PDA

View Full Version : Server Debian


Kombucha
06-09-2006, 11:41
HO un serverino mobo ga-7dxr su cui ho messo la debian sarge.. ho 2 hd da 20gb, volevo metterli in raid 0 per guadagnare in prestazioni. Il problema è che nn sono riuscito a far riconoscere il raid hw durante l'installazione, e ho dovuto utilizzare un raid sw. Il fatto è che le prestazioni dei dischi sono molto basse.. Ricordo che quando avevo win2000 e il raid hw, per esempio, il trasferimento ftp dal server raggiungeva punte di 14 mbyte/s.. da quando ho messo la debian le prestazioni sono più che dimezzate.

Penso che il problema sia dovuto al fatto che nn riconosce il controller raid della mamma.. :confused: C'è modo per farlo funzionare? Ovviamente formatto tutto :) )

VICIUS
06-09-2006, 12:16
Il software raid lo hai fatto collegando i dischi rigidi al controller via? Perché sui kernel 2.6 anche io ho sempre avuto problemi con questa scheda madre.

ciao ;)

Psycotic
06-09-2006, 14:25
Ma nn credo che il tuo HD vada ad una velocita piu' bassa di una scheda di rete, quindi nn credo che il tuo problema con ftp sia legato all' HD

Mory
06-09-2006, 21:02
usa hdparm per testare la velocità del raid ;)

Kombucha
07-09-2006, 09:53
Allora.. gli hd sono collegati ciascuno a un canale del controller promise, impostati come master. Ho creato un raid sw seguendo la guida "creare un server casalingo con gentoo" su hwupgrade.. Ho formattato i dischi con reiserfs. Mi son dimenticato che nn ho più la sarge ma la unstable, perchè necessitavo di kernel con iul supporto per i modem adsl usb con conexant Accessrunner. Ho il 2.6.176 sopra. IL proce è un thunderbird 1200, 256mb di ddr epoco altro.
ORa faccio un test con hdparm.. ;)

Kombucha
07-09-2006, 10:05
Io ho strutturato il raid software in questo modo:
md0 / reiserfs
md2 /home reiserfs
md1 swap
hde1 /boot ext3

Risultati di hdparm -tT /dev/md2:
Cached reads: 358.14 mb/s (mi sembra molto buono no??)
buffered disk reads: 4.43 Mb/s :eek: :confused:

Risultati di hdparm -tT /dev/md0:
Cached reads: 322.47
buffered disk reads: 4.43 Mb/s

Risultati di hdparm -tT /dev/md1:
Cached reads: 333.42
buffered disk reads: 4.42 Mb/s

Risultati di hdparm -tT /dev/hde1:
Cached reads: 329.71
buffered disk reads: 4.37 Mb/s

Mmmmmmmmm...

Kombucha
07-09-2006, 15:19
Qualcuno mi sa commentare questi result di hdparm?

scorpion89
07-09-2006, 15:28
Qualcuno mi sa commentare questi result di hdparm?
debian:~# hdparm -tT /dev/hda

/dev/hda:
Timing cached reads: 3000 MB in 2.00 seconds = 1500.30 MB/sec
Timing buffered disk reads: 164 MB in 3.02 seconds = 54.28 MB/sec

Questo è un normalissimo disco PATA da 80GB.
Quindi i tuoi risultati sono abbastanza bassi...
Prova a vedere se hai abilitato il DMA sul disco.

Ciao

Kombucha
09-09-2006, 03:22
debian:~# hdparm -tT /dev/hda

/dev/hda:
Timing cached reads: 3000 MB in 2.00 seconds = 1500.30 MB/sec
Timing buffered disk reads: 164 MB in 3.02 seconds = 54.28 MB/sec

Questo è un normalissimo disco PATA da 80GB.
Quindi i tuoi risultati sono abbastanza bassi...
Prova a vedere se hai abilitato il DMA sul disco.

Ciao

il comando hdparm -d1 /dev/md0 mi ritorna:
HDIO_SET_DMA failed

WebWolf
09-09-2006, 08:16
Prova a vedere qui, magari hai qualche illuminazione.

http://www.linuxtrent.it/documentazione/wikilinux/RaidSoftwareSuDebian

scorpion89
09-09-2006, 13:45
il comando hdparm -d1 /dev/md0 mi ritorna:
HDIO_SET_DMA failed
Perchè stai cercando di attivare il DMA sulla partizione invece lo devi attivare sul disco ;)
e quindi md(se ho detto una grande C... scusatemi ma nn ho mai fatto un RAID :D ma ad intuito md0 è la partizione e md è il raid e quindi i dischi, vero???)

Ciao

Kombucha
10-09-2006, 12:30
Perchè stai cercando di attivare il DMA sulla partizione invece lo devi attivare sul disco ;)
e quindi md(se ho detto una grande C... scusatemi ma nn ho mai fatto un RAID :D ma ad intuito md0 è la partizione e md è il raid e quindi i dischi, vero???)

Ciao

Md nn esiste sotto /dev/... :confused:
Mi sembra che ci fosse qualcosa per gestire il raid.. :mbe: