Entra

View Full Version : [MAC PRO] Quanto mi dura?


Laertes
06-09-2006, 11:43
Ciao, se mi prendo un Mac Pro con la configurazione standard + Bluetooth e Airport (2 x Xeon Dual Core 64bit 2.66Ghz, geforce7300gt, 1Gbram), facendo man mano aggiornamenti a ram, hd e scheda video, senza pensare ad aggiornare il processore, quanto mi può durare per un utilizzo casalingo , studio e game???

Fate conto che il mio AthlonXp 1800+ mi dura da quasi 6 anni, ma è arrivato il momento di cambiarlo.

Perchè il mac pro per utilizzo casalingo? perchè voglio un mac e il Pro è l'unico consistentemente aggiornabile .

SonyMMX
06-09-2006, 11:51
Il MacPro è una workstation di alto livello.
Una stima svelta svelta? 3-4 anni. ;)

Massimo87
06-09-2006, 12:19
un bel pò.. 4 anni sicuro :)

modificatoalexmodificato783
06-09-2006, 12:47
un bel pò.. 4 anni sicuro :)

difficile dirlo... ormai le prestazioni dei processori crescono in maniera esponenziale.... mi ricordo ancora il mio Macintosh LCII MC68030 a 16MHz del 1993... nel 2006 abbiamo i Core 2 Duo a 2,33GHz... :D

gianmini
06-09-2006, 12:56
se cerchi un pc per la casa ti condiglio l'imac! se lo usi per lavoro allora va bene il mac pro!

ma ripeto se devi giocare, navigare, sentire musica e usarlo per studio, ti consiglio i nuovi imac che saranno probabilmente presentati tra una settimana

Laertes
06-09-2006, 13:00
un bel pò.. 4 anni sicuro :)


mmm, sinceramente io credo che riuscirei a farmi durare 4 anni un solo xeon 2.66ghz, se l'athlonXp 1800+ comincia ad essere troppo lento (per l'utilizzo che ne faccio io) solo ora dopo quasi 6 anni e non è che fosse il massimo quando l'ho comprato... voglio dire.. qui parliamo di ben 2 processori dual core per workstation , per di più con questa nuova architettura core che sta letteralmente meravigliando...

io spererei in almeno altri 6 anni.. o faccio male i conti?

Laertes
06-09-2006, 13:04
se cerchi un pc per la casa ti condiglio l'imac! se lo usi per lavoro allora va bene il mac pro!

ma ripeto se devi giocare, navigare, sentire musica e usarlo per studio, ti consiglio i nuovi imac che saranno probabilmente presentati tra una settimana

si ma grazie, l'amico Steve è troppo avaro con le schede grafiche.. un imac mi dura 2 anni dopo di che posso al massi mo aggiungerci un po' di ram, ma la scheda grafica mi scordo di aggiornarla!!! Un mac pro secondo me costa tanto subito , ma nel lungo periodo è un miglior investimento.
Non mi interessa se poi viene in breve superato da processori + potenti, l'importante è che la sua capacità di calcolo sia sufficiente per i software che vorrò farci girare nei prossimi anni.

Max(IT)
07-09-2006, 21:54
secondo me è sbagliato acquistare un Mac PRO con l' idea che sia un "personal computer", equiparandolo ad un normale desktop in ambiente Windows.
Il Mac PRO è una workstation, che come tale va trattata. Per la casa c' è l' iMac

Laertes
08-09-2006, 13:51
secondo me è sbagliato acquistare un Mac PRO con l' idea che sia un "personal computer", equiparandolo ad un normale desktop in ambiente Windows.
Il Mac PRO è una workstation, che come tale va trattata. Per la casa c' è l' iMac

Però non hai spiegato il perchè, cos'ha di diverso da un personal computer? per me la differenza non sussiste, il mac pro è indubbiamente + longevo di un iMac, un iMac attuale è superato tra 1-2 anni considerando soprattutto che la scheda grafica non è aggiornabile, invece un mac pro con la capacità di calcolo che ha e l'elevatissima capacità di aggiornamento sarà obsoleto in molto + tempo.

un iMac 20" costa 1500€, ha uno schermo integrato e butterei via il 19" che ho già, un mac pro 2300€ . Però l'imac tra 2 anni potrei anche avere la tentazione di sostituirlo, un Mac pro no di certo, al massimo ci aggiungo un po' di ram e cambio scheda video. costo ben diverso.

Anche se cmq non escludo un attacco di avarizia e magari opto per l'iMac ;)

Però mi chiedevo quanto meno longevo possa diventare un mac pro con proci a 2Ghz invece che a 2.66Ghz.

MacNeo
08-09-2006, 14:00
Ora ti rovino tutto il ragionamento: l'iMac 24" (gli altri no) ha la GPU aggiornabile :)

Zebiwe
08-09-2006, 14:38
Ora ti rovino tutto il ragionamento: l'iMac 24" (gli altri no) ha la GPU aggiornabile :)

quoto...imac 24"!!!


:read: :read: :read: :read:

Macsimumnews (http://www.macrumors.com/c.php?u=http%3A%2F%2Fwww.macsimumnews.com%2Findex.php%2Farchive%2Fgraphics_card_in_24_inch_imac_are_apparently_upgradeable%2F&t=1157722502)reports that the new 24" iMac incorporates a Mobile PCI Express Module (MXM) connector for its video card. The use of this standard connector potentially means that the video card in the newest iMac is upgradeable.

Laertes
09-09-2006, 13:57
Eh ragazzi mi avete spiazzato, ho letto anche io la notizia, però resta il fatto che nn è ci si può mettere una qualunque scheda pci-express efi-compatibile, ma da macitynet:

"
Tradurre in pratica la possibilità teorica di aggiornare la scheda non sarà però un passo automatico. Nvidia, infatti, dovrà offrire supporto a questa operazione scrivendo i driver adatti per gestire la scheda di rimpiazzo. E questo, vista che per ora l'unico Mac con connettore MXM sembra essere l'iMac 24 pollici, non appare del tutto scontato. In futuro però Apple potrebbe adottare questo sistema anche in altre macchine, magari nei portatili aprendo un mercato più vasto e remunerativo, e sarebbe tutt'altra storia.
"

Cmq l'imac 24" si fa sempre + strada... ma il mac pro è decisamente + potente e +o- allo stesso prezzo (se prendo il 24" nn mi faccio scappare l'occasione di metterci la 7600). Però col mac pro non avrei isight integrata e frontrow, invece con l'imac non avrei possibilità di metterci + hd , fino a 16Gb di ram e annessi e connessi...

Sono troppo indeciso :cry:

Massimo87
09-09-2006, 14:19
se avessi i soldi.. sinceramente opterei per il MacPro..
è troppo potente :D

Max(IT)
09-09-2006, 16:37
Ora ti rovino tutto il ragionamento: l'iMac 24" (gli altri no) ha la GPU aggiornabile :)
l' aggiornamento dell' iMac è del tutto teorico: la vga è su socket, ma bisogna vedere se in futuro Apple supporterà un aggiornamento a livello di driver/firmware

xgear91
09-09-2006, 21:12
E poi Frontrow sara' disponibile per tutti i Mac una volta che Leopard sara' uscito.

Darkel83
09-09-2006, 21:35
Ciao, se mi prendo un Mac Pro con la configurazione standard + Bluetooth e Airport (2 x Xeon Dual Core 64bit 2.66Ghz, geforce7300gt, 1Gbram), facendo man mano aggiornamenti a ram, hd e scheda video, senza pensare ad aggiornare il processore, quanto mi può durare per un utilizzo casalingo , studio e game???

Fate conto che il mio AthlonXp 1800+ mi dura da quasi 6 anni, ma è arrivato il momento di cambiarlo.

Perchè il mac pro per utilizzo casalingo? perchè voglio un mac e il Pro è l'unico consistentemente aggiornabile .

Allora tieni presnete che un pc normale andrebbe cambiato ogni 2 anni per rimanere al passo con la tecnologia e rimanere sempre al top.
Direi che il mac pro ha una vita ottimale di 3 anni invece che due.

Però, sentendo che tu hai tentuo l'athlon 1800+ ben 6 anni secondo me il mac pro è proprio il computer che fa per te.
Sicuramente più di 6 7 anni un computer non dura cmq manco modificandolo completamente...

Devi però trenere presente anche un ultima cosa: NON SI SA ANCORA come apple gestirà l'upgrade dei suoi nuovi computer intel.
In pratica non è sciuro che siano del tutto espandibili per così tanto tempo... anche perchè apple cerca sempre di vendere computer NUOVI, quindi nn gli piace molto ci fa un ragionamento come il tuo...
Per ciò non so dirti se fra 3 o 4 anni il mac pro sarà ancora espandibile liberamente, magari nn fanno matherboard compatibili che supportano una nuova configurazione e sei fregato.

Quindi pensaci bene,di crto oggi il mac pro è il computer pro migliore sulla piazza, costa pochissimo e hai a disposizione il dual boot os/win


ciao

Darkel83
09-09-2006, 21:38
Cmq l'imac 24" si fa sempre + strada... ma il mac pro è decisamente + potente e +o- allo stesso prezzo (se prendo il 24" nn mi faccio scappare l'occasione di metterci la 7600). Però col mac pro non avrei isight integrata e frontrow, invece con l'imac non avrei possibilità di metterci + hd , fino a 16Gb di ram e annessi e connessi...

Sono troppo indeciso :cry:

Se vuoi tenere il computer + di 3 anni l'UNICAa scelta sensatata è il macpro.
Pensa anche solo che quando usciranno i Blue Ray e gli HD DVD non potrai montarci facilmente un nuovo driver sull'iMac, sul mac pro invece l'upgrade sembra quasi scontato...
Inoltre fa due o tre anni potremmo arrivare anche a computer con 8 o 16 core, e il dualcore dell'iMac diventerebbe quantomeno ridicolo, con un quad invece ancora te la cavi...
ciao
p.s.: frotnraw lo puoi comprare separato a pochi euro e montarlo sul macpro

Max(IT)
09-09-2006, 21:41
Darkel, io non concordo proprio. Un pc "normale" (intendendo con questo un pc basato su Windows) può tranquillamente durare 3-4 anni senza alcun "major upgrade" (diciamo al limite un raddoppio della memoria). Un cambio ogni due anni è giustificabile solo da chi con il computer non fa altro che giocare, ma in questo caso il Mac è sin dall' inizio una scelta errata.

Nel caso del Mac, dove la piattaforma software è più stabile, direi che 4 anni sono una durata media auspicabile e realistica, anche se senza dubbio dopo i 3 anni si incorrerà in una ovvia penalizzazione delle prestazioni con il sw in commercio.

Certamente un Mac Pro permetterà un minimo di upgrade.

Darkel83
09-09-2006, 21:48
Darkel, io non concordo proprio. Un pc "normale" (intendendo con questo un pc basato su Windows) può tranquillamente durare 3-4 anni senza alcun "major upgrade" (diciamo al limite un raddoppio della memoria). Un cambio ogni due anni è giustificabile solo da chi con il computer non fa altro che giocare, ma in questo caso il Mac è sin dall' inizio una scelta errata.

Nel caso del Mac, dove la piattaforma software è più stabile, direi che 4 anni sono una durata media auspicabile e realistica, anche se senza dubbio dopo i 3 anni si incorrerà in una ovvia penalizzazione delle prestazioni con il sw in commercio.

No non sono daccordo... un pc normale ti può certo durare anche 4 anni ovvio, ma diventa un mero rottame... personalmente quando sono arrivato a usare un computer + di 2 anni (sn arrivato quasi ai 3 anni) stavo letteralmente sclerando... e non uso il PC per giocare (se non i primi 6 mesi che lo compro nuovo).
Il problema essenziale è che anche comprando un workstation al top, + di 3 anni non dura perchè poi le tecnologie vanno avanti e tu rimani cmq indietro.

Ora sono arrivato all'idea di acquistare un computer quasi ogni anno... inoltre non upgrado + come una volta ma acquisto un computer del tutto nuovo.

Ovviamente però io ho esigenze professionali molto intricate, e quindi necessito di varie soluzioni tecniche (worksation, muletto, portatile, etc...) che mi spingono a cambiare il pc con questa frequenza, sopratutto in questo momento.

Penso che la cosa migliore per gli USER sia comprare un computer standard senza spendere troppo per una work e poi dopo 2 anni comprarne uno nuovo sempre standard etc...

Max(IT)
09-09-2006, 22:00
No non sono daccordo... un pc normale ti può certo durare anche 4 anni ovvio, ma diventa un mero rottame... personalmente quando sono arrivato a usare un computer + di 2 anni (sn arrivato quasi ai 3 anni) stavo letteralmente sclerando... e non uso il PC per giocare (se non i primi 6 mesi che lo compro nuovo).
Il problema essenziale è che anche comprando un workstation al top, + di 3 anni non dura perchè poi le tecnologie vanno avanti e tu rimani cmq indietro.

Ora sono arrivato all'idea di acquistare un computer quasi ogni anno... inoltre non upgrado + come una volta ma acquisto un computer del tutto nuovo.

Ovviamente però io ho esigenze professionali molto intricate, e quindi necessito di varie soluzioni tecniche (worksation, muletto, portatile, etc...) che mi spingono a cambiare il pc con questa frequenza, sopratutto in questo momento.

Penso che la cosa migliore per gli USER sia comprare un computer standard senza spendere troppo per una work e poi dopo 2 anni comprarne uno nuovo sempre standard etc...

guarda, ho ancora un pc che acquistai ormai 4 anni fa:

P4 2.8 Ghz (fsb 533)
512 Mb DDR
HDD 80 giga 7200 pm
Radeon 9700PRO 128 mega
masterizzatore DVD

ti assicuro che un pc come questo va bene per il 99% dei compiti, inclusi quelli più gravosi, e non disdegna neppure i giochi. Basterebbero altri 512 mega di ram (per una manciata di euro) per farlo funzionare ancora meglio.
Se scelto con oculatezza un pc dura 4 anni :O

Darkel83
09-09-2006, 22:10
guarda, ho ancora un pc che acquistai ormai 4 anni fa:

P4 2.8 Ghz (fsb 533)
512 Mb DDR
HDD 80 giga 7200 pm
Radeon 9700PRO 128 mega
masterizzatore DVD

ti assicuro che un pc come questo va bene per il 99% dei compiti, inclusi quelli più gravosi, e non disdegna neppure i giochi. Basterebbero altri 512 mega di ram (per una manciata di euro) per farlo funzionare ancora meglio.
Se scelto con oculatezza un pc dura 4 anni :O

No guarda puoi assicurarmi quello che vuoi, ma io con un P4 2.6Ghz molto simile al tuo ci ho lavorato ed è un computer parecchio obsoleto.
Prima di tutto il processore che lagga anche solo in gestione dell'OS quindi quasi inutilizzabile in rendering puro.
Poi con 80gb sinceramente non ci faccio nulla, ora stò lavorando con 500gb e mi vanno quasi stretti.
Non so cosa ci fai tu con quel pc, ma se vuoi vivere sereno il tuo computer non è l'ideale (almeno per me).
ciao

Max(IT)
09-09-2006, 22:34
No guarda puoi assicurarmi quello che vuoi, ma io con un P4 2.6Ghz molto simile al tuo ci ho lavorato ed è un computer parecchio obsoleto.
Prima di tutto il processore che lagga anche solo in gestione dell'OS quindi quasi inutilizzabile in rendering puro.
Poi con 80gb sinceramente non ci faccio nulla, ora stò lavorando con 500gb e mi vanno quasi stretti.
Non so cosa ci fai tu con quel pc, ma se vuoi vivere sereno il tuo computer non è l'ideale (almeno per me).
ciao
rendering puro ?!?
stretto in 500 gb ?!?
Tu NON rappresenti affatto l' "utente medio". L' utente medio usa il pc per office automation (word ed excel al massimo), internet (basta MOLTO meno di un P4 2.8 Ghz !), gestione mp3 e divx, archivio e leggero fotoritocco delle foto di famiglia (anche qui un P4 basta ed avanza) e magari qualche gioco (la config di cui sopra con qualche rinuncia è ancora valida per il gamer occasionale).
Se tu sei un power user o un maniaco del benchmark sei "condannato" all' upgrade quasi annuale.
Ma questa NON è la realtà del resto del mondo.

Laertes
10-09-2006, 00:22
Ragazzi ricordiamo che col Mac non ci devo lavorare! Devo studiare e giochicchiare ogni tanto.. studiando nel ramo informatico magari qualche volta mi capita si di dover fare qualche rendering, ma mai a livello pro, roba per cui basta anche il mio athlon senza dover aspettare molto.

Credo che, alla luce di quanto mi è durato l'athlon, il Mac Pro mi durerebbe alro che 4 anni, quindi o faccio un lavoro fatto bene e spendo sui 2300€ per un bel mac pro. Oppure prevedo un upgrade + ravvicinato e prendo un imac, però 20", spendendo non + di 1600€.

Imho non avrebbe senso spendere quasi come un mac pro per un imac 24" decisamente meno performante, alla luce del fatto che uno schermo lcd ce l'ho già, non è il massimo ma fa il suo dovere, 19", non ha la DVI ma nn è un problema..

Front row lo posso comprare?? e dove?? e il telecomando, e la porta infrarossi??

E' un bel dilemma, cmq sia il mac nuovo mi deve durare fino alla laurea magistrale (sono al terzo anno della triennale) , quindi almeno 3 anni, 4 è meglio.

Darkel83
10-09-2006, 00:36
rendering puro ?!?
stretto in 500 gb ?!?
Tu NON rappresenti affatto l' "utente medio". L' utente medio usa il pc per office automation (word ed excel al massimo), internet (basta MOLTO meno di un P4 2.8 Ghz !), gestione mp3 e divx, archivio e leggero fotoritocco delle foto di famiglia (anche qui un P4 basta ed avanza) e magari qualche gioco (la config di cui sopra con qualche rinuncia è ancora valida per il gamer occasionale).
Se tu sei un power user o un maniaco del benchmark sei "condannato" all' upgrade quasi annuale.
Ma questa NON è la realtà del resto del mondo.

Infatti io ho detto che PERSONALMENTE devo cambiare il computer una volta all'anno.
Secondo me un utente normale però (come ero io una volta) fa bene a cambiare il computer ogni 2 anni se non vuole diventare isterico.
80gb sono uno spazio irrisorio per chiunque abbia una connessione internet superiore a 1mb, il p4 2.8ghz è un processore lento anche per l'utente normale, in quanto come dicevo fa laggare anche l'OS.
Personalmente conosco un azienda che lavora solo ed esclusivamente con office e passando da un p4 3ghz a un p D ha guasdagnato intorno al 15% sui tempi di lavoro grazie a una rispondenza maggiore del processore.
Questo per farti capire che anche lavorando con office la velocità di rendering del processore conta, mica solo in grafica.
ciao

Darkel83
10-09-2006, 00:46
Ragazzi ricordiamo che col Mac non ci devo lavorare! Devo studiare e giochicchiare ogni tanto.. studiando nel ramo informatico magari qualche volta mi capita si di dover fare qualche rendering, ma mai a livello pro, roba per cui basta anche il mio athlon senza dover aspettare molto.

Credo che, alla luce di quanto mi è durato l'athlon, il Mac Pro mi durerebbe alro che 4 anni, quindi o faccio un lavoro fatto bene e spendo sui 2300€ per un bel mac pro. Oppure prevedo un upgrade + ravvicinato e prendo un imac, però 20", spendendo non + di 1600€.

Imho non avrebbe senso spendere quasi come un mac pro per un imac 24" decisamente meno performante, alla luce del fatto che uno schermo lcd ce l'ho già, non è il massimo ma fa il suo dovere, 19", non ha la DVI ma nn è un problema..

Front row lo posso comprare?? e dove?? e il telecomando, e la porta infrarossi??

E' un bel dilemma, cmq sia il mac nuovo mi deve durare fino alla laurea magistrale (sono al terzo anno della triennale) , quindi almeno 3 anni, 4 è meglio.

ciao
il "rendering puro" viene utilizzato come indice per comprendere la rispondenza generale del processore... per farti capire, anche quando semplicemente dezippi un file conta la velocità di elaborazione.
Bhe ti assicuro che aspettare 2 minuti un dezip di 2gb e aspettare 10sec. cambia parecchio. Condiera che con un quad hai una velocità impressionante di elaborazione che rende velocissima qualunque operazione tu faccia, anche le + comuni.

Cmq ti consiglio 1000volte il macpro se hai gia lo schermo...

Ps.: scusa ho detto una stornzata, ho controllato sull'apple store e front row nn si può comprare da solo, ero covinto di averlo visto nello store tempo fa...
Esistono cmq altri modi per controllare il mac da lontano, ad esempio con i cellulari dotati di bluetooth, inoltre dovrebbero esistere altri telecomandi e media center gratuiti, prova ad informarti in giro...

Max(IT)
10-09-2006, 18:34
Imho non avrebbe senso spendere quasi come un mac pro per un imac 24" decisamente meno performante, alla luce del fatto che uno schermo lcd ce l'ho già, non è il massimo ma fa il suo dovere, 19", non ha la DVI ma nn è un problema..


guarda che un iMac 24" non è "decisamente meno performante" di un Mac PRO, anzi. E' meno upgradabile, ma a prestazioni non siamo lontani

Max(IT)
10-09-2006, 18:37
Secondo me un utente normale però (come ero io una volta) fa bene a cambiare il computer ogni 2 anni se non vuole diventare isterico.
80gb sono uno spazio irrisorio per chiunque abbia una connessione internet superiore a 1mb, il p4 2.8ghz è un processore lento anche per l'utente normale, in quanto come dicevo fa laggare anche l'OS.

è questo che ti contesto DECISAMENTE: un P4 2.8 Ghz non fa "laggare l' OS" (termine che di per sé non significa nulla)

basta molto molto meno per far girare BENE WinXP, diversi programmi in background, Office, Explorer e quant' altro, a patto di avere 1 Gb di ram

Laertes
10-09-2006, 20:25
guarda che un iMac 24" non è "decisamente meno performante" di un Mac PRO, anzi. E' meno upgradabile, ma a prestazioni non siamo lontani


Quindi mi dici che, per esempio, eseguendo 4 thread differenti, un core 2 Duo Mobile è performante quanto 2xCore 2 Duo Workstation? Non credo proprio..

O intendi qualcosa di diverso per performante?

Intanto volevo chiedere anche un altro consiglio, nella casistica Mac pro, è meglio 2.66Ghz + Nvidia7300Gt o 2.00Ghz+Ati X1900XT ?? Non voglio superare i 2300-2400. :stordita:

Max(IT)
10-09-2006, 20:38
Quindi mi dici che, per esempio, eseguendo 4 thread differenti, un core 2 Duo Mobile è performante quanto 2xCore 2 Duo Workstation? Non credo proprio..

O intendi qualcosa di diverso per performante?


tu hai chiaramente detto di non essere un utente professionale in cerca di una workstation, ragione per cui nella stragrande maggiornaza dei casi ad essere utilizzato sarà un solo core. Figuriamoci quanto sottosfruttato sarebbe un doppio Xeon !
Per sfruttare davvero una architettura simile serve innanzi tutto software davvero ottimizzato per il multithreading, ed anche qui andiamo nel campo del professionale. Insomma, per l' utilizzo tipico home, come ho detto, un Mac PRO IMHO è sprecato.

Nescio
10-09-2006, 20:46
Ma non facciamo discorsi senza senso... un 2.8 che fa "laggare l'os".
Io ho un p4 willamette 1.7, 512 di ram e come utente casalingo sto benissimo!!
Photoshop, antivirus, musica, ut2004, msn... non mi manca niente e funziona bene!
Ma ragazzi non rincorriamo a configurazioni ipercostose per giocare a tetris :doh:

Max(IT)
10-09-2006, 20:59
Ma non facciamo discorsi senza senso... un 2.8 che fa "laggare l'os".
Io ho un p4 willamette 1.7, 512 di ram e come utente casalingo sto benissimo!!
Photoshop, antivirus, musica, ut2004, msn... non mi manca niente e funziona bene!
Ma ragazzi non rincorriamo a configurazioni ipercostose per giocare a tetris :doh:
hai ragione. Purtroppo la "caccia al benchmark" ha portato molti utenti agli eccessi a cui ti riferisci, perdendo di vista quelle che sono le reali necessità dell' utenza.
Così, senza voler offendere alcuno, ci troviamo come in questo caso con un utente che stà pensando di acquistare una costosissima workstation da usare come desktop da casa, chiedendosi quanti anni potrà durare.

Laertes
10-09-2006, 21:02
Ma non facciamo discorsi senza senso... un 2.8 che fa "laggare l'os".
Io ho un p4 willamette 1.7, 512 di ram e come utente casalingo sto benissimo!!
Photoshop, antivirus, musica, ut2004, msn... non mi manca niente e funziona bene!
Ma ragazzi non rincorriamo a configurazioni ipercostose per giocare a tetris :doh:

Ipercostoso di che? costa solo 300€ in + dell'imac 24", e la concorrenza costa 1000€ in +. Non avrei mai preso in considerazione il mac pro altrimenti, so bene che è una workstation, ma il prezzo non è poi così workstation...

Cmq il sistema operativo non è multithreading già di per se? secondo me 4 core fanno differenza eccome.

Max(IT)
10-09-2006, 21:14
Ipercostoso di che? costa solo 300€ in + dell'imac 24", e la concorrenza costa 1000€ in +. Non avrei mai preso in considerazione il mac pro altrimenti, so bene che è una workstation, ma il prezzo non è poi così workstation...

Cmq il sistema operativo non è multithreading già di per se? secondo me 4 core fanno differenza eccome.
l' iMac 24" ha uno stupendo display da 24", altrochè 300 euro in più.
Configura un MacPRO con un display paragonabile a quello e vedrai la differenza di przzo come lievita ...

Quanto al s.o., il fatto che sia in grado di gestire il multithrading di per sé non significa nulla: nel 99% dei casi una cpu del genere sarebbe semplicemente inutilizzata, e non avresti differenze tangibili usando, per assurdo, un Core Solo a frequenza equivalente.

Max(IT)
10-09-2006, 21:19
anzi, ci ho provato io a configurare un MacPRo in modo simile all' iMac 24": usando un Cinema Display da 20" arriviamo alla bella cifra di 3098 euro, un migliaio in più di un iMac.

Laertes
10-09-2006, 21:28
l' iMac 24" ha uno stupendo display da 24", altrochè 300 euro in più.
Configura un MacPRO con un display paragonabile a quello e vedrai la differenza di przzo come lievita ...

Quanto al s.o., il fatto che sia in grado di gestire il multithrading di per sé non significa nulla: nel 99% dei casi una cpu del genere sarebbe semplicemente inutilizzata, e non avresti differenze tangibili usando, per assurdo, un Core Solo a frequenza equivalente.


Si si d'accordo, ma a me lo skermo 24" non serve, vada pure invece nel caso di un 20" perchè risparmio veramente molto rispetto a un mac pro. Però son solo supposizioni del caso, sono ancora molto lontano dall'aver deciso... :)

Io butto lì quello che mi passa per la testa anche per essere confutato ;)

Max(IT)
10-09-2006, 21:31
Si si d'accordo, ma a me lo skermo 24" non serve, vada pure invece nel caso di un 20" perchè risparmio veramente molto rispetto a un mac pro. Però son solo supposizioni del caso, sono ancora molto lontano dall'aver deciso... :)

Io butto lì quello che mi passa per la testa anche per essere confutato ;)
beh, tu poi sei libero di spendere tutti i soldi che vuoi, eh ;)

Laertes
10-09-2006, 21:37
beh, tu poi sei libero di spendere tutti i soldi che vuoi, eh ;)

Certo è ovvio, cmq ringrazio veramente chiunque mi risponde, anche chi mi critica, perchè se mi faccio un'idea sbagliata è solo un bene che qualcuno me la smonti. Certo c'è il rischio anche del contrario, ma è a questo che serve aprire una discussione :) :)

Rifletterò, rifletterò...

Criceto
10-09-2006, 22:02
Così, senza voler offendere alcuno, ci troviamo come in questo caso con un utente che stà pensando di acquistare una costosissima workstation da usare come desktop da casa, chiedendosi quanti anni potrà durare.

Costosissimo è un termine relativo. Il mio SE/30 costava 10 milioni di vecchie lire quando è uscito più o meno 20 anni fà. E anche se l'ho pagato parecchio meno perchè acquistai un Mac SE "education" successivamente upgradato ad SE/30, mi è sempre costato di più di quello che oggi costa un MacPro. Inflazione esclusa!!

Il fatto che oggi con una cifra (e quindi un sacrificio economico) molto minore ci si possa permettere il non plus ultra dei Mac attuali, macchina in tutti i sensi (anche costruttivamente) incomparabilmente migliore di quei primi Mac, mi lasciano comprendere la tentazione di esagerare un po' e prendere il meglio.

Io comunque mi so "accontentare" e credo che invece di rimpiazzare il mio attuale iBook G4 con un MacBook o un MacBook Pro l'affiancherò con uno dei nuovi bellissimi iMac da 20"! :D

Darkel83
10-09-2006, 23:06
Laerte secondo me ti convine comprarti un Mac Pro, attualmente è il miglior computer sul mercato.
Hai un QUAD XEON con 2,66 Ghz di calcolo su ogni processore CONTRO un core 2 duo a 2,16ghz!
NON c'è PARAGONE!!!!

Inoltre la scheda video del mac pro è di 256mb, all'iMac devi aggiungere altri 150€ per passara da 128 a 256!!!!

La differenza di potenza è ABISSALE, considera che quì si parla di un quad contro un duo, e che i quad hanno clock + alto e un architettura migliore (xeon), studiata per le workstation e non per i portatili (core duo)!

Se hai gia lo schermo LCD 19" nti conviene comprare il mac pro... poi è pure upgradabile come ti pare e piace!!!

Se porprio vuo lo schermo LCD enorme aspetti un po' di tempo e poi lo compri per il mac pro...

Io lo comprerei al volo se nn avessi già un iMac e avessi uno schermo LCD... fra un anno anche io farò l'upgrade definitivo e prenderò un macpro (magari a 8 core) con schermo 23"... nn vedo l'ora :((((((

kalebbo
11-09-2006, 01:24
Sono completamente d'accordo con Sasha.
La frase chiave è: il MacPro è una workstation da lavoro, e non lavori qualsiasi.
4 Core a 2,66Ghz per navigare in internet, fare fotoritocco ecc? Sì, bello e veloce, ma sarebbe come sparare ad una mosca con un cannone.
Questo tipo di macchine sono pensate per ben altri ambiti, dove la potenza bruta del processore è richiesta in maniera massiccia: server con grande carico di lavoro, macchine per calcolo scientifico, macchine per grafica 3d "spinta" ecc.
Per fare quello che il tizio che ha cominciato il thread dice di doverci fare col mac, basta e avanza un iMac, anche perchè la differenza tra 2 e 4 core in questo tipo di lavori è praticamente nulla: sia perchè la potenza di calcolo di 2 core basta e avanza, sia perchè la stragrande maggioranza del software attualmente presente in commercio non è stato sviluppato per avvantaggiarsi di questo tipo di architetture multi-core, e il tutto è lasciato in mano all'OS.
Detto questo, liberissimo di spendere i tuoi soldi come credi.

Massimo87
11-09-2006, 08:18
io dico la mia..
iMac da 20", basta e avanza per quello che devi fare e ti rivendi il tuo monitor da 19"..
certo che se poi vuoi buttare 2.500€ per fare il fighetto con il MacPro (dato che a quanto pare non lo sfrutteresti nemmeno al 50%) fai pure :)

Laertes
11-09-2006, 08:27
Sul fatto che il mac pro è una workstation da lavoro nn ci sono dubbi, però bisogna anche ammettere che il prezzo non è poi così da workstation.

L'inghippo è che se si vuole uscire dal campo Pro, ci si ritrova macchine poco aggiornabili, con processori mobile, che hanno uno schermo integrato che a me assolutamente non serve, il mac mini lasciamolo proprio perdere.

Nell'imac 24" FORSE si può sostituire la scheda video, mah chissà....
Non è possibile che attorno ad una macchina girino tutti quuesti dubbi, la Apple è la società dei misteri.. cos'è dire chiaro e tondo le cose come stanno? E' aggiornabile o no sta cxxxo di scheda video????

E poi è inconcepibile che si passi da un procio mobile a doppio procio workstation... insomma cosa costa mettere giu un mac pro con processore conroe con skeda grafica decente in modo che non debba costare per forza + di 2k €?? La linea Apple secondo me ha decisamente bisogno di essere ampliata!! Mannaggia a me che voglio a tutti i costi un mac!! :cry:

Massimo87
11-09-2006, 08:39
ma hai presente quanto è spesso l'iMac?
con il G5 aveva dei problemi di riscaldamento, ed il G5 single core ha consumi simili ad un Conroe..
ora che hanno messo su processori Mobili, è perfetto.. non scalda come un forno crematorio ed è molto silenzioso..

poi mi spieghi che cosa ci devi fare con un Conroe solo per navigare in internet ed ascoltare la musica.. :rolleyes:

Laertes
11-09-2006, 08:59
poi mi spieghi che cosa ci devi fare con un Conroe solo per navigare in internet ed ascoltare la musica.. :rolleyes:


Oh caspita sto parlando di longevità e aggiornabilità, ora mi basta e avanza un'imac 20", anche 17" volendo, ma non sono macchine longeve e per nulla aggiornabili. Non ho detto che voglio un conroe nell'imac, ho detto che mi piacerebbe nei mac pro.

Imho nella linea Apple manca un desktop che sia desktop a tutti gli effetti. E questo mi dispiace molto... in ogni caso mac voglio e mac sarà... il problema è quale.

kalebbo
11-09-2006, 09:29
Ma è piuttosto semplice la scelta: per quello che devi farci tu, un iMac va più che bene ora come tra 3 o 4 o 5 anni.
E poi ancora tanto a bistrattare Merom: è un ottimo processore, al pari di Conroe.
Se proprio sei indeciso, aspetta che Intel faccia uscire la piattaforma Santa Rosa che alza la frequenza del FSB a 800Mhz e finalmente avrai Merom alla sua piena potenza, con buona pace tua e del iMac :D

Scherzi a parte, secondo me iMac è la scelta giusta.

patanfrana
11-09-2006, 10:13
Quoto kalebbo: l'aggiornabilità a senso se uno ha sempre crescenti richieste di potenza da parte del sw.. ma per il lavoro di tutti i giorni un iMac ti va più che bene per 4/5 anni..

L'unica cosa che obbliga al continuo aggiornamento nei pc sono i giochi.. ;)

Se non devi giocarci, a che serve l'aggiornamento della scheda video? Il S.O. e i programmi hanno un uso del 3d limitato, che non richiedono certo chissà quale potenza. Non ragionare come la Microsoft con Vista, che tenta di far cambiare scheda video a mezzo mondo.. :D

Il MacPro è tutta potenza sprecata se non sei un professionista della grafica, oltre che soldi e spazio sprecati.

Anche io stavo attendendo questi MacPro per un possibile pensionamento del mio pc "pesante".. ma speravi ci mettessero i Conroe.. gli Xeon ad un utente medio non servono a nulla.. i SW che sfruttano due Core sono già pochini.. figurati 4..

Si parla di un desktop di fascia "media" con cpu Conroe.. ma sono ancora voci, niente di documentato.. quindi per ora l'iMac resta il miglior acquisto per l'utente casalingo che vuole fare un buon investimento :)

Questo ovviamente IMHO ;)

Virtuoso
11-09-2006, 10:54
Secondo me tutto dipende dall'uso che ne fai con i giochi.
Se davvero giochi molto e con giochi pesanti avrai bisogno di aggiornare la scheda video quindi un MacPro.

Considerando che ti fai andar bene un Athlon Xp da tutto questo tempo...direi che:
Per tutto ciò che riguarda processore e ram iMac e MacPRO ti dureranno entrambi 4 o 5 anni. Tutto dipende anche dalla tua resistenza all'acquisto di nuovi modelli. (rivendendo i vecchi chiaramente) Francamente i soldi sono tuoi ma mi sembra che per la differenza di potenza e quindi di prezzo (300 Euro + 100-150 che recuperi dal tuo 19") anche fra 4 anni non sfrutterai mai davvero, se non in rarissime occasioni, quella differenza di calcolo che ti porta il MacPRO.

Mi pare che un iMac sia perfetto calcolando l'ottimo prezzo del 20" anche se io personalmente mi butterei sul 24". Se guardi spesso film sul pc dev'essere una goduria estrema e poi il procio è nuovo nuovo.

Per concludere cmq aggiungo ancora un po' di zizzannia alle tue riflessioni.
Visto che ti vuoi togliere la soddisfazione di un Mac fisso fallo pure con un iMac e per i giochi valuta la possibilità di acquistare una Console a parte dedicata solo a quello. (Xbox 360, PS3 o Nintendo Wii per es.)

Ultimo aspetto...studiati anche bene la combinazione fisso+portatile visto che vedo in Sign che hai un iBook 14".

kalebbo
11-09-2006, 11:06
Beh, sui giochi vale la considrazione di sempre: se devi giocare, lascia stare il mac, e quindi il problema MacPro o non MacPro non si pone nemmeno.

patanfrana
11-09-2006, 11:16
Mi pare che un iMac sia perfetto calcolando l'ottimo prezzo del 20" anche se io personalmente mi butterei sul 24". Se guardi spesso film sul pc dev'essere una goduria estrema e poi il procio è nuovo nuovo.
Quoto tutto meno questo: il paradigma " schermo più grande = film che si vedono meglio" non è vero nell'ambito pc.

Il motivo è semplice: mentre un televisore per quanto grande sia, mantiene sempre grosso modo la stessa risoluzione massima, uno schermo per pc aumenta la risoluzione all'aumentare della dimensione. L'iMac 24" ha una risoluzione di 1900*1200 circa se non sbaglio. Però i dvd (e in modo maggiore i divx quindi) sono registrati ad una risoluzione di molto inferiore.

Questo porta al fatto che un dvd visto su un computer con schermo a 24" con quella risoluzione si vede peggio che su un normale schermo televisivo (magari anche lcd).

iMac 24" non credo sia adatto per vederci i film, ma per lavorarci con la grafica ed altre applicazioni che richiedono molto spazio sullo schermo. Io già storgo un po' il naso a vedere certi dvd sul mio iMac 20", xk si cominciano a vedere alcune sgranature a 1680*1050 e la cosa mi infastidisce un po'.. :mbe:

Criceto
11-09-2006, 11:31
Oh caspita sto parlando di longevità e aggiornabilità, ora mi basta e avanza un'imac 20", anche 17" volendo, ma non sono macchine longeve e per nulla aggiornabili. Non ho detto che voglio un conroe nell'imac, ho detto che mi piacerebbe nei mac pro.

Imho nella linea Apple manca un desktop che sia desktop a tutti gli effetti. E questo mi dispiace molto... in ogni caso mac voglio e mac sarà... il problema è quale.

Comunque l'aggiornabilità è un mito. Anche su PC.

Ora che vale la pena di aggiornare un componente, mettiamo il processore; le Ram, il bus di sistema, il bus della scheda video, le porte, ecc. sono anch'esse superate e tanto vale comprare piastra madre / computer nuovo.
Inoltre quello che una volta necessitava di slot di espansione oggi va in genere benissimo su USB2 o firewire.

Quello che serve è poter aggiornare HD e Ram che non bastano mai, per il resto... si fa prima a rivendere il computer e a comprarne un altro. Questi iMac poi non dovrebbero deprezzarsi troppo nel tempo, magari la "fregatura" in questo senso l'ha presa chi ha preso gli ultimi Mac con PowerPC...

Certo dispiace dare via un monitor da 20", quello potrebbe durare molto più del computer, ma anche quelli si deprezzano in modo impressionante e chissà quale super tecnologia a schermo piatto ci sarà fra 3-4 anni (SED, ecc) o semplicemente un 24" costerà come costa oggi un 17" e quindi varrà la pena di cambiare anche quello.

rastaivory
11-09-2006, 12:48
Comunque l'aggiornabilità è un mito. Anche su PC.

Ora che vale la pena di aggiornare un componente, mettiamo il processore; le Ram, il bus di sistema, il bus della scheda video, le porte, ecc. sono anch'esse superate e tanto vale comprare piastra madre / computer nuovo.
Inoltre quello che una volta necessitava di slot di espansione oggi va in genere benissimo su USB2 o firewire.

Quello che serve è poter aggiornare HD e Ram che non bastano mai, per il resto... si fa prima a rivendere il computer e a comprarne un altro. Questi iMac poi non dovrebbero deprezzarsi troppo nel tempo, magari la "fregatura" in questo senso l'ha presa chi ha preso gli ultimi Mac con PowerPC...

Certo dispiace dare via un monitor da 20", quello potrebbe durare molto più del computer, ma anche quelli si deprezzano in modo impressionante e chissà quale super tecnologia a schermo piatto ci sarà fra 3-4 anni (SED, ecc) o semplicemente un 24" costerà come costa oggi un 17" e quindi varrà la pena di cambiare anche quello.

quoto in pieno!

Virtuoso
11-09-2006, 12:50
Questo porta al fatto che un dvd visto su un computer con schermo a 24" con quella risoluzione si vede peggio che su un normale schermo televisivo (magari anche lcd).

In effetti hai ragione. è solo per la grafica...non puramente x i film. Non ci avevo mai ragionato a livello tecnico. Ho fato il ragionamento del niubbone! :D Sorry... eheh

Darkel83
11-09-2006, 15:51
Laerte fatti un mac pro.
Guarda che la differenza fra 2 e 4 core si vede tantissimo, non solo nelle operazioni + difficili ma anche in quelle più semplici (come ti dicevo anche solo in un dezip, nella gestione dell'OS etc..)
Inoltre tieni presente che fra un paio d'anni avremo computer standard con 4 core e workstation con 8 o 16 core.... quindi il dual core divenetrà osboleto, mentre un quad ti riamne utile.
Anche se vorrai istallare Vista in futuro, vedrai che i quad ti torneranno utilissimi.
Tieni presente inoltre che l'iMac base ha una scehda video da 128mb, mentre il pro 256... è una differenza ENORME, in pratica è il salto generazionale addiritura delle console di vecchia e nuova generazione...
Inoltre puoi espanderlo mettendoci lettore blue ray o HD DVD, aggiungere un HD, schede di espansione interne se ti dovessero servire un domani...

lukeskywalker
11-09-2006, 16:33
scusate l'ignoranza :fagiano:
è possibile istallare windows xp o vista 64 sui mac dotati di cpu intel?

gianmini
11-09-2006, 16:57
si

lukeskywalker
11-09-2006, 17:14
non emulazione ma istallazione vera e propria?
:stordita:

Darkel83
11-09-2006, 17:31
non emulazione ma istallazione vera e propria?
:stordita:

Sì, basta scarcare bootcamp dal sito apple

Le nuove versioni del mac osx avranno bootcamp incorporato.

Ciao

lukeskywalker
11-09-2006, 17:42
Sì, basta scarcare bootcamp dal sito apple

Le nuove versioni del mac osx avranno bootcamp incorporato.

Ciao
grazie molto interessante, li terrò d'occhio ;)

kalebbo
11-09-2006, 18:02
Laerte fatti un mac pro.
Guarda che la differenza fra 2 e 4 core si vede tantissimo, non solo nelle operazioni + difficili ma anche in quelle più semplici (come ti dicevo anche solo in un dezip, nella gestione dell'OS etc..)[...]

Toh, guardati i primi test di un sample di processore Kentsfield a 4 core (Intel Core 2 Quadro):
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060910

Considera che il MacPro, biprocessore e quindi quad-core, si dovrebbe avvicinare come prestazioni a questo mostro qui.
Laertes trai da solo le tue conclusioni, ma senza farti abbagliare dai numerini.

Laertes
11-09-2006, 18:22
grazie molto interessante, li terrò d'occhio ;)

Si si prego, la prossima volta però fatti una ricerchina o apri un'altro thread apposito invece di inquinare con domande OT.. non che sia un problema eh.. ma qui si parlava d'altro :)

Laertes
11-09-2006, 18:29
Toh, guardati i primi test di un sample di processore Kentsfield a 4 core (Intel Core 2 Quadro):
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060910

Considera che il MacPro, biprocessore e quindi quad-core, si dovrebbe avvicinare come prestazioni a questo mostro qui.
Laertes trai da solo le tue conclusioni, ma senza farti abbagliare dai numerini.

Non so che dire.. proprio adesso che mi stavo convincendo a prendere un'imac da 20" rivendendo il mio schermo con spesa sui 1300€, così fra 2,5 - 3 anni posso sostituirlo con uno di prezzo simile, invece di spendere 2500 e farmelo durare 5 anni... boh!!!

In ogni caso si parla di cpu desktop che, visti i consumi , in un imac non ci entrano, ma nei mac pro si... in ogni caso qui sembra che la differenza 2 - 4 core si vede eccome..

kalebbo
11-09-2006, 18:49
Non so che dire.. proprio adesso che mi stavo convincendo a prendere un'imac da 20" rivendendo il mio schermo con spesa sui 1300€, così fra 2,5 - 3 anni posso sostituirlo con uno di prezzo simile, invece di spendere 2500 e farmelo durare 5 anni... boh!!!

In ogni caso si parla di cpu desktop che, visti i consumi , in un imac non ci entrano, ma nei mac pro si... in ogni caso qui sembra che la differenza 2 - 4 core si vede eccome..

Allora non sei stato attento e ti sei fatto abbagliare dai numerini :doh:
In quell'articolo c'è scritto a chiare lettere che, almeno per ora, questi quad-core servono esclusivamente molto in ambito audio-video, dove esistono già software multithreaded(capaci quindi di sfruttare questi mostri), e dove le cpu non bastano mai.
D'altra parte, sempre dallo stesso articolo, appare chiaro che per un uso normale sti quad core sono sì più performanti, ma non determinanti e, infatti, non staccano mai drammaticamente i dual core, anzi.
Quello che mi preme di farti capire è che:
1)quando si compra un computer bisogna sì stare attenti all'evoluzione tecnologica e alla tenuta del valore di ciò che si compra, ma bisogna soprattutto comprare quello di cui si ha bisogno!
2)Se vuoi comprarti un MacPro, fallo, è sicuramente una gran macchina, ma nel tuo ambito di utilizzo avrai le stesse prestazioni che avresti con un iMac che costa 1000€ di meno. Se poi vuoi sapere tra 3,4 o 5 anni non lo so, non ho la sfera di vetro, ma se i dual core a 2,33Ghz saranno obsoleti, stai sicuro che lo saranno anche i quad-core a 2,66Ghz, su questo non c'è dubbio(per convincertene, guarda con quanto poco distacco di tempo usciranno questi quad-core rispetto ai dual-core).
3)Macchine bi-processore o quad-core sono per altri ambiti di utilizzo, almeno per un altro pò di tempo.

Laertes
11-09-2006, 18:54
Allora non sei stato attento e ti sei fatto abbagliare dai numerini :doh:


Ops.. :stordita:

Virtuoso
11-09-2006, 19:00
proprio adesso che mi stavo convincendo a prendere un'imac da 20" rivendendo il mio schermo con spesa sui 1300€, così fra 2,5 - 3 anni posso sostituirlo con uno di prezzo simile, invece di spendere 2500 e farmelo durare 5 anni... boh!!!

Questo mi sembra il ragionamento migliore! E al limite ti pigli la Nintendo Wii quando esce per giocare.

Max(IT)
11-09-2006, 19:02
Costosissimo è un termine relativo. Il mio SE/30 costava 10 milioni di vecchie lire quando è uscito più o meno 20 anni fà. E anche se l'ho pagato parecchio meno perchè acquistai un Mac SE "education" successivamente upgradato ad SE/30, mi è sempre costato di più di quello che oggi costa un MacPro. Inflazione esclusa!!

Il fatto che oggi con una cifra (e quindi un sacrificio economico) molto minore ci si possa permettere il non plus ultra dei Mac attuali, macchina in tutti i sensi (anche costruttivamente) incomparabilmente migliore di quei primi Mac, mi lasciano comprendere la tentazione di esagerare un po' e prendere il meglio.

Io comunque mi so "accontentare" e credo che invece di rimpiazzare il mio attuale iBook G4 con un MacBook o un MacBook Pro l'affiancherò con uno dei nuovi bellissimi iMac da 20"! :D
certo, certo. Il "costosissimo" è relativo, soprattutto se parliamo di una workstation

lucaippo17
11-09-2006, 20:13
Questo mi sembra il ragionamento migliore! E al limite ti pigli la Nintendo Wii quando esce per giocare.

eggià, nintendo wii rulez ;)

(scusate l' OT ma era doveroso a mamma nintendo ;) )

Max(IT)
11-09-2006, 20:17
Laerte secondo me ti convine comprarti un Mac Pro, attualmente è il miglior computer sul mercato.
Hai un QUAD XEON con 2,66 Ghz di calcolo su ogni processore CONTRO un core 2 duo a 2,16ghz!
NON c'è PARAGONE!!!!

ma per farci cosa ?!?
Stò iniziando a farmi l' idea che tu sia un patito del benchmark ...
Un QUAD XEON all' utente domestico non serve a nulla, è sprecato ed inutilmente costoso, anche se se uno che fa pesante fotoritocco ed encoding/decoding.

Inoltre la scheda video del mac pro è di 256mb, all'iMac devi aggiungere altri 150€ per passara da 128 a 256!!!!

anche qui: cosa ti serve la vga da 256 mega ? Per i videogiochi ed il 3dMark06 ? Allora lascia proprio perdere il Mac ..

Laertes
11-09-2006, 20:17
Questo mi sembra il ragionamento migliore! E al limite ti pigli la Nintendo Wii quando esce per giocare.

Eh si sarebbe la compagna ideale per il mio nintendo DS :D

Ora aspetto il keynote di domani ed eventuali novità in campo pc.. e poi insieme al mac ordino anche un nano (speriamo nuovo) che fino al 3 ottobre c'è il rimborso per gli studenti.

Max(IT)
11-09-2006, 20:21
Per concludere cmq aggiungo ancora un po' di zizzannia alle tue riflessioni.
Visto che ti vuoi togliere la soddisfazione di un Mac fisso fallo pure con un iMac e per i giochi valuta la possibilità di acquistare una Console a parte dedicata solo a quello. (Xbox 360, PS3 o Nintendo Wii per es.)


scelta che ho fatto anch' io mesi fa, con l' iMac + Xbox360 ;)

Laertes
11-09-2006, 20:21
anche qui: cosa ti serve la vga da 256 mega ? Per i videogiochi ed il 3dMark06 ? Allora lascia proprio perdere il Mac ..

No beh la skeda 256 ce la metterei cmq, visto che son solo 70€ in +... ne vale la pena.

Darkel83
11-09-2006, 20:22
Ragazzi paragonare il computer con due processori xeon con un quadcore è sbagliato... la resa di un doppio processore DUAL è molto diversa da un prototipo di quad core dai...

E poi il wii sembra un nintendo 64 per grafica, è veramente pessimo...

Laertes
11-09-2006, 20:27
Ragazzi paragonare il computer con due processori xeon con un quadcore è sbagliato... la resa di un doppio processore DUAL è molto diversa da un prototipo di quad core dai...

E poi il wii sembra un nintendo 64 per grafica, è veramente pessimo...

No allora il wii lasciamelo stare :D , cmq in ogni caso è molto meglio avere una console con giochi divertentissimi anche se con meno grafica, piuttosto che una con grafica al max , ma con giochi che son sempre la solita minestra riscaldata.. in ogni caso lasciam perdere che se no siam palesemente OT! :banned:

Massimo87
11-09-2006, 20:36
Ragazzi paragonare il computer con due processori xeon con un quadcore è sbagliato... la resa di un doppio processore DUAL è molto diversa da un prototipo di quad core dai...

E poi il wii sembra un nintendo 64 per grafica, è veramente pessimo...
ehm.. il prototipo quad-core, non è altro che un doppio Conroe, infatti il Kenstfield è formato dall'unione di due core Conroe.. quindi non c'è tutta sta gran differenza :)

Max(IT)
11-09-2006, 20:38
Laerte fatti un mac pro.
Guarda che la differenza fra 2 e 4 core si vede tantissimo, non solo nelle operazioni + difficili ma anche in quelle più semplici (come ti dicevo anche solo in un dezip, nella gestione dell'OS etc..)

continui a sostenere quest' assurdità nonostante tutti qui ti dicano che non è affatto vero.
Adesso ho la CERTEZZA che tu sia solo un patito dei benchmark ...
Non eri tu che dicevi che con un P4 2.8 Ghz "laggava il s.o." ???


Tieni presente inoltre che l'iMac base ha una scehda video da 128mb, mentre il pro 256... è una differenza ENORME, in pratica è il salto generazionale addiritura delle console di vecchia e nuova generazione...

ah, quindi per te il passaggio da 128 a 256 mega di VRAM sarebbe "il salto generazionale" ?!?
Oddio, ma hai idea di quello di cui stai parlando ???


Inoltre puoi espanderlo mettendoci lettore blue ray o HD DVD, aggiungere un HD, schede di espansione interne se ti dovessero servire un domani...
questo è vero, ma non determinante per spendere così tanto di più.

Darkel83
11-09-2006, 20:39
ehm.. il prototipo quad-core, non è altro che un doppio Conroe, infatti il Kenstfield è formato dall'unione di due core Conroe.. quindi non c'è tutta sta gran differenza :)

No invece di differenza ce n'è molta. Un architettura con due processori reali è molto diversa da un architettura multicore.
ciao

Darkel83
11-09-2006, 20:43
continui a sostenere quest' assurdità nonostante tutti qui ti dicano che non è affatto vero.
Adesso ho la CERTEZZA che tu sia solo un patito dei benchmark ...
Non eri tu che dicevi che con un P4 2.8 Ghz "laggava il s.o." ???



ah, quindi per te il passaggio da 128 a 256 mega di VRAM sarebbe "il salto generazionale" ?!?
Oddio, ma hai idea di quello di cui stai parlando ???


questo è vero, ma non determinante per spendere così tanto di più.

Non è un assurdità, è l'esperienza di uno che il computer lo sfrutta per davvero a parlare...
Prova a gestire uno schermo 24 pollici con un 128mb vram invece che con 256 e vedrai la netta differenza... senza parlare della gestione di schermi paralleli o del framerate 3d.
I Mac Pro NON costano molto di + di un imac e hanno come vantaggio una longevità molto maggiore, schermo compreso.
Ciao.

Massimo87
11-09-2006, 20:54
no, ma il P4 lagga perchè l'O.S. è Windows, che hai capito? :asd:

Max(IT)
11-09-2006, 21:03
Toh, guardati i primi test di un sample di processore Kentsfield a 4 core (Intel Core 2 Quadro):
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060910

Considera che il MacPro, biprocessore e quindi quad-core, si dovrebbe avvicinare come prestazioni a questo mostro qui.
Laertes trai da solo le tue conclusioni, ma senza farti abbagliare dai numerini.
prestazioni interessanti indubbiamente, ma nulla per cui valga la pena svenarsi

Max(IT)
11-09-2006, 21:10
Non è un assurdità, è l'esperienza di uno che il computer lo sfrutta per davvero a parlare...
Prova a gestire uno schermo 24 pollici con un 128mb vram invece che con 256 e vedrai la netta differenza... senza parlare della gestione di schermi paralleli o del framerate 3d.

continuo a pensare che non sai veramente di cosa stai parlando.
Il frame buffer con 128 mega è assolutamente adeguato per gestire uno schermo da 24", e nel normal eutilizzo non avresti NESSUNA differenza utilizzando 256 o 512 mega di VRAM. Nei giochi è un' altro discorso (l' occupazione di VRAM cresce con il crescere della risoluzione), ma come ho detto in caso di utilizzo di giochi io sconsiglio il Mac a prescindere, perchè anche un MacPRO con la 7300GT non è che faccia molta strada ...


I Mac Pro NON costano molto di + di un imac e hanno come vantaggio una longevità molto maggiore, schermo compreso.
Ciao.

ah no ?!?
iMac 23" : 1999 €
MacPRO 2 Ghz + Cinema Display 20" : 3018 €

K3it4r0
11-09-2006, 21:11
Laertes pigliati un iMac e una console e fai prima :)

Secondo me, con molta franchezza, del MacPro non te ne fai un cavolo :)
Se ti è bastato fino ad oggi un xp 1800+ un iMac ti durerà lo stesso tanto :)
Nel mentre ti pigli il wii e giochi realmente senza dover aver paura di bruciare ogni tot di tempo soldi in schede video e ram :)

Alla fine pensa a quello che ralmente ti serve ^_^

poi se proprio hai tanti soldi puoi regalare un macpro a me ^_^

kalebbo
11-09-2006, 21:24
No invece di differenza ce n'è molta. Un architettura con due processori reali è molto diversa da un architettura multicore.
ciao

L'architettura è sì diversa, infatti Woodcrest = 1 processore, 2 core costruiti su die singolo, Kentsfield = 2 core entrambi dual core costruiti su Die Singolo, accoppiati su Die Doppio, ma le differenze non sono drammatiche perchè comunque il MacPro è biprocessore, con tutte le consueguenze del caso.


Non è un assurdità, è l'esperienza di uno che il computer lo sfrutta per davvero a parlare...
Prova a gestire uno schermo 24 pollici con un 128mb vram invece che con 256 e vedrai la netta differenza... senza parlare della gestione di schermi paralleli o del framerate 3d.
I Mac Pro NON costano molto di + di un imac e hanno come vantaggio una longevità molto maggiore, schermo compreso.
Ciao.

Altro ragionamento che non sta in piedi, per pilotare un monitor grande non serve tanta ram :doh:
Sai quanti sono 128Mb di ram? E sai a cosa serve la VRam?
Se stai dicendo che per un utilizzo comune 128Mb di VRam per un 24" non bastino, saresti molto sorpreso di sapere quanta ne sfrutti realmente :D

Max(IT)
11-09-2006, 21:36
Se stai dicendo che per un utilizzo comune 128Mb di VRam per un 24" non bastino, saresti molto sorpreso di sapere quanta ne sfrutti realmente :D
guarda, non ho voglia di fare calcoli precisi ma ad occhio e croce 32 mega di VRAM bastano ;)

K3it4r0
11-09-2006, 21:48
con una 9200 di un mac mini con 32mb di ram si pilotavano tranquillamente i monitor con 1900x1200 di risoluzione..io ci facevo andare il mio a 1680x1050, e andava che era una meraviglia..la memoria nelle schede video serve relativamente..è più che altro una commercialata che altro(almeno nelle ultime schede grafiche..)

kalebbo
11-09-2006, 21:49
guarda, non ho voglia di fare calcoli precisi ma ad occhio e croce 32 mega di VRAM bastano ;)

Credo anche di meno, in fin dei conti quanto potranno occupare nel frame buffer le finestrelle e le varie chicche grafiche di OS X?

Laertes
11-09-2006, 21:56
..la memoria nelle schede video serve relativamente..è più che altro una commercialata che altro(almeno nelle ultime schede grafiche..)


Si, però, in ambito pc, purtroppo non varrà più per chi si ritroverà installato Windows Vista, che per far andare fluidamente la fantastica interfaccia Aero avranno bisogno di 256Mb di Vram (e 1 Gb di ram tra l'altro) :asd:
Così la maggior parte degli utenti non potrà neanche utilizzare un'interfaccia un po' + decente della solita che vediamo da windows95 oppure quell'obrobrio di Luna.

Aqua è fluidissima con i 32Mb di Vram dell'ibook e con 512Mb di ram, e so che lo è anche con configurazioni inferiori... :D

Massimo87
11-09-2006, 21:59
Si, però, in ambito pc, purtroppo non varrà più per chi si ritroverà installato Windows Vista, che per far andare fluidamente la fantastica interfaccia Aero avranno bisogno di 256Mb di Vram (e 1 Gb di ram tra l'altro) :asd:
Così la maggior parte degli utenti non potrà neanche utilizzare un'interfaccia un po' + decente della solita che vediamo da windows95 oppure quell'obrobrio di Luna.

Aqua è fluidissima con i 32Mb di Vram dell'ibook e con 512Mb di ram, e so che lo è anche con configurazioni inferiori... :D

perfavore non diciamo stronzate..
Vista RC1 gira DIVINAMENTE con Aero su una X300SE (per non parlare della GMA950 che sotto Windows prende solo 8MB) che non è tutto sto portento..
quindi informiamoci prima di sparare cazzate :rolleyes:

Laertes
11-09-2006, 22:04
perfavore non diciamo stronzate..
Vista RC1 gira DIVINAMENTE con Aero su una X300SE (per non parlare della GMA950 che sotto Windows prende solo 8MB) che non è tutto sto portento..
quindi informiamoci prima di sparare cazzate :rolleyes:

Mah io mi ricordo di aver letto che i requisiti per windows vista premium o come si chiama erano questi, quindi non l'ho detto così per sparare...

Poi magari ho letto male o mi son perso qualcosa..fatto sta che se faccio il test di compatibilità sul mio pc con una Geforce5200 con 128Mb di ram mi dice che la scheda video non è adatta ad aero..

K3it4r0
11-09-2006, 22:06
saranno le solite impostazioni consigliate per far comprare all'utente medio la nuova scheda video :)

Laertes
11-09-2006, 22:08
saranno le solite impostazioni consigliate per far comprare all'utente medio la nuova scheda video :)

Beh in effetti il test l'ho fatto sul sito di ATI :D

Cmq chiedo scusa, credo di aver confuso i requisiti minimi con quelli CONSIGLIATI... che in ogni caso sarebbero cmq alti...

Max(IT)
11-09-2006, 22:10
perfavore non diciamo stronzate..
Vista RC1 gira DIVINAMENTE con Aero su una X300SE (per non parlare della GMA950 che sotto Windows prende solo 8MB) che non è tutto sto portento..
quindi informiamoci prima di sparare cazzate :rolleyes:
dai, non ti alterare, che non serve. C' è da dire che su Vista e la sua interfaccia grafica si è detto di tutto ed il contrario di tutto, quindi è normale che saltino fuori queste aberrazioni

Massimo87
11-09-2006, 22:18
lo sò.. però non se ne può +..
sempre a sparare contro un SO che magari non hanno nemmeno provato :rolleyes:

ok, adesso finiamo con questi OT :)

Criceto
11-09-2006, 22:33
ma per farci cosa ?!?
Stò iniziando a farmi l' idea che tu sia un patito del benchmark ...
Un QUAD XEON all' utente domestico non serve a nulla, è sprecato ed inutilmente costoso, anche se se uno che fa pesante fotoritocco ed encoding/decoding.

anche qui: cosa ti serve la vga da 256 mega ? Per i videogiochi ed il 3dMark06 ? Allora lascia proprio perdere il Mac ..

Dai, su... non è proprio così. Molti programmi Mac sono già ampiamente multithread da tempo e un quad core con Aperture, ma anche con iPhoto o con tutte gli altri programmi della suite iLife, te lo gusti sicuramente per benino.

I MB della VGA inoltre tornano utili con l'utilizzo normale di Quartz Extreme, visto che mappa tutte le finestre come texture in VRAM, e quando questa non basta passa alla Ram di sistema. Vedi Vista che usando un approccio simile, ma essendo meno ottimizzato addirittura NECESSITA di tanta VRAM per funzionare.

Insomma il MacPro è decisamente più veloce di un iMac e sicuramente questa cosa si sente anche in un uso normale. Ci mancherebbe vista la differenza di prezzo. Tutto stà nel vedere se uno proprio ha necessità di tanta potenza...

Criceto
11-09-2006, 22:40
Altro ragionamento che non sta in piedi, per pilotare un monitor grande non serve tanta ram :doh:
Sai quanti sono 128Mb di ram? E sai a cosa serve la VRam?
Se stai dicendo che per un utilizzo comune 128Mb di VRam per un 24" non bastino, saresti molto sorpreso di sapere quanta ne sfrutti realmente :D

Il calcolo è semplice: facciamo una risoluzione di 1920x1200 pixel. Con grafica a 32bit sono 1920x1200x4 bytes per pixel = 9 Mbytes!

Le cose però con OS-X si complicano perchè la grafica è tutta double-buffered per essere più fluida. Quindi diciamo 18 MB. Poi però Quartz mappa in VRAM le finestre come texture per accelerarle con il motore 3D delle schede grafiche... e a questo punto non è mai abbastanza!!

kalebbo
11-09-2006, 22:49
Il calcolo è semplice: facciamo una risoluzione di 1920x1200 pixel. Con grafica a 32bit sono 1920x1200x4 bytes per pixel = 9 Mbytes!

Le cose però con OS-X si complicano perchè la grafica è tutta double-buffered per essere più fluida. Quindi diciamo 18 MB. Poi però Quartz mappa in VRAM le finestre come texture per accelerarle con il motore 3D delle schede grafiche... e a questo punto non è mai abbastanza!!

Beh, quindi con 32Mb per un uso normale si può fare, come avevamo detto.
Con 128 si sciacqua :D

Max(IT)
11-09-2006, 22:51
Dai, su... non è proprio così. Molti programmi Mac sono già ampiamente multithread da tempo e un quad core con Aperture, ma anche con iPhoto o con tutte gli altri programmi della suite iLife, te lo gusti sicuramente per benino.

Aperture non è per l' utente comune, per il quale basta iPhoto, e comunque la differenza tra un Core 2 Duo ed un Dual Xeon in questo genere di applicazioni è decisamente ridotta e senza dubbio non giustifica l' acquisto (mentre per un professionista ogni secondo è prezioso)

I MB della VGA inoltre tornano utili con l'utilizzo normale di Quartz Extreme, visto che mappa tutte le finestre come texture in VRAM, e quando questa non basta passa alla Ram di sistema. Vedi Vista che usando un approccio simile, ma essendo meno ottimizzato addirittura NECESSITA di tanta VRAM per funzionare.
nessuno ha detto che Quartz Extreme non necessita di ram. Abbiamo detto che 128 mega sono più che sufficienti.


Insomma il MacPro è decisamente più veloce di un iMac e sicuramente questa cosa si sente anche in un uso normale. Ci mancherebbe vista la differenza di prezzo. Tutto stà nel vedere se uno proprio ha necessità di tanta potenza...

invece io proprio questo contesto: nell' uso normale differenze non ce ne sono.
A casa ho un P4 2.8 Ghz ed un Athlon64X2 4200+: nell' uso normale differenze è arduo notarle.

Max(IT)
11-09-2006, 22:53
Il calcolo è semplice: facciamo una risoluzione di 1920x1200 pixel. Con grafica a 32bit sono 1920x1200x4 bytes per pixel = 9 Mbytes!

Le cose però con OS-X si complicano perchè la grafica è tutta double-buffered per essere più fluida. Quindi diciamo 18 MB. Poi però Quartz mappa in VRAM le finestre come texture per accelerarle con il motore 3D delle schede grafiche... e a questo punto non è mai abbastanza!!
non è vero che non è mai abbastanza: 128 mega sono più che sufficienti (o meglio, bastano anche i 64 mega)

kalebbo
11-09-2006, 22:55
Vabè, secondo me è inutile continuare la discussione.
Ormai chi ha cominciato il thread ne avrà lette di tutte e di più, da pareri più informati a meno informati, e sta a lui trarne le conclusioni dovute.

Criceto
11-09-2006, 23:01
non è vero che non è mai abbastanza: 128 mega sono più che sufficienti (o meglio, bastano anche i 64 mega)

Dipende quante finestre hai aperte conteporanemente. Diciamo hai 10 finestre 1024x768 a 32 bit: sono 30 MB. Double buffered diventano 60 MB. Però su OS-X le texture vengono compresse quindi il calcolo si complica.
Se la VRAM fisica finisce ci sono rallentamenti perchè viene usata la Ram di sistema con un sistema simile alla memoria virtuale degli HD.

Insomma la cosa non è banale, ma il succo è: con le GUI compositing come Quartz e Vista la VRAM è SEMPRE utile. Anche se su Mac con schermo non gigante concordo che 128Mb dovrebbero essere più che suff.

Darkel83
12-09-2006, 01:15
Ovviamente si vede la netta differenza fra un fra un utente competente in materia (e mi riferisco a Criceto) e a chi di computer ne sa veramente poco...

Cmq poi alla fine stà a Laerte decidere cosa fare, io il mio consiglio l'ho dato...

E tienti presenti che un computer del tutto simile al Mac Pro (anche se costruito peggio) della Dell costa 3000 e una cifra in sù euri.

Laertes
12-09-2006, 07:18
Ovviamente si vede la netta differenza fra un fra un utente competente in materia (e mi riferisco a Criceto) e a chi di computer ne sa veramente poco...

Cmq poi alla fine stà a Laerte decidere cosa fare, io il mio consiglio l'ho dato...

E tienti presenti che un computer del tutto simile al Mac Pro (anche se costruito peggio) della Dell costa 3000 e una cifra in sù euri.

L'idea del mac pro era nata proprio per il prezzo sottodimensionato, al contrario della macchina che è stupenda, anzi non mi sarei sorpreso fosse costata anche più del dell, che non ha certa quella ingegnerizzazione interna che ha il mac pro!

Il mac pro lo prenderei versione consigliata:
*2x2.66Ghz Intel Xeon,
*Geffo 7300GT 256Mb,
*1Gb ram,
*250Gb HD
*Bluetooth + Airport
--> 2391€ diciamo pure 2400 €

oppure versione con proci meno potenti e scheda video di fascia alta:
*2x2.00Ghz Intel Xeon,
*ATi X1900XT 512Mb,
*1Gb ram,
*250Gb HD
*Bluetooth + Airport
--> 2345€ diciamo pure 2350 €

Mentre con l'imac che è macchina decisamente + consumer, con isight integrata e frontrow, si risparmierebbero un bel po' di soldi, venderei lo schermo 19" che forse son già riuscito a piazzare per 250€..

L'imac candidato sarebe:
*Schermo 20"
*2.13 Ghz Intel Core 2 Duo (serie T mobile)
*ATi X1600 256Mb,
*1 Gb ram
*250Gb HD
*Bluetooth + Airport
*iSight
*Apple remote + Frontrow
*Microfono integrato
---> 1484 € - 250€ = 1234€ arrotondiamo a 1250 €


Allora io mi chiedo, invece di spendere 2400€ per il mac pro ora, magari è meglio prendere l'imac che è + adatto per un utilizzo casalingo e sostituirlo tra 2,5 anni (se è necessario) con uno +o- dello stesso prezzo, piuttosto che tenermi il mac pro per 5 anni.
Anche alla luce del fatto che, vendendo lo schermo, il risparmio è notevole, addirittura quasi 1200€, roba appunto da comprarsene 2 di imac.

Imho è anche probabile che un imac tra 2,5-3 anni sia più potente del mac pro ora..

P.s. i prezzi sono tutti con sconto studenti

lukeskywalker
12-09-2006, 07:30
Si si prego, la prossima volta però fatti una ricerchina o apri un'altro thread apposito invece di inquinare con domande OT.. non che sia un problema eh.. ma qui si parlava d'altro :)
scusa perchè ot? ma che dici? si parla della longevità di un mac, sapere se sarà possibile istallare le versioni di windos vista 32 e 64 mi sembra sia attinente all'argomento, o no?
capisco che per chi frequenta abitualmente la sezione la domanda possa sembrare banale e di questo me ne sono già scusato. ma da quì a dire di inquinare un thread c'è una bella differenza.
e la prossima volta che decidi di rispondere ad una domanda nubbia fai in modo che un nubbio possa capire altrimenti evita.
saluti

Laertes
12-09-2006, 07:47
scusa perchè ot? ma che dici? si parla della longevità di un mac, sapere se sarà possibile istallare le versioni di windos vista 32 e 64 mi sembra sia attinente all'argomento, o no?
capisco che per chi frequenta abitualmente la sezione la domanda possa sembrare banale e di questo me ne sono già scusato. ma da quì a dire di inquinare un thread c'è una bella differenza.
e la prossima volta che decidi di rispondere ad una domanda nubbia fai in modo che un nubbio possa capire altrimenti evita.
saluti

Guarda che se non ti avessero già risposto, ti avrei risposto volentieri io, visto che invece la risposta l'avevi avuta ti ho solo consigliato di fare quello che avrei fatto io se avessi dovuto fare la tua domanda. A me, nel contesto, è sembrato un po' ot, in ogni caso mica è una cosa vietata andare ot.. :D.

Però te l'ho solo detto perchè tante volte ho notato che uno apre un thread dove si pone delle domande e si avvia una discussione, poi arriva uno che fa un'altra domanda non proprio inerente e si apre un'altra discussione, così la cosa degenera e chi ha aperto il thread rimane al palo, normalmente la cosa migliore è quindi aprire 2 thread. Per fortuna non è stato questo il nostro caso.. però non prendertela!! ;)

patanfrana
12-09-2006, 07:58
L'idea del mac pro era nata proprio per il prezzo sottodimensionato, al contrario della macchina che è stupenda, anzi non mi sarei sorpreso fosse costata anche più del dell, che non ha certa quella ingegnerizzazione interna che ha il mac pro!

Il mac pro lo prenderei versione consigliata:
*2x2.66Ghz Intel Xeon,
*Geffo 7300GT 256Mb,
*1Gb ram,
*250Gb HD
*Bluetooth + Airport
--> 2391€ diciamo pure 2400 €

oppure versione con proci meno potenti e scheda video di fascia alta:
*2x2.00Ghz Intel Xeon,
*ATi X1900XT 512Mb,
*1Gb ram,
*250Gb HD
*Bluetooth + Airport
--> 2345€ diciamo pure 2350 €

Mentre con l'imac che è macchina decisamente + consumer, con isight integrata e frontrow, si risparmierebbero un bel po' di soldi, venderei lo schermo 19" che forse son già riuscito a piazzare per 250€..

L'imac candidato sarebe:
*Schermo 20"
*2.13 Ghz Intel Core 2 Duo (serie T mobile)
*ATi X1600 256Mb,
*1 Gb ram
*250Gb HD
*Bluetooth + Airport
*iSight
*Apple remote + Frontrow
*Microfono integrato
---> 1484 € - 250€ = 1234€ arrotondiamo a 1250 €


Allora io mi chiedo, invece di spendere 2400€ per il mac pro ora, magari è meglio prendere l'imac che è + adatto per un utilizzo casalingo e sostituirlo tra 2,5 anni (se è necessario) con uno +o- dello stesso prezzo, piuttosto che tenermi il mac pro per 5 anni.
Anche alla luce del fatto che, vendendo lo schermo, il risparmio è notevole, addirittura quasi 1200€, roba appunto da comprarsene 2 di imac.

Imho è anche probabile che un imac tra 2,5-3 anni sia più potente del mac pro ora..

P.s. i prezzi sono tutti con sconto studenti
Quoto totalmente: vai di iMac 20" ;)

white_eagle
12-09-2006, 13:20
E perchè non un mac mini??
Così tra due o tre anni, quando sarà obsoleto, potrai cambiarlo avendo speso meno di un imac 20" o un mac pro...
Il tutto IMHO e naturalmente dopo l'aggiornamento dei mini a Core 2 Duo...

Ciao.

Criceto
12-09-2006, 13:22
E perchè non un mac mini??
Così tra due o tre anni, quando sarà obsoleto, potrai cambiarlo avendo speso meno di un imac 20" o un mac pro...
Il tutto IMHO e naturalmente dopo l'aggiornamento dei mini a Core 2 Duo...

Il mini è fortemente limitato dal suo HD: piccolo, lento e praticamente non aggiornabile. L'iMac è il computer perfetto! :)

Max(IT)
12-09-2006, 13:24
Ovviamente si vede la netta differenza fra un fra un utente competente in materia (e mi riferisco a Criceto) e a chi di computer ne sa veramente poco...


pochissimo ... a parte un diploma, una laurea e circa 25 anni di esperienza :p

Max(IT)
12-09-2006, 13:26
Quoto totalmente: vai di iMac 20" ;)
il dubbio IMHO, a meno che uno non abbia davvero soldi da buttare, non si pone neppure: iMac 20" configurato come ha fatto lui.

Max(IT)
12-09-2006, 13:27
Il mini è fortemente limitato dal suo HD: piccolo, lento e praticamente non aggiornabile. L'iMac è il computer perfetto! :)
confermo: il Mac Mini ha un target di utenza ben preciso e non si adatta alle sue esigenze.

Darkel83
14-09-2006, 19:30
L'idea del mac pro era nata proprio per il prezzo sottodimensionato, al contrario della macchina che è stupenda, anzi non mi sarei sorpreso fosse costata anche più del dell, che non ha certa quella ingegnerizzazione interna che ha il mac pro!

Il mac pro lo prenderei versione consigliata:
*2x2.66Ghz Intel Xeon,
*Geffo 7300GT 256Mb,
*1Gb ram,
*250Gb HD
*Bluetooth + Airport
--> 2391€ diciamo pure 2400 €

oppure versione con proci meno potenti e scheda video di fascia alta:
*2x2.00Ghz Intel Xeon,
*ATi X1900XT 512Mb,
*1Gb ram,
*250Gb HD
*Bluetooth + Airport
--> 2345€ diciamo pure 2350 €

Mentre con l'imac che è macchina decisamente + consumer, con isight integrata e frontrow, si risparmierebbero un bel po' di soldi, venderei lo schermo 19" che forse son già riuscito a piazzare per 250€..

L'imac candidato sarebe:
*Schermo 20"
*2.13 Ghz Intel Core 2 Duo (serie T mobile)
*ATi X1600 256Mb,
*1 Gb ram
*250Gb HD
*Bluetooth + Airport
*iSight
*Apple remote + Frontrow
*Microfono integrato
---> 1484 € - 250€ = 1234€ arrotondiamo a 1250 €


Allora io mi chiedo, invece di spendere 2400€ per il mac pro ora, magari è meglio prendere l'imac che è + adatto per un utilizzo casalingo e sostituirlo tra 2,5 anni (se è necessario) con uno +o- dello stesso prezzo, piuttosto che tenermi il mac pro per 5 anni.
Anche alla luce del fatto che, vendendo lo schermo, il risparmio è notevole, addirittura quasi 1200€, roba appunto da comprarsene 2 di imac.

Imho è anche probabile che un imac tra 2,5-3 anni sia più potente del mac pro ora..

P.s. i prezzi sono tutti con sconto studenti

Il portafoglio è tuo e devi fare la scelta che ritieni + giusta per le tue esigenze.
L'unica cosa che non capisco la frase in grasseto... cosa intendi dire ?___?

Darkel83
14-09-2006, 19:32
pochissimo ... a parte un diploma, una laurea e circa 25 anni di esperienza :p

capita...

Laertes
15-09-2006, 18:32
Il portafoglio è tuo e devi fare la scelta che ritieni + giusta per le tue esigenze.
L'unica cosa che non capisco la frase in grasseto... cosa intendi dire ?___?

Intendevo che un possibile imac che uscirà tra tre anni (metti fine 2009) potrebbe essere più potente di un mac pro comprato ora (fine 2006)..

Comunque: oggi ho ordinato l'imac 20" e un ipod nano 2gb silver (for my brother). Non vedo l'ora che arrivi... in ogni caso ormai son convintissimo di aver fatto la scelta giusta, l'imac è una macchina favolosa! :D

Max(IT)
15-09-2006, 19:36
Intendevo che un possibile imac che uscirà tra tre anni (metti fine 2009) potrebbe essere più potente di un mac pro comprato ora (fine 2006)..

Comunque: oggi ho ordinato l'imac 20" e un ipod nano 2gb silver (for my brother). Non vedo l'ora che arrivi... in ogni caso ormai son convintissimo di aver fatto la scelta giusta, l'imac è una macchina favolosa! :D
sono convinto anch' io tu abbia fatto la scelta migliore: tranne per l' iPod Nano. Mi piaceva molto di più il "vecchio" ;)

Laertes
16-09-2006, 10:31
sono convinto anch' io tu abbia fatto la scelta migliore: tranne per l' iPod Nano. Mi piaceva molto di più il "vecchio" ;)

Mah a parte che il nano è per mio fratello, però come estetica mica è male, è pure + sottile, costa come il vecchio da 1Gb, ma ne ha 2Gb... è più luminoso e la batteria dura di +... quello veccho aveva un'estetica + fine, ma si graffiava troppo facilmente, quindi meglio il nuovo! (il silver è quello + bello imho)

Cmq a me piace lo shuffle.. :D