View Full Version : [C] passaggio dati tra liste e tra funzioni; cancello i dati ogni volta!
Freeride
06-09-2006, 10:47
Devo scrivere un software per la gestione di uno strumento di rilevazione.
La parte in assembler che gestisce l'hardware mi gira e non ve la sto neanche a far vedere, e la parte dopo di archiviazione in C quando ho i dati puliti da gestire al calcolatore che mi "incarta".
Praticamente faccio così:
passo una terna di dati ad una funzione1 e la funzione dopo aver fatto qualche operazione mi restituisce un elenco1. La funzione1 è richiamata più volte.
definisco elenco1;
elenco1=funzione1(valX,valY,valZ);
Ora il problema, dentro la funzione1 mi creo la lista elenco2, la creo e la inizializzo, poi in uscita elenco2 diventa elenco1 nel main.
funzione1(x,y,z)
{definisco elenco2;
inizializzo elenco2;
metto x,y,z dentro a elenco2;
operazioni1(elenco2);
operazioni2(elenco2);
...
return elenco2; /*che diventa elenco1 nel main*/
}
ogni volta che vado a richiamare la funzione1 dichiaro, inizializzo e quindi azzero nuovamente elenco2 e di riflesso elenco1 in uscita...e mi perdo tutti i dati precedenti!
Da qualche parte devo pur dichiarare e inizializzare la lista elenco2, dove e come faccio a non perdere i dati precedenti ogni volta?
Forse non ho capito il tuo problema, io però proverei con un array o una lista
Freeride
06-09-2006, 11:45
Forse non ho capito il tuo problema, io però proverei con un array o una lista
Infatti, ma dove la dichiaro e inizializzo la lista?
O devo mettere una altra lista di supporto?
Marco Giunio Silano
06-09-2006, 16:22
Certo che se dichiari un buffer dentro una funzione, all'uscita della funzione quel buffer non esiste più. Così facendo sta nello stack.
Puoi passare alla func un puntatore, nella func fare la malloc e caricare i dati... buona fortuna con le free ;)
Freeride
06-09-2006, 18:34
Certo che se dichiari un buffer dentro una funzione, all'uscita della funzione quel buffer non esiste più. Così facendo sta nello stack.
Puoi passare alla func un puntatore, nella func fare la malloc e caricare i dati... buona fortuna con le free ;)
La lista elenco2 la dichiaro dentro ad una funzione ma poi la passo esternamente come ritorno della funzione (lista elenco1) , quindi esiste anche fuori.
Il problema è che per far funzionare la lista dentro alla funzione devo mettere il primo puntatore a NULL, ogni volta che richiamo la funzione rimetto il puntatatore a NULL e azzero la lista (elenco2), poi la passo fuori e azzero di conseguenza anche la lista fuori (elenco1)!
Freeride
07-09-2006, 02:30
main
definisco elenco1;
elenco1=funzione1(valX,valY,valZ);
funzione1(x,y,z)
{definisco elenco2;
inizializzo elenco2; =NULL
metto x,y,z dentro a elenco2;
operazioni1(elenco2);
operazioni2(elenco2);
return elenco2;} /*che diventa elenco1 nel main*/
Credo che l'unica sia passare la lista come parametro della funzione e anche come risultato della funzione stessa, così:
main
definisco elenco1;
inizializzo elenco1;=NULL
elenco1=funzione1(elenco1,valX,valY,valZ);
funzione1(elenco2,x,y,z)
{metto x,y,z dentro a elenco2;
operazioni1(elenco2);
operazioni2(elenco2);
return elenco2;} /*che diventa elenco1 nel main*/
L'accendiamo?
Marco Giunio Silano
07-09-2006, 07:14
La lista elenco2 la dichiaro dentro ad una funzione ma poi la passo esternamente come ritorno della funzione (lista elenco1) , quindi esiste anche fuori.
Il problema è che per far funzionare la lista dentro alla funzione devo mettere il primo puntatore a NULL, ogni volta che richiamo la funzione rimetto il puntatatore a NULL e azzero la lista (elenco2), poi la passo fuori e azzero di conseguenza anche la lista fuori (elenco1)!
Tu puoi anche dichiararla all'interno della funz e passare il puntatore, ma quando esci dalla funz, il puntatore allo stack si sposta e l'area riservata ai dati del tuo buffer non esiste più, puntatore compreso. Per puro culo ti può funzionare, almeno finché nessun altro decide di usare quell'area che per il sistema è in stato di libera.
Il puntatore e l'area devi fartela passare nelal funzione o, appunto, fare una malloc ma con un puntatore che NON dichiari nella funz!
Marco Giunio Silano
07-09-2006, 07:18
Credo che l'unica sia passare la lista come parametro della funzione e anche come risultato della funzione stessa, così:
main
definisco elenco1;
inizializzo elenco1;=NULL
elenco1=funzione1(elenco1,valX,valY,valZ);
funzione1(elenco2,x,y,z)
{metto x,y,z dentro a elenco2;
operazioni1(elenco2);
operazioni2(elenco2);
return elenco2;} /*che diventa elenco1 nel main*/
L'accendiamo?
Se passi il puntatore il return ti serve a poco, almeno che per comodità non usi funzione1 dentro a funzioni parametrizzate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.