PDA

View Full Version : Cavo HDMI per l'xBox360?


Yngwie74
05-09-2006, 23:50
Sembra che un cavo HDMi stia per uscire per l'Xbox360 il 01/12/06.

La notizia e' riportata sia da Maxconsole.net:

Want HDMI on 360? It's Gonna Cost...$100 Dollars!

Gamestop has put up a universal premium HDMI cable filed under the Xbox 360 category for a price of $99.99 with a release date of December 1st. Check out the listing here.

To reiterate what the above quotes mean is that the Xbox 360 is capable of producing digitial image/audio output. Hopefully I'm not breaking old news to everyone but it is still going to be a interesting view of a Xbox 360 HDMI Cable. The GameStop Universal Premium HDMI Cable is schedule for release on December, 1st 2006 for 99.99 dollars (not surprising).

che da xboxway.com:

Secondo la catena di negozi americana EB Games, il prossimo 1 dicembre sarà messo in commercio un nuovo cavo HDMI compatibile con la maggior parte dei dispositivi digitali HD (High-Definition) in circolazione, e si pensa che molto probabilmente, tra questi, vi sia contemplata anche la nostra beneamata Xbox 360.

Infatti, nella sezione del sito ufficiale EB Games dedicata agli accessori/adattatori per la console targata Microsoft, vi è anche questo nuovo, misterioso cavo HDMI; non ci resta che attendere un paio di mesi e scoprire, finalmente, se anche noi possessori di Xbox 360 potremo "godere" della tecnologia HDMI.


Effettivamente sul sito di EBgames il cavo e' ordinabile al seguente indirizzo:

Link (http://www.ebgames.com/search.asp?filter=0&orderAscDesc=Asc&linkpage=9&rangeFrom=0&rangeTo=ALL&currentpage=1&keyword=&searchtype=quicksearch&platform=32&genre=2&lookin=genre&selection=ALL&imageFlag=&sortby=default&searchcount=12&statcd=&publisher=&esrb=&title=)

Se sia vero o meno basta attendere, am io non credo se non vedo. :)

dantess
06-09-2006, 01:15
si l'ho letta qualche giorno fa....cmq potrebbe essere vero xkè costa 99€ :D :sofico:

Yngwie74
06-09-2006, 08:28
L'articolo e' stato rimosso dal sito di EBgames e Gamestop non ha ancora commentato. O qualche idiota all'interno di EBgames si e' divertito mettendo online un articolo inesistente o l'annuncio non puo' ancora essere fatto per motivi di marketing.

Ad oggi ci sono 14 pin all'interno dell'uscita AV proprietaria del 360 di cui non si conosce la funzione.

Io fino a che non vedo un cavo ORIGINALE M$ HDMI continuo a restare molto dubbioso.

Aku
06-09-2006, 08:36
ma dopo attaccare la console in HDMI si potrà ancora mappare il pannello 1:1? spero che almeno si possa fare :muro: se no mi tengo il VGA

Pan
06-09-2006, 09:00
domanda niubba..
..ma se collego la X ad un tv HD, con il VGA e con il cavo HDMi cosa cambia tra i due?? :confused:

sslazio
06-09-2006, 09:08
domanda niubba..
..ma se collego la X ad un tv HD, con il VGA e con il cavo HDMi cosa cambia tra i due?? :confused:

cambia che il vga è una connessione analogica pertanto se la x360 manda i segnali in digitale c'è una conversione in analogico al momento dell'uscita del segnale fino al televisore il quale deve riconvertire il segnale in digitale, con l'hdmi non devono essere convertiti in analogico ne il segnale video ne quello audio il tutto garantisce la massima pulizia.
Per quanto mi riguarda comunque molto meglio il component del VGA, la resa dei colori è drasticamente superiore e almeno nel mio caso preferisco i colori vivi alla leggera maggior definizione del Vga unita però a colori smorti e sbiaditi.

R@nda
06-09-2006, 09:13
Ma penso che introducono questo cavo Hdmi per via del lettore Hdvd esterno, altrimenti la protezione Hdcp sui film (se sarà abilitata) non funziona.
E poi in teoria dovrebbe portare un miglioramento anche nei giochi....ma non è detto.

alexlionheart
06-09-2006, 09:14
dovrebbe essere tutto vero.sul sito di ling sang(o come si scrive)lo davano disponibile nei prossimi mesi ed e' il sito di riferimento n°1 al mondo per cavetteria e robia di sto genere

Yngwie74
06-09-2006, 12:44
dovrebbe essere tutto vero.sul sito di ling sang(o come si scrive)lo davano disponibile nei prossimi mesi ed e' il sito di riferimento n°1 al mondo per cavetteria e robia di sto genere

Se e' vero o no non lo so, pero' dubito che abbiano messo 14 pin a caso sull'uscita A/V proprietaria. Basta attendere e vedere.

Se cosi' fosse pro' anche la core da 299€ avrebbe un'uscita HDMI...

*sasha ITALIA*
06-09-2006, 12:50
speriamo sia vero...

provolonesiculo
06-09-2006, 13:38
Ci sono tre possibilità in virtù dell'annuncio del lettore HD-DVD:

1. Cavo HDMI per la console, il lettore HD-DVD si collegherà tramite USB (più che sufficiente anche per i flussi HD).

2. Cavo dalla console al lettore HD-DVD e sarà il lettore che, provvisto di uscita HDMI, veicolerà il segnale alla TV.

3. Il lettore si collegherà alla TV in HDMI autonomamente ed il segnale nella TV verrà switchato automaticamente quando si avvia la riproduzione di un film.

In ogni caso per vedere i film HDCP è NECESSARIO un collegamento compatibile (dicesi HDMI o DVI-D)

sslazio
06-09-2006, 13:58
Ci sono tre possibilità in virtù dell'annuncio del lettore HD-DVD:

1. Cavo HDMI per la console, il lettore HD-DVD si collegherà tramite USB (più che sufficiente anche per i flussi HD).

2. Cavo dalla console al lettore HD-DVD e sarà il lettore che, provvisto di uscita HDMI, veicolerà il segnale alla TV.

3. Il lettore si collegherà alla TV in HDMI autonomamente ed il segnale nella TV verrà switchato automaticamente quando si avvia la riproduzione di un film.

In ogni caso per vedere i film HDCP è NECESSARIO un collegamento compatibile (dicesi HDMI o DVI-D)


si ragazzi comunque ho un lettore dvd piooneer di ottima fattura con tutte le prese esistenti nel retro e vi assicuro che non c'è alcuna differenza qualitativa evidentra tra component e hdmi.
Diverso il discorso vga - component.
Per altro in hdmi ti fa scegliere appunto se si vuole la riproduzione dei colori tramite RGB o tramite component, ovviamente mille volte meglio la component.

FAM
06-09-2006, 14:27
1. Cavo HDMI per la console, il lettore HD-DVD si collegherà tramite USB (più che sufficiente anche per i flussi HD).

2. Cavo dalla console al lettore HD-DVD e sarà il lettore che, provvisto di uscita HDMI, veicolerà il segnale alla TV.

3. Il lettore si collegherà alla TV in HDMI autonomamente ed il segnale nella TV verrà switchato automaticamente quando si avvia la riproduzione di un film.

La 2 e la 3 sono deliranti per molteplici ragioni.
Perchè nelle foto di quel lettore non c'è una porta HDMI.
Perchè sanno che si prenderebbero dei cretini da tutto il pianeta se mettessero una porta HDMI sul lettore e non sulla console.
Perchè se il lettore ha una porta video non è un'espansione ma un prodotto a sè stante (cacchio... 200$ e fà da solo tutta la decodifica....)

provolonesiculo
06-09-2006, 15:12
La 2 e la 3 sono deliranti per molteplici ragioni.
Perchè nelle foto di quel lettore non c'è una porta HDMI.
Perchè sanno che si prenderebbero dei cretini da tutto il pianeta se mettessero una porta HDMI sul lettore e non sulla console.
Perchè se il lettore ha una porta video non è un'espansione ma un prodotto a sè stante (cacchio... 200$ e fà da solo tutta la decodifica....)

Concordo che le due opzioni sono demenziali ma solo le uniche percorribili se l'xbox360 non ha la circuiteria per uscire in HDMI... altrimenti non sarà possibile visualizzare HD-DVD su XBox360...

Neanche Microsoft ha così peso in campo da mettere in commercio un lettore sprovvisto di protezione, sarebbe la panacea di tutti i pirati.

sslazio
06-09-2006, 15:59
Concordo che le due opzioni sono demenziali ma solo le uniche percorribili se l'xbox360 non ha la circuiteria per uscire in HDMI... altrimenti non sarà possibile visualizzare HD-DVD su XBox360...

Neanche Microsoft ha così peso in campo da mettere in commercio un lettore sprovvisto di protezione, sarebbe la panacea di tutti i pirati.

guarda non vorrei dire una caxxata ma credo vendano un apparecchietto che è in grado di fare da ponte per la protezione hpc o come si chiama, ergo non è escludibile qualche accrocco fatto ad hoc ed inserito nel cavo che faccia da convertitore o più semplicemente microsoft ha tenuto un asso nelle manica e x360 supporta nativamente hdmi.

Digit@l
06-09-2006, 17:25
Secondo me verrà venduto un cavo HDMI... alla fine non mi sembra così improbabile che abbiano previsto un'uscita dvi dall'r500 usato da ati.

provolonesiculo
07-09-2006, 09:28
guarda non vorrei dire una caxxata ma credo vendano un apparecchietto che è in grado di fare da ponte per la protezione hpc o come si chiama, ergo non è escludibile qualche accrocco fatto ad hoc ed inserito nel cavo che faccia da convertitore o più semplicemente microsoft ha tenuto un asso nelle manica e x360 supporta nativamente hdmi.

non credo in un accrocchio anche perchè se non erro la protezione avviene tramite uno scambio di chiavi tra la sorgente ed il display... un collegamento analogico come può essere il component o il vga non può veicolare questo tipo di protezione.

Ipotizzando un accrocchio che trasforma il segnale da analogico in digitale e lo veicola tramite HDMI, sarebbe ugualmente impossibile utilizzare l'hdcp proprio per la natura stessa della protezione.

Se non ricordo male le normali schede grafiche per PC di ultima generazione con uscita DVI-D non supportano l'HDCP soltanto perchè prive del chip che permette la veicolazione dei contenuti protetti; potrebbe essere plausibile che i 14 pin non utilizzati del connettore servano appunto per la connessione a questo chip integrato nel cavo HDMI che dovrebbe essere messo in commercio... sarebbe un colpo di genio, non pagherebbero diritti per lo sfruttamento di quella tecnologia di protezione abbassando il costo della console per quelle persone che non vorranno utilizzarla come lettore HD. Nello stesso tempo aprirebbero il mondo dell'HD per chi vuole vedere i film rilasciando un cavo HDMI con integrata la circuiteria per la protezione.

Furbi no?

sslazio
07-09-2006, 09:48
non credo in un accrocchio anche perchè se non erro la protezione avviene tramite uno scambio di chiavi tra la sorgente ed il display... un collegamento analogico come può essere il component o il vga non può veicolare questo tipo di protezione.

Ipotizzando un accrocchio che trasforma il segnale da analogico in digitale e lo veicola tramite HDMI, sarebbe ugualmente impossibile utilizzare l'hdcp proprio per la natura stessa della protezione.

Se non ricordo male le normali schede grafiche per PC di ultima generazione con uscita DVI-D non supportano l'HDCP soltanto perchè prive del chip che permette la veicolazione dei contenuti protetti; potrebbe essere plausibile che i 14 pin non utilizzati del connettore servano appunto per la connessione a questo chip integrato nel cavo HDMI che dovrebbe essere messo in commercio... sarebbe un colpo di genio, non pagherebbero diritti per lo sfruttamento di quella tecnologia di protezione abbassando il costo della console per quelle persone che non vorranno utilizzarla come lettore HD. Nello stesso tempo aprirebbero il mondo dell'HD per chi vuole vedere i film rilasciando un cavo HDMI con integrata la circuiteria per la protezione.

Furbi no?

guarda a esistere esiste, lo hanno recensito su AFDigitale di agosto, anche se dicono che non è molto legale :D

dovrebbe chiamarsi HDCP Stripper :stordita:

PeK
07-09-2006, 10:20
guarda a esistere esiste, lo hanno recensito su AFDigitale di agosto, anche se dicono che non è molto legale :D

dovrebbe chiamarsi HDCP Stripper :stordita:


sì, ho letto pure io!
e dicono anche che sia illegale e che la qualità del coso è veramente buona!
http://digg.com/gadgets/DVIMAGIC_HDCP_Stripper

provolonesiculo
08-09-2006, 08:58
sì, ho letto pure io!
e dicono anche che sia illegale e che la qualità del coso è veramente buona!
http://digg.com/gadgets/DVIMAGIC_HDCP_Stripper

Beh... una cosa che un cavo del genere venga rilasciato da una ditta con sede magari in Uganda... una cosa è un cavo che skippi pari pari le protezioni rilasciato da Microsoft... penso che gli darebbero un po addosso :D :D :sofico: