View Full Version : Canani satellitari italiani gratuiti
Salve ragazzi.....qui (http://www.lyngsat.com/freetv/Italy.html) c'e' l'elenco di canali satellitari italiani gratuiti,io ho una parabola puntata a 13 gradi est e un semplice decoder samsung ma non riesco a prendere tutti i canali che trasmettono da i vari hotbird!me ne mancano una ventina!!!Come mai??????Ho provato a leggere le istruzioni del decoder ma sono scarne e non mi dicono molto!Qualcuno mi puo' dire qualcosa o suggerire un forum o un sito in cui posso trovare aiuto????
Grazie mille a tutti!
P.S.Per i mod:ho postato qui perche' non esiste una sezione apposita...perche' non crearne una dedicata alla tv digitale(sia sat che terrestre)?????
ma un decoder per canali open quanto costa?
Fradetti
06-09-2006, 14:30
prima di tutto il tuo decoder sarà poco aggiornato... dovresti provare a cancellare tutti i canali che hai e fare una ricerca completa su hotbird.
Basati su questa lista http://www.lyngsat.com/hotbird.html che è più aggiornata della pagina da te postata (anche se sullo stesso sito).
Un decoder per canali free costa sui 50-60€ ma il consiglio è di prendere un decoder più conosciuto come i Clarke-tech (il modello base costa 75+iva, quello completo 115+iva) per i quali si possono trovare liste di canali già fatte da scaricare via internet e trasferire sul decoder.
Tra l'altro col clarke-tech si possono vedere anche i canali normalmente chiusi (di + non posso dire apertamente).
prima di tutto il tuo decoder sarà poco aggiornato... dovresti provare a cancellare tutti i canali che hai e fare una ricerca completa su hotbird.
Basati su questa lista http://www.lyngsat.com/hotbird.html che è più aggiornata della pagina da te postata (anche se sullo stesso sito).
Un decoder per canali free costa sui 50-60€ ma il consiglio è di prendere un decoder più conosciuto come i Clarke-tech (il modello base costa 75+iva, quello completo 115+iva) per i quali si possono trovare liste di canali già fatte da scaricare via internet e trasferire sul decoder.
Tra l'altro col clarke-tech si possono vedere anche i canali normalmente chiusi (di + non posso dire apertamente).
ma come faccio a vedere invece bbc varie in italia?
prima di tutto il tuo decoder sarà poco aggiornato
come faccio a sapere se e' aggiornato????L'ho comprato a marzo....
Fradetti
06-09-2006, 15:37
ma come faccio a vedere invece bbc varie in italia?
BBC World è FTA su molti satelliti compresi Hotbird e ASTRA 19E.
Se ti riferisci a BBC1, 2 ,3 e la sera 4 devi per forza abitare nel nordest e avere un impianto motorizzato. Il satellite che trasmette i BBC ha il segnale puntato sull'inghilterra per render difficile agli altri paesi la ricezione delle trasmissioni... quindi il puntamento dev'essere perfetto e la parabola di dimensioni abbastanza grosse (in piemonte dovrebbe bastare una 80cm, già in Lombardia bisogna passare alla 100 o alla 120).
Io da Sanremo che è molto a Ovest rispetto al resto d'Italia li ricevo con una 80cm.
BBC World è FTA su molti satelliti compresi Hotbird e ASTRA 19E.
Se ti riferisci a BBC1, 2 ,3 e la sera 4 devi per forza abitare nel nordest e avere un impianto motorizzato. Il satellite che trasmette i BBC ha il segnale puntato sull'inghilterra per render difficile agli altri paesi la ricezione delle trasmissioni... quindi il puntamento dev'essere perfetto e la parabola di dimensioni abbastanza grosse (in piemonte dovrebbe bastare una 80cm, già in Lombardia bisogna passare alla 100 o alla 120).
Io da Sanremo che è molto a Ovest rispetto al resto d'Italia li ricevo con una 80cm.
quindi tu da sanremo vedi bbc 1 2 3 ecc ecc??
in Italia casa mia è vicina a Bologna.
mi spieghi meglio come fare visto ch enon ne capisco nulla?
grazie! :)
Fradetti
07-09-2006, 10:15
quindi tu da sanremo vedi bbc 1 2 3 ecc ecc??
in Italia casa mia è vicina a Bologna.
mi spieghi meglio come fare visto ch enon ne capisco nulla?
grazie! :)
da bologna dovresti vederli con una parabola di grosse dimensioni (almeno 120cm) e un illuminatore ("l'occhio della parabola) ad alto guadagno (almeno 0,3db. Il tutto naturalmente con un motore che sposti la parabola sul satellite giusto (che è ASTRA 2D a 28,2E).
Il brutto è che per una parabola di quelle dimensioni ci vuole un motore bello grosso e l'installazione dev'esser fatta da una persona esperta (perchè se viene molto vento una 120 diventa una cosa molto pericolosa se non è fissata bene).
Mi sa che ti conviene rivolgerti ad un installatore, ma ad uno bravo perchè il 90% è capace solo di metter la fissa su sky e avolte manco quella ;)
Ultima cosa: compresa l'installazione sarà una bella botta per il portafoglio :muro: :muro:
Io da Sanremo li vedo tutti.... compresi i vari ITV e Channel 4 movie.
Il segnale ufficiale è questo
http://markets.ses-astra.com/market/british_isles/img/20030804160524.gif
ma in realtà va oltre quello che dichiarano
Codename87
07-09-2006, 14:49
Ne approfitto per fare qualche domanda :D
Ho comprato da un tizio un decoder per usarlo senza abbonamenti, giusto per vedere i canali in chiaro.
Da quanto ho letto in questo topic i canali che dovrei beccare dovrebbero essere comunque abbastanza, mentre a dir tanto ne becco una ventina :confused:
Cosa dovrei fare?
Abito in una villetta singola e la parabola è sopra al tetto, quindi credo che prenda bene senza problemi.
Dietro al decoder c'è un'etichetta con scritto Pioneer, il modello non sò quale sia però (può essere 0682X?).
Davanti c'è scritto Golden Box e per farlo andare, anche per vedere i canali in chiaro, bisogna mettere una tessera strana davanti :confused:
E' possibile aggiornarlo in qualche modo?
Ne approfitto per fare qualche domanda :D
Dietro al decoder c'è un'etichetta con scritto Pioneer, il modello non sò quale sia però (può essere 0682X?).
Davanti c'è scritto Golden Box e per farlo andare, anche per vedere i canali in chiaro, bisogna mettere una tessera strana davanti :confused:
E' possibile aggiornarlo in qualche modo?
Faccio un resoconto semplificato ....
Il Goldbox nasce per permettere la visione dei canali satellitari di Telepiù e poi di Sky, attualmente è stato "dismesso" da Sky che è passata ai nuovi decoder con tecnologia di criptazione NDS e non più SECA. Alcuno Goldbox sono stati aggiornati nel software per passare a questa nuova tecnologia gli altri sono stati sostituiti. Io che avevo un GB in proprietà l'ho tenuto e mi è stato inviato in comodato d'uso uno dei decoder nuovi.
Il GB funziona solo se ha la carta inserita altrimenti non và e non viene più aggiornato da quando sky ha cambiato la tecnologia ;) . Il mio è collegato e prendo un 300-400 canali sia italiani che stranieri.
Probabilmente la tua parabola non è ben puntata.
Codename87
07-09-2006, 15:33
Come faccio a sapere se è ben puntata o no?
Come faccio a sapere se è ben puntata o no?
Vado a memoria .....
menu - parametri tecnici - parabola
o roba del genere dovrebbe aprire un menù con indicato il segnale parabola magari è basso .... manda qualcuno sul tetto a spostarla mentre controlli il livello del segnale .... :D
verifica anche che sia impostato sul satellite eutelsat ..... (ma dovrebbe esserlo di default )
Dovrebbe essere
PERS-7-1 ....
Chi di voi possiede il Goldbox per la ricezione dei programmi radio e tv satellitari avrà notato che, sintonizzando i canali Tele+ Digitale, dal 26 febbraio (come appena accennato nel mio articolo del mese scorso) e poi dal giorno 19 di marzo, ci sono stati due aggiornamenti automatici del vostro decoder, scaricati direttamente dal satellite (operazione che si sconsiglia di interrompere). Con il primo upgrade è stata implementata la funzionalità del tasto “pilota” su tutti i canali, anche quelli free to air (la descrizione del programma in corso e prossimo a venire, tuttavia, è disponibile solo per quelle emittenti che hanno attivato tale servizio; con il tasto “c” si cambia bouquet) ed è stato cambiato il colore delle bande di sfondo in sovra impressione, da rosso/nero a blu/grigio colore “aziendale”di Tele+ Digitale. Dal pomeriggio del 19 marzo, invece, è iniziato il download di un secondo aggiornamento che interessa tutti i goldbox sia a noleggio sia di proprietà (tranne il Nokia 9701S che sarà aggiornato in seguito). Quest’ultimo aggiornamento introduce nel menù di sintonia dei canali la nuova modalità denominata “ sintonia automatica ”come sesta voce del menù PERS-5.Con quest’opzione è possibile eseguire una ricerca canali molto più veloce della classica ottenibile pigiando la sequenza PERS-5-5 che rimane, tuttavia, funzionante. Con questa nuova voce, la ricerca dei canali avviene in circa un minuto nei Goldbox d’ultima generazione ed in circa quattro minuti in quelli più vecchi.Verranno, però, aggiornati solo i canali presenti nelle prime 500 posizioni della sintonia Tele+ (Tele+, Stream, e principali canali in chiaro italiani ed esteri) mentre gli altri rimarranno invariati.Mentre con la vecchia procedura PERS-5-5 veniva resettata la memoria per poi risintonizzare tutti i canali, con la funzione di ”sintonia automatica” si aggiungono solo i nuovi canali Tele+ e Stream senza modificare i canali memorizzati nelle posizioni che vanno dalla 500 alla 999. S’intuisce che tale implementazione software è creata appositamente per gli interessi di Tele+ mentre se come me, siete non interessati a calcio e film ed avete fatto la sintonia “personalizzata” per vedere solo e quanti più canali Tv e Radio Free (magari anche di Astra!) questa nuova opzione non ha alcun interesse, anzi, lanciandola rischiate di perdere i canali presenti nelle prime 500 posizioni vedendoveli sostituire da quelli a pagamento nostrani!Un vantaggio, tuttavia, quest’aggiornamento lo ha portato anche a chi come il sottoscritto, è interessato solo ai canali free to air, in quanto ora andando ad effettuare l’opzione PERS-5-3 (aggiungere canali) il Goldbox sintonizzerà solo quelli con codifica Seca togliendoci di torno una parte di quei canali che poi, tanto, avremo dovuto cancellare poiché non visibili (noterete che ora di canali ne trova di meno rispetto a prima).Un altro particolare che volevo segnalarvi è che, mentre prima lanciando l’opzione PERS-5-3 il ricevitore ci segnalava i canali che memorizzava finché c’era spazio in memoria, ora ci segnala tutti quelli che incontra, pur memorizzando solo quelli a riempire le fatidiche 999 posizioni in memoria (almeno questo è ciò che ho potuto verificare nelle prove con il mio Goldbox Philips 7071, ma credo valga anche per gli altri). La seconda novità dell’aggiornamento del 19 marzo riguarda la modifica del menù PERS-7-1, quello dei parametri della parabola. Ora il nuovo menù è su tre pagine con l’indicazione di tutti i parametri d’antenna: frequenza dell’oscillatore locale per banda alta e bassa (9750 e 10600 con Lnb universale), il satellite puntato (Eutelsat o Altri, come prima), frequenza, polarizzazione e FEC della frequenza di cui si vuol verificare la presenza o meno del segnale sat, l’attivazione del tono a 22khz e, novità dell’aggiornamento, i PID (Packet ID) e dei TID (Trasponder ID). Attenzione, però: questi parametri serviranno solamente al controllo del corretto puntamento della parabola e non come si potrebbe pensare (o sperare ! ?) ad eseguire ricerche di canali su frequenze ben precise come accade sui ricevitori digitali non Goldbox !
Fradetti
07-09-2006, 16:33
quel goldbox pioneer non è nemmeno di quelli aggiornabili con i firmware non ufficiale.... fai prima a venderlo (ebay o altro) e prenderti un decoder FTA nuovo ;)
Codename87
07-09-2006, 17:06
Ho fatto qualche screen per farvi capire com'è:
http://img370.imageshack.us/img370/9082/img1520dl1.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=img1520dl1.jpg)http://img370.imageshack.us/img370/971/img1521jn4.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=img1521jn4.jpg)http://img370.imageshack.us/img370/2347/img1522qo9.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=img1522qo9.jpg)
http://img509.imageshack.us/img509/791/img1523cp4.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=img1523cp4.jpg)http://img370.imageshack.us/img370/2006/img1524ew6.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=img1524ew6.jpg)
Comunque di canali ne becca tanti, però quelli in chiari sono veramente pochi e quasi tutti italiani.
A prenderne un altro più nuovo quale mi consiglieresti?
Fai conto che lo userei solo per vedere i canali in chiaro ;)
Fradetti
08-09-2006, 11:37
clarke-tech 1500
con 75+iva hai un decoder perfetto per i canali in chiaro con qualche "features in più" (rai anche quando cripta, tv svizzera normalmente criptata).
In + le liste canali per il clarke escono settimanalmente quindi basta collegarlo ad un pc per essere sempre a posto in 5 minuti :)
Codename87
08-09-2006, 13:41
clarke-tech 1500
con 75+iva hai un decoder perfetto per i canali in chiaro con qualche "features in più" (rai anche quando cripta, tv svizzera normalmente criptata).
In + le liste canali per il clarke escono settimanalmente quindi basta collegarlo ad un pc per essere sempre a posto in 5 minuti :)
A bè, sembra bello.
Vedo se riesco a trovarlo nei negozi qui nella zona, se no magari lo prendo in qualche negozio online.
Altrimenti ci sono altre marche o modelli?
Fradetti
08-09-2006, 14:22
A bè, sembra bello.
Vedo se riesco a trovarlo nei negozi qui nella zona, se no magari lo prendo in qualche negozio online.
Altrimenti ci sono altre marche o modelli?
Con il supporto del clarke-tech ci sono solo gli humax serie 5400 (ma sono usciti di produzione e i firmware vengon fatti da appassionati in rete) e i dreambox (che sono veri e propri decoder con linux sul quale vengon fatte le cose più disparate.... però partono da 180€ per la versione base).
Il clarke su internet lo trovi facilmente, sennò si trova nelle varie fiere di elettronica che si organizzano un pò dappertutto ;)
del clarke tech 1200 invece cosa mi dici?????L'ho trovato su internet a una 40ina di euro!E' valido come il 1500???
Fradetti
08-09-2006, 14:56
del clarke tech 1200 invece cosa mi dici?????L'ho trovato su internet a una 40ina di euro!E' valido come il 1500???
il 1200 è il clarke-tech superbase... è destinato ai paesi nordici (non so nemmeno se ha il menù in italiano) e non ha lo stesso supporto firmware e canali dei fratelli maggiori.
Vale quello che costa... ma niente di più ;)
Se potete arrivare al 1500 è un altro mondo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.