato a sbavare.. poi ho visto le caratteristiche e la bava si è seccata :( ma come.. niente master dvd e svga integrata... ma daiiii e niente telecomando e bluetooth.. disgustorama..

a questo punto mi sa che mi prenderò il 20" base... sbavaz, ha la x1600 così con bootcamp ci faccio anche qualche ruzzino :) :)

anche il mini base ora è molto gustoso... mmh... quasi quasi faccio una spesa pazza e mando in pensione il mio mini G4 :P

obefix
06-09-2006, 18:46
se si vuole personalizzare il mini il costo della ram sullo store è sceso di 20 euro per 2x512 e 40 per i 2x1gb

Sirius88
06-09-2006, 18:47
significa che a stento riesco a caricare un PacMan... :D

non sei simapatico... ;)

comq speriamo che anache i macbook siano aggiornati...

certo, è difficla,e molto, secondo me non lo vedremo prima del nuovo anno l'aggiornamento per il macbook... :(

noodles83
06-09-2006, 18:49
non sei simapatico... ;)

comq speriamo che anache i macbook siano aggiornati...

certo, è difficla,e molto, secondo me non lo vedremo prima del nuovo anno l'aggiornamento per il macbook... :(

il macbook credo che rimarra cosi per un bel po...
devono allargare il margine tra MBP e MB quindi che senso ha aggiornare pure i MB?

kalebbo
06-09-2006, 18:54
Fermo restando che il lettore DVD è una limitazione in tal senso (benchè oggi sarebbe stato solo un inutile aumento di prezzo), hai mai sentito parlare di quelle cose chiamate FireWire & USB?

Hai mai sentito parlare di hdcp? Non è per fare il saputello, però documentati meglio se vuoi rispondermi con strafottenza.

Sirius88
06-09-2006, 18:57
il macbook credo che rimarra cosi per un bel po...
devono allargare il margine tra MBP e MB quindi che senso ha aggiornare pure i MB?


regole di mercato, non è uno scontro vs il macbook pro, ma bensì verso gli altri pc che pormai montano quasi tutti 1 Gb di ram, una scheda video più potente, i processori intel core 2 duo più potenti, e Hd pi capienti, per non parlare che ormai qualche win ha già la web cam integrata e tutti hanno il masterizzatore dvd Dl, insomma, anche il comparto macbook secondo me andrebbe un pochino aggiornato, altrimenti per la stessa cifra, prendo un win normale, ma ho dei pezzi molto migliori, ovviamente ci perdo con il sistema operativo, se uno commpra mac (io sono sulla soglia di farlo) lo fa ovviamente per il OSX, che è sicuramente molot più valido e affidabile di win...

io presto sarò un'utente mac, ora aspetto che finascano le 2 conferenze... quella del 12 e quella el 25 settembre, li dai rumors deciderò se comprare prima di andare al militare oo odpo...

conker
06-09-2006, 19:00
sono lì lì per ordinarmi il 24"... poi a pensare che quei 4" in più (e basta) mi costano 500 euro e che me lo consegneranno tra 2-3 settimane...

mi sa che prendo il 20" :D

FAM
06-09-2006, 19:04
Hai mai sentito parlare di hdcp? Non è per fare il saputello, però documentati meglio se vuoi rispondermi con strafottenza.
In merito al DHCP, ora tiri fuori una documentazione integrale della connessione video adottata in quel computer tra GPU ed LCD.
Così almeno uno dei due vince meritatamente la palma di saputello :asd: :asd: :asd:

Massimo87
06-09-2006, 19:32
HDCP..
e se la scheda non lo supporta ti attacchi, dato che senza autorizzazione, i video HD (che useranno quasi tutti HDCP) non andranno :(

kalebbo
06-09-2006, 19:48
Riporto dal sito della ATI (http://www.ati.com/products/RadeonX1600/specs.html)
Ati x1600
# Flexible display support
* DVI 1.0 compliant / HDMI interoperable and HDCP ready with optional HDTV adapter available from ATI Online Store

Quindi, poichè nella scheda tecnica non si fa menzione dell'adapter, è ragionevole pensare che il supporto hdcp non ci sia a livello di GPU.

Passiamo alla geforce 7300/7600:

sul sito della NVidia, raggiungibile all'url http://www.nvidia.com/object/7_series_techspecs.html , non si fa alcuna menzione del supporto HDCP.

Inoltre, pur ammettendo che queste schede supportino HDCP, non vuol dire che siano in grado di mandare in output un flusso decodificato compatibile con HDCP.
Ma capisco che detto da me abbia poco valore, quindi ti riporto questa citazione da un articolo che puoi trovare qui (http://www.firingsquad.com/hardware/ati_nvidia_hdcp_support/page2.asp)


Although ATI has had “HDCP support” in their GPUs since the Radeon 8500, and NVIDIA has had “HDCP support” in their GPUs since the GeForce FX5700, it turns out that things are more complicated -- just because the GPU itself supports HDCP doesn’t mean that the graphics card can output a DVI/HDCP compliant stream. There needs to be additional support at the board level, which includes licensing the HDCP decoding keys from the Digital Content Protection, LLC (a spin-off corporation within the walls of Intel).


Ora, ammettiamo che la Apple sia riuscita a farsi dare delle GPU con pieno supporto HDCP, ovvero con il chip che contiene la chiave hardware in grado di decodificare il flusso video criptato, sarebbe un grosso vantaggio verso gli altri competitori, non credi? Quindi non avrebbero perso tempo a sbandierarlo sul loro sito a caratteri cubitali. E invece del supporto hdcp non ce n'è traccia nelle specifiche tecniche.
Questo mi porta a pensare che l'iMac non sarà in grado di gestire flussi video hdcp provenienti da fonti esterne.
Io spero vivamente di sbagliarmi, magari ho tralasciato qualcosa.
Il forum esiste per questo, discutiamone.

p.s. Ti segnalo questo articolo di hwupgrade, che immagino avrai comunque già letto un bel pò di tempo fa: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16389.html

modificatoalexmodificato783
06-09-2006, 20:05
regole di mercato, non è uno scontro vs il macbook pro, ma bensì verso gli altri pc che pormai montano quasi tutti 1 Gb di ram, una scheda video più potente, i processori intel core 2 duo più potenti, e Hd pi capienti, per non parlare che ormai qualche win ha già la web cam integrata e tutti hanno il masterizzatore dvd Dl, insomma, anche il comparto macbook secondo me andrebbe un pochino aggiornato, altrimenti per la stessa cifra, prendo un win normale, ma ho dei pezzi molto migliori, ovviamente ci perdo con il sistema operativo, se uno commpra mac (io sono sulla soglia di farlo) lo fa ovviamente per il OSX, che è sicuramente molot più valido e affidabile di win...

io presto sarò un'utente mac, ora aspetto che finascano le 2 conferenze... quella del 12 e quella el 25 settembre, li dai rumors deciderò se comprare prima di andare al militare oo odpo...

stesso ragionamento che ho seguito io... attualmente con 1247 Euro ci si compra il notebook riportato nella mia firma, appena ordinato... :D

con il MacBook avrei dovuto ordinare il modello a 2GHz a avrei speso a parità di configurazione circa 1500 Euro... scusate se tradisco mamma Apple ma 300 Euro per MacOS X non sono giustificate secondo me... Linux, se configurato a dovere e io ne sono in grado, è una valida alternativa come sistema operativo quotidiano... per lavorare poi userò Windows...

cmq un MacMini me lo faccio! :D giusto per rimanere utente Mac...

lucaippo17
06-09-2006, 20:07
credo che le schede video nvidia diverranno una constante con apple, soprattutto dopo che amd ha comprato ati

in ogni caso ci si può tranquillamente mettere una 7600 con 256mb di ram, ch schifissimo nn fa ;)

Max(IT)
06-09-2006, 20:21
finalmente 1gb di ram su tutti :D
tranne sul 17" "base" :(

Max(IT)
06-09-2006, 20:23
meraviglioso l'aggiornamento dell' iMac ;)

ma la x1600 come video, non è più potente della 7300???
vero, infatti ci si trova nell' assurdo in cui il 24" di base offre la vga peggiore (tranne il 17" base che monta la gma950, una pena)

Max(IT)
06-09-2006, 20:26
non mi sorprende questo "mezzo passaggio" ad Nvidia. Dopo l' accordo ATI-AMD non era possibile che un partner importante come Apple appoggiasse i rivali di Intel.
Strano però che non abbiano aggiornato il 17 ed il 20". Suppongo a questo punto che abbiano usato, per quei due modelli, le stesse identiche mobo dei "vecchi" Core Duo.

Linus
06-09-2006, 20:43
scusate....

ora che sono uscit i nuovi mac, dato che aspettavo i core duo, lo vorrei subito ordinare e solo al pensiero sono felice come un bambino di passare a Mac.

vi vorrei chiedere questo: secondo voi si potrò installare anche sui nuovi bootcamp per installarci windows?

ho dei programmini che girano solo su windows...come potete immaginare.
grazie della risposta.

ciauzz

matcy
06-09-2006, 20:46
ancora con queste ridicole offerte senza superdrive.
steve ma la pianti?

Massimo87
06-09-2006, 20:55
tecnicamente, bootcamp almeno per i primi tre dovrebbe essere lo stesso, dato che hanno solo cambiato il processore :)

Massimo87
06-09-2006, 20:57
tranne sul 17" "base" :(
eh lo sò.. ma uno se prende l'iMac, prende sicuramente il 17" + pompato, sia per il SuperDrive, l'AppleRemote ed il Bluetooth :)
semmai, dovrebbero mettere 1Gb di base ai modelli + grossi di MacBook :muro:

Max(IT)
06-09-2006, 21:22
eh lo sò.. ma uno se prende l'iMac, prende sicuramente il 17" + pompato, sia per il SuperDrive, l'AppleRemote ed il Bluetooth :)
semmai, dovrebbero mettere 1Gb di base ai modelli + grossi di MacBook :muro:
infatti il 17" da 999€ è davvero un entry level. Stare sotto la soglia dei 1000€ è più che altro una questione psicologica, specie ora che il Mini è più "adeguato" come configurazione.

*sasha ITALIA*
06-09-2006, 22:05
stupendo il 24"... ma i filmati 1080p con i nuovi intel come girano? Sono sicuro che i QT7 andranno da Dio, ma i WMV?

obefix
06-09-2006, 22:14
infatti il 17" da 999€ è davvero un entry level. Stare sotto la soglia dei 1000€ è più che altro una questione psicologica, specie ora che il Mini è più "adeguato" come configurazione.

sinceramente a me non piace..
mi aspettavo una sola scelta con hd 80 gb,superdrive e processore 1,83 sui 700 euro..

fosse stato così lo avrei preso ma ora mi sa che ci rinuncio..

Max(IT)
06-09-2006, 22:18
sinceramente a me non piace..
mi aspettavo una sola scelta con hd 80 gb,superdrive e processore 1,83 sui 700 euro..

fosse stato così lo avrei preso ma ora mi sa che ci rinuncio..
scusa eh, ma il mini in una configurazione molto simile a quella che dici tu costa proprio 799 € :mbe: :confused:

obefix
06-09-2006, 22:22
799 sono 800 euro..
sui 700 poteva anche dire 650,700..

Dirai che son pignolo lo so ma per uno che piglia 600 euro al mese come me i 100 euro fanno differenza e tanto :)

kalebbo
06-09-2006, 22:30
stupendo il 24"... ma i filmati 1080p con i nuovi intel come girano? Sono sicuro che i QT7 andranno da Dio, ma i WMV?

I 1080p andranno benone, ma per quanto riguarda hdcp, leggiti i miei post sopra.

*sasha ITALIA*
07-09-2006, 00:24
I 1080p andranno benone, ma per quanto riguarda hdcp, leggiti i miei post sopra.

scusa ma è una cazzata. Il supporto HDCP non sarà in uso pare fino al 2010 (non per niente la PS3 base non avrà HDMI) e comunque Apple supporta ufficialmente il formato Blu Ray. Non ci dobbiamo preoccupare

Cosimo
07-09-2006, 00:40
cosimo sappiamo che sai.... e tu sai di sapere... dobbiamo attenderci novità sui MBP?? :D

Scusa l'avatar, ma non ho trovato niente migliore. :friend:

NDA.

Cosimo
07-09-2006, 00:54
Il nuovo iMac di 24 Pollici è assolutamente "Spettacolare"

Se si affianca il 20 pollici, sembra addirittura un iMac di 17. Confermo brillantezza. E anche dimensioni. È uguale di profondo che il 20.

Tra poco qualche bench.

C'è chi parla della scheda video, pensate soltanto cos'è successo poco fa con Ati.

modificatoalexmodificato783
07-09-2006, 01:16
Il nuovo iMac di 24 Pollici è assolutamente "Spettacolare"

Se si affianca il 20 pollici, sembra addirittura un iMac di 17. Confermo brillantezza. E anche dimensioni. È uguale di profondo che il 20.

Tra poco qualche bench.

C'è chi parla della scheda video, pensate soltanto cos'è successo poco fa con Ati.

ciao, pensi che l'inclusione delle NVIDIA sia dovuta principalmente all'acquisto di ATI da parte di AMD? :)

Cosimo
07-09-2006, 01:46
ciao, pensi che l'inclusione delle NVIDIA sia dovuta principalmente all'acquisto di ATI da parte di AMD? :)

Magari non direi "Principalmente", ma un motivo importante. IMHO.

noodles83
07-09-2006, 09:47
Scusa l'avatar, ma non ho trovato niente migliore. :friend:

NDA.

non ti preoccupare... l avatar va bene cosi! ;)

Dott.Wisem
07-09-2006, 11:16
All'utente finale non gli frega nulla che ATI sia stata acquisita da AMD. L'unica cosa che osserva è che sul modello di punta dell'iMac ci hanno messo una scheda video che nel 3D è veloce la metà di quella montata nei modelli inferiori (tranne il più piccolo degli iMac, ovviamente, che ha una Intel GMA). E nei modelli base di tutti i suoi prodotti, Apple continua a propinare questi combo masterizzatori-cd/lettori-dvd che in ambito PC sono usciti fuori dal mercato da un bel pezzo... Ma se li fa costruire apposta? Se poi fossi interessato al modello base ma ci volessi mettere un masterizzatore DVD invece del combo? Non potrei farlo, poiché non è presente una tale opzione di configurazione nell'Apple Store... Insomma, è proprio vero che Apple thinks different...
Detto questo, secondo me, il modello di iMac più conveniente è il 17" da 1199€.

conker
07-09-2006, 11:38
L'unica cosa che osserva è che sul modello di punta dell'iMac ci hanno messo una scheda video che nel 3D è veloce la metà di quella montata nei modelli inferiori
aspetta... Apple sostiene che la 7300GT sia del 30% più veloce rispetto ad una X1600... l'hanno sparata grossa? :sofico:

Dott.Wisem
07-09-2006, 12:59
Ragazzi, scusate ma mi devo ricredere sulle mie affermazioni fatte in precedenza sulla 7300GT.
Innanzitutto, nVidia fa delle confusioni incredibili sui nomi dei propri prodotti (come del resto anche ATI). La 7300GT è una scheda decisamente diversa rispetto alle 7300LE e 7300GS, ed assomiglia molto di più alle 7600. Infatti, mentre le 7300LE e GS hanno 4 unità PS (Pixel Shader) e 3 VS (Vertex Shader), la 7300GT si pone su un altro livello, in quanto ha ben 8 unità PS e 4 VS. Di conseguenza, le sue prestazioni non sono affatto la metà di quelle della X1600Pro, come avevo affermato in precedenza. Teoricamente, comunque, la X1600 continua ad essere migliore grazie alle 12 unità PS e le 5 unità VS, sebbene di un margine non più così marcato.

Ho letto un po' di recensioni sulla 7300GT (in alcune la si confrontava proprio con una X1600Pro) ed, in effetti, questa piccolina di casa nVidia risulta molto performante. In parole povere, nei giochi DirectX che sfruttano poco o per nulla effetti di pixel shader, la 7300GT e la X1600Pro sostanzialmente si equivalgono. Invece, nei giochi DirectX a sfruttamento più marcato di shader (vedi Fear e Oblivion), la X1600Pro si pone nettamente davanti.
Tuttavia, in ambito OpenGL, la 7300GT ha il grande vantaggio di disporre di un supporto driver per questa libreria decisamente più performante rispetto a quanto offerto dai driver ATI. I motori 3D basati su Doom3, poi si sa che si trovano più a loro agio con gli hardware grafici nVidia. Il risultato è che in Doom3 e Quake4 la 7300GT si comporta meglio della X1600Pro, in una misura compresa fra il 20% ed il 30% (a seconda di risoluzioni e filtri usati).

n definitiva, l'X1600Pro è potenzialmente migliore della 7300GT, grazie al maggior numero di unità PS e VS (12xPS e 5xVS contro le 8xPS e 4xVS della 7300GT), tuttavia, in OpenGL la 7300GT è avvantaggiata, ed essendo che le OpenGL stanno al Mac come le DirectX stanno al Windows, la soluzione nVidia in effetti pare più oculata.

Ultima curiosità: nella pagina informativa sull'iMac 24" Apple afferma:

# Caratteristiche di iMac 24":

* Scheda grafica NVIDIA 7300 GT con prestazioni fino al 60% superiori rispetto al modello da 20".
Beh, il 60% sembra un'esagerazione di marketing. Tuttavia, l'affermazione non è proprio da escludere, in quanto è sempre possibile che la X1600 montata sui modelli iMac inferiori sia pesantemente castrata come frequenze (e magari anche come bus... Sui notebook le X1600 da 128MB hanno il bus castrato a 64bit!).

znick
07-09-2006, 14:46
confermo che la 7300 GT ha core G73 contro il G72 della 7300 classica.

però le prestazioni non sembrano ugualmente all'altezza... secondo me bisognerà attendere qualche test.

intanto, per farsi un po' di idee, guardate la comparativa di GPU fatta da tomshardware (http://www23.tomshardware.com/graphics.html)

Massimo87
07-09-2006, 15:02
stando a quel bench, la 7300GT monta delle memoria DDR2, contro delle GDDR2 della X1600 (pro?)
bohhh

R0b1
07-09-2006, 15:09
Scusate l'ignoranza, ma in cosa sarebbero stati aggiornati i mini? non riesco proprio a capirlo :muro:
Sapete, è importante...ho fatto l'ordine per il mini da essedì a 269 €... :D

pipecat
07-09-2006, 15:13
Hanno aggiornato la cpu, ora monta un Intel Core 2 Duo, anzichè il Core Duo, ed è (non vorrei dire inesattezze) calato un pochino il prezzo.

pipecat
07-09-2006, 15:16
il modello di iMac più conveniente è il 17" da 1199€.

Che è infatti quello che stò puntando, dato che ho già un monitor per il lavoro, decisamente migliore dei pannelli lcd montati dagli Imac :) Ci guadagnerei un hardware migliore rispetto al mio G5 1,8 Sp, la possibilità di estendere il desktop utilizzando quello dell'imac come secondo monitor (oltre al LAcie) e ultimo....ehhe mandare via a calci nel sedere, il pc che tengo a casa per i MMORPG :) dato che esiste Boot Camp :)

R0b1
07-09-2006, 15:17
Ops...ho visto meglio...è sparito il core solo :D :D :D :D
Speriamo mi tocchi quello a sto punto, perchè altrimenti disdico l'ordine!

kintaro78
07-09-2006, 15:21
Non facciamo confusione: i Core 2 Duo li hanno gli iMac; i Mac Mini non hanno più il Core Solo: hanno entrambi dei Core Duo con relativo speedbump.

pipecat
07-09-2006, 15:34
Non facciamo confusione: i Core 2 Duo li hanno gli iMac; i Mac Mini non hanno più il Core Solo: hanno entrambi dei Core Duo con relativo speedbump.


ops Kintaro hai ragione :doh: cmq il cambio c'è stato :)

x Rob:
ma quando hai fatto l'ordine?

x tutti:

ma dove posso consultare dei benchmark "veritieri" sulle nuove cpu Intel...magari che ne sò, contro i vecchi G5? :)

R0b1
07-09-2006, 15:37
Ho fatto l'ordine a fine giugno :mc: e ho dato pure 50 € di anticipo...
Ho già scritto a essedì dicendo che se non mi danno il nuovo disdico l'ordine, vediamo che rispondono :D

Cosimo
07-09-2006, 15:39
Ho fatto l'ordine a fine giugno :mc: e ho dato pure 50 € di anticipo...
Ho già scritto a essedì dicendo che se non mi danno il nuovo disdico l'ordine, vediamo che rispondono :D


Avresti dovuto farlo presso l`apple store ;)

R0b1
07-09-2006, 15:48
si trattava di una promo di essedì, lo andavo a pagare 269 € col contributo statale..l'apple store non mi pare facesse offerte del genere... :D

pipecat
07-09-2006, 15:53
Cavolo..contributo statale? e da quando?..........cmq se così è stato, hai fatto bene, certo....ma non è un pò troppo lunga l'attesa?

znick
07-09-2006, 15:57
ma dove posso consultare dei benchmark "veritieri" sulle nuove cpu Intel...magari che ne sò, contro i vecchi G5? :)


qui c'è qualcosa...
http://www.macintouch.com/specialreports/perfpack02/#scimark

pipecat
07-09-2006, 16:14
Ottimo grazie :) lo stò analizzando...devo vedere se effettivamente vado a guadagnarci da un G5 1,8, ad un Core 2 Duo.....credo di si....

jiadin
07-09-2006, 16:23
l'assenza del masterizzatore DVD fa ridere anche i polli... certo che poi gli sfottò a noi utenti mac fanno anche bene a farli... ok che è un iMac, ma il modello base da 1000€ senza un master DVD (i combo li reperiscono su eBay probabilmente, non so chi è che li produca ancora :D )... passi il bluetooth e la scheda video ciofecosa, molti manco se ne accorgono.. ma il SD potevano metterlo!
cmq il 17 da 1200 e il 20 da 1500 mi paiono veramente buoni(meglio rispetto a prima)

pomatone
07-09-2006, 17:18
qualcuno conosce l'indirizzo email della Apple Italia?

R0b1
07-09-2006, 17:23
trovate tutto sul sito di essedì,l'attesa è lunga ma tutto 269 €...mi sembra un ottimo prezzo.
Cmq ho scritto da essedì e hanno detto che se sono finiti in magazzino i core solo danno i core duo. Ovviamente non prenderò mai un core solo, ci mancherebbe :D

allanon_fm
07-09-2006, 17:34
qualcuno conosce l'indirizzo email della Apple Italia?

http://www.apple.com/it/contact/

ho visto solo contatti telefonici

modificatoalexmodificato783
07-09-2006, 17:41
trovate tutto sul sito di essedì,l'attesa è lunga ma tutto 269 €...mi sembra un ottimo prezzo.
Cmq ho scritto da essedì e hanno detto che se sono finiti in magazzino i core solo danno i core duo. Ovviamente non prenderò mai un core solo, ci mancherebbe :D


bene, buon per te... allora provvedi ad aggiornare la tua firma... :D

Core Solo ---> Core Duo

znick
07-09-2006, 17:55
apro un brevissimo OT:

tempo fa mi erano stati segnalati da un utente del forum alcuni siti di rivenditori apple che applicano sconti sui modelli della serie precedente a quella attuale (ovviamente si trova qualcosa solo nei giorni immediatamente successivi alla presentazione del nuovo modello)

il problema è che non ricordo più quali sono questi negozi... qualcuno mi da una mano??

Max(IT)
07-09-2006, 20:22
ciao, pensi che l'inclusione delle NVIDIA sia dovuta principalmente all'acquisto di ATI da parte di AMD? :)
certamente

Max(IT)
07-09-2006, 20:25
Ragazzi, scusate ma mi devo ricredere sulle mie affermazioni fatte in precedenza sulla 7300GT.
Innanzitutto, nVidia fa delle confusioni incredibili sui nomi dei propri prodotti (come del resto anche ATI). La 7300GT è una scheda decisamente diversa rispetto alle 7300LE e 7300GS, ed assomiglia molto di più alle 7600. Infatti, mentre le 7300LE e GS hanno 4 unità PS (Pixel Shader) e 3 VS (Vertex Shader), la 7300GT si pone su un altro livello, in quanto ha ben 8 unità PS e 4 VS. Di conseguenza, le sue prestazioni non sono affatto la metà di quelle della X1600Pro, come avevo affermato in precedenza. Teoricamente, comunque, la X1600 continua ad essere migliore grazie alle 12 unità PS e le 5 unità VS, sebbene di un margine non più così marcato.

Ho letto un po' di recensioni sulla 7300GT (in alcune la si confrontava proprio con una X1600Pro) ed, in effetti, questa piccolina di casa nVidia risulta molto performante. In parole povere, nei giochi DirectX che sfruttano poco o per nulla effetti di pixel shader, la 7300GT e la X1600Pro sostanzialmente si equivalgono. Invece, nei giochi DirectX a sfruttamento più marcato di shader (vedi Fear e Oblivion), la X1600Pro si pone nettamente davanti.
Tuttavia, in ambito OpenGL, la 7300GT ha il grande vantaggio di disporre di un supporto driver per questa libreria decisamente più performante rispetto a quanto offerto dai driver ATI. I motori 3D basati su Doom3, poi si sa che si trovano più a loro agio con gli hardware grafici nVidia. Il risultato è che in Doom3 e Quake4 la 7300GT si comporta meglio della X1600Pro, in una misura compresa fra il 20% ed il 30% (a seconda di risoluzioni e filtri usati).

n definitiva, l'X1600Pro è potenzialmente migliore della 7300GT, grazie al maggior numero di unità PS e VS (12xPS e 5xVS contro le 8xPS e 4xVS della 7300GT), tuttavia, in OpenGL la 7300GT è avvantaggiata, ed essendo che le OpenGL stanno al Mac come le DirectX stanno al Windows, la soluzione nVidia in effetti pare più oculata.

Ultima curiosità: nella pagina informativa sull'iMac 24" Apple afferma:

Beh, il 60% sembra un'esagerazione di marketing. Tuttavia, l'affermazione non è proprio da escludere, in quanto è sempre possibile che la X1600 montata sui modelli iMac inferiori sia pesantemente castrata come frequenze (e magari anche come bus... Sui notebook le X1600 da 128MB hanno il bus castrato a 64bit!).

io credo che la 7300GT sia simile alla X1600 montata sugli altri iMac, ma il punto è un' altro: mi sarei aspettato una 7600GT di serie sui 24"

Max(IT)
07-09-2006, 20:26
Scusate l'ignoranza, ma in cosa sarebbero stati aggiornati i mini? non riesco proprio a capirlo :muro:
Sapete, è importante...ho fatto l'ordine per il mini da essedì a 269 €... :D
il modello base ha un Core Duo da 1.66 Ghz, contro il Core Solo da 1.5 Ghz, mentre l' altro modello ha un Core Duo da 1.83 Ghz contro i 1.66 Ghz del "vecchio". Inoltre il superdrive su entrambi, ed il tutto allo stesso prezzo di prima

Max(IT)
07-09-2006, 20:27
Hanno aggiornato la cpu, ora monta un Intel Core 2 Duo, anzichè il Core Duo, ed è (non vorrei dire inesattezze) calato un pochino il prezzo.
guarda che lui parla del Mini, non dell' iMac. Il Mini usa i Core Duo

pipecat
07-09-2006, 21:59
guarda che lui parla del Mini, non dell' iMac. Il Mini usa i Core Duo

Se tu leggessi...eheheh sono stato già corretto, sfoglia le pagine precedenti :D

kalebbo
07-09-2006, 23:03
scusa ma è una cazzata. Il supporto HDCP non sarà in uso pare fino al 2010 (non per niente la PS3 base non avrà HDMI) e comunque Apple supporta ufficialmente il formato Blu Ray. Non ci dobbiamo preoccupare

Scusa ma le tue sono falsità, e ti spiego subito perchè:
1)HDCP non sarà in uso fino al 2010:
FALSO, sky per esempio già lo usa per i suoi canali Sky HD. Inoltre verrà implementato anche in tutti i contenuti blu-ray, e la ps3 versione 600€ sarà capace di decodificare, processare e veicolare flussi hdcp fino a 1080p ( compresa la ps3) checchè tu ne dica( la fonte? Boh, vai su qualsiasi sito Sony).

2)La ps3 base non avrà hdmi non perchè ps3 non supporti hdcp, ma semplicemente per tenere basso il prezzo della versione base. Infatti tutti i contenuti blu-ray provvisti di hdcp NON ANDRANNO sulla ps3 base, per il semplice fatto che hdcp è solo su connessione digitale, quindi HDMI/DVI ( http://it.wikipedia.org/wiki/HDCP ).
Invece tutti i contenuti blu-ray hdcp andranno con la ps3 normale. E di titoli blu-ray con hdcp ne sono stati già annunciati( se non sbaglio c'era una news pure su hwupgrade).

Quindi informati meglio prima di dire che le mie son cazzate.
Inoltre, piccolo consiglio, quando scrivi cose come «Il supporto HDCP non sarà in uso pare fino al 2010», cita anche una fonte a sostegno della tua tesi.

matteos
07-09-2006, 23:28
il modello base ha un Core Duo da 1.66 Ghz, contro il Core Solo da 1.5 Ghz, mentre l' altro modello ha un Core Duo da 1.83 Ghz contro i 1.66 Ghz del "vecchio". Inoltre il superdrive su entrambi, ed il tutto allo stesso prezzo di prima
Seeeee...magari...a cupertino hanno ancora delle unità combo da smaltire
La base ha il suo bel combo drive :( :(

raffobaffo
08-09-2006, 00:04
ma riuscite a spiegarmi perché non ci mettono un'entrata video al monitor???

io tutte queste limitazioni mica le capisco... boh...

xgear91
08-09-2006, 00:44
Scusa ma le tue sono falsità, e ti spiego subito perchè:
1)HDCP non sarà in uso fino al 2010:
FALSO, sky per esempio già lo usa per i suoi canali Sky HD. Inoltre verrà implementato anche in tutti i contenuti blu-ray, e la ps3 versione 600€ sarà capace di decodificare, processare e veicolare flussi hdcp fino a 1080p ( compresa la ps3) checchè tu ne dica( la fonte? Boh, vai su qualsiasi sito Sony).

2)La ps3 base non avrà hdmi non perchè ps3 non supporti hdcp, ma semplicemente per tenere basso il prezzo della versione base. Infatti tutti i contenuti blu-ray provvisti di hdcp NON ANDRANNO sulla ps3 base, per il semplice fatto che hdcp è solo su connessione digitale, quindi HDMI/DVI ( http://it.wikipedia.org/wiki/HDCP ).
Invece tutti i contenuti blu-ray hdcp andranno con la ps3 normale. E di titoli blu-ray con hdcp ne sono stati già annunciati( se non sbaglio c'era una news pure su hwupgrade).

Quindi informati meglio prima di dire che le mie son cazzate.
Inoltre, piccolo consiglio, quando scrivi cose come «Il supporto HDCP non sarà in uso pare fino al 2010», cita anche una fonte a sostegno della tua tesi.

Non facciamo confusione :D
Il supporto al HDCP e' una cosa.
La possibilita' di avere un segnale HD su comuni porte Component e' un'altra.
A partire dal 2010 verra' tolta la possibilita' di vedere materiale HD tramite le porte Component.
Ad oggi, e' possibile riprodurre materiale HD ( blue ray / hd-dvd ) passando da uscite Component, il segnale in uscita e' analogico e non ha protezione HDCP.
Per noi che usiamo computer il problema non si one, visto che le uscite oramai sono tutte digitali. Quindi oltre alla scheda video con chip HDCP serve anche un monitor con chip HDCP.

Jas2000
08-09-2006, 00:50
domanda scema riguardo gli iMac

sulle specifiche delle schede video c'è scritto che
il modello da 19'' monta una ati x1600 su PCI-X
e che sul modello da 24'' monta o una 7300 o una 7600 sempre su PCI-X.

quel "su PCI-X" fa intendere che la scheda madre dei mac abbia uno slot PCI-X?
o è un PCI-X di tipo integrato?

in pratica io potrei montare, che ne so....una 7800GTX PCI-X?

marco-
08-09-2006, 01:01
La discussione e' molto interessante.

Noto con piacere, che Apple sta migliorando pian piano la appetibilita' dei propri prodotti.
E' oramai trascorso un anno dall'acquisto del mio iMac revB ppc970fx, che mi da ancora molte soddisfazioni. :)

Ad occhio e croce, con 1499 ci si porta a casa

un core2 duo a 2,16 con 4mb di L2 cache;
1gb di ram (ma perché sempre il doppio stick da 512 e non uno da 1ghz? uff :) )
un serial ATA da 250gb;
una x1600, vrama 128b, BTO 256mb (mi sembra di aver letto, correggetemi se sbaglio)

mica tanto " 'accia ". ;)


L'offerta del 17" la trovo una "americanata" nel senso vero del termine, anche perché non credo che il prodotto possa essere un market-killer, considerate le caratteristiche.
Lo vedo più come una sfida lanciato ai concorrenti quella di buttare sul mercato un iMac a $999, magari mi sbaglio

Altro elemento di discussione, credo sia la scelta del 24".
Sinceramente, non capisco cosi' su due piedi il target di questa macchina.
Workstation scientifica no;
video giocatori non credo;
grafica pro? non penso;
c'e' rimasta la categoria dei "sboroni" e dei "calciatori".

e spesso le categorie coincidono. (ah, beppe grillo... :D :D)

No, a parte gli scherzi, non ne capisco l'introduzione.

e qualche curiosita' mia,

i) avete link che fanno riferimento ai dettagli tecnici dei pannelli Dell montati su questi iMac?
ii) la scelta della 7300gt sul modello da 24" e' mica una paraculata di marketing, nVidia-Intel ed Apple ha così rinforzato la partnership commerciale con Intel e ottenuto qualche sconticino sugli stock dei proci? :mbe:
iii) quand'e' che jobs si decidera' a fare tabula rasa di 'ste maledette unita' combo? :doh:
iv) c'e' qualche documento "in_giro" che confronta Altivec e SSE3,SSE4 di Intel?
iv) cosa che mi sono sempre chiesto.
se si ordina dagli USA e ce lo facciam spedire come "gift", si evadono le accise praticate dallo Stato alla frontiera?
perché con la PSP da hong_kong, ha funzionato :)

Nota a margine:
un plauso agli ingegneri Intel per i miglioramenti costanti che sto notando nel campo del TDP.

A chi fosse interessato ad una comparazione yonah/merom,
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2808&p=4

xgear91
08-09-2006, 01:14
Circolano gia' le prime voci su specifiche non pubblicizzate degli iMac 24".
Le piu' interessanti:
- La scheda grafica e' in formato MXM, e' quindi in teoria possibile sostituirla.
- Aggiunta di una porta Firewire 800 a discapito di una da 400.
- Le casse integrate ora sono da 24w ed il sistema e' diventato ora 2.1 ( da qualche parte ci deve essere una specie di sub )

kalebbo
08-09-2006, 10:53
Non facciamo confusione :D
Il supporto al HDCP e' una cosa.
La possibilita' di avere un segnale HD su comuni porte Component e' un'altra.
A partire dal 2010 verra' tolta la possibilita' di vedere materiale HD tramite le porte Component.
Ad oggi, e' possibile riprodurre materiale HD ( blue ray / hd-dvd ) passando da uscite Component, il segnale in uscita e' analogico e non ha protezione HDCP.
Per noi che usiamo computer il problema non si one, visto che le uscite oramai sono tutte digitali. Quindi oltre alla scheda video con chip HDCP serve anche un monitor con chip HDCP.

E dove starebbe la mia confusione :confused: ?
L'ho pure scritto, il materiale non hdcp può andare in hd fino a 1080i su component, sottolineando che i giochi andranno comunque in hd.
Se tu intendi invece che, usando l'uscita component(per esempio sulla ps3), riesci a bypassare il sistema hdcp e vedere il tutto comunque in hd, mi spiace ma questo non credo sia possibile; ho trovato questo breve spezzone di articolo che dovrebbe chiarificare:

Although manufacturers are still making most products with at least component HD output, new generation of products like HD-DVD and Blu-Ray devices will limit the analog output resolution (Analog defined as Component or RGBHV). The highest resolutions these devices can output (720p/1080i/1080p) will be available on via the digital (DVI or HDMI) connections that employ HDCP encryption.

Link: http://www.digitalconnection.com/FAQ/HDTV_12.asp

Comunque stiamo andando OT dal nocciolo vero della discussione, ovvero la capacità o meno degli iMac 20 e 24"(quest'ultimo in particolare)di gestire flussi in alta definizione con sistema di protezione hdcp, provenienti da fonti esterne come lettori blu-ray connessi all'iMac via usb o firewire.
Fino ad ora tutto ciò non appare possibile(purtroppo), almeno da quanto emerso nella discussione. Se c'è qualcun altro che ha da dire la sua, è il benvenuto. ( Ma prima documentatevi :D )

VIPER
08-09-2006, 11:11
Circolano gia' le prime voci su specifiche non pubblicizzate degli iMac 24".
Le piu' interessanti:
- La scheda grafica e' in formato MXM, e' quindi in teoria possibile sostituirla.
- Aggiunta di una porta Firewire 800 a discapito di una da 400.
- Le casse integrate ora sono da 24w ed il sistema e' diventato ora 2.1 ( da qualche parte ci deve essere una specie di sub )

Realllyyy ???

Mi dai il link al sito ?
Non trovo nulla in rete e la cosa è molto interessante :)

Grazie

pipecat
08-09-2006, 11:17
Workstation scientifica no

Beh, i processori montati sono ottimi, molto più performanti di alcuni modelli G5
video giocatori non credo

se installi con Boot Camp Windows XP...eheheh ecco che si trasforma in una piattaforma da gioco

grafica pro? non penso

Beh come sopra, l'hardware c'è...mi dirai che per un discorso professionale, il pannello dell'imac non gli stà dietro, rientra nella decenza, ma continuano ad essere migliori i CRT, nel senso...una cosa l'ho imparata nell'informatica, non esiste magia, e non vengono fatti regali, se il Lacie 321 costa 1900€ c'è un motivo :) allo stesso prezzo non puoi portarti a casa monitor di qualità + computer.

xgear91
08-09-2006, 11:18
Realllyyy ???

Mi dai il link al sito ?
Non trovo nulla in rete e la cosa è molto interessante :)

Grazie

Eccolo :D (http://www.macsimumnews.com/index.php/archive/graphics_card_in_24_inch_imac_are_apparently_upgradeable/)

Dott.Wisem
08-09-2006, 11:19
[...]

Ad occhio e croce, con 1499 ci si porta a casa

un core2 duo a 2,16 con 4mb di L2 cache;
1gb di ram (ma perché sempre il doppio stick da 512 e non uno da 1ghz? uff :) )Perché così facendo si sfrutta il dual channel e le prestazioni del sistema aumentano leggermente. Ricordo che non è solo la CPU a beneficiarne, ma anche la scheda video (quando deve fare trasferimenti ram<->vram) e in misura minore anche gli altri componenti che accedono direttamente alla memoria tramite DMA. Io però, fossi stato in Apple, avrei dato la possibilità di scegliere anche il 1GB singolo, in modo che in futuro l'utente avrebbe potuto espanderlo a 2GB e mantenere i benefici del dual channel.
un serial ATA da 250gb;
una x1600, vrama 128b, BTO 256mb (mi sembra di aver letto, correggetemi se sbaglio)
mica tanto " 'accia ". ;)
Sarei curioso di vedere se e quanto sono castrate le X1600 montate su questi iMac. Se sono MXM, significa che sono schede 'da notebook' e di conseguenza, visto che montano 128MB, mi sorge il dubbio che abbiano il bus castrato a 64bit.

[...]Altro elemento di discussione, credo sia la scelta del 24".
Sinceramente, non capisco cosi' su due piedi il target di questa macchina.
Workstation scientifica no;
video giocatori non credo;
grafica pro? non penso;
Workstation non credo, poiché è poco espandibile. Per i giochi, c'è da dire che grazie a BootCamp si dovrebbe poter far girare qualsiasi gioco disponibile su XP, e su un 24" non sarebbero affatto male. Ma chi vuole giocare, si compra una console o un PC che abbia ben più che una X1600 di dubbia potenza. Per la grafica, invece, perché dici di no? Io lo vedo molto indicato. Per i grafici, più il monitor è grande, meglio è, sia che lavorino in 2D che in 3D. Il processore è bello potente e proprio nei rendering mostra il suo potenziale. Per il montaggio video, pure mi sembrano delle buone soluzioni, quantomeno per un uso amatoriale.[...]iii) quand'e' che jobs si decidera' a fare tabula rasa di 'ste maledette unita' combo? :doh:Probabilmente quando sui PC si monteranno solo masterizzatori hd-dvd o blu-ray... :D

VIPER
08-09-2006, 11:23
Eccolo :D (http://www.macsimumnews.com/index.php/archive/graphics_card_in_24_inch_imac_are_apparently_upgradeable/)

Grazie

:friend:

znick
08-09-2006, 11:38
Anche io trovo che il monitor più grande è meglio è... anche se si lavora a livello amatoriale.

se uno si può permettere i 500€ di spesa extra, io lo trovo un buon acquisto. Teniamo presente che fra un monitor 20" wide e un 24" wide ci sono circa 450/500 euro di differenza... quindi direi che il costo aggiuntivo di un imac 24" è pienamente giustificato (oltre che ha fw 800 e casse migliori)

io personalmente lo prenderei, anche solo per potermi guardare i film dal letto di camera mia :P

marco-
08-09-2006, 12:05
A livello amatoriale concordo con voi.

Ma insomma, budget di €2000... mi sembra un prodotto "di nicchia",tutto quì.


@Dott. Wisem: circa l'ultima affermazione, eheheh. :D

Per il dual channel intendevo quello, almeno dammelo come BTO 'sto mono-stick da 1gb ;)

Ah e comunque sarebbe interessate fare qualche paragone con configurazioni simili di Dell,IBM,Packard Bell,Lenovo etc per vedere come siamo messi ;)

Considerazione che avevo dimenticato nel post precedente:
molto saggio l'uso del merom nel Nostro All-in-One, :)

pipecat
08-09-2006, 14:27
Per i grafici, più il monitor è grande, meglio è

Si è vero....ma grande e di qualità...faccio l'illustratore/colorista, e posso garantirti che per ottenere una stabilità d'immagine, ed una precisione cromatica come un monitor CRT (di qualità - lacie - barco) bisogna spendere ben oltre i 1000euro, vedi gli Eizo CG210, Lacie 321, Nec 2080UX. Gli Apple Display hanno svariate rogne, vedi il 23", zone ombrate, temperatura colore non uniforme.

Lud von Pipper
08-09-2006, 14:45
Workstation non credo, poiché è poco espandibile. Per i giochi, c'è da dire che grazie a BootCamp si dovrebbe poter far girare qualsiasi gioco disponibile su XP, e su un 24" non sarebbero affatto male. Ma chi vuole giocare, si compra una console o un PC che abbia ben più che una X1600 di dubbia potenza. Per la grafica, invece, perché dici di no? Io lo vedo molto indicato. Per i grafici, più il monitor è grande, meglio è, sia che lavorino in 2D che in 3D. Il processore è bello potente e proprio nei rendering mostra il suo potenziale. Per il montaggio video, pure mi sembrano delle buone soluzioni, quantomeno per un uso amatoriale.

Come architetto ti posso dire una cosa: con la diffusione sempre maggiore di Archicad, che Su Mac è sempre un passetto avanti alla versione Win, questa macchina è ideale in uno studio con diverse postazioni: il monitor è grande a sufficienza, cavi e periferiche integrate al massimo, la scheda grafica accettabile (7600) e soprattutto facile da connettere in rete.
Tre o quattro iMac 24", magari connessi ad un serverino PowerMac non sono certo un investimento terribile, e con la possibilità di montare Windows, neppure così di nicchia.

Si è vero....ma grande e di qualità...faccio l'illustratore/colorista, e posso garantirti che per ottenere una stabilità d'immagine, ed una precisione cromatica come un monitor CRT (di qualità - lacie - barco) bisogna spendere ben oltre i 1000euro, vedi gli Eizo CG210, Lacie 321, Nec 2080UX. Gli Apple Display hanno svariate rogne, vedi il 23", zone ombrate, temperatura colore non uniforme.

Scusa ma se lavori sul colore vai su un CRT, non certo su un LCD!
E se la precisione è così importante per te, che ci stai a fare con Lacie e Nec?!? :mbe:
Eizo è gia al limite dell'accettabiltà nelle versioni più costose (hanno perso molto in qualità nelgi ultimi 5 anni) e in ogni caso il professionista serio lavora su Barco, non credi ? ;)

pipecat
08-09-2006, 14:51
Scusa ma se lavori sul colore vai su un CRT, non certo su un LCD!

ovvio io il mio lacie me lo tengo

il professionista serio lavora su Barco, non credi ?

Il ricco lavora su Barco, purtroppo le mie entrate non mi permettono di andare oltre, e rapporto qualità prezzo...lacie o Eizo mi sembrano delle valide alternative.

marco-
08-09-2006, 15:46
per chi fosse interessato,

nVidia 7300GT vs ATI x1600 pro (http://www.techspot.com/review/7-nvidia_geforce_7300gt_vs_ati_radeon_x1600pro/)

*sasha ITALIA*
08-09-2006, 19:00
Scusa ma le tue sono falsità, e ti spiego subito perchè:
1)HDCP non sarà in uso fino al 2010:
FALSO, sky per esempio già lo usa per i suoi canali Sky HD. Inoltre verrà implementato anche in tutti i contenuti blu-ray, e la ps3 versione 600€ sarà capace di decodificare, processare e veicolare flussi hdcp fino a 1080p ( compresa la ps3) checchè tu ne dica( la fonte? Boh, vai su qualsiasi sito Sony).

2)La ps3 base non avrà hdmi non perchè ps3 non supporti hdcp, ma semplicemente per tenere basso il prezzo della versione base. Infatti tutti i contenuti blu-ray provvisti di hdcp NON ANDRANNO sulla ps3 base, per il semplice fatto che hdcp è solo su connessione digitale, quindi HDMI/DVI ( http://it.wikipedia.org/wiki/HDCP ).
Invece tutti i contenuti blu-ray hdcp andranno con la ps3 normale. E di titoli blu-ray con hdcp ne sono stati già annunciati( se non sbaglio c'era una news pure su hwupgrade).

Quindi informati meglio prima di dire che le mie son cazzate.
Inoltre, piccolo consiglio, quando scrivi cose come «Il supporto HDCP non sarà in uso pare fino al 2010», cita anche una fonte a sostegno della tua tesi.


Da Wikipedia

Movie studios are apparently in agreement to not include the ICT flag on any HD DVDs or Blu-ray Discs until at least 2010, or possibly even 2012.[1]

Poi sarà tutto un'altro paio di maniche.

SKY, come dici tu ha bisogno del compliant HDCP.

Comunque sia ti ripeto che sei in errore, la scheda è HDCP Ready (dal 2012, sai che roba) e basterà un qualsiasi lettore BDR esterno per vedere i propri film su questo iMac.

kalebbo
08-09-2006, 19:09
Da Wikipedia



Poi sarà tutto un'altro paio di maniche.

SKY, come dici tu ha bisogno del compliant HDCP.

Comunque sia ti ripeto che sei in errore, la scheda è HDCP Ready (dal 2012, sai che roba) e basterà un qualsiasi lettore BDR esterno per vedere i propri film su questo iMac.

Per la questione blu-ray che secondo quell'articolo su wikipedia non avrà la protezione hdcp fino al 2012, francamente sono scettico, ma vedrò di documentarmi.
Per la questione scheda iMac, come fai a sapere che è HDCP ready non solo la scheda video, ma anche il monitor? (Se non sono tutti e due hdcp ready, cioè dotati di chip hdcp con chiavi hardware di decodifica, nisba alta definizione)

*sasha ITALIA*
08-09-2006, 19:29
Per la questione blu-ray che secondo quell'articolo su wikipedia non avrà la protezione hdcp fino al 2012, francamente sono scettico, ma vedrò di documentarmi.
Per la questione scheda iMac, come fai a sapere che è HDCP ready non solo la scheda video, ma anche il monitor? (Se non sono tutti e due hdcp ready, cioè dotati di chip hdcp con chiavi hardware di decodifica, nisba alta definizione)


guarda che non è una TV HD che ha bisogno via HDMI di autenticare il flusso, è un pannello integrato, il lavoro è gestito direttamente dalla scheda video, che pare avere le carte in regola per fare il tutto.

Poi se vogliamo andare off topic, secondo me l'HDCP non verrà quasi implementato neanche tra anni, altrimenti tutti i computer, monitor PC e chessia non potrebbero visulizzare i loro bei filmoni, e Sony che è quella che spinge più Blu Ray l'ha capito, mettendo per il momento il discorso da parte.

kalebbo
08-09-2006, 20:06
guarda che non è una TV HD che ha bisogno via HDMI di autenticare il flusso, è un pannello integrato, il lavoro è gestito direttamente dalla scheda video, che pare avere le carte in regola per fare il tutto.

Poi se vogliamo andare off topic, secondo me l'HDCP non verrà quasi implementato neanche tra anni, altrimenti tutti i computer, monitor PC e chessia non potrebbero visulizzare i loro bei filmoni, e Sony che è quella che spinge più Blu Ray l'ha capito, mettendo per il momento il discorso da parte.

Non puoi dire sta cosa del monitor integrato senza sapere la natura dei collegamenti interni dell'iMac. Potrebbe essere come dici tu, ma potrebbe anche non esserlo: il segnale dovrà arrivare al monitor in qualche modo, no?
Che secondo te l'hdcp non verrà quasi implementato, ti ripeto di vedere giusto l'esempio di sky: no tv hdcp? No party.
E il blu-ray è dietro l'angolo, purtroppo, con tutto il sistema di protezione dei contenuti al seguito.
Ancora con Sony che ha messo da parte il discorso hdcp.. ma dove sta scritto??? A me non pare di aver mai letto un comunicato Sony in quel senso, ma in senso totalmente opposto, sì, e molti!

*sasha ITALIA*
08-09-2006, 20:17
ha messo da parte il discorso annunciando il corretto funzionamento dei film Blu Ray anche sulla PS3 con component. Poi se più avanti deciderà di usare l'HDCP 'zzi suoi, dovrà scontrarsi con tutti coloro che si sono presi la PS3 base, ma non credo che accadrà tanto facilmente dato che è appunto il suo cavallo di troia per portare il Blu Ray in tutte le case che può, di certo non si taglia le gambe da sola...

Comunque per l'iMac vedremo, per il discorso SKY non so dire... si può però far notare che da sempre provano in ogni modo a limitare la pirateria (trasmettendo anche in SECA)

FelixR6
08-09-2006, 21:02
Non puoi dire sta cosa del monitor integrato senza sapere la natura dei collegamenti interni dell'iMac.

giusto ... difatti dipende dal tipo di collegamento interno fra la scheda video ed il pannello ...

se questo collegamento avviene sfruttando l'uscita digitale della scheda (ossia il DVI) allora è ok ... in caso contrario , o se la scheda video non fosse conforme al protocollo di protezione (ossia mancanza del relativo chip) ... be anche avvenisse tutto in digitale comunque l'alta risoluzione non sarebbe possibile.

aggiungo che oltreutto l'elettronica del pannello deve in ogni caso poter accettare in ingresso un segnale protetto ... altrimenti come al solito niente HD ...

tutto questo per un motivo molto semplice ... se anche è tutto integrato nell'iMac , basterebbe comprare appunto un iMac e con molta semplicità si tirebbe fuori dall'uscita video un segnale hd non protetto , quindi mandando a farsi friggere tutte le protezioni che hanno studiato.

kalebbo
08-09-2006, 23:22
Sono pienamente d'accordo con FelixR6.
In qualche mio post precedente ho riportato stralci delle schede tecniche delle due GPU iMac, e in nessuna in pratica era dato come nativo il supporto hdcp. Perchè quindi quelle montate sull'iMac dovrebbero essere diverse?
E comunque che il monitor sia integrato secondo me è la stessa cosa: anzichè avere l'ingresso video esterno, lo ha interno e direttamente collegato alla scheda video, ma il tipo di collegamento dev'essere per forza uno di quelli standard, e quindi dvi, in quanto la scheda video ha quel tipo di output a prescindere dal monitor integrato o meno.

Jas2000
09-09-2006, 15:23
salve a tutti

ho una domanda offtopic da fare.

adesso vorrei prendere dallo store apple un'imac 20'' da regalare a mia sorella.
il problema è che mia sorella vive in sud-africa.

il mio dilemma è come acquistare l'imac 20'' in modo da farlo recapitare direttamente là.

devo comprarlo dallo store italiano e farlo spedire in sud-africa (sempre se si può) o devo comprarlo dallo store sud-africano http://www.zastore.co.za/ ?

*sasha ITALIA*
09-09-2006, 15:43
in teoria la seconda... se no tutti qui li acquisterebbero sullo Store USA

Max(IT)
09-09-2006, 16:54
per chi fosse interessato,

nVidia 7300GT vs ATI x1600 pro (http://www.techspot.com/review/7-nvidia_geforce_7300gt_vs_ati_radeon_x1600pro/)
sostanzialmente le due vga sono molto simili, con la X1600 in leggero vantaggio quasi sempre, tranne che nei games che utilizzano l' engine di Doom3, dove il vantaggio dell' architettura Nvidia è evidente.
Però in ambito Mac OSX è tutto da vedere, visto che i drivers sono differenti. Io credo che sostanzialmente le due vga si equivalgano.

Jas2000
18-01-2007, 17:05
non sapevo dove porre la domanda senza aprire una nuova discussione.

settimana prox mi arriverà l'imac 24" con la 7600GT.

per tutti i possessori: sotto windows xp per la scheda video che driver avete usato?

avete usato quelli di bootcamp o avete installato quelle ufficiali NVIDIA?