PDA

View Full Version : My Old Prescott


tigrottorosso
06-09-2006, 01:23
Salve a tutti volevo occare un po questo mio Procio senza spingermi troppo in la vi metto di seguito i dati da CPU-Z ver. 1.36

Pentium 4 Prescot socket 478
core speed 3000 (circa)
multipiler x15
bus speed 196.5
FSb 787

RAM

Fsb 196.9
1:1
3-2-2-6

che mi consigliate la MOBO e una ASrock.......

blackbit
06-09-2006, 12:38
hai la ram in sincrono... bene.

che tipo di ram è? se sono ddr400 sei vicino alla specifica (ma a seconda della marca, puoi spingerti anche oltre con l'oc)

se sono ddr333 e sono già cloccate da 166 a 196, allora devi passarle in asincrono per non farle andare oltre questo valore.

dai timings che hai sembrano delle ddr400, ma non è detto. assicurati di avere un buon sistema di raffreddamento

controlla le temperature e non salire troppo di overvolt.


se ti regoli, bene. sennò ti seguo passo passo

tigrottorosso
06-09-2006, 13:55
hai la ram in sincrono... bene.

che tipo di ram è? se sono ddr400 sei vicino alla specifica (ma a seconda della marca, puoi spingerti anche oltre con l'oc)

se sono ddr333 e sono già cloccate da 166 a 196, allora devi passarle in asincrono per non farle andare oltre questo valore.

dai timings che hai sembrano delle ddr400, ma non è detto. assicurati di avere un buon sistema di raffreddamento

controlla le temperature e non salire troppo di overvolt.


se ti regoli, bene. sennò ti seguo passo passo

se mi segui passo passo e meglio le memorie sono ddr400 marca MDT ieri provai ad alzare un poco il Fsb della cpu da 200 (default 22*15) a 210 e il pc non mi e partito più ho dovuto spegnere togliere la batteria e solo cosi e ripartito....possibile mai che 10 mhz di incremento al fsb mi abbiano generato qst problema........'????

blackbit
07-09-2006, 14:03
se mi segui passo passo e meglio le memorie sono ddr400 marca MDT ieri provai ad alzare un poco il Fsb della cpu da 200 (default 22*15) a 210 e il pc non mi e partito più ho dovuto spegnere togliere la batteria e solo cosi e ripartito....possibile mai che 10 mhz di incremento al fsb mi abbiano generato qst problema........'????

se il computer non ha voluto saperne di partire, anche con soli 10mhz, le prime cose che mivengono in mente sono queste:

1) non hai i fix
cioè la tua mobo non permette di settare le frequenze pci e agp in modo separato. ciò significa che si alzeranno proporzionalmente all'incremento di fsb, generando errori a non finire

2) il divisore ram le porta troppo oltre o troppo sotto specifica
controlla a quanto andrebbero realmente, direttamente da bios, riportando per un attimo il valore fsb a 210... senza salvare le impostazioni

3) i timings ram sono troppo aggressivi. prova a lasciarli default (se la frequenza è a default). altrimenti se sono overcloccate prova a rilassarli


fammi sapere ;)

tigrottorosso
14-09-2006, 06:46
se il computer non ha voluto saperne di partire, anche con soli 10mhz, le prime cose che mivengono in mente sono queste:

1) non hai i fix
cioè la tua mobo non permette di settare le frequenze pci e agp in modo separato. ciò significa che si alzeranno proporzionalmente all'incremento di fsb, generando errori a non finire

2) il divisore ram le porta troppo oltre o troppo sotto specifica
controlla a quanto andrebbero realmente, direttamente da bios, riportando per un attimo il valore fsb a 210... senza salvare le impostazioni

3) i timings ram sono troppo aggressivi. prova a lasciarli default (se la frequenza è a default). altrimenti se sono overcloccate prova a rilassarli


fammi sapere ;)

la prima cosa che mi viene in mente sono i FIX però non so sinceramente come posso farli per fissare se mi dai una mano dicendom9i come comportarmi.....al 90% è quello perchè tutto il resto e default......attendo tue notizie....

blackbit
14-09-2006, 13:42
attendo tue notizie....

cerca le voci

PCI\AGP

oppure

PCI FREQUENCY

oppure

PCI\PCIE

oppure FIX

e setta questi valori su

33\66 se è PCI\AGP

33\100 se è PCI\PCIE

33 se è PCI

oppure FIXED

o ancora ENABLED


e riprova ;) se il pc non ti parte proprio devi fare un clear-cmos... basta ke togli la batteria e l'alimentazione per una mezz'oretta... oppure ke togli e rimetti il jumperino che c'è proprio vicino alla batteria