View Full Version : Microsoft Windows Vista: i prezzi ufficiali
Redazione di Hardware Upg
06-09-2006, 14:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18468.html
Microsoft comunica i prezzi ufficiali di Windows Vista relativi al mercato retail. Ancora nessun dettaglio sulle date di rilascio
Click sul link per visualizzare la notizia.
...e le versioni oem ;) ?
schwalbe
06-09-2006, 14:15
E speriamo che i prezzi per le versioni italiane non lievitino esageratamente come per i Corel e Adobe...
Darkangel666
06-09-2006, 14:18
Già le versioni Oem?
Pikitano
06-09-2006, 14:26
Domanda forse stupida: per upgrade cosa si intende?
Si...certo...'nta 'mierica...qui 450 euro l'ultimate...
Domanda forse stupida: per upgrade cosa si intende?
il passaggio da XP a Vista, suppongo
Domanda forse stupida: per upgrade cosa si intende?
+o- che la tua "vecchia" licenza di XP viene aggiornata a licenza ufficiale di VISTA, quindi le "vecchia" non è + utilizzabile :)
Ovviamente se lo tengono, fintanto che non cambio il notebook, cioè per almeno 2 anni, visto che l'ho appena comprato...
Spendere soldi per orpelli grafici mi sembra un insulto...
Fossero stati 20 euro l'upgrade, ci avrei potuto pensare.
20€ ? non si chiamerebbe Microsoft asd
Ma è la premium quella con le migliorie visive e il desk con gli effetti 3d?
Pikitano
06-09-2006, 14:38
Allora avevo capito bene per l'upgrade...
Invece se non ricordo male Microsoft ha dichiarato che sul dvd saranno presenti tutte le versionidi Vista e che l'installazione dipenderà dall'utente e dalla key. Quindi suppongo che ci saranno anche dei prezzi per il passaggio, ad esempio, dalla Home Basic alla Home Premium.
Vi risulta niente del genere?
Secondo quesito:
io che utilizzo il pc in una postazione singola, connesso solo ad internet, senza utilizzarlo come mediacenter, ma solo per giocare/navigare/office, mi posso accontentare della versione Home Basic? che differenze ci sono tra le varie versioni?
comunque dato che ci sono tutte queste versioni vorrei capire qual'è la migliore, ovvero, quella con la roba che serve e pochi fronzoli secondari che fanno peso e basta..
potrebbe essere la premium o la business...
Eraser|85
06-09-2006, 14:50
quella con la roba che serve e pochi fronzoli secondari
LOL scusa ma la tua frase è completamente priva di senso..
"La roba che serve" ??? E che vuol dire? Ognuno reputa utili o meno le varie caratteristiche di Vista secondo il proprio pensiero..
Che tu ci chieda su quale versione c'è "La roba che serve" che risposta ti aspetteresti? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
int main ()
06-09-2006, 15:02
porca.......... ke ladri!!!!!!! il sistema operativo mac costa 120 euro!!!! e nn c sono 1000 versioni!! ladri!! io nn me lo compro continuo xn xp finkè morte non ci separi :mad:
yume the ronin
06-09-2006, 15:03
La versione OEM si vende solo insieme ai PC completi
in teoria...... ma poi in pratica..... :fagiano:
mauriziofa
06-09-2006, 15:04
Spendere soldi per orpelli grafici mi sembra un insulto...
Ciao,
bhè definire Vista orpello grafico direi che non lo hai mai provato. Scarica la RC1 appena la rilasciano o compra uno dei numeri di ottobre 2006 di qualche rivista con il dvd RC1 allegato vedrai ti ricrederai.
Soprattutto per la versione x64, l'unica con tutte le novità, è stata rivista l'intera architettura del sistema operativo, dal kernel allo stack di rete al cpu scheduler ecc.... e, sempre la versione x64, assomiglia molto come stabilità a linux (assomiglia non vuol dire che è uguale...)ed è migliorato di molto. Il fatto che abbia anche la grafica nuova è solo una cosa in più e non la novità principale.
Maurizio
Haran Banjo
06-09-2006, 15:08
Toh, e io che ho sempre pensato che i software Microsoft fossero gratuiti...
;-)
Certo, Vista, un progetto costato 9 MILIARDI DI DOLLARI è fondamentalmente un ORPELLO GRAFICO...
Ahahahahahahahahah
Ma perchè invece di parlare non provate le cose???
delysid.it
06-09-2006, 15:09
Kernel NT, file system NTFS, che innovazione! Questo è il sistema operativo del futuro!!!
A buon intenditore poche parole.
Flender76
06-09-2006, 15:14
ma non si stavano orientando verso l'open source come aveva dichiarato cocco Bill? Invece la banda Bassotti continua ad estorcere simili cifre? Mah!!!???!!
Non vorrei scatenare le ire dei pc isti ma la versione ultimate costa quasi come un mac mini!
penso che non avverra' molto in fretta il passaggio a VISTA .. a meno che Microsoft non faccia subito dell'ostruzionismo con gli aggiornamente eliminandoli.
essential__60
06-09-2006, 15:22
porca.......... ke ladri!!!!!!! il sistema operativo mac costa 120 euro!!!! e nn c sono 1000 versioni!! ladri!! io nn me lo compro continuo xn xp finkè morte non ci separi :mad:
Si 120 euro + un mac pero.......
totale? chesso minimo 620? (esiste un mac da 500 Euri? mi sa di no)
Imho l'unica cosa positiva di Vista sono le DX10, tnatè che se in "qualche modo " si potranno usare su Xp, col cavolo che compro "S"Vista
ekerazha
06-09-2006, 15:25
Kernel NT, file system NTFS, che innovazione! Questo è il sistema operativo del futuro!!!
A buon intenditore poche parole.
Un po' riduttivo giudicare un sistema operativo dal filesystem (che comunque è stato aggiornato e resta un filesystem più che rispettabile) non credi?
Il kernel sarà sempre piattaforma NT ma anch'esso è stato ampiamente rivisto.
Cavolo, far pagare tutti questi soldi per una copia del MAC. :D
Praticamente ci sono pochissime innovazioni, l' unica cosa rilevante è l'interfaccia grafica Aereo copiata da quella Aqua di Tiger, WMP 11 sembra iTunes trasparente :D . Poi non si sà ancora se ci sta palladium dentro (sinceramente io credo di no, però se mi sbagliassi sarebbe un disastro :cry: ). La prima cosa che farò appena comprato un nuovo computer sarà istallarci l' OSX :sofico: .
L'unica cosa che mi piace di Vista è il nuovo Media Center :rolleyes: .
Vista sarà apprezzato realmente da chi conosce quello che c'è dietro, mi spiego meglio...
- occupazione di ram: è uno specchietto per le allodole, perché il sistema fa il caching della ram (tant'è che se vedete bene nel task manager c'è la sezione della ram Cached) ottimizzando le prestazioni degli applicativi e tutto il marchingegno dietro al Super Pre-Fetch, in maniera analoga a quanto fa linux, provate a vedere l'occupazione della ram a sistema operativo avviato, il quadro sarà identico a quello visto nel task manager di windows (appena recupero lo screen ve lo posto).
- stabilità e sicurezza: i drivers video sono caricati in user space anziché in kernel space (motivo principale del perché le WGF NON FUNZIONEREBBERO SU XP, ms avrebbe dovuto riscrivere il kernel, e quindi tantovale fare un OS nuovo, mezzo scritto da 0), da qui due vantaggi, 1) quello forse più "banale" ovvero il poter installare i drivers senza essere costretti a riavviare il SO, basta riavviare l'interfaccia, 2) quello più "importante", se crasha il driver video nn crasha tutto il sistema, analogamente a prima basta semplicemente riavviare l'interfaccia grafica.
Dal punto di vista della sicurezza c'è l'UAP/UAC (User Account Protection/Control) che consente finalmente di usare un utente a privilegi limitati e accere ai privilegi amministrativi solo quando realmente necessario (devi installare un'applicazione? metti la pass dell'utente amministratore e lo fai). Questo garantisce per lo meno il 90% della sicurezza del pc. L'unico neo al momento è che dopo l'installazione ti fanno configurare subito l'account amministratore e si accede con quello.
- grafica: questa è soggettiva, ad ogni modo caricando l'interfaccia nella ram video e usando le funzionalità delle schede di ultima generazione nn c'è occupazione di cpu e la si lascia libera per altri programmi.
Imho sarà un bel sistema operativo, sicuramente un passo enorme in avanti per quanto riguarda la sicurezza soprattutto, che del resto è la grande pecca (anche se basterebbe un minimo di buon senso) dei sistemi MS. Quanto alla stabilità, non è più un problema dai windows 95/98, il kernel NT è notevolmente più stabile, del resto sono proprio i drivers di solito a far crashare il sistema, e con l'accorgimento che vi citavo a inizio post nn ci dovrebbe essere più alcun problema da questo punto di vista.
Non so a voi ma a me XP (così come il 2000) sarà crashato 1-2 volte e sempre per colpa di software/drivers incompatibili o dell'hardware.
Dany2787
06-09-2006, 15:28
Ma sei io mi assemblo un pc e decido di acquistare la versione
Windows Vista Home Premium: full package product, $239.00 USD. la posso installare o ci vuole una versione qualsiasi di XP sul pc ?
Grazie
ekerazha
06-09-2006, 15:29
Praticamente ci sono pochissime innovazioni
A me non sembrano molto poche: http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista (la voce su wikipedia è abbastanza affidabile perchè l'ho curata in buona parte io :p ).
essential__60
06-09-2006, 15:36
Comunque mi sembra sia inutile farsi troppi problemi.
Vista è innovativo? Vale la spesa? Costa troppo?
La realtà è che tra qualche mese (mese piu mese meno) quando comprerete un pc ci sarà Vista e basta, e il prezzo del pc sara sempre il solito.
Vista sostutira Xp punto e basta. Cosi come ora molti soft non funzionano senza XP sp2, tra qualche anno non funzioneranno senza Vista.
Non c'è nessuna possibilità di scelta. Se volete Windows sarà Vista.
L'alternativa? Vi comprate un Mac, installate GNU/linux, buttate il pc, nell'ordine che preferite.
Ciao
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
06-09-2006, 15:38
ma è incredibile, c'è gente che cambia hardware perche quello appena uscito ha 2 lucine in più o fa 1 mhz di più di overclock, poi per il software resterebbe a windows 3.11 e guai a toccarglielo, e soprattutto guai a sganciare una lira!
ma venisse billy in persona a formattarvi il pc!
aspetta aspetta.. sento gia uno che salta fuori e dice "ma io tanto uso gentoo"
in questo caso, chi usa le alternative, perche si preoccupa di quel che succede al mondo windows? moh, è Microsoft => critichiamo!
... per una volta che fa le cose meglio del solito poi...
1) vista è un sistema operativo di nuova generazione, che poi ci sia chi lo considera un xp con la gui nuova è fisiologico, l'ignoranza è una bestia diffusa... i confronti che sento sovente fare infatti partono unicamente da ciò che si vede, e cosa vuoi fare? lasci perdere...
2) per la licenza OEM mi sembra basti comprare anche solo l'hard disk nuovo, quindi se ti assembli un pc da solo puoi, a quanto ne so io, risparmiare bei soldi sull'os
per quanto concerne i prezzi, sono bene o male in linea con le versioni di XP paragonabili oggi
per quanto riguarda la battuta sul mac mini, rispondo con un'altra battua: beh, se anche MS avesse speso 15 milioni di $ per sviluppare il proprio sistema operativo è indubbio che per quella cifra ti darebbe anche lei pc + os :D
@ekerazha:
Si, secondo me ci sono poche innovazioni ma non rispetto a Xp, rispetto a OSX. Per il Backup di Vista uscirà time machine per leopard, il flip sembra molto exposé, aereo sembra aqua, Windows Gadgets = Dashboard, WPM 11 = iTunes, Raccolta foto= iPhoto, se volete posso continuare :mc: . Le cartelle virtuali mi sembrano invece una bella innovazione :) . Più che altro Windows è il sistema che si usa principalmente per giocare :Prrr: .
ekerazha
06-09-2006, 15:56
@ekerazha:
Si, secondo me ci sono poche innovazioni ma non rispetto a Xp, rispetto a OSX. Per il Backup di Vista uscirà time machine per leopard, il flip sembra molto exposé, aereo sembra aqua, Windows Gadgets = Dashboard, WPM 11 = iTunes, Raccolta foto= iPhoto, se volete posso continuare :mc: . Le cartelle virtuali mi sembrano invece una bella innovazione :) . Più che altro Windows è il sistema che si usa principalmente per giocare :Prrr: .
Allora... il flip ed expose mi sembrano abbastanza diversi, aero mi sembra molto più accattivante di aqua nonchè ben diverso, i gadget e la dashboard hanno funzionalità simili ma anch'essi mi sembrano abbastanza diversi... l'unica cosa della quale ti dò atto è il WMP11 che è spudoratamente scopiazzato da iTunes :D
OS X ha inoltre numerose pecche (vedi un supporto built-in alla masterizzazione abbastanza penoso... comunque evitiamo di trasformare il thread in un Vista vs OS X ;) ).
mauriziofa
06-09-2006, 16:00
>@ekerazha:
>...Gadgets = Dashboard, WPM 11 = iTunes, Raccolta foto= iPhoto, >se volete posso continuare .
Scusa non voglio scatenare flame ne tantomeno scatenare un paragone con l'ottimo Os X. Però non hai citato 1 e dico 1 delle novità vere, non visibili ad occhio nudo, di Vista. Te ne elenco qualcuna(si riferiscono alla versione completa, quella x64, non quella a 32 bit):
1)Driver in user mode con .net framework (pochi o zero riavviii, kernel stabile)
2)Protezione dal kernel patch( oggi il 90% dei software patcha il kernel provocando nel migliore dei casi rallentamenti e memory leakage, nei peggiori schermate blu)
3)Nuovo Cpu Scheduler carica in memoria le applicazioni al volo (tempo di esecuzione ridottissimo)
4) Stack Tcp /IP riscritto da zero che rimuove le latenze presenti nella vecchua versione e ti fa navigare finalmente come sul Linux o Mac Os X
5)Protected Processes processi che non possono in alcun modo accedere a file di sistema e dll caricate in memoria solo quando servono e scaricate dalla memoria appena vengono distrutti gli oggetti. Finalmente chiudendo le applicazioni avrai di nuovo tutta la tua ram a disposizione e virus come sasser saranno solo un vago ricordo ( non si possono più patchare dll del sistema operativo)
6)User Account Program accesso come standard user e non come administrator.
Di contorno hai IE7, che non è come FireFox ma è meglio di IE6, e Mail, che fa ancora abbastanza schifo ma è meglio di Outlook Express.
Basta?
Renacchio
06-09-2006, 16:04
Compro tutte le versioni e le provo per vedere quale riesce a rallentare maggiormente il PC .... adesso che finalmente xp è stabile avevo bisogno di un OS che frenasse un pò le applicazioni.
diabolik1981
06-09-2006, 16:05
Imho l'unica cosa positiva di Vista sono le DX10, tnatè che se in "qualche modo " si potranno usare su Xp, col cavolo che compro "S"Vista
DX10 non si potranno mai usare su XP
@ekerazha:
Non ti preoccupare il mio intento non era quello. Poi sarebbe inutile perché tanto Windows ha il 90% del mercato in fatto di os :( . Sicuramente mi comprerò Vista e non lo disprezzo affatto. Volevo solo dire che molte features sono, secondo me, "simili" a quelle di Tiger, soprattutto dopo aver visitato sia il sito di Vista che di Apple. Appena mi comprerò un portatile farò il dual boot col MAC :D .
@mauriziofa:
ok, ma anche osx non si deve riavviare molto spesso, non ha nessun virus o roba simile e pochissimi errori kernel panic.
diabolik1981
06-09-2006, 16:09
Ti dirò di più, da quanto mi dice il mio fornitore per la OEM dell'OS basta un qualunque pezzo hardware, ovvero anche solo un mouse (Office invece necessita di un PC intero). Va da se che se quel pezzo hardware lo cambi la licenza la puoi buttare col pezzo vecchio...
Per Vista la licenza OEM cambierà parecchio rispetto all'attuale.
mauriziofa
06-09-2006, 16:15
>Compro tutte le versioni e le provo per vedere quale riesce a >rallentare maggiormente il PC .... adesso che finalmente xp è >stabile avevo bisogno di un OS che frenasse un pò le applicazioni.
Scusate se mi permetto ma commenti come questo denotano che non si sa di cosa si sta parlando e si spara nel mucchio sperando che anche questa volta il sistema operativo sia come le precedenti versioni con solo qualche ritocco grafico.
Consiglio vivamente di provare prima di commentare
Scusate ma non ho resistito.
essential__60
06-09-2006, 16:17
Ti dirò di più, da quanto mi dice il mio fornitore per la OEM dell'OS basta un qualunque pezzo hardware, ovvero anche solo un mouse (Office invece necessita di un PC intero). Va da se che se quel pezzo hardware lo cambi la licenza la puoi buttare col pezzo vecchio...
Si come no, un cd vergine no?
Per una licenza OEM ci vuole una Motherboard.
Gia da un bel po.
1)Ha ragione essential__60 , x la licenza di win xp oem ci vuole una scheda madre e la licenza stessa e' legata a quella scheda madre.
Tradotto in soldoni se si rompe la Motherboard devi ricomprarti la licenza.
Mi sembra che il cambiamento di condizioni della OEM sia uscito anche su questo sito poco piu' di un anno fa.
2)Non voglio giustificare chi critica Vista dicendo che e' solo un aggiornamento grafico,ma in parte li capisco,visto che questo nuovo SO e' partito che aveva 100 novita' rivoluzionarie e una per una sono state prima spostate all'sp1 ed alcune addirittura eliminate rimanendo in fondo con 5 o 6 novita' sulle 100 promesse.
P.s. i numeri sopra esposti sono purammente indicativi.
1)Ha ragione essential__60 , x la licenza di win xp oem ci vuole una scheda madre e la licenza stessa e' legata a quella scheda madre.
Tradotto in soldoni se si rompe la Motherboard devi ricomprarti la licenza.
Mi sembra che il cambiamento di condizioni della OEM sia uscito anche su questo sito poco piu' di un anno fa.
E' più corretto dire se "cambi" motherboard devi ricomprarti la licenza, infatti la licenza OEM prevede il guasto dell'hardware, che ovviamente deve essere sostituito con uno di pari livello.
2)Non voglio giustificare chi critica Vista dicendo che e' solo un aggiornamento grafico,ma in parte li capisco,visto che questo nuovo SO e' partito che aveva 100 novita' rivoluzionarie e una per una sono state prima spostate all'sp1 ed alcune addirittura eliminate rimanendo in fondo con 5 o 6 novita' sulle 100 promesse.
P.s. i numeri sopra esposti sono purammente indicativi.
Veramente mi pare che l'unica grande novità rimandata (anzi eliminata del tutto) sia stato WinFS ovvero un motore di tipo SQL per NTFS.
Tutto il resto mi sembra già sufficiente per aggiornare a vista. Come dicevo prima sono molte novità che possono essere apprezzate in pieno solo da chi conosce il suo funzionamento. Per gli utenti finali ci sono 2-3 cose che cambieranno e che potrebbero sembrare meno importanti di quello che in realtà sono (UAP e drivers in user mode). Cmq vi posso dire che Vista già alla pre-RC1 è molto veloce, e non credo che vi venga in mente di tornare a XP dopo averlo visto/provato.
Con mac os non mi sento di fare il paragone dal momento che a) sono due mondi diversi, b) necessitano di due macchine "diverse" (almeno secondo apple).
mauriziofa
06-09-2006, 17:00
2)Non voglio giustificare chi critica Vista dicendo che e' solo un aggiornamento grafico,ma in parte li capisco,visto che questo nuovo SO e' partito che aveva 100 novita' rivoluzionarie e una per una sono state prima spostate all'sp1 ed alcune addirittura eliminate rimanendo in fondo con 5 o 6 novita' sulle 100 promesse.
Ciao,
capisco il tuo ragionamento e lo condivido ma solo in parte. Perchè se ora stessimo usando un S.O. efficiente, sicuro, affidabile allora potremo usare le tue parole, ma visto che xp non è nulla di tutto ciò ben venga un Vista con meno novità ma comunque significative ed alcune addirittura di rilievo (peccato però che queste ultime siano solo appannaggio della versione x64)
Maurizio
Recensione della RC1:
http://www.winsupersite.com/reviews/winvista_rc1.asp
Commenti inutili a parte, sentendo le prime indiscrezioni sui prezzi avrei gradito un ribasso, non c'è stato ed ora Windows Vista ha gli stessi prezzi di Windows XP. :(
Comunque IMO la spesa è comunque sostenibile considerando che questo sistema risulterà valido per i prossimi 5 anni sicuramente e riceverà supporto fino al 2017 il che è un fattore non trascurabile. :p
Appena potrò disporre di Windows Vista Ultimate (MSDN-AA :sofico: ) lo faro e lo metterò sul mio PC che avrà allora 5 anni suonati (ebbene si un PC di 5 anni fa permette di far girare Windows Vista - lo ha fatto con la Beta2, lo fa ora con la pre-RC1, lo farà a abreve con la RC1 e lo farà con la versione finale). ;)
PS: don't feed the troll! :read:
re Warduck
X il guasto della scheda madre,mi sembrava valesse solo se quest'ultima era ancora in garanzia,ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Anche sulle novita' di Vista non ci giurerei,dato che da un po di tempo a questa parte non sto' seguendo bene lo sviluppo di questo SO,ma mi ricordo che c'e' stato un periodo nel quale sono uscite una dietro all'altra news sulla rinuncia ad alcune delle novita' annunciate.
Cmq io penso che non cambiero' SO ,almeno finche' non avro' chiaro che cosa sara' realmente questo TC o ex-Palladium.
Non voglio scatenare flame e nemmeno dire che sara' una catastrofe o cosa del genere,ma questa volta voglio fare come san Tommaso.
ekerazha
06-09-2006, 17:17
Appena potrò disporre di Windows Vista Ultimate (MSDN-AA :sofico: )
Uahaha... anche tu in attesa della "versione" MSND-AA eh? Ehehe... speriamo che nel "repository" :D mettano la Ultimate (sia x86 che x64 eheh) in italiano.
;)
mauriziofa
06-09-2006, 17:24
@ lurus92
Hai ragione su Os X infatti l'ho definito "Ottimo". Sono solo contento che anche con Vista x64 ci avviciniamo finalmente ad un so di qualità anni luce lontano da xp.
CoreDump
06-09-2006, 17:49
Vista sarà apprezzato realmente da chi conosce quello che c'è dietro, mi spiego meglio...
- occupazione di ram: è uno specchietto per le allodole, perché il sistema fa il caching della ram (tant'è che se vedete bene nel task manager c'è la sezione della ram Cached) ottimizzando le prestazioni degli applicativi e tutto il marchingegno dietro al Super Pre-Fetch, in maniera analoga a quanto fa linux, provate a vedere l'occupazione della ram a sistema operativo avviato, il quadro sarà identico a quello visto nel task manager di windows (appena recupero lo screen ve lo posto).
- stabilità e sicurezza: i drivers video sono caricati in user space anziché in kernel space (motivo principale del perché le WGF NON FUNZIONEREBBERO SU XP, ms avrebbe dovuto riscrivere il kernel, e quindi tantovale fare un OS nuovo, mezzo scritto da 0), da qui due vantaggi, 1) quello forse più "banale" ovvero il poter installare i drivers senza essere costretti a riavviare il SO, basta riavviare l'interfaccia, 2) quello più "importante", se crasha il driver video nn crasha tutto il sistema, analogamente a prima basta semplicemente riavviare l'interfaccia grafica.
Dal punto di vista della sicurezza c'è l'UAP/UAC (User Account Protection/Control) che consente finalmente di usare un utente a privilegi limitati e accere ai privilegi amministrativi solo quando realmente necessario (devi installare un'applicazione? metti la pass dell'utente amministratore e lo fai). Questo garantisce per lo meno il 90% della sicurezza del pc. L'unico neo al momento è che dopo l'installazione ti fanno configurare subito l'account amministratore e si accede con quello.
- grafica: questa è soggettiva, ad ogni modo caricando l'interfaccia nella ram video e usando le funzionalità delle schede di ultima generazione nn c'è occupazione di cpu e la si lascia libera per altri programmi.
Imho sarà un bel sistema operativo, sicuramente un passo enorme in avanti per quanto riguarda la sicurezza soprattutto, che del resto è la grande pecca (anche se basterebbe un minimo di buon senso) dei sistemi MS. Quanto alla stabilità, non è più un problema dai windows 95/98, il kernel NT è notevolmente più stabile, del resto sono proprio i drivers di solito a far crashare il sistema, e con l'accorgimento che vi citavo a inizio post nn ci dovrebbe essere più alcun problema da questo punto di vista.
Non so a voi ma a me XP (così come il 2000) sarà crashato 1-2 volte e sempre per colpa di software/drivers incompatibili o dell'hardware.
Ti quoto perchè mi trovo d'accordo con quello che dici e perchè uno dei pochi
post seri in mezzo a tante trollate :D, per il resto spero che vista sia
veramente incraccabile ( ma ci credo poco :( ) cosi vediamo quanti rinunciano
per passare ad un altro sistema operativo ;)
Edit: se a qualcuno interessa qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=bbc16ebf-4823-4a12-afe1-5b40b2ad3725&DisplayLang=en)
trovate un documento di 400 pagine ( occhio che sono 50 mb ) di microsoft
con tutte le novita e la differenza tra le varie versioni ;)
Enriko81
06-09-2006, 17:54
beh con sti prezzi non lo comprerà nessuno.. come al solito :P
chi ha hw vecchio resterà al xp.
chi ha pc nuovo lo proverà, bestemmierà e farà da beta-tester come al solito, qualcuno di questi avrà pazienza di aspettare 1 anno per il sp1, altri formatteranno e tornerranno a xp con grandi sbeffeggiamenti da parte di amici e parenti che erano rimasti a XP !
stalker170
06-09-2006, 17:54
Ti quoto perchè mi trovo d'accordo con quello che dici e perchè uno dei pochi
post seri in mezzo a tante trollate :D, per il resto spero che vista sia
veramente incraccabile ( ma ci credo poco :( ) cosi vediamo quanti rinunciano
per passare ad un altro sistema operativo ;)
io dal vecchio windows 95 i sistemi operativi li ho sempre comprati originali, oppure trovati inclusi nei pc assemblati, e anche questa volta, quando windows vista costerà un poco meno lo comprerò, e spero di trovarmici bene viste le numerose novità che deve introdurre
x CoreDump
Scusa ma xche' passare x forza a Vista od ad un altro SO?
Io credo che almeno l'80% delle persone rimarra con Xp , soprattutto negli uffici.
Pensa che qui' in ufficio ho tolto l'ultimo win 98 meno di un anno fa e visto che stiamo cambiando un paio di macchine proprio ora,non credo che Vista arrivera' almeno per un altro anno.
Nel qual caso qualcuno sa se ci saranno problemi nel tenere una rete mista tra i due SO,come ce ne erano x quelle tra win98-win xp?
x CoreDump
Scusa ma xche' passare x forza a Vista od ad un altro SO?
Io credo che almeno l'80% delle persone rimarra con Xp , soprattutto negli uffici.
Pensa che qui' in ufficio ho tolto l'ultimo win 98 meno di un anno fa e visto che stiamo cambiando un paio di macchine proprio ora,non credo che Vista arrivera' almeno per un altro anno.
Nel qual caso qualcuno sa se ci saranno problemi nel tenere una rete mista tra i due SO,come ce ne erano x quelle tra win98-win xp?
Non ci saranno problemi di alcun tipo, come non ce ne sono stati con le reti tra Windows 98 e Windows 2000/XP (se tutto era configurato come si deve)! :)
CoreDump
06-09-2006, 18:06
x CoreDump
Scusa ma xche' passare x forza a Vista od ad un altro SO?
Io credo che almeno l'80% delle persone rimarra con Xp , soprattutto negli uffici.
Pensa che qui' in ufficio ho tolto l'ultimo win 98 meno di un anno fa e visto che stiamo cambiando un paio di macchine proprio ora,non credo che Vista arrivera' almeno per un altro anno.
Nel qual caso qualcuno sa se ci saranno problemi nel tenere una rete mista tra i due SO,come ce ne erano x quelle tra win98-win xp?
Ma infatti nessuno ti obbliga a passare a vista ( oddio se cominciano ad
uscire solo giochi dx10 che girano solo sotto vista e ti interessa giocare sul
pc potresti essere "obbligato" a cambiare sistema operativo ) per il resto
la mia era alla risposte alle critiche nella pagine precendenti, cè molta gente
che critica per partito preso, io invece preferisco provarle le cose e personalmente
parlando finora vista mi ha positivamente impressionato :) e tieni conto che
io non sono certo pro microsoft ( anzi a dire il vero delle guerre di religione
non me ne po frega de meno :D ), per il resto nelle aziende difficilmente
passano ad un nuovo sistema operativo prima di qualche service pack :p,
per quanto riguarda reti miste io ho provato solo vista/xp home/2000pro e
tra di loro non ho riscontrato problemi :) , apro una parentesi per quanto
riguarda il prezzo, io credo che quando passerò a vista andrò sulla home
premium e sincermante 250 euro sembrano tante ma è vero pure che è
un investimento a lungo termine, minimo minimo 5 anni ;)
Si in parte non c'è l'esigenza di passare a Vista (e questo fa capire molte cose, tra le quali il fatto che Windows XP non è uno schifo come qualcuno crede), soprattutto se cmq si fa una buona manutenzione del sistema, ma questo potrebbe venire meno e presentare vulnerabilità di sicurezza che cmq con Vista sarebbero meno sfruttabili (per via dell'UAC/UAP) e questo sarà ancora più valido dal momento che potrebbero uscire allo scoperto nuove falle nel nuovo sistema.
Per il resto Vista funziona più che bene sui pc attuali se non meglio di XP...
Per un giudizio completo occorre cmq aspettare l'uscita della versione finale e ovviamente un po' di tempo perché questo si diffonda.
Quanto a problemi tra reti miste, non ne ho riscontrati, io ho provato la pre-RC1 e mi è sembrata molto veloce nel riconoscimento dei pc in LAN (anche in altri workgroup).
Il vantaggio più grande sarà proprio l'user account protection, sotto il profilo della sicurezza (che molti chiedono ma poi nessuno vuole).
...ma sarà possibile es. fare l'UP da una XPHome OEM a una VistaHome Basic??...insomma ci rientro?? :D
ciao a tutti... a parte i commenti sul sistema operativo che evito di ricommentare (microsoft=merda, se prende OS X e ci scrive microsoft diranno tutti che è instabile, lento, costa troppo etc) volevo un'attimo riflettere sui prezzi. la versione home basic, che sarà quella che sostituisce l'attuale home di XP (che avrà aero, non come ha detto qualcuno che probabilmente si è confuso con VISTA BASIC, che in italia nn vedremo mai ma è destinata ai paesi in via di sviluppo), viene data a 199$, cioè circa 170€. se venisse a costare veramente così, costerebbe abbondantemente MENO di xp home, che sul sito mediaworld (che lo vende a meno di tanti altri) costa addirittura 289€.
idem la professional di XP che costa oggi in versione retail ben 429€!!!!! la versione business viene data a 300$ , cioè 240€ che sono circa la metà dell'attuale. con questi prezzi, se verranno confermati in italia, microsoft abbatte decisamente il costo delle licenze dei computer. calcolando che xp pro OEM costa 1/4 della retail, vista business potrebbe costare qualcosa come 60€!
comunque per quanto mi riguarda il commento sui prezzi si potrà fare SOLO quando si sapranno i prezzi ufficiali in italia
@ josh:
Bhe, almeno passa a Win 98 (meglio 2000 e successivi). Non si può avere nel 2006 un computer MS-DOS, dai! :fagiano:
per quanto riguarda la battuta sul mac mini, rispondo con un'altra battua: beh, se anche MS avesse speso 15 milioni di $ per sviluppare il proprio sistema operativo è indubbio che per quella cifra ti darebbe anche lei pc + os :D
Ma se solo per comprare NEXT spese 400 milioni di dollari...
Comunque io non capisco questo scandalizzarsi sul costo di Vista, costo che era preventivato e preventivabile e che non differisce molto dall'attuale prezzo di XP, hanno impiegato 6 anni e passa per sviluppare questo so, è ovvio che debbano recuperare in qualche modo.
A me più che altro sembra esageratamente confusionaria la presenza di tutti queste versioni, certamente creerà grattacapi a chi dovrà scegliere.
Sono convinto anche io che ci siano un po troppe versioni,in fondo una suddivisione Home , Professional , Enterprise era piu' che sufficiente.
Per i prezzi ,credo che gli OEM non si discosteranno tanto da i prezzi per l'upgrade.
Cmq non farei tanto affidamento ad una conversione $-euro di 1,28-1 anche perche' dovete ricordarvi che i prezzi americani vengono dati tutti senza tasse,visto che l'analoga dell'iva e' diversa da stato a stato.
Tradotto in soldoni la conversione $-€ sara' circa 1-1
EddieIng
06-09-2006, 18:45
Una domanda per chi ne sa qualcosa in più.
E' possibile fare l'upgrade da una licenza oem di XP?
Per spiegarmi meglio
Ho un computer Olidata, con relativa licenza Oem originale,
sarà possibile fare l'aggiornamento a Vista da una delle versioni upgrade?
Grazie
Al 99% non credo che si possa aggiornare una licenza OEM ,poi dipende dalla voglia di M$ di spingere il nuovo so
paolo206
06-09-2006, 19:20
ma cosa contiene la versione OEM...
Bouba_Diop
06-09-2006, 20:00
Vista sarà apprezzato realmente da chi conosce quello che c'è dietro, mi spiego meglio...
- occupazione di ram: è uno specchietto per le allodole, perché il sistema fa il caching della ram (tant'è che se vedete bene nel task manager c'è la sezione della ram Cached) ottimizzando le prestazioni degli applicativi e tutto il marchingegno dietro al Super Pre-Fetch, in maniera analoga a quanto fa linux, provate a vedere l'occupazione della ram a sistema operativo avviato, il quadro sarà identico a quello visto nel task manager di windows (appena recupero lo screen ve lo posto).
- stabilità e sicurezza: i drivers video sono caricati in user space anziché in kernel space (motivo principale del perché le WGF NON FUNZIONEREBBERO SU XP, ms avrebbe dovuto riscrivere il kernel, e quindi tantovale fare un OS nuovo, mezzo scritto da 0), da qui due vantaggi, 1) quello forse più "banale" ovvero il poter installare i drivers senza essere costretti a riavviare il SO, basta riavviare l'interfaccia, 2) quello più "importante", se crasha il driver video nn crasha tutto il sistema, analogamente a prima basta semplicemente riavviare l'interfaccia grafica.
Dal punto di vista della sicurezza c'è l'UAP/UAC (User Account Protection/Control) che consente finalmente di usare un utente a privilegi limitati e accere ai privilegi amministrativi solo quando realmente necessario (devi installare un'applicazione? metti la pass dell'utente amministratore e lo fai). Questo garantisce per lo meno il 90% della sicurezza del pc. L'unico neo al momento è che dopo l'installazione ti fanno configurare subito l'account amministratore e si accede con quello.
- grafica: questa è soggettiva, ad ogni modo caricando l'interfaccia nella ram video e usando le funzionalità delle schede di ultima generazione nn c'è occupazione di cpu e la si lascia libera per altri programmi.
Imho sarà un bel sistema operativo, sicuramente un passo enorme in avanti per quanto riguarda la sicurezza soprattutto, che del resto è la grande pecca (anche se basterebbe un minimo di buon senso) dei sistemi MS. Quanto alla stabilità, non è più un problema dai windows 95/98, il kernel NT è notevolmente più stabile, del resto sono proprio i drivers di solito a far crashare il sistema, e con l'accorgimento che vi citavo a inizio post nn ci dovrebbe essere più alcun problema da questo punto di vista.
Non so a voi ma a me XP (così come il 2000) sarà crashato 1-2 volte e sempre per colpa di software/drivers incompatibili o dell'hardware.
http://www.youtube.com/watch?v=60X7KXdanAA
capisci o vuoi la localizzazione in ita? magari se aspetti vista M$ la farà
VISTA: la cura di ogni male!
Ho provato la versione beta di vista x64 di febbraio. Punteggio da 1 a 5 = 1
beh su athlon64 4200+@5000+(CON RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO), 2G RAM 2X GEFORGE 6600 in SLI, 2X 80 gb R)AID 0 (10.000Rpm Wester digial) + 4X 80Gb RAID0 (TOTALE 480gb in 6 DISCHI SU DUE CONTROLLI RAID).
.....mi ha deluso un po per le prestazioni.
Solo per avvio richiede un botto di tempo, con 800mb di ram occupati.
Perfortuna che ho anche un MACBOOK PRO............
GiovanniGTS
06-09-2006, 20:37
http://www.youtube.com/watch?v=60X7KXdanAA
capisci o vuoi la localizzazione in ita? magari se aspetti vista M$ la farà
VISTA: la cura di ogni male!
hai quotato uno dei membri tecnicamente più preparati del forum, sinceramente il tuo quote mi sembra senza senso, non so se "capisci"
Ho provato la versione beta di vista x64 di febbraio. Punteggio da 1 a 5 = 1
beh su athlon64 4200+@5000+(CON RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO), 2G RAM 2X GEFORGE 6600 in SLI, 2X 80 gb R)AID 0 (10.000Rpm Wester digial) + 4X 80Gb RAID0 (TOTALE 480gb in 6 DISCHI SU DUE CONTROLLI RAID).
.....mi ha deluso un po per le prestazioni.
Solo per avvio richiede un botto di tempo, con 800mb di ram occupati.
Perfortuna che ho anche un MACBOOK PRO............
ci sono 100 commenti sulle differenze tra l'ultima beta e l'RC1, fossi in te li leggerei invece di citare a sproposito il tuo macbook!
hai quotato uno dei membri tecnicamente più preparati del forum, sinceramente il tuo quote mi sembra senza senso, non so se "capisci"
ci sono 100 commenti sulle differenze tra l'ultima beta e l'RC1, fossi in te li leggerei invece di citare a sproposito il tuo macbook!
in particolare in che cosa sei tecnicamente preparato? solo curiosità mia.
p.s. effetivamente il mio quote era fuori luogo.
Comunque le ho lette le differrenze, peccato che le ho viste, solo da quando sono passato ad apple.
Speriamo che con Vista cambi un po qualcosa!
Stanotte ho fatto un sogno..
Criticavano MS solo quelli che effettivamente avevano acquistato la licenza, mentre gli altri stavano tutti zitti a osservare pacificamente..
Ed effettivamente la discussione si riduceva a qualche frase tra me e un altro paio di persone..
E ridevamo di quelli che, dopo essersi ladrati bellamente Xp, riuscivano anche a criticare un sistema operativo che, nonostante dovesse ancora uscire, sapevano benissimo che avrebbero ladrato, ancora una volta.
I casi son due: o io mangio pesante la sera, o in questo forum c'è tanta ipocrisia che il vaso di pandora si richiuderebbe per la vergogna.. :rolleyes:
Sono convinto anche io che ci siano un po troppe versioni,in fondo una suddivisione Home , Professional , Enterprise era piu' che sufficiente.
Per i prezzi ,credo che gli OEM non si discosteranno tanto da i prezzi per l'upgrade.
Cmq non farei tanto affidamento ad una conversione $-euro di 1,28-1 anche perche' dovete ricordarvi che i prezzi americani vengono dati tutti senza tasse,visto che l'analoga dell'iva e' diversa da stato a stato.
Tradotto in soldoni la conversione $-€ sara' circa 1-1
Home -> Home Basic
Media Center -> Home Premium
Professional -> Business
Tablet PC -> Business
Ultimate -> NULL
non mi sembra che ci siano molte versioni aggiuntive. ;)
PS: le OEM non sono aggiornabili! :)
http://www.youtube.com/watch?v=60X7KXdanAA
capisci o vuoi la localizzazione in ita? magari se aspetti vista M$ la farà
VISTA: la cura di ogni male!
:rolleyes:
Ho provato la versione beta di vista x64 di febbraio. Punteggio da 1 a 5 = 1
beh su athlon64 4200+@5000+(CON RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO), 2G RAM 2X GEFORGE 6600 in SLI, 2X 80 gb R)AID 0 (10.000Rpm Wester digial) + 4X 80Gb RAID0 (TOTALE 480gb in 6 DISCHI SU DUE CONTROLLI RAID).
.....mi ha deluso un po per le prestazioni.
Solo per avvio richiede un botto di tempo, con 800mb di ram occupati.
Perfortuna che ho anche un MACBOOK PRO............
Pentium 4 1.80GHz, 1GB DDR1-400 (2 - 3 - 3 - 5), Geforce 5600Ultra (128MB), 80GB 7200RPM; con la Windows Vista Beta2 le prestazioni non erano mozzafiato (anzi...) ma essendo compilata completamente in modalità debug me lo aspettavo. Con Windows Vista pre-RC1 tutta un'altra questione, il sistema risulta veloce quanto Windows XP e le cose possono solo migliarare.
Il "consumo" di memoria RAM sembra superiore con Windows Vista ma ci sono motivazioni valide che potrebbero richiede una conoscenza un minimo approfondita della gestione della memoria RAM... se tu ti volessi informare, ti accorgerai che la RAM in Windows Vista viene usata come sul tuo amato MacOS X, oppure come sui sistemi GNU/Linux. :muro:
PS: evita di parlare senza "conoscenze" tecniche un minimo valide, prima di definire un problema il "consumo" di memoria RAM di Windows Vista.
A proposito: dove li hai trovati i WD Raptor da 80GB? Mi sembrava che i tagli fossero: 36GB, 74GB e 150GB. ;)
Poi perdona ma... cosa te ne fai di 2 Geforce 6600 (lisce) in SLI che vanno nettamente meno di una singola Geforce 6800 (e costano di più)?
[...]
PS: le OEM non sono aggiornabili! :)
...grazie per la bruttissima notizia :D
http://www.youtube.com/watch?v=60X7KXdanAA
capisci o vuoi la localizzazione in ita? magari se aspetti vista M$ la farà
VISTA: la cura di ogni male!
Premesso che ho guardato i primi secondi e quello che NON CAPISCO è cosa centri con il mio commento, se sei in grado di affrontare la questione, e non sei d'accordo con quanto ho scritto gradirei che tu mi spiegassi le tue ragioni, d'altronde non ho mai detto che Windows Vista sia la cura per ogni male (anche perché bisogna vedere cosa intendiamo per "male").
Non mi sento infallibile, né tantomeno superiore agli altri, le conoscenze che ho in parte le devo proprio grazie a questo forum e a delle persone che ho sempre rispettato nonostante magari non fossi d'accordo con loro (avrò ricevuto un richiamo in tutta la mia vita su HWUpgrade, perché ho risposto in modo ironico agli utenti dicendo "voi state male" stanco di sentire le solite frasi fatte di gente disinformata).
Quindi ora sono curioso di sapere il motivo del tuo intervento... poi stai sicuro che l'inglese lo conosco molto bene (sono cresciuto 5 anni con i miei zii americani).
Anche se siamo OT ormai, se riesci ad attenerti quantomeno a ciò che ho quotato (che poi si possono riassumere come "alcune buone ragioni per passare da xp a vista") posta qui, sennò è meglio che proseguiamo in privato.
@warduck : grazie per il riassunto delle novita su vista , nn avevo voglia di leggermi mille documenti in pseudo inglese ^^
Beh vista nn so se sara buono o no schifo, spero , e sembra, che sara un misto tra xp e linux come gestione multimedia e sicurezza, copiature o no poco mi interessa.
D'altronde a me il so serve per giocare, e linux nn è considerabile, e se i giochi saranno directx in bene o in male vista mi tocca.
Solo mi fa ridere questo atteggiamento di trollaggine da parte di finti utenti mac o linux....
un utente mac o linux se ne frega altamente di windows, vive nel suo mondo che è effettivamente migliore, ma soprattutto nn sente la necessità (eccetto se nn è un fanboy crociato) di venire su un 3d dichiaratamente windows a predicare la sua incrollabile fede.
Quelli che si lamentano continuamente di windows giusto per dire qualcosa sono al 90% persone che usano un windows cracckato, e tra un sistema operativo nn ottimo (a malapena buono in mani esperte), tra la loro incompetenza, nn sono capaci di usarlo decentementee sono costretti a dannarsi tra continui format o instabilita.
Quindi devono riversare il loro odio su chi cerca di fare un discussione seria.
Tanto saranno i primi ad installare un windows vista cracckato.
WarDuck, Vodka e sirus, grazie a Dio esisono utenti cm voi... :)
Competenti e mai OT, e inoltre anticipate sempre quello che voglio dire... =) mi fate risparmiare caratteri...
Buona notte,
Ste
^VaMpIr0^
07-09-2006, 01:26
...ma (OT) io ad un cliente, acquistai una OEM [il mio fornitore LO FA!!! :)]. La installai su un vecchio assemblato (xp2100+ e MB ECS)
Dopo qualche mese, volle cambiare PC e contattanodmi mi fece metter su una ASUS con P4 2.8 Ghz (in somma; Scheda e periferiche NUOVE e DIVERSE). Assemblato che fu, mi misi ad installare XP OEM (135 €), quell'XP OEM che era sul xp2100+ e su ECS...Morale non si attivava da internet...allora chiamo il n° verde sulla schermata di attivazione, l'operatore mi chiede perchè non mi si attivi XP e gli rispondo che ho dovuto cambiare MB per problemi tecnici (ho sbugiardato che la vecchia ECS fosse rotta), lui mi chiede un codice che mi appare a video...glie lo fornisco e lui mi da un cod. di sblocco per quella licenza OEM!!! Ma non finisce qui: Un mio collega aveva un Notebook ASUS con sopra WinXP Pro originale dalla ASUS, il notebook (coprato usato) gli si rompe e me lo porta a far vedere...gli stacco la licenza e gli dico di buttarlo (la piastra non veniva alimentata) e aggiungo che se voleva potevo mettergli una licenza di xp pro al suo pc di casa (non aveva lic originale)
Mi porta il pc, installo XP pro da un disco non originale, inserisco il seriale del xp Pro by asus e lo prende, all'attivazione non si attiva tramite internet....allora chiamo MS dalla schermata di attivazione e solita procedura, gli dico che la lic era montata su un pc Acer e che stavo riformattandolo, ma che non si attivava, allora LUI mi chiede il codice che veniva generato dal software di attivazione e mi fornisce un codice di sblocco per la lic e WinXP Pro OEM si attiva nuovamente su un PC DESKTOP e non sul Notebook!!!!!!!!
Ora mi chiedo: vada per l'xp2100+ che è successo qualche anno fa, ma il nb asus era di qualche giorno fa l'attivazione...quindi la OEM non è castrata e limitata alla MB!!!
Se posso aggiungere signori, ho raccontato le più eclatanti delle vicende di XP OEM, ma voglio aggiungere le mie personali esperienze:Mi arriva rotto un pc con XP Home OEM (85 €) il proprietario non lo vuole + (il pc) e me lo lascia li....man mano che faccio TrashWare su quella macchina decido di riutilizzare la lic Home OEM, la monto sulla macchina di un cliente e...signore e signori...solita storiella...non si attiva, chiao ms e mi sblocca la copia (montata su un pc TOTALMENTE diverso!!!)
Altra storia: un mio vicino di casa aveva la Home OEM sul pc di casa e la pro su un pc IBM, vuol invertire le cose e IO, memore del fatto della possibilità che faccio?? glie le sostituisco con la medesima procedura(non si attiva, chiamo ms, me lo sbloccano), dopo breve tempo il pc di casa ormai con la Pro OEM va formattato e lo formatto, il pc non si riattiva dopo il format, ma RI-Richiamo la MS e mi rifornisce il cod di sblocco!!!
Signori andiamo tutti sulle OEM Facedo 1 conto....ho fatto questa cosa (legale) circa 7 volte su 7 lic diverse e su 7 macchine diverse, quindi non credo che la OEM sia legata VERAMENTE all'hardware!!!
Ho le prove di quel che dico!!!
^VaMpIr0^
07-09-2006, 01:30
per il prezzo...beh il mac mini si trova a me no della Ultimate di MS:
http://www.essedi.it/generic_servizi.htm?SID=&ID=499
leoneazzurro
07-09-2006, 01:30
Sigh.
Chiaro che spesso e volentieri chiudono un occhio e ti diano il codice di attivazione.
Ma quello che fai non è legale, perchè la licenza OEM non è legata all'hardware da un vincolo di tipo tecnico, bensì da un vincolo di tipo legale.
Ossia il CD è perfettamente identico alla versione completa, come il Software.
Ma se tu lo utilizzi così come hai fatto, violando l'accordo di licenza che prevede che tu lo utilizzi su una particolare macchina, è reato.
^VaMpIr0^
07-09-2006, 01:32
....orpo!!! non lo sapevo!!!!!!!!!!
^VaMpIr0^
07-09-2006, 01:39
ma....se cosi fosse, ora che metto il conroe e cambio mb sia ame che ad un collega e visto che avevo intenzione di reinstallare con lo stesso metodo...aspetta però, una volta 1 operatrice del call center di ms mi disse che al massimo dovevo con la OEM richiamarli e loro mi avrebbero attivato la lic anche col cambio hardware....quindi non credo sia illegale, poichè la stessa ms mi disse che dovevo seguire quella prassi!!! Cioè alla domanda: ma è vero che dopo 3 installazioni la lic non funziona più? mi rispose che per cambiamenti hw (3) nn era necessario nessuna riattivazione, mentre al 4° cambiamento la lic andava riattivata (intendo la OEM)...bah?!?!? non ci capisco + niente
GiovanniGTS
07-09-2006, 01:49
ma....se cosi fosse, ora che metto il conroe e cambio mb sia ame che ad un collega e visto che avevo intenzione di reinstallare con lo stesso metodo...aspetta però, una volta 1 operatrice del call center di ms mi disse che al massimo dovevo con la OEM richiamarli e loro mi avrebbero attivato la lic anche col cambio hardware....quindi non credo sia illegale, poichè la stessa ms mi disse che dovevo seguire quella prassi!!! Cioè alla domanda: ma è vero che dopo 3 installazioni la lic non funziona più? mi rispose che per cambiamenti hw (3) nn era necessario nessuna riattivazione, mentre al 4° cambiamento la lic andava riattivata (intendo la OEM)...bah?!?!? non ci capisco + niente
guarda, io ho attivato la stessa oem circa 7 volte, una volta l'operatrice mi chiese il motivo della riattivazione, dissi che era per il cambio della SK video e mi diede il codice......sarei stato curioso di sapere cosa avrebbe risp se dicevo per il cambio della MB......quasi quasi chiamo per info, tanto è un numero verde
GiovanniGTS
07-09-2006, 01:52
in particolare in che cosa sei tecnicamente preparato? solo curiosità mia.
p.s. effetivamente il mio quote era fuori luogo.
Comunque le ho lette le differrenze, peccato che le ho viste, solo da quando sono passato ad apple.
Speriamo che con Vista cambi un po qualcosa!
vedi che avevo ragione? non leggi
non mi riferivo a me
né il primo quote era riferito a te!
Sajiuuk Kaar
07-09-2006, 09:04
Crick crack... e basta... o comprerà ancora meno gente di win xp se è questo che volevano ottenere... Anche perchè nei primi 2 mesi rilascieranno 9800 patch critiche per fixare le icone che non si vedono bene...
Sajiuuk Kaar
07-09-2006, 09:05
dimenticavo: "Padre cosa sono le icone?" "sono immagini sacre figliolo" "e perchè windows ne è pieno?" "...perchè per farlo girare serve un miracolo...???"
TigerTank
07-09-2006, 09:37
la versione OEM è una boiata. In teoria andrebbe venduta solo insieme ad un pc e se cambi un pezzo non avresti più il diritto di usarlo essendo legato a quella particolare configurazione.
Visto che in teoria il sistema operativo lo si utilizza per anni tutti i giorni, tanto vale una versione retail, ovviamente solo dopo esserci assicurati che sia un OS vincente e valido come lo è XP
Io credo che mi farò una versione retail di VISTA ma solo ad almeno 6 mesi o più dal lancio in modo da trovare i grossi problemi già risolti così come lo è stato per windowsXP relativamente alla compatibilità rispetto al precedente ambiente windows 98/ME.
CIAO
leoneazzurro
07-09-2006, 09:47
guarda, io ho attivato la stessa oem circa 7 volte, una volta l'operatrice mi chiese il motivo della riattivazione, dissi che era per il cambio della SK video e mi diede il codice......sarei stato curioso di sapere cosa avrebbe risp se dicevo per il cambio della MB......quasi quasi chiamo per info, tanto è un numero verde
Molti operatori possono essere disinformati degli aspetti legali della cosa, soprattutto se sono operatori di call center assunti in blocco con contratti a tempo determinato... ciò non toglie che ciò che fa fede legalmente è l'EULA, ossia l'accordo di licenza recentemente modificato. E quello lo trovi anche sul tuo PC, è sempre bene darci un'occhiata. ;)
791ChessMateK
07-09-2006, 09:53
ma cmq credo che anche la pirateria avrà la meglio: vi sembra giusto secondo voi a famiglie che hanno delle entrate annuali attorno ai 15-16mila € far pagare 300$ per una Premium quando poi serve per lavoro? Credo che anche stavolta le vendite saranno un flop!
@791ChessMateK:
Be, questo è sicuro, ma se conti che chi scarica cerca il sistema con più funzionalità sono certo che la versione che si troverà maggiormente disponibile sarà la ultimate, non tanto la premium :rolleyes:
ma cmq credo che anche la pirateria avrà la meglio: vi sembra giusto secondo voi a famiglie che hanno delle entrate annuali attorno ai 15-16mila € far pagare 300$ per una Premium quando poi serve per lavoro? Credo che anche stavolta le vendite saranno un flop!
Ancora con sté storie!
Ancora con sté storie!
e hanno ragione!
e hanno ragione!
Certo certo, come no.
Inner_Fears
07-09-2006, 10:18
Domanda...
Ma in che senso c'è l'upgrade alla licenza?
Io ho xp originale, con il mio seriale, loro come fanno in pratica a permettermi di upgradare a vista?
ma cmq credo che anche la pirateria avrà la meglio: vi sembra giusto secondo voi a famiglie che hanno delle entrate annuali attorno ai 15-16mila € far pagare 300$ per una Premium quando poi serve per lavoro? Credo che anche stavolta le vendite saranno un flop!
Beh non mi trovi molto d'accordo su questo argomento. 239$ (il costo della Premium, la più adatta in ambito casalingo) mi sembrano una cifra spendibile dato che il sistema operativo verrà "ammortizzato" lungo circa 5 anni di utilizzo (la vita media di un PC che non viene usato solo per giocare), e successivamente avrà supporto per altri 5 anni.
Se mi si dice che 239$ sono troppi però non tollero più i 50€ (o peggio) per un video-gioco (che ha una vita media molto inferiore).
Considera poi che una famiglia "media" non si assembla mai un PC e quando ne ha bisogno compra un pre-assemblato e potrà quindi usufruire delle licenze OEM ad un costo molto più contenuto. Senza contare che molto probabilmente non aggiornerà mai il PC passando da un sistema operativo all'altro. Il tuo discorso IMO è poco valido. ;)
X Inner_Fears
L'upgrade a 99$ non e' altro che una scatola con un dvd ecc ecc come x la versione retail.
Con l'unica differenza che x comprarla devi dimostrare di avere una lic win retail originale.
Domanda...
Ma in che senso c'è l'upgrade alla licenza?
Io ho xp originale, con il mio seriale, loro come fanno in pratica a permettermi di upgradare a vista?
Se la tua copia di Windows XP non è una licenza OEM allora prendendo il pacchetto upgrade, inserisci il DVD ed aggiorni da Windows XP a Windows Vista (occhio che se hai Windows XP Professional non puoi passare a Windows Vista Premium).
Se dovessi reinstallare il sistema credo che tu possa partire direttamente con il DVD di Windows Vista e durante l'installazione ti verrà richiesto di inserire momentaneamente il CD di Windows XP (immagino, non ho mai provato ma con tutti gli altri software in versione aggiornamento funziona così).
Gli aggiornamenti possibili sono:
Windows 2000/XP Professional -> Windows Vista Business/Ultimate
Windows XP Home -> Windows Vista (ALL)
Windows XP Media Center -> Windows Vista Premium/Business/Ultimate
Windows XP Tablet -> Windows Vista Business/Ultimate
;)
PS: il downgrade (senza formattazione) da Windows Vista a sistemi anteriori non è permesso.
791ChessMateK
07-09-2006, 11:13
Beh non mi trovi molto d'accordo su questo argomento. 239$ (il costo della Premium, la più adatta in ambito casalingo) mi sembrano una cifra spendibile dato che il sistema operativo verrà "ammortizzato" lungo circa 5 anni di utilizzo (la vita media di un PC che non viene usato solo per giocare), e successivamente avrà supporto per altri 5 anni.
Se mi si dice che 239$ sono troppi però non tollero più i 50€ (o peggio) per un video-gioco (che ha una vita media molto inferiore).
Considera poi che una famiglia "media" non si assembla mai un PC e quando ne ha bisogno compra un pre-assemblato e potrà quindi usufruire delle licenze OEM ad un costo molto più contenuto. Senza contare che molto probabilmente non aggiornerà mai il PC passando da un sistema operativo all'altro. Il tuo discorso IMO è poco valido.
ovviamente è per quello che mi riguarda: ho 15 anni: compro i videogiochi raramente e in versione budget, il pc me lo assemblo io, non ho tutti quei soldi da spendere io....
Quoto in pieno GeKi e Vodka
Bisogna anche tenere presente che spesso i felicissimi utenti GNU/linux o OSX (o che li usano entrambi) che mai tornerebbero indietro, per lavoro si trovano costantemente ad avere a che fare con sistemi Microsoft(e non intendo solo ad usarli ma magari ad amministrarli con posizioni di responsabilità rispetto alle aziende) e credo che a loro interessi parecchio come sarà Vista perchè prima o poi ci avranno a che fare. Io rientro in questa categoria e non mi dispiace affatto sapere che finalmente Vista sarà un sistema moderno, e non nel look&feel ma nella sostanza di cui i pochi post intelligenti di questo 3d parlano. Vorrei solo fare una considerazione.
Il fatto che SOLO OGGI microsoft introduca caratteristiche strutturali dei sistemi operativi derivati da unix come linux e osx la dice lunga su quanto questi sistemi siano già AVANTI rispetto all'operato di microsoft, questo aspetto ne è la prova concreta non ci sono scuse stavolta, così come il fatto che microsoft sia interessata al modello opensource per lo sviluppo del software (attenzione ho detto MODELLO di sviluppo, questo non vuol dire che microsoft farà software libero, questo non accadrà MAI).
Ragazzi per chiunque voglia provare la RC1 (e naturalmente sia in possesso di un codice):
http://download.windowsvista.com/preview/rc1/en/download.htm
;)
Quanto alla famiglia che guadagna poco e usa il pc per lavoro... una volta chi nn si poteva permettere una cosa, semplicemente non la comprava, oggi invece c'è gente indebitata fino al collo perché nonostante nn si possa permettere delle cose (in parte del resto è comprensibile perché siamo abituati così) fa prestiti su prestiti, pagamenti rateali, tutto quanto è possibile per pagare il più tardi possibile. Conosco svariate persone che ad esempio hanno l'ultimo BMW o il Touareg (il suv della volkswagen per intenderci) e che nn hanno un becco di un quattrino...
Nessuno li obbliga ad avere un bmw, e lo stesso discorso può essere trasferito benissimo ad altro, come ad esempio ai pc. Siamo abituati male, se una cosa nn ce la possiamo permettere di solito si fanno sacrifici per poi magari in futuro potersi permettere quella cosa senza preoccupazioni. Invece no, la gente vuole tutto e subito.
Oltretutto per lavoro basta anche un pc di qualche anno fa, senza alcun problema, per i giochi se si vuole stare tranquilli per qualche anno esistono le console. Altrimenti poi nn mi si venga a dire da gente che spende 1000€ per un sistema SLi o Crossfire, che i prezzi di Windows Vista sono eccessivi. Anche io speravo che i prezzi fossero inferiori, ma nel complesso se ci pensate bene sono perfettamente in linea con tutto il resto.
papillon56
07-09-2006, 15:01
con quei soldi mi faccio 2 giorni in montagna, faccio il pieno alla moto, e quando torno a casa bello rilassato imparo ad usare Linux!!!
aLuig2k5
07-09-2006, 15:16
x ki vuole provare la RC1 scarikatela da quì: Windows Vista RC1 Inglese (http://download.windowsvista.com/preview/rc1/en/download.htm)
Io ho già finito, appena posso faccio l'upgrade da pre-RC1 ad RC1. :)
Se la tua copia di Windows XP non è una licenza OEM allora prendendo il pacchetto upgrade, inserisci il DVD ed aggiorni da Windows XP a Windows Vista (occhio che se hai Windows XP Professional non puoi passare a Windows Vista Premium).
Se dovessi reinstallare il sistema credo che tu possa partire direttamente con il DVD di Windows Vista e durante l'installazione ti verrà richiesto di inserire momentaneamente il CD di Windows XP (immagino, non ho mai provato ma con tutti gli altri software in versione aggiornamento funziona così).
Gli aggiornamenti possibili sono:
Windows 2000/XP Professional -> Windows Vista Business/Ultimate
Windows XP Home -> Windows Vista (ALL)
Windows XP Media Center -> Windows Vista Premium/Business/Ultimate
Windows XP Tablet -> Windows Vista Business/Ultimate
;)
PS: il downgrade (senza formattazione) da Windows Vista a sistemi anteriori non è permesso.
non mi permetto di ritenermi un utente esperto, anzi. però qualke esperienza di installazioni di windows xp e relative licenze etc la ho installandone minimo 1 al giorno per lavoro.
per prima cosa, come già detto, le licenze OEM e le licenze Retail non hanno nessunissima differenza, se non l'imballaggio (scatola contro bustina). il cd è identico e puoi usare un cd oem per installare una retail e viceversa. l'upgrade non è un vero aggiornamento e non ti chiede nessun codice di xp. puoi sia effettuare l'aggiornamento della tua installazione, sia formattare e reinstallare da capo. quando compri l'aggiornamento non devi dimostrare proprio niente.
una versione OEM può essere reinstallata milioni di volte, sullo stesso pc o su pc diversi, può essere attivata milioni di volte sullo stesso pc o su 1000 pc diversi. L'operatore vi riattiva SEMPRE, perchè sarebbe ILLEGALE NON RIATTIVARLA, IN QUANTO BLOCCHEREBBE L'USO DEL PC E QUESTA COSA MICROSOFT NON PUO' FARLA IN ALCUN MODO, anche se tu dichiari che non l'hai pagata. se non lo sapete, potete fare lo stesso in un ristorante. mangiate e ve ne andate senza pagare. il ristoratore non può dirvi niente nè tantomeno fermarvi perchè sarebbe sequestro di persona. idem se uno compra un pc in negozio e non lo paga, ormai il pc è suo e il negoziante non può riprenderlo perchè sarebbe furto. l'unica cosa che può fare il negoziante, il ristoratore o la microsoft (tramite verifica della finanza) è quella di farvi causa portandovi in tribunale.
in pratica Microsoft non può controllare più di tanto e l'operatore neanche (anche perchè l'operatore non riesce a sapere se hai una licenza oem o retail), ma ciò non vi da il permesso LEGALE di fare quello che vuoi. anche se ammazzi una persona mica vai in galera appena gli spari. se non ti beccano resti libero e se ti beccano devi fare un processo.
per quanto riguarda poi la licenza OEM cosa comporta è un'altro discorso.
per prima cosa, come già detto, le licenze OEM e le licenze Retail non hanno nessunissima differenza, se non l'imballaggio (scatola contro bustina). il cd è identico e puoi usare un cd oem per installare una retail e viceversa. l'upgrade non è un vero aggiornamento e non ti chiede nessun codice di xp. puoi sia effettuare l'aggiornamento della tua installazione, sia formattare e reinstallare da capo. quando compri l'aggiornamento non devi dimostrare proprio niente.
Che il CD sia identico mi pare ovvio, che il "package" sia differente era scontato. Per quanto riguarda l'aggiornamento invece non posso dire nulla in merito, quelli di Windows non li ho mai usati, le uniche esperienze che ho con "pacchetti di aggiornamento" sono di programmi di terze parti che durante l'installazione dell'aggiornamento (se non trovano una versione precedente già installata) richiede l'inserimento del supporto con la versione precedente.
Se Windows non lo fa mi sembra un sistema "poco serio" per la gestione delle licenze UPGRADE. ;)
una versione OEM può essere reinstallata milioni di volte, sullo stesso pc o su pc diversi, può essere attivata milioni di volte sullo stesso pc o su 1000 pc diversi. L'operatore vi riattiva SEMPRE, perchè sarebbe ILLEGALE NON RIATTIVARLA, IN QUANTO BLOCCHEREBBE L'USO DEL PC E QUESTA COSA MICROSOFT NON PUO' FARLA IN ALCUN MODO, anche se tu dichiari che non l'hai pagata. se non lo sapete, potete fare lo stesso in un ristorante. mangiate e ve ne andate senza pagare. il ristoratore non può dirvi niente nè tantomeno fermarvi perchè sarebbe sequestro di persona. idem se uno compra un pc in negozio e non lo paga, ormai il pc è suo e il negoziante non può riprenderlo perchè sarebbe furto. l'unica cosa che può fare il negoziante, il ristoratore o la microsoft (tramite verifica della finanza) è quella di farvi causa portandovi in tribunale.
Una licenza OEM è legalmente legata al hardware con cui è stata venduta e se il sistema viene reinstallato sul medesimo hardware è logico che non ci debbano essere impedimenti; quello che dovrebbe essere impedito è la riattivazione della licenza su hardware differente da quello nativo altrimenti finisce la diversità tra una licenza OEM ed una RETAIL e chi lo "prende in quel posto" scusate l'eufemismo è ancora chi fa le cose nella più completa legalità e rispettando le licenze.
Quindi il fatto che sia "permesso" non significa che sia legale. :rolleyes:
Per il resto dei tuoi esempi sono solo delle mere scappatoie che dovrebbero essere severamente punite... :mad:
in pratica Microsoft non può controllare più di tanto e l'operatore neanche (anche perchè l'operatore non riesce a sapere se hai una licenza oem o retail), ma ciò non vi da il permesso LEGALE di fare quello che vuoi. anche se ammazzi una persona mica vai in galera appena gli spari. se non ti beccano resti libero e se ti beccano devi fare un processo.
per quanto riguarda poi la licenza OEM cosa comporta è un'altro discorso.
Beh bisognerebbe trovare il modo di evitare questo aggiramento dei controlli. :O
Ciao , per chi si assembla il PC da sè , magari aggiornandolo ogni 6-8 mesi per giocarci , cosa gli conviene acquistare quindi??
Ma che sia una cosa sicura pls... Io uso il PC pre preventivi-internet-gioco , quale versione mi consigliate?
cosa importante: usando aMD 3800x2 o maagri il Pentium Conroe , conviene prender ele versioni a 643 bit ...ma poi non si avrebbero problemi futuri con i vari software (che sò Nero, driver di epriferiche varie, stampant..ecc.ecc oppure ormai le 64 bit version ci sono di tutti i software e funzinano bene?
Grazie
P.s. Ci sono differenze sostanziali di rpezzo fra 64 bit e non?
penso sia impossibile tecnicamente legare una licenza all'hardware, almeno non in modo economicamente valido.
quello che ho detto io, forse in modo non molto chiaro, è proprio che TECNICAMENTE microsoft ti lascia fare quasi quello che vuoi (prima di xp potevi fare tutto quello che volevi, xp un po' con la storia dell'ativazione ha limitato le cose, ma poco) ma poi LEGALMENTE non puoi farle. tutto il mondo funziona così, in qualsiasi cosa. un cd musicale puoi benissimo copiarlo, ma legalmente non potresti. puoi tranquillamente rubare una macchina se ne sei capace, ma legalmente non puoi.
che poi in italia le leggi permettano di acquistare un computer, non pagarlo, passarla liscia e metterla nel c**o al negoziante, è ancora un'altro discorso. e di certo io non sono daccordo.
comuque per parlare di prezzi, qualsiasi prezzo abbia Windows Vista sarà sempre troppo per alcuni, giusto per altri e poco per altri ancora. resta il fatto che anche costasse 10€ molti non lo comprerebbero, anche se forse una politica di prezzi diversa aiuterebbe a vendere più licenze. tutto ciò però non da diritto all'illegalità. nessuno vi obbliga a comprare Windows, nessuno vi obbliga a cambiare Xp. Nessuno vi obbliga a rubare la licenza. A parte forse la vostra coscienza, se di lavoro fate il programmatore sapete cosa si prova
La versione upgrade normalmente richiede l'inserimento del supporto con il sistema operativo precendente: testato con un upgrade da win98 a win2000.
Gli operatori sanno tranquillamente che tipo di licenza uno ha in base al codice comunicato al telefono (peraltro, come già detto, è il seriale che decide che tipo di licenza uno ha, non qualche tipo di file nel supporto). E poi cmq chi vuoi che sia a chiedere una riattivazione? Gli utenti con la full no di sicuro. Gli enterprise nemmeno. Quelli che han fatto l'upgrade neanche, perchè non si può fare su una OEM e quindi essendo su una full (o sull'upgrade di una full), non hanno problemi di riattivazione.
Il fatto è che l'EULA nell'ordinamento italiano (e in genere europeo, forse fa eccezione la Gran Bretagna), non vale una cippa: finchè non si firma nero su bianco, non esistono vincoli (a parte alcuni tipi di consensi al telefono, se registrati dal fornitore del bene/servizio).
Quindi, riassumendo, uno acquista una licenza d'uso, non la proprietà ovviamente, del software: e a quel punto ha il diritto di usarlo. Impedirglielo sarebbe illegale.
METHATRON
08-09-2006, 08:51
scusate la domanda,
ma allora stò Vista sarà PALLADIUM???
sapete cosa vuol dire ciò?
(diciamoci la verità chi non ha degli mp3 nel pc, ecc...
E poi quello che si masterizza col proprio pc porta essere usato solo col proprio pc...)
tnx
Apparte che nn si chiama più palladium, Vista supporta le tecnologie TPM con BitDrive Enlocker che consente di criptare il contenuto del proprio HD appoggiandosi appunto al chip esterno, il modulo TPM. Quest'ultimo ove presente si può disabilitare, inoltre dovrebbe essere consentito di crearsi le proprie chiavi di crittografia.
Sarebbe molto interessante se la redazione di HWUpgrade testasse questa funzionalità con Windows Vista su qualche portatile che ha il modulo TPM (penso al Sony Vaio recensito qualche tempo fa).
Per il resto i miei mp3 funzionano benissimo con Windows Media Player 11 (e ci mancherebbe).
Ciao , per chi si assembla il PC da sè , magari aggiornandolo ogni 6-8 mesi per giocarci , cosa gli conviene acquistare quindi??
Ma che sia una cosa sicura pls... Io uso il PC pre preventivi-internet-gioco , quale versione mi consigliate?
cosa importante: usando aMD 3800x2 o maagri il Pentium Conroe , conviene prender ele versioni a 643 bit ...ma poi non si avrebbero problemi futuri con i vari software (che sò Nero, driver di epriferiche varie, stampant..ecc.ecc oppure ormai le 64 bit version ci sono di tutti i software e funzinano bene?
Grazie
P.s. Ci sono differenze sostanziali di rpezzo fra 64 bit e non?
Nessuno mi risponde pls?
kelendil
26-09-2006, 22:50
Il TPM farà la fine del WGA di XP... disattivabile... In fin dei conti serve a tutelare la sicurezza dell'utente... se non la si vuole, è giusto poterla levare... Tutto sta nel vedere se, nel caso la si disattivi, alcune applicazioni magari original non funzioneranno...
kelendil
26-09-2006, 22:50
Sempre ed assolutamente IMHO...
winnertaco
05-03-2007, 12:37
ho un dubbio ragazzi! sto per far comprare ad una persona un portatile con windows vista home basic! ora mi chiedo una cosa, dato che windows vista per i primi tempi farà un pò schifo anche dal punto di vista del supporto driver, è possibile fare un downgrade legale a licenza windows xp home edition senza comprare la licenza di xp home?
winnertaco
05-03-2007, 13:05
Non con una OEM.
quindi con le oem il downgrade non è possibile???
winnertaco
05-03-2007, 13:23
quindi ricapitolando con la versione oem di windows vista home basic non è previsto il downgrade. dimmi se sbaglio! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.