PDA

View Full Version : Help: Come smontare un dissipatore AMD?


tuasora
06-09-2006, 09:45
Ho un pc con Processore AMD 3500 (sk 939) con il suo dissipatore originale, volevo cambiarlo ma non sono rieuscito a smontarlo!!! ho sganciato la levetta e il dissy sembra meno saldato ma non riesco a sganciarlo ho provato a spingere una dei ganci per farlo uscire ma la scheda si piega e non mi sento di fare troppa forza (anche se secondo me era già eccessiva), c'è qualche movimento particolare che devo far fare al dissipatore? Devo fare fare un secondo scatto alla levetta? E solo questione di forza bruta?
Grazie per l'eventuale aiuto
Giuped

gremino
06-09-2006, 11:11
Ho un pc con Processore AMD 3500 (sk 939) con il suo dissipatore originale, volevo cambiarlo ma non sono rieuscito a smontarlo!!! ho sganciato la levetta e il dissy sembra meno saldato ma non riesco a sganciarlo ho provato a spingere una dei ganci per farlo uscire ma la scheda si piega e non mi sento di fare troppa forza (anche se secondo me era già eccessiva), c'è qualche movimento particolare che devo far fare al dissipatore? Devo fare fare un secondo scatto alla levetta? E solo questione di forza bruta?
Grazie per l'eventuale aiuto
Giuped

Svincola tutti i ganci e fai in modo che siano liberi (la staffa deve muoversi liberamente)....
Ruota leggermente il dissi in senso orario e poi antiorario e tira verso di te... Okkio... Non forzale dalla staffa, ma posiziona le dita sul corpo dissipatore (la parte il alluminio)...

tuasora
06-09-2006, 11:22
Svincola tutti i ganci e fai in modo che siano liberi (la staffa deve muoversi liberamente)....

Il problema è proprio questo: i ganci restano "agganciati", dopo aver fatto fare la scatto alla levetta il dissiatore si allenta ma nn abbastanza, ho provato a spingere la staffa verso il basso per sganciare almeno uno dei 2 ganci ma la mb si flette e mi sembra di fare troppa forza... ho provato su un'altra mb con lo stesso dissy stesso problema devo forse far ruotare di più la leva?
grazie per la risposta...

gremino
06-09-2006, 11:43
Il problema è proprio questo: i ganci restano "agganciati", dopo aver fatto fare la scatto alla levetta il dissiatore si allenta ma nn abbastanza, ho provato a spingere la staffa verso il basso per sganciare almeno uno dei 2 ganci ma la mb si flette e mi sembra di fare troppa forza... ho provato su un'altra mb con lo stesso dissy stesso problema devo forse far ruotare di più la leva?
grazie per la risposta...

Devi spingere la staffa (non molto) in prossimità dei ganci e aprire il gancio, in modo che si liberi del vincolo o dente...
Effettua questa operazione su un solo gancio ed una volta libero, sull'altro...

tuasora
06-09-2006, 12:01
Devi spingere la staffa (non molto) in prossimità dei ganci e aprire il gancio, in modo che si liberi del vincolo o dente...
Effettua questa operazione su un solo gancio ed una volta libero, sull'altro...
Ti potrò sembrare un po' impedito... comunque devo spingere verso il basso la parte superiore del gancio (praticamente un lato della staffa) e svicolarlo? ho provato a fare questo ma pur spingendo parecchio forte il gancio non si abbassa a sufficienza... da qui il dubbio che debba fare qualche altra manovra...

Continuero a provare nella speranza che la mb regga ;)

gremino
06-09-2006, 12:07
devo spingere verso il basso la parte superiore del gancio (praticamente un lato della staffa) e svicolarlo? )
Esatto... Deve sganciarsi...

Ti potrò sembrare un po' impedito...
Ma noooo... Il dissi ha una levetta nera in plastica di blocco o sgancio?

P.S. Se puoi posta una foto del particolare dissi>mobo...

tuasora
06-09-2006, 12:18
http://www.giuped.netsons.org/annunci/Amd3500/images/PICT0013.JPG.jpg
Il Dissy è quello amd con la leva in plastica in foto la leva è in posizione bloccata l'ho sollevata fa una scatto la staffa si allenta un po' ma non abbastanza pur spingendo con forza uno dei lati della staffa (ho provato su entrambi quello della leva si abbassa un po' di più) non riesco a estrarre il gancio, potrei aiutarmi con un giravite ma temo per la mb.