View Full Version : Questione di piattine...
AMD64bit
05-09-2006, 23:13
Avendo un'uscita nella scheda madre per periferiche ide, e dovendo attaccare un lettore dvd e un hard disk pata... Come faccio, li attacco sulla stessa piattina??? Si può?
:help:
Grave Digger
05-09-2006, 23:31
si si può,dipende se devi installare nel pata il sistema operativo....in quel caso il pata va settato su master,perchè contiene la partizione primaria avviabile,ed il lettore come slave......se invece è un semplice hd di backup,quindi contiene una partizione logica non avviabile,allora dai la preferenza al lettore eide,lo imposti su master,in maniera tala che l'unità ottica abbia una gerarchia a proprio favore.....
p.s.:in realtà potresti anche non montare il pata come master ed installare comunque il sistema operativo,ma dovresti ad ogni avvio premere f8 e scegliere quale hard disk inizializzare.....
spero di esserti stati di aiuto....
AMD64bit
06-09-2006, 09:52
Grazie Grave Digger :read:
Praticamente diventerebbero entrambi primary master (hd) e primary slave (lett dvd)...
Grazie ancora
Legolas08
06-09-2006, 09:58
p.s.:in realtà potresti anche non montare il pata come master ed installare comunque il sistema operativo,ma dovresti ad ogni avvio premere f8 e scegliere quale hard disk inizializzare.....
spero di esserti stati di aiuto....
Non c'è assolutamente bisogno di premere f8 ad ogni avvio, basta impostare da bios la corretta sequenza di avvio delle periferiche.
Ciao Legolas
AMD64bit
06-09-2006, 10:04
Ok. Ma io volevo dire anche, siccome l'hard disk è pata 133 e il lettore dvd mi sembra o ata 100 o 66, comunque non è che la frequenza del lettore faccia andare sincronizzata la frequenza dell'hd?????
Se fosse così avrei un gran calo di prestazioni sull'hard disk... :mc:
Ok. Ma io volevo dire anche, siccome l'hard disk è pata 133 e il lettore dvd mi sembra o ata 100 o 66, comunque non è che la frequenza del lettore faccia andare sincronizzata la frequenza dell'hd?????
non centra ATA66 ,100 o quel che è'...
c'entra che un lettore dvd fa si e no 10Mb/s
mentre un HDD ne fa 40/50...
gli hard-disk vanno SEMPRE su master...
Grave Digger
06-09-2006, 14:33
si è verisimo legolas,l'ho fatto centinaia di volte....pensavo alla sequenza che sceglievo premendo f12(ora ricordo)al boot,quando usavo linux e Win nel mio ex-pc....non l'ho consigliato semplicemente perchè ha un solo hd,la confi è semplice,e non mi andava di complicargli la vita....mi sembra di capire che amd64bit è un neofita,quindi gli volevo far sistemare il pc come si suol dire "per non toccarlo più"......
ciao belli
AMD64bit
06-09-2006, 14:49
si è verisimo legolas,l'ho fatto centinaia di volte....pensavo alla sequenza che sceglievo premendo f12(ora ricordo)al boot,quando usavo linux e Win nel mio ex-pc....non l'ho consigliato semplicemente perchè ha un solo hd,la confi è semplice,e non mi andava di complicargli la vita....mi sembra di capire che amd64bit è un neofita,quindi gli volevo far sistemare il pc come si suol dire "per non toccarlo più"......
ciao belli
Piano col neofita... ;) è 5 anni che monto computer e 10 che seguo l'hardware...
E' una delle poche cose che non mi è capitato di fare, dato che è poco che capita di trovarmi davanti schede madri con solo una presa ide... :cry:
Comunque il mio vero dubbio era se si perdevano prestazioni di i/o dell'hard disk attaccandolo insieme a una periferica che usa una frequenza ata più bassa...
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.