View Full Version : Ybris Cooling Top System Info
tigrottorosso
06-09-2006, 09:56
Salve a tutti premetto subito che sono nuovo del raffreddamento a liquido essendo in fase d'acquisto vorrei sceglierne uno buono e non pentirmi poi di aver buttato via 200€ sono in procinto di acquisatre un conroe 6600 per fare un po di OC ma non spinto niente di esagerato max 3,8 Ghz o giù di li e leggendo dei vari dissipatori ad aria, mi convinco sempre più di prendere un liquido, della YBRIS altre marche non vorrei prorpio prenderle in considerazione...però non so da dover partire cioè che pezzi ci vogliono in quale quantità i modelli migliori (sempre della YBRIS) Cosa per me essenziale è il rumore deve essere prossimo allo zero e vorrei mantenere solo due ventole nel pc una in estrazione da 12 ed una in immissione laterale sempre da 12.
Spero possiate aiutarmi..........Grazie a tutti per la vostra attenzione....
The_EclipseZ
06-09-2006, 10:16
sono in procinto di acquisatre un conroe 6600 per fare un po di OC ma non spinto niente di esagerato max 3,8 Ghz o giù di li
e meno male che non era spinto... :asd:
mi convinco sempre più di prendere un liquido, della YBRIS altre marche non vorrei prorpio prenderle in considerazione...però non so da dover partire cioè che pezzi ci vogliono in quale quantità i modelli migliori (sempre della YBRIS) Cosa per me essenziale è il rumore deve essere prossimo allo zero e vorrei mantenere solo due ventole nel pc una in estrazione da 12 ed una in immissione laterale sempre da 12.
Spero possiate aiutarmi..........Grazie a tutti per la vostra attenzione....
dato che vuoi rimanere in ybris, ti consiglierei questo sistema;
wb cpu: ybris k11 leviathan top 1
staffa per socket lga775
radiatore: air freezer 100 df (monoventola, così lo puoi attaccare sulla parte posteriore del case ed utilizzare la ventola in estrazione)
vaschetta: crystal trap a 2 raccordi
pompa: swiftech mcp655
tubi: crystal 12mm
fascette quanto basta
additivo a piacere
non ho fatto i conti, ma dovrebbe essere sui 200€ e hai il miglior kit ybris.
ciauz
tigrottorosso
06-09-2006, 10:20
e meno male che non era spinto... :asd:
dato che vuoi rimanere in ybris, ti consiglierei questo sistema;
wb cpu: ybris k11 leviathan top 1
staffa per socket lga775
radiatore: air freezer 100 df (monoventola, così lo puoi attaccare sulla parte posteriore del case ed utilizzare la ventola in estrazione)
vaschetta: crystal trap a 2 raccordi
pompa: swiftech mcp655
tubi: crystal 12mm
fascette quanto basta
additivo a piacere
non ho fatto i conti, ma dovrebbe essere sui 200€ e hai il miglior kit ybris.
ciauz
Perdonami ho premuto 8 invece di 5 intendevo 3,5 Ghz che secondo me sono più che sufficienti per un uso giornaliero del pc.......per la configurazione del sistema a liquido si siamo sui 200 controlalto sul sito ybris......
Cmq mi farebeb paicere ricevere anche pareri su qst marca se è davvero buona (sapete una conferma in più non fa mai male....) cio che mi interessa è anceh il rumore generato dal sistema di raffreddamento vorrei fosse il minimo assoluto....magari abbinarlo con dei pannelli FONOASSORBENTI che ne dite???
Non l'ho detto prima ma dovrei raffreddare CPU e VGA (chipset nn si puo vero?? )
Grazie mille.......
The_EclipseZ
06-09-2006, 10:55
Perdonami ho premuto 8 invece di 5 intendevo 3,5 Ghz che secondo me sono più che sufficienti per un uso giornaliero del pc.......per la configurazione del sistema a liquido si siamo sui 200 controlalto sul sito ybris......
Cmq mi farebeb paicere ricevere anche pareri su qst marca se è davvero buona (sapete una conferma in più non fa mai male....) cio che mi interessa è anceh il rumore generato dal sistema di raffreddamento vorrei fosse il minimo assoluto....magari abbinarlo con dei pannelli FONOASSORBENTI che ne dite???
Non l'ho detto prima ma dovrei raffreddare CPU e VGA (chipset nn si puo vero?? )
Grazie mille.......
ybris è una delle marche, insieme a lunasio, oclabs, dangerden e d-tek, più conosciute a livello mondiale e, come tale, produce prodotti di alta qualità.
le prestazioni dei prodotti di queste marche sono molto simili, quindi, fino a prova contraria, non c'è un vincitore assoluto.
l'unico rumore percettibile è dato dalla pompa, ma che, con una corretta installazione può essere attenuato fino a farlo quasi sparire.
fino ad ora si sono trovate soluzioni per cpu, vga, chipset, hdd, ram e ram bga.
secondo me l'unica pecca di ybris è la gestione delle portate, mi spiego meglio;
i waterblocks ybris per funzionare al 100% hanno bisogno di pompe che abbiano un'alta portata/prevalenza; questo non crea problemi su sistemi con un solo waterblock, ma la situazione si può "complicare" se se ne aggiunge un'altro, perchè bisognerebbe sostituire il top del k11 con uno che supporti portate minori e mettere un raccordo a Y sull'uscita della pompa di modo che il flusso abbia le stesse portate sia sul wb cpu che su quello vga in modo da garantirne il corretto funzionamento.
dicevo prima che questa secondo me è una pecca, in quanto con altri waterblocks di altre marche, non necessitando di alte portate, è possibile collegare più di un waterblock in serie, ovvero senza sdoppiare i flussi e rendendo l'installazione/manutenzione dell'intero impianto molto più semplice.
prima di postare altre domande, ti consiglio di leggere TUTTA la guida ai sistemi a liquido in rielievo in questa sezione.
ciauz
tigrottorosso
06-09-2006, 11:07
thanks.......e secondo te come la si potrebbe risolvere qst "pecca..." ???
The_EclipseZ
06-09-2006, 11:25
thanks.......e secondo te come la si potrebbe risolvere qst "pecca..." ???
cambiando marca.
ripeto, è una mia considerazione personale, altri trovano più comodo lo sdoppiamento dei flussi.
ciauz
tigrottorosso
06-09-2006, 12:02
tanto sono tutte sullo stesso livello più o meno.....ma la temperatura di esercizio senza OC con un uso normale del pc che valori hanno CPU e VGA CHipSET poi una cosa alal quale non hai ancora risposto per il rumore si vedono miglioramenti nel senso si abbatte o siamo li ???
Mi sa che siamo solo io e te a mandare avanti questo topic....... :cry:
Ragazzi mi interesserebebro le opinioni di tutti.......
dicevo prima che questa secondo me è una pecca, in quanto con altri waterblocks di altre marche, non necessitando di alte portate, è possibile collegare più di un waterblock in serie, ovvero senza sdoppiare i flussi
scusa ????? :doh: :doh:
con una mcp655 metti tutto in serie senza alcun tipo di problema o necessità di sdoppiare flussi inutilmente !!! (e mantenendo il top1)
The_EclipseZ
06-09-2006, 14:20
scusa ????? :doh: :doh:
con una mcp655 metti tutto in serie senza alcun tipo di problema o necessità di sdoppiare flussi inutilmente !!! (e mantenendo il top1)
i waterblocks ybris in serie non li sfrutti al massimo, bisogna metterli in parallelo.
The_EclipseZ
06-09-2006, 14:20
tanto sono tutte sullo stesso livello più o meno.....ma la temperatura di esercizio senza OC con un uso normale del pc che valori hanno CPU e VGA CHipSET poi una cosa alal quale non hai ancora risposto per il rumore si vedono miglioramenti nel senso si abbatte o siamo li ???
Mi sa che siamo solo io e te a mandare avanti questo topic....... :cry:
Ragazzi mi interesserebebro le opinioni di tutti.......
non ho capito.
F1R3BL4D3
06-09-2006, 14:43
i waterblocks ybris in serie non li sfrutti al massimo, bisogna metterli in parallelo.
no no, se usi la MCP655 puoi mettere tutto in serie senza problemi.
Inoltre anche altri WB (stranieri) hanno bisogno di prevalenze molto elevate per funzionare al massimo (vedi Swiftech Storm, D-Tek MP-05,etc.)
A breve dovrebbe uscire un nuovo WB Ybris ad alte prestazioni! Quindi se puoi aspetta e poi decidi cosa prendere! ;)
The_EclipseZ
06-09-2006, 14:48
no no, se usi la MCP655 puoi mettere tutto in serie senza problemi.
Inoltre anche altri WB (stranieri) hanno bisogno di prevalenze molto elevate per funzionare al massimo (vedi Swiftech Storm, D-Tek MP-05,etc.)
A breve dovrebbe uscire un nuovo WB Ybris ad alte prestazioni! Quindi se puoi aspetta e poi decidi cosa prendere! ;)
mah...io ho sempre visto impianti ybris in parallelo anche con la mcp655...
per altre marche intendevo lunasio e oclabs, che con una pompa da 1000 lt/h si alimentano in serie anche 3 waterblocks.
ciauz
F1R3BL4D3
06-09-2006, 15:16
mah...io ho sempre visto impianti ybris in parallelo anche con la mcp655...
per altre marche intendevo lunasio e oclabs, che con una pompa da 1000 lt/h si alimentano in serie anche 3 waterblocks.
ciauz
Beh, si si Lunasio e OClabs sfruttano una struttura diversa. Mentre per Ybris K11 Top1 si mette tutto in serie con pompe a 12V e alta prevalenza senza troppi problemi, ne sono certissimo ;)
no no, se usi la MCP655 puoi mettere tutto in serie senza problemi.
Inoltre anche altri WB (stranieri) hanno bisogno di prevalenze molto elevate per funzionare al massimo (vedi Swiftech Storm, D-Tek MP-05,etc.)
A breve dovrebbe uscire un nuovo WB Ybris ad alte prestazioni! Quindi se puoi aspetta e poi decidi cosa prendere! ;)
ah ecco, meno male che ci sei tu...
i wb ybris DEVONO essere messi in serie perchè necessitano di alte prevalenze per lavorare in modo ottimale !!! stessa cosa vale per lo storm eper il D-tek con il top microforato !!!
The_EclipseZ
07-09-2006, 09:48
ah ecco, meno male che ci sei tu...
i wb ybris DEVONO essere messi in serie perchè necessitano di alte prevalenze per lavorare in modo ottimale !!! stessa cosa vale per lo storm eper il D-tek con il top microforato !!!
il tuo discorso non sta in piedi...
i waterblocks che lavorano bene con basse portate (lunasio, oclabs), possono essere messi in serie, ma con quelli ad alte portate (ybris, d-tek, dangerden), pompa swiftech mcp655 a parte, devono essere messi in parallelo, altrimenti lavora bene solo il primo wb, e strozza il flusso a quelli successivi e non gli permette di lavorare al 100%. è logico.
il tuo discorso non sta in piedi...
i waterblocks che lavorano bene con basse portate (lunasio, oclabs), possono essere messi in serie, ma con quelli ad alte portate (ybris, d-tek, dangerden), pompa swiftech mcp655 a parte, devono essere messi in parallelo, altrimenti lavora bene solo il primo wb, e strozza il flusso a quelli successivi e non gli permette di lavorare al 100%. è logico.
serve una pompa mcp655 per mettere in serie + wb e il k11, o cmq altre pompe con Portata elevata , 2-3 metri e passa.
altrimenti senza una pompa del genere devi averne 2 " normali" ... ad esempio una 1200 l/h per il K11 top1 e un'altra pompa per gli altri wb .
Cmq preferisco spendere + x la pompa e fare in serie, come sto facendo il mio impianto ora :D
salut
il tuo discorso non sta in piedi...
i waterblocks che lavorano bene con basse portate (lunasio, oclabs), possono essere messi in serie, ma con quelli ad alte portate (ybris, d-tek, dangerden), pompa swiftech mcp655 a parte, devono essere messi in parallelo, altrimenti lavora bene solo il primo wb, e strozza il flusso a quelli successivi e non gli permette di lavorare al 100%. è logico.
guarda mi dispiace, ma nn sto qui a spiegarti come funziona la cosa... ti dico solo di provare a far funzionare un wb come lo storm o il D-tek(con il top microforato) in parallelo... probabilmente avresti portate di 1l/h
cmq vai a farti un giro sul forum di pctuner (ybris) e capirai che è prorpio il contrario di quello che hai appena affermato...
Ciao
aleraimondi
07-09-2006, 13:22
prendete una pompa da acqaurio potente, facciamo una nj1700, e fate un ramo in parallelo con uno storm e un ramo con un radiatore. beh, avrete 600 lt sul rad e probabilmente 150 sul wb.
al posto della nj1700 mettete una pompa ad alta prevalenza, tipo la swiftech mcp655 o la laing ddc, tutto in serie, e avrete probabilmente 300 lt sul wb.
Stesso discorso per tutti i wb a diffusore.
Con pompe a prevalenza, mai sdoppiare.
tigrottorosso
07-09-2006, 13:28
mi sembra ci stiamo perdendo fra serie e parallelo.........ci sono alcuni dicono una cosa altri tutta'altro cosi ci confondiamo solo le idee.......o almeno me le confondo io che sono alle prime armi, magari voi tra portate e cose varie vi capite ma io.....e se al sistema ybaris si cambiasse la pompa sostituendola con una grossa di un acquario come suggerito???
aleraimondi
07-09-2006, 13:38
mi sembra ci stiamo perdendo fra serie e parallelo.........ci sono alcuni dicono una cosa altri tutta'altro cosi ci confondiamo solo le idee.......o almeno me le confondo io che sono alle prime armi, magari voi tra portate e cose varie vi capite ma io.....e se al sistema ybaris si cambiasse la pompa sostituendola con una grossa di un acquario come suggerito???
con il top 1 è sconsigliato per la vita della pompa. con il top 2 o 3 lo puoi fare sdoppiando i flussi. difatti le pompe da acquario hanno alte portate, ma poca prevalenza (ovvero soffrono di più le strozzature dei nostri impianti).
Il mio consigli, risparmi su altro, ma prendi una pompa ad alta prevalenza, tanto tra prendere una nj1700 e una laing ddc pro non è che ci sia un abisso di prezzo
prendete una pompa da acqaurio potente, facciamo una nj1700, e fate un ramo in parallelo con uno storm e un ramo con un radiatore. beh, avrete 600 lt sul rad e probabilmente 150 sul wb.
al posto della nj1700 mettete una pompa ad alta prevalenza, tipo la swiftech mcp655 o la laing ddc, tutto in serie, e avrete probabilmente 300 lt sul wb.
Stesso discorso per tutti i wb a diffusore.
Con pompe a prevalenza, mai sdoppiare.
ooooooooooooo la !!!
forse la tua spiegazione è + chiara !!
...nn sapevo + come spiegarlo...
tigrottorosso
13-09-2006, 01:40
salve volevo sapere nel caso volessi adottare un sistema di raffreddamento a liquido passivo cosa mi consigliereste??? Il mio maggior problema e il rumore e vorrei eliminare qlc ventola dal case.......confido nel vostro aiuto.
tigrottorosso
13-09-2006, 08:18
Uppetino :D
F1R3BL4D3
13-09-2006, 08:55
Se non vuoi fare OC e hai un sistema non esoso come consumi ci sono alcuni radiatori in Germania per quello scopo.
Ma il gioco non vale la candela, ti conviene tenere sempre le ventole per smaltire il calore del radiatore. ;)
tigrottorosso
13-09-2006, 09:15
Se non vuoi fare OC e hai un sistema non esoso come consumi ci sono alcuni radiatori in Germania per quello scopo.
Ma il gioco non vale la candela, ti conviene tenere sempre le ventole per smaltire il calore del radiatore. ;)
non si tratta di non fare oc lo faccio ma e leggero tipo da 3,2 a 3,5 su P4 HT con il solo innalzamento del FSB cpu e memoria niente di che quindi.....l'unica cosa e che non sopporto il rumore delel ventole ho il pc in camera da letto e visto che uso emule ultimamente sono costretto a spegnere il pc per vedere un dvd o un film se no sento solo le ventole ben 3 oltre a quella di cpu e vga insomma e xqst ceh volevo passare al liquido........
bhe se ci metti delle ventole silenziose sul radiatore sei aposto
F1R3BL4D3
13-09-2006, 10:04
non si tratta di non fare oc lo faccio ma e leggero tipo da 3,2 a 3,5 su P4 HT con il solo innalzamento del FSB cpu e memoria niente di che quindi.....l'unica cosa e che non sopporto il rumore delel ventole ho il pc in camera da letto e visto che uso emule ultimamente sono costretto a spegnere il pc per vedere un dvd o un film se no sento solo le ventole ben 3 oltre a quella di cpu e vga insomma e xqst ceh volevo passare al liquido........
O hai un orecchio bionico oppure le tue ventole fanno troppo rumore...
Secondo me è più facile la seconda...
Quindi io punterei su di un sistema a liquido con radiatore monoventola e sull'usare su tutte le componenti ventole silenziose e downvoltate quando serve.
tigrottorosso
13-09-2006, 11:35
O hai un orecchio bionico oppure le tue ventole fanno troppo rumore... si fanno casino e molto......
bhe se ci metti delle ventole silenziose sul radiatore sei aposto me ne suggerisci qualcuna.......
lorecchio bionico hahaha bella questa mi e piaciuta cmq
se devo essere sincero ne ho un paio da 120 che nn si sentono per niente ma nn chiedermi la marca perche prendendo un paio di ventole a caso ho preso quelle silenziose.
sul sito della ybris ce ne sono alcune
tigrottorosso
13-09-2006, 15:19
segnalatemi qualche ventola buona (ULTRA SILENT por favor ) da 8cm di lato confido in voi
F1R3BL4D3
13-09-2006, 15:37
segnalatemi qualche ventola buona (ULTRA SILENT por favor ) da 8cm di lato confido in voi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589
Qui c'è di tutto. ;)
tigrottorosso
13-09-2006, 15:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589
Qui c'è di tutto. ;)
Thanks
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.