View Full Version : IPAQ 1940 Aggiornamento WM2005
:mc: Salve, ho un Ipaq 1940, che monta il sistema operativo Windows CE 4.20, vorrei sapere se è possibile aggiornare il sistema a Windows Mobile 2005.
Grazie.
aledevasto
06-09-2006, 08:25
Provato a vedere sul sito di HP?
Comunque non credo proprio, prova a buttarci l'occhio... (e tieni il wm 2003 che è ancora un degno OS!)
non se ne parla. Per il 1940 non lo faranno MAI
Sui palmari sono bastardi, rilasciano gli upgrade di OS solo per i modelli più recenti usciti col 2003. Questo vale anche per gli altri produttori, Toshiba(la peggiore sugli aggiornamenti) Dell, Asus ...
:incazzed: Grazie, proverò su Hp, ma credo che in effetti non ci sia "trippa per gatti". Peccato perché era interessante l'utiloità che non permette al palmare di smemorizzarzi in caso di fine batteria.
no non perdere tempo, ti posso assicurare che l'aggiornamento non uscirà mai!
Cmq usa spesso il software backup integrato, lo fai su SD e anche se ti si scarica la batteria ripristini il palmare tale e quale con dati e programmi in due minuti...(come se facessi il ghost di un HD). Se prendi l'abitudine è davvero difficile perdere dati ed è molto veloce tra l'altro...
_bastiancontrario_
10-09-2006, 22:36
Zurga scusa...io avevo un 1930...poi finito in un calderone di oggetti rubatimi.
ricordo che quando terminava la batteria non perdevo un bel nulla...in quanto la batteria tampone [una pila al litio di quelle da orologi] durava un fottio, diversamente a quanto accade, ad esempio, per il qtek 2020.
in pratica mi è capitato che il palmare si scaricasse del tutto un paio di volte, ma non ho mai perso nulla.
come mai tu hai questo problema? non sarà da sostituire la tua batteria tampone?
il 1940 non ha una batteria tampone a pila di orologio ma una integrata(non sostituibile) al litio ricaricabile che a quanto pare dura molto meno di quella a orologio (CR2032). Infatti secondo me i palmari con la batteria tampone cr2032 erano quelli che molto difficilmente perdevano dati
_bastiancontrario_
11-09-2006, 05:35
il 1940 non ha una batteria tampone a pila di orologio ma una integrata(non sostituibile) al litio ricaricabile che a quanto pare dura molto meno di quella a orologio (CR2032). Infatti secondo me i palmari con la batteria tampone cr2032 erano quelli che molto difficilmente perdevano dati
bravo!! il mio 1930 aveva proprio questa cr2032, e ti quoto per tutto il resto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.