PDA

View Full Version : scelta del procio x un portatile


Adriano_87
06-09-2006, 12:26
:help: salve sto x prendere un pc portatile volevo sapere da gente che magari ne sà di + di me qual è il procio che è meglio perchè ho 3 scelte:
-pentium m750 (1.8 ghz) o 740(1.7 ghz);
-amd turion
-intel dual core 1.66ghz
aspetto una vostra risposta grazie ciao

pO|_iNo
06-09-2006, 12:38
Dipende dal tuo budget, da quello che devi farci e dall'autonimia di cui hai bisogno...

daniele87
06-09-2006, 12:39
io ho un pentium m 750 e va benissimo, ma credo che ormai sia obsoleto . puntando sul centrino duo dovresti potere, nel futuro, sostituirlo con un merom visto che usano lo stesso socket e la stessa architettura. correggetemi se sbaglio :fagiano:

massa84
06-09-2006, 13:35
io ho un pentium m 750 e va benissimo, ma credo che ormai sia obsoleto . puntando sul centrino duo dovresti potere, nel futuro, sostituirlo con un merom visto che usano lo stesso socket e la stessa architettura. correggetemi se sbaglio :fagiano:

si può sostiruire con un merom se e solo se il notebook ha un chipset intel 945 e il produttore del portatile rilascia un apposito aggiornamento del bios.


il processore "migliore" è probabilmente il core duo ( ma non quello a 1.66 Ghz chè è il modello minimo ) come rapporto qualità prezzo.

il pentium m è effettivamente ormai obsoleto.

Adriano_87
06-09-2006, 23:16
e del turion cosa mi dite?

Michele-z
07-09-2006, 03:12
:help: salve sto x prendere un pc portatile volevo sapere da gente che magari ne sà di + di me qual è il procio che è meglio perchè ho 3 scelte:
-pentium m750 (1.8 ghz) o 740(1.7 ghz);
-amd turion
-intel dual core 1.66ghz
aspetto una vostra risposta grazie ciao

Dei tre il dual core intel 1.66 ghz. ;)

Adriano_87
07-09-2006, 10:31
tutti mi consigliate il dual core....ma mica se i programmi non lo supportano è inutile perchè è come se ne uso la metà?

lebaron
07-09-2006, 13:28
scusate ma il merom e' quello dove viene scritto 2 dual core?ed e' 64 bit?
grazie.

martinpalermo
07-09-2006, 13:32
scusate ma il merom e' quello dove viene scritto 2 dual core?ed e' 64 bit?
grazie.
si

lebaron
07-09-2006, 14:12
si

ok grazie!
ma sarebbe l'ultimo procio in tecnologia sfornato?

Michele-z
07-09-2006, 14:14
ok grazie!
ma sarebbe l'ultimo procio in tecnologia sfornato?
Gia'.

eng.grandi
07-09-2006, 15:55
scusate ma il merom e' quello dove viene scritto 2 dual core?ed e' 64 bit?
grazie.

le cpu con core merom sono quelle denominat Core 2 Duo, e sono contraddistinte dal codice T5xxx e T7xxx
la differenza tra i due e' la quantita' di cache L2, pari a 2 MB per i primi, e 4MB per i secondi

gratta
07-09-2006, 15:57
tutti mi consigliate il dual core....ma mica se i programmi non lo supportano è inutile perchè è come se ne uso la metà?

Per ora è così (anche se non è proprio vero), ma in futuro tutto verrà orientato verso i DC... Quindi non ti porre questi dubbi. :sofico:

eng.grandi
07-09-2006, 16:00
ad aggi praticamente tutti i sw che fanno un uso intensivo della cpu supportano il dualcore

mtmercury
07-09-2006, 16:09
beh vai sicuro sul centrino duo, ormai è un futuro. il centrino m750 va benissimo però come avrai già sentito è un po vecchiotto..quindi tanto vale andare sul nuovo!
Cmq non si parla di sfruttare a metà il core duo, le applicazioni non vengono configurate per lavorare con due processori...ma il sistema operativo distribuisce il carico della cpu sui vari core del procio e quindi puoi far eseguire programmi pesanti in contemporanea! il mio e un intel core2 t2300 1.66ghz e al superpi(calcolo del pigreco a 1mb di cifre) mi fa 35secondi, un pentium 4 2800 prescott fa 45-47!
nonostante la differenza di frequenza, il carico suddiviso su due core fa si che l'esecuzione del programma per il calcolo del pigreco ci metta meno. consiglio dato..