PDA

View Full Version : tagliare la legna col laser...si puo'?


caosss
05-09-2006, 22:17
e' possibile?

svarionman
05-09-2006, 22:21
Mi sa che quelli che ti circondano ti hanno sopraffatto.... :D

dj.cats
05-09-2006, 22:22
con un laser ad alta energia tipo quelli a co2 (se non mi sbaglio) potrebbe essere possibile...prendere in mano la motosega è troppo complicato? :D :Prrr:

xenom
05-09-2006, 22:45
con un laser ad alta energia tipo quelli a co2 (se non mi sbaglio) potrebbe essere possibile...prendere in mano la motosega è troppo complicato? :D :Prrr:

quoto, senza contare che ti serve un CO2 da almeno 50W e costa :asd:
e quando dico costa vuol dire che costa molto :asd: :asd:

compra una motosega full optional, spendi molto meno :O

Athlon
05-09-2006, 23:51
no , non e' possibile tagliare la legna con il laser perche' prende fuoco

lowenz
05-09-2006, 23:53
no , non e' possibile tagliare la legna con il laser perche' prende fuoco
Quello che stavo pensando io :D

dj.cats
06-09-2006, 00:04
no , non e' possibile tagliare la legna con il laser perche' prende fuoco
con una passata di vernice ignifuga potrebbe non incendiarsi fino alla fine del taglio

caosss
06-09-2006, 01:56
perche' stavo pensando che con la motosega ci vuole un sacco...
col laser fai zero fatica e ci metti molto molto meno

RiccardoS
06-09-2006, 08:00
perche' stavo pensando che con la motosega ci vuole un sacco...
col laser fai zero fatica e ci metti molto molto meno


certo.

infatti tutti i boscaioli sono muniti di un laser tascabile, li hai mai visti?

le asce, le seghe e le motoseghe sono tutta una finzione per far credere che lavorino sul serio.

:rolleyes:


ma come cavolo le pensi 'ste robe? e con che coraggio le vieni a chiedere qui? con lo scopo di farti deridere? :rolleyes:

xenom
06-09-2006, 08:50
no , non e' possibile tagliare la legna con il laser perche' prende fuoco

dipende, se tagli velocemente no. ho letto che si riesce a tagliare anche la carta.
poi prima che la legna prenda fuoco con il laser... ma bisogna essere veloci.
sempre per questo motivo si può tagliare solo legna piccola o compensato, altrimenti nada :asd:

edit: no, per tagliare i tronchi non riesci. ci metteresti di meno con la motosega :asd:

e cmq ti basti pensare che solo il tubo CO2 da 50W senza alimentatore e lenti costa intorno ai 500 euro. il laser completo dovrebbe costare oltre 1000 euro :asd: :asd:

Wilcomir
06-09-2006, 08:58
esiste il taglio ad acqua sapete? tipo un getto sottilissimo sparato a decine di migliaia di bar, che taglia di tutto, viene usato col marmo se non vado errato. poi per evitare che buchi il pavimento sotto ci deve essere una vaschetta d'acqua se non erro... però deve essere una figata :D

ciao!

xenom
06-09-2006, 09:14
esiste il taglio ad acqua sapete? tipo un getto sottilissimo sparato a decine di migliaia di bar, che taglia di tutto, viene usato col marmo se non vado errato. poi per evitare che buchi il pavimento sotto ci deve essere una vaschetta d'acqua se non erro... però deve essere una figata :D

ciao!

e la bolletta dell'acqua schizza alle stelle :asd:
si è interessante ma irrealizzabile... il laser a co2 è più fattibile e oserei dire anche meno pericoloso (se si hanno le competenze).

Matro
06-09-2006, 09:46
e la bolletta dell'acqua schizza alle stelle :asd:

Magari riutilizzano sempre la stessa acqua? No? Troppo difficile..


:asd:

xenom
06-09-2006, 09:56
Magari riutilizzano sempre la stessa acqua? No? Troppo difficile..


:asd:

c'è sempre un po' di perdita... l'acqua schizza dappertutto... :asd:

Matro
06-09-2006, 10:08
Mi sa che c'è più perdita d'acqua ogni sera quando lasci il rubinetto aperto, mentre ti lavi i denti :teacher:


:asd:

andrineri
06-09-2006, 10:11
cmq un laser da 50w di output lo vedo un po' difficilino da tener su in casa, ti servirebbe un sistema di alimentazione e raffreddamento con i controcazzi. Poi, 50w sono tanti quanti bastano per creare ustioni di primo grado, gravi danni alla vista anche con semplici riflessioni... un laser di questo tipo (classe 4?) non è certo un giochino... guardate qua per avere idea di cosa fanno già 40w CW:

http://www.powerlabs.org/laser.htm

Wilcomir
06-09-2006, 10:32
cmq un laser da 50w di output lo vedo un po' difficilino da tener su in casa, ti servirebbe un sistema di alimentazione e raffreddamento con i controcazzi. Poi, 50w sono tanti quanti bastano per creare ustioni di primo grado, gravi danni alla vista anche con semplici riflessioni... un laser di questo tipo (classe 4?) non è certo un giochino... guardate qua per avere idea di cosa fanno già 40w CW:

http://www.powerlabs.org/laser.htm
lo voglio :O

Wilcomir
06-09-2006, 10:34
e la bolletta dell'acqua schizza alle stelle :asd:
si è interessante ma irrealizzabile... il laser a co2 è più fattibile e oserei dire anche meno pericoloso (se si hanno le competenze).

io pensavo ad un progettino con l'iniettore di un motore diesel... i bar ce li tiri fuori, ma il problema è la fluidità differente tra acqua e gasolio

guyver
06-09-2006, 11:02
per il taglio ad acqua
io lo uso eh eh appunto per il marmo

Doraneko
06-09-2006, 11:28
no , non e' possibile tagliare la legna con il laser perche' prende fuoco

Dipende dal laser secondo me...E' probabile che con certi tipi di laser ci si riesca,perchè dove colpiscono trasformano il legno in cenere all'istante e ai lati non arriva molto calore perchè il raggio è concentrato in un punto piccolissimo...

xenom
06-09-2006, 11:33
Dipende dal laser secondo me...E' probabile che con certi tipi di laser ci si riesca,perchè dove colpiscono trasformano il legno in cenere all'istante e ai lati non arriva molto calore perchè il raggio è concentrato in un punto piccolissimo...

si infatti, dipende tutto da quanto "sosta" il raggio laser sulla superficie... guardate i video di powerlabs. il tipo passa un pezzo di legno davanti al laser, prima lo muove velocemente e fa solo una bruciatura, poi lo muove lentamente e si vede proprio la fiamma.
tuttavia se passi la superficie velocemente non taglia niente... come si vede nel video. la tecnica va bene solo per la carta e balsa mi sa.
mentre invece questa tipologia di laser è ottima sulle materie plastiche, plexyglass in particolare.

comunque dato che il laser a co2 lavora negli IR medi, calore puro, è possibile usare come protezione per gli occhi dei semplici occhiali da lavoro di vetro sintetico, non trasparenti agli IR medio-alti.

Wilcomir
06-09-2006, 11:52
per il taglio ad acqua
io lo uso eh eh appunto per il marmo
è parecchio costoso/complicato da gestire/difficile da usare?

guyver
06-09-2006, 14:12
una water jet da marmo costa (dipende dalle marche) anche 250 mila €

da gestire sono una ca@@ata autocad lt e un cam semplicissimo

allora la macchina che usiamo noi taglia circa 20 cm di marmo e 5 cm di acciaio per uso militare...

caosss
06-09-2006, 14:17
io pensavo a qualcosa tipo spada laser di star wars

krokus
06-09-2006, 14:22
Occorre ricordare che tutti i sistemi di taglio "alternativi" alla sega circolare sono stati adottati per tutti quei casi in cui il taglio classico presenta dei problemi, ma non sono quasi mai sostitutivi. Ad esempio il taglio laser è ottimo per tutti i materiali con scarsa o nulla resistenza meccanica, come i tessuti, le lamiere sottili, plexiglass, ma presenta tutta una serie di sfighe che lo rendono inadatto per altri usi (nel taglio delle lamiere è comodo perchè permette di ottenere tagli sagomati, ma nel taglio dritto non c'è storia. Meglio la sega circolare: più veloce, economica, efficiente). Il taglio ad acqua ha il grosso difetto di creare un bordo inclinato nel materiale, perchè il getto tende a divergere già dopo pochi decimi di millimetro dall'ugello.
Per il legno probabilmente la classica motosega rimarrà il sistema migliore per moltissimo tempo ancora. Poi dopo Doom la motosega ha indubbiamente un suo fascino, perchè accantonarla? :D

p.NiGhTmArE
06-09-2006, 14:35
io pensavo a qualcosa tipo spada laser di star wars

:sbonk:
(grazie di esistere, i tuoi 3d mi fanno sempre sbellicare :D )

Wilcomir
06-09-2006, 14:40
una water jet da marmo costa (dipende dalle marche) anche 250 mila €

da gestire sono una ca@@ata autocad lt e un cam semplicissimo

allora la macchina che usiamo noi taglia circa 20 cm di marmo e 5 cm di acciaio per uso militare...

5cm di acciaio! sigrancazzi!

comunque sei fortunato, potresti farci quello che vuoi... il legno si può tagliare? se non la usate sempre a pieno regime potresti convincere il tuo capo (a meno che il capo non sia te :O) a metter su qualcosa in internet per tagliare roba su commisione... nel campo del modellismo, e magari anche in quello del modding, potreste avere un po' di mercato.

ciao!

p.NiGhTmArE
06-09-2006, 14:42
una volta avevo cercato aziende che facessero tagli ad acqua su commissione, e mi pareva di aver trovato qualcosa... però non ricordo come/cosa/quando/perché :D

Doraneko
06-09-2006, 15:07
Un metodo abbastanza gudurioso :D ,ma che non va bene per la legna,è il plasma.Se non vi è mai capitato di tagliare del metallo con il plasma,sappiate che è come passare con una taglierino su un foglio di carta!Il metallo si buca all'istante e dove passate tagliate!L'unica cosa è che dopo bisogna pulire un po' i bordi con una lima o con una moletta.

guyver
06-09-2006, 15:07
dalle mie parti purtoppo (o per fortuna) il taglio ad acqua è abbastanza comune
come ha detto krokus il taglio ad acqua tende a allargarsi e diventare conico a perdere potenza a scodare sui cambi di direzione ecc ecc puo tagliare tutto legno ferro marmo vetro ceramica ma il taglio è accettabile per uno spessore di 2 max 3 cm poi devi andare piu' piano del dovuto per non creare bordi frastagliati (per 20 cm di marmo andavamo a cm al minuto invece di mezzo metro al minuto)

xenom
06-09-2006, 15:45
Un metodo abbastanza gudurioso :D ,ma che non va bene per la legna,è il plasma.Se non vi è mai capitato di tagliare del metallo con il plasma,sappiate che è come passare con una taglierino su un foglio di carta!Il metallo si buca all'istante e dove passate tagliate!L'unica cosa è che dopo bisogna pulire un po' i bordi con una lima o con una moletta.

ho provato a costruire il plasma cutter, ma il grosso problema è che serve taanta potenza :asd:
quello però taglia TUTTO.

*nicola*
06-09-2006, 16:16
e' possibile?
Secondo me no, non si è mai visto in Star Wars un Jedi tagliare un albero con la spada laser se non sbaglio!
:D

FastFreddy
06-09-2006, 16:23
no , non e' possibile tagliare la legna con il laser perche' prende fuoco


Veramente esiste il taglio al laser per il compensato, ad esempio nei kit di montaggio dei modellini di nave alcuni particolari sono ricavati per mezzo del taglio al laser...

il bordo del taglio è solo leggermente scurito da calore.

:)

Wilcomir
06-09-2006, 16:53
Veramente esiste il taglio al laser per il compensato, ad esempio nei kit di montaggio dei modellini di nave alcuni particolari sono ricavati per mezzo del taglio al laser...

il bordo del taglio è solo leggermente scurito da calore.

:)
vero, constatato personalmente :O

caosss
06-09-2006, 18:39
ma io parlo di qualcosa di maneggevole...
per tagliare su un tavolo faccio prima a usare la sega circolare a nastro

p.NiGhTmArE
06-09-2006, 18:44
ma io parlo di qualcosa di maneggevole...
per tagliare su un tavolo faccio prima a usare la sega circolare a nastro
guarda che non esiste un cosa tipo puntatore laser che ti taglia gli alberi eh :asd:

xenom
06-09-2006, 19:04
guarda che non esiste un cosa tipo puntatore laser che ti taglia gli alberi eh :asd:

teoricamente si può fare, facendo un sistema di puntamento con servomotori... avete presente the jackal? ecco, immaginate quella gatling gun sostituita con un tubo CO2 da 50-60W e relativo sistema di raffreddamento :asd: :asd: :asd:

p.NiGhTmArE
06-09-2006, 19:54
più grosso di una motosega ovviamente :D

xenom
06-09-2006, 19:58
più grosso di una motosega ovviamente :D

certo :O

ma vuoi mettere la soddisfazione? portatile con joypad in stile "jackal", muovi il laser... bzzz e l'albero che cade :asd:

mi sa che prima di tagliarlo lo incendia però :asd: :asd:

p.NiGhTmArE
06-09-2006, 20:00
e se è abbastanza caldo lo fa esplodere addirittura :D
(beh forse no, solo i fulmini fanno esplodere gli alberi col calore :D )

xenom
06-09-2006, 20:12
(beh forse no, solo i fulmini fanno esplodere gli alberi col calore :D )


MISTICO! :eek:

un teslacoil per abbattere gli alberi! :asd:

lo brevetto e divento ricco :sofico:

krokus
06-09-2006, 23:34
Siori e siore, LA motosega, unica, originale, garantita!! :D :D

http://screenshots.filesnetwork.com/18/potd/1034344255.jpg

...nothing like the Original Doom Chainsaw!! :cool:

Doraneko
07-09-2006, 00:43
ho provato a costruire il plasma cutter, ma il grosso problema è che serve taanta potenza :asd:
quello però taglia TUTTO.

Secondo me fai prima a comprartelo :D
Non so i costi ma come componentistica mi sembra abbastanza banale,niente di sofisticatissimo.
Poi quando lo usi,attento a non cucinarti le gambe o i piedi :D
Anche se la zona caldissima è in un punto piuttosto piccolo,l'aria e i gas caldi che si generano hanno temperature notevoli e si allargano parecchio nella zona circostante.

Cmq il tubo alla CO2 che hai tirato fuori te è abbastanza simpatico :Perfido: :D

p.NiGhTmArE
07-09-2006, 09:21
MISTICO! :eek:

un teslacoil per abbattere gli alberi! :asd:

lo brevetto e divento ricco :sofico:

fulmini VERI :asd:

xenom
07-09-2006, 10:28
Secondo me fai prima a comprartelo :D
Non so i costi ma come componentistica mi sembra abbastanza banale,niente di sofisticatissimo.
Poi quando lo usi,attento a non cucinarti le gambe o i piedi :D
Anche se la zona caldissima è in un punto piuttosto piccolo,l'aria e i gas caldi che si generano hanno temperature notevoli e si allargano parecchio nella zona circostante.

Cmq il tubo alla CO2 che hai tirato fuori te è abbastanza simpatico :Perfido: :D

il problema è appunto la potenza :D
mi sa che minimo 1 kW serve. quello che costa il è il trasformatore mi sa.

Cfranco
07-09-2006, 14:50
guarda che non esiste un cosa tipo puntatore laser che ti taglia gli alberi eh :asd:
Tieni il corpo principale per terra e il laser lo porti con una fibra ottica :O
( trovare una fibra ottica che tenga 50 W di laser dentro senza fondersi è un' altro paio di maniche )

andrineri
07-09-2006, 16:29
il problema è appunto la potenza :D
mi sa che minimo 1 kW serve. quello che costa il è il trasformatore mi sa.

mbeh, sarebbe anche non molto difficile da trovare, tipo uno stack di NST o meglio MOT (per potenze elevate), ed il costo sarebbe cmq minore del tubo... Però... prendendo come resa massima effettiva del tubo laser un 10%... se vuoi 200w in out ne devi sbattere dentro 2000... e spendi sicuramente più di 1500-2000€ di tubo, metti vicino alimentazione e raffreddamento... mbeh, secondo me non conviene :)

cdere
07-09-2006, 23:57
ma siete pazzi :doh: :Prrr: :mbe: :ave: :ave:

fsdfdsddijsdfsdfo
08-09-2006, 00:48
Dipende dal laser secondo me...E' probabile che con certi tipi di laser ci si riesca,perchè dove colpiscono trasformano il legno in cenere all'istante e ai lati non arriva molto calore perchè il raggio è concentrato in un punto piccolissimo...
credo dipenda molto dallo spessore.

Ma secondo voi si puo assisstere ad un effetto fotoelettrico?

fsdfdsddijsdfsdfo
08-09-2006, 01:08
mbeh, sarebbe anche non molto difficile da trovare, tipo uno stack di NST o meglio MOT (per potenze elevate), ed il costo sarebbe cmq minore del tubo... Però... prendendo come resa massima effettiva del tubo laser un 10%... se vuoi 200w in out ne devi sbattere dentro 2000... e spendi sicuramente più di 1500-2000€ di tubo, metti vicino alimentazione e raffreddamento... mbeh, secondo me non conviene :)

usare per generare energia il motore di un camion?

certi giganteschi autobus condizionati fanno altro che 4000 w.


Alla fine stai facendo un arma a basso costo ed alta tecnologia.

Non puoi pretenderla di farla con il lego.


Ah, in europa e USA i laser di classe 4 sono classificati come armi.

Mica danno 500 w di laser al primo che passa... ti immagini puntarlo sui grattacieli a specchio?

fsdfdsddijsdfsdfo
08-09-2006, 01:11
ma secondo voi usare il laser per spostare le cose?

del tipo usare uno specchio in modo tale da farlo rimbalzare all'infinito e muovere un qualcosa di appositamente costruito....

p.NiGhTmArE
08-09-2006, 06:58
un bel generatore diesel butta fuori anche 15k ;)

xenom
08-09-2006, 08:35
usare per generare energia il motore di un camion?

certi giganteschi autobus condizionati fanno altro che 4000 w.


Alla fine stai facendo un arma a basso costo ed alta tecnologia.

Non puoi pretenderla di farla con il lego.


Ah, in europa e USA i laser di classe 4 sono classificati come armi.

Mica danno 500 w di laser al primo che passa... ti immagini puntarlo sui grattacieli a specchio?

lool :asd:
eh beh, volendo te lo puoi costruire senza che nessuno lo sappia, trovi tutto su ebay :rotfl:
ma non mi spingo oltre. tanto è per i ricconi :asd: .

Doraneko
08-09-2006, 12:00
lool :asd:
eh beh, volendo te lo puoi costruire senza che nessuno lo sappia, trovi tutto su ebay :rotfl:
ma non mi spingo oltre. tanto è per i ricconi :asd: .

Oppure un bel coilgun o un railgun :Perfido:
Il coilgun è più facile però....ok,basta,cambiamo argomento.....oggi c'è il sole :D

supermario
08-09-2006, 12:13
in realtà il legno si può tagliare benissimo col laser...le scatole che vediamo usate in miliardi tutti i giorni, nascono da 1 stampo di legno inciso col laser


da me c'è un tizio che taglia al laser, non so la classe ma su una delle tante sue parti c'era scritto 4500w


ovviamente è una cosa enorme e taglia anche l'acciaio come burro :D

mi sono fatto fare un seplice taglio su una cosa di plastica e per 10s di funzionamento sono partiti 15€ :D

xenom
08-09-2006, 15:05
Oppure un bel coilgun o un railgun :Perfido:
Il coilgun è più facile però....ok,basta,cambiamo argomento.....oggi c'è il sole :D

si esatto, ne ho uno in casa ma... fermiamoci altrimenti chri ci banna :asd: :asd: :sofico:

Matro
08-09-2006, 15:33
ma non mi spingo oltre. tanto è per i ricconi :asd: .

Allora che aspetti? Tu puoi farlo :asd:

xenom
08-09-2006, 15:52
Allora che aspetti? Tu puoi farlo :asd:

smettila, non sono ricco... sei sicuramente più ricco tu visto che lavori :asd:

caosss
08-09-2006, 18:20
ma quindi praticamente?

p.NiGhTmArE
08-09-2006, 18:23
ma quindi praticamente?
quindi praticamente http://www.travel-in-portugal.com/photos/data/media/3/alfama-tram.jpg

xenom
08-09-2006, 18:39
ma quindi praticamente?

:rotfl:

sei un mito :asd:

caosss
10-09-2006, 17:43
eh ma quindi? io di watt e volt non ci capisco molto...
un raggio lungo almeno 30 cm che taglia? tipo spada?

p.NiGhTmArE
10-09-2006, 18:08
eh ma quindi? io di watt e volt non ci capisco molto...
un raggio lungo almeno 30 cm che taglia? tipo spada?

LASCIA PERDEREEEE!!

krokus
10-09-2006, 18:38
eh ma quindi? io di watt e volt non ci capisco molto...
un raggio lungo almeno 30 cm che taglia? tipo spada?

Uff....quello era un "missile"...

"missile" : s. m. Oggetto tecnologico di pura fantasia, irrealizzabile nel mondo reale, utilizzato nella cinematografia per ragioni di trama o di sceneggiatura. Normalmente il missile nel suo funzionamento va a violare una o più leggi della fisica, da cui deriva la sua impossibilità a essere realmente costruito.

Esempio tipico di missile: nel film Cliffhanger, Stallone possiede una pistola per sparare i chiodi da roccia. Che io sappia, non esiste.

Swisström
10-09-2006, 18:53
e cmq ti basti pensare che solo il tubo CO2 da 50W senza alimentatore e lenti costa intorno ai 500 euro. il laser completo dovrebbe costare oltre 1000 euro :asd: :asd:

Solo 500euro per un modulo da 50W al CO2?? :mbe:

xenom
10-09-2006, 18:53
la spada laser :asd:

il laser prosegue finché non perde potenza o finché non viene bloccato da un oggetto.
per tagliare la legna non ti conviene usare nessun laser.

xenom
10-09-2006, 18:55
Solo 500euro per un modulo da 50W al CO2?? :mbe:

sottolineo senza lenti e specchi :asd:
è un semplice tubo di vetro caricato di una miscela gassosa a bassa pressione :D

su ebay li ho visti a quel prezzo (senza lenti e specchi).

edit: ti ricordo che lì in svizzera guadagnate vagonate di soldi, qui in italia 500 euro sono tanti :sofico:

Swisström
10-09-2006, 18:58
sottolineo senza lenti e specchi :asd:
è un semplice tubo di vetro caricato di una miscela gassosa a bassa pressione :D

su ebay li ho visti a quel prezzo (senza lenti e specchi).

edit: ti ricordo che lì in svizzera guadagnate vagonate di soldi, qui in italia 500 euro sono tanti :sofico:

Si ma noi non li compriamo in Svizzera i moduli a CO2 :mbe:

vabbe che però sono qualcosina in più del tubo caricato di miscela gassosa :D

Comunque la carta si taglia benissimo col laser... ma se non si è svelti è facile fargli prendere fuoco :D

mi viene il dubbio che non sia lui a essere circondato da idioti, bensì noi che abbiamo a che fare con un idiota :asd:

:asd:

p.NiGhTmArE
10-09-2006, 18:59
la spada laser :asd:

il laser prosegue finché non perde potenza o finché non viene bloccato da un oggetto.
per tagliare la legna non ti conviene usare nessun laser.

mi viene il dubbio che non sia lui a essere circondato da idioti, bensì noi che abbiamo a che fare con un idiota :asd:

caosss
10-09-2006, 19:06
ma un raggio che a 30 cm max taglia quindi si puo' fare?

Swisström
10-09-2006, 19:10
ma un raggio che a 30 cm max taglia quindi si puo' fare?

ma taglia CHE COSA??

se proprio vuoi sapere io ci tagliavo le mele col laser....

comunque volendo ci tagli quel che vuoi... basta prendere laser di potenza superiore.
Comprati un laser industriale da 2KW, con quello ci tagliano le lastre di metallo...


EDIT: contattali... fino a 6KW

http://www.koike.com/products/cuttingmachines/g_lasertex.asp?CatID=201%7Clasertex

xenom
10-09-2006, 19:44
ma un raggio che a 30 cm max taglia quindi si puo' fare?

caoss a volte sembra che ci prendi in giro :D
ma li hai letti tutti tutti i messaggi? :stordita:

p.NiGhTmArE
10-09-2006, 20:03
ho trovato quello che ti serve:

Spada Laser

Usando la tecnologia "frozen blaster", un flusso di plasma superriscaldato viene confinato all'interno di un campo di forza e proiettato dall'impugnatura in forma di lama di pura energia. Il raggio distrugge la materia al contatto, e può penetrare quasi tutti i solidi, ad eccezione di un'altra spada laser o di un altro campo di forza.

Le prime spade laser arcaiche vennero sviluppate come arma da assedio. Queste richiedevano un generatore di energia separato che era spesso portato sulle spalle. La fonte di energia e i componenti vennero miniaturizzati per creare l'arma semplice utilizzata in un periodo successivo.

La rarissima grande spada laser, simile ad una spada laser standard, possiede dei cristalli ed una fonte di energia che producono una lama lunga fino a tre metri.

La rara spada laser a doppia fase è una spada laser costruita per funzionare con due diverse lunghezze della lama.

La spada laser è composta da un corto tubo metallico lucidato (30 centimetri) che emette un fascio di anti-protoni puri che costituisce la lama della spada. Tutte le spade laser contengono alcuni componenti base:
-Una impugnatura
-Un pulsante di attivazione
-Un interruttore di sicurezza
-Una matrice di emissione
-Una lente (cristallo focalizzatore)
-Un regolatore di lunghezza della lama (solo nelle spade laser a doppia fase)
-Una batteria
-Un condotto di potenza
-Una presa di ricarica
-Un anello per la cintura (opzionale)

Le spade laser sono alimentate da un convogliatore di energia formato da un circuito e da un cristallo focalizzatore.

La Spada Laser a Doppia Fase usa cristalli di differente livello di potenza. Ci sono dei cavi elettrici che vanno alla cella di diatium, ognuno attaccato come fonte di energia alla spada laser. Il regolatore di lunghezza della lama è semplicemente una rotella che allinea i cristalli, modificando la lunghezza e il colore dalla spada laser.

Quando viene attivato il pulsante, la cella interna di alimentazione crea un'energia fotoelettrica e la lama viene focalizzata per via del cristallo. Un piccolo fascio parallelo di anti-protoni compare quando viene dato il comando che può essere di una, due o tre multi-faccettature dei cristalli. Il pulsante di attivazione forma una colonna di cariche positive generata da un pacchetto di energia anti-protoni di una lunghezza fissata. Gli anti-protoni vengono trattenuti da un campo di energia di contenimento, per mezzo di cariche negative. I pacchietti di anti-protoni vengono riciclati per creare un aumento della lama usando un superconduttore. Il processo è completamente autorigenerativo.

le trovi qua: http://www.parksabers.com/

Wilcomir
10-09-2006, 20:52
non vorrei dire una minchiata, ma una volta ho letto/sentito di un modo per fare veramente una spada laser: consisteva nel creare un campo di nonsochè a forma di 8 allungato, solo che tipo mi pare ci volesse un generatore atomico... che non sta nell'impugnatura di una spada :D

ciau!

caosss
10-09-2006, 20:57
caoss a volte sembra che ci prendi in giro :D
ma li hai letti tutti tutti i messaggi? :stordita:

si ma come ho detto di energie e elettricita' non ci capisco molto

cioe' sti laser sparano a 1 cm di distanza...mi sembra di vivere nel medioevo

Swisström
10-09-2006, 20:58
si ma come ho detto di energie e elettricita' non ci capisco molto

cioe' sti laser sparano a 1 cm di distanza...mi sembra di vivere nel medioevo

sparano? 1cm ?

mi sa che a te han lasciato mancare qualcosa...

caosss
10-09-2006, 23:15
sparano? 1cm ?

mi sa che a te han lasciato mancare qualcosa...

eh?

*sasha ITALIA*
10-09-2006, 23:23
eh?

caosss io mi chiedo invece se posso farmi la corrente in casa coi fulmini :asd:

*sasha ITALIA*
10-09-2006, 23:28
http://youtube.com/watch?v=eXQDn0nw3RI

Cfranco
11-09-2006, 09:15
cioe' sti laser sparano a 1 cm di distanza...mi sembra di vivere nel medioevo
:confused:
Guarda che persino i laserini da 5 euro della fiera dell' elettronica riescono a tenere un fascio collimato di diversi metri .
si ma come ho detto di energie e elettricita' non ci capisco molto
Ah , adesso capisco :O

xenom
11-09-2006, 12:54
:confused:
Guarda che persino i laserini da 5 euro della fiera dell' elettronica riescono a tenere un fascio collimato di diversi metri .

diversi km oserei dire :asd:

dj.cats
11-09-2006, 13:05
diversi km oserei dire :asd:
:mbe: qualcosa mi dice che i tuoi laserini da fiera dell'elettronica hanno avuto una piccolissima tweakata :asd:

Wilcomir
11-09-2006, 13:16
:mbe: qualcosa mi dice che i tuoi laserini da fiera dell'elettronica hanno avuto una piccolissima tweakata :asd:
beh, per diversi metri cosa si intende? 2, 3, 10, 50, 100... :D

ciau!

Swisström
11-09-2006, 13:32
diversi km oserei dire :asd:


beh dai... i puntatori laser da 5 euro a 200 metri già hanno un diametro di un metro :D

supermario
11-09-2006, 13:38
ora vi faccio vedere una cosa :O

supermario
11-09-2006, 13:42
http://img180.imageshack.us/img180/6414/enea1xb9.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=enea1xb9.jpg)

http://img180.imageshack.us/img180/7929/enea2kz0.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=enea2kz0.jpg)

http://img180.imageshack.us/img180/2277/enea3io1.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=enea3io1.jpg)

http://img180.imageshack.us/img180/8672/enea4bl2.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=enea4bl2.jpg)


comodo per tagliare legna vero? :O

p.NiGhTmArE
11-09-2006, 13:57
beh dai... i puntatori laser da 5 euro a 200 metri già hanno un diametro di un metro :D
il mio laser "marocchino style" pagato 3€ è abbastanza puntiforme fino a 1,5-2km :O

caosss
11-09-2006, 13:59
si ma io dico i laser che tagliano...praticamente sono appoggiati alla superficie da tagliare

p.NiGhTmArE
11-09-2006, 14:01
ma cazzо. ti abbiamo detto di lasciar perdere. fidati. un altro da premio darwin.

xenom
11-09-2006, 15:31
:mbe: qualcosa mi dice che i tuoi laserini da fiera dell'elettronica hanno avuto una piccolissima tweakata :asd:

no, no... alla fine ho deciso di non comprarlo il laser He-Ne, ma tanto poco cambia perché non l'ho trovato :asd:

comunque da quel che so io i laser dei "vucumprà" (5 mW ~ 630 nm) rimangono ben collimati almeno per 100-200 metri, ma comunque arrivano a un km.

quello verde che vidi su ebay arrivava a 5 km, collimato (200 mW) :rotfl:
costava 100 euro :stordita:

p.NiGhTmArE
11-09-2006, 15:41
i laser dei "vucumprà" (5 mW ~ 630 nm)

credici :asd: per me non fanno neanche 2 mW...
e comunque a qualche km ci arrivano

Swisström
11-09-2006, 16:33
si ma io dico i laser che tagliano...praticamente sono appoggiati alla superficie da tagliare

ma perchè dovrebbero usarlo a 30cm di distanza??????

comunque se vuoi vieni qui, ti metti a 30 centimetri e io, con il laser a CO2, ti taglio un lobo di un orecchio, ok?

Cosi vedi che, malgrado (PER OVVIE RAGIONI) lo usino sempre il più vicino possibile... il laser non perde molta potenza anche a 30cm

Doraneko
11-09-2006, 17:21
quello verde che vidi su ebay arrivava a 5 km, collimato (200 mW) :rotfl:
costava 100 euro :stordita:

BELLO!!!
Cmq io anni e anni e anni fa da ragazzino ho comprato un puntatorino del c@xxo a 35 mila lire (erano i primi ad essere abbastanza economici) e lo vedevo a circa 200 metri e anche di più.Lo vedevano anche le persone che si vedevano entrare della luce rossa dalla finestra :D
Beh,cmq ovvio che si allargava abbastanza.

Wilcomir
11-09-2006, 18:40
comodo per tagliare legna vero? :O
ora dimmi perchè tu hai una CNC laser e io no. uffa.

fabio80
12-09-2006, 12:16
http://img180.imageshack.us/img180/6414/enea1xb9.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=enea1xb9.jpg)

http://img180.imageshack.us/img180/7929/enea2kz0.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=enea2kz0.jpg)

http://img180.imageshack.us/img180/2277/enea3io1.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=enea3io1.jpg)

http://img180.imageshack.us/img180/8672/enea4bl2.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=enea4bl2.jpg)


comodo per tagliare legna vero? :O


ecco, queste sono cose che terrei volentieri nello scantinato per giocarci :stordita:

supermario
12-09-2006, 13:05
la bolletta però piange poi :stordita: :stordita:

Wilcomir
12-09-2006, 13:40
la bolletta però piange poi :stordita: :stordita:
consuma di più il PC che hai accanto a te ;)

ciau!

xenom
12-09-2006, 14:02
consuma di più il PC che hai accanto a te ;)

ciau!

non penso proprio :asd:
hai visto l'alimentatore? :rotfl:
a occhio lì dentro ci passano minimo 5 kW :asd:

sicuramente la cnc non è sua, è troppo professionale :sofico:

quello è un laser da taglio moolto potente, solo il raffreddamento a liquido mi sa che si porta via minimo 500W :eek:

fabio80
12-09-2006, 14:16
consuma di più il PC che hai accanto a te ;)

ciau!


sì in standby, forse, anzi nemmeno :fagiano:

supermario
12-09-2006, 15:02
si le foto sono della macchina che avevo citato qualche post fa :D

1 taglio e vanno via 15€ :D :D

Wilcomir
12-09-2006, 18:19
non penso proprio :asd:
hai visto l'alimentatore? :rotfl:
a occhio lì dentro ci passano minimo 5 kW :asd:

sicuramente la cnc non è sua, è troppo professionale :sofico:

quello è un laser da taglio moolto potente, solo il raffreddamento a liquido mi sa che si porta via minimo 500W :eek:

scusa ma non basta un laser da 30W? :stordita: in effetti non avevo ben guardato le immagini :asd:

xenom
12-09-2006, 18:22
scusa ma non basta un laser da 30W? :stordita: in effetti non avevo ben guardato le immagini :asd:

dipende dallo spessore, se taglia lamiere di metallo minimo 50W...

edit: ehm, 50W di fascio, ma tieni conto del rendimento che penso sia mooolto basso... un 50W ciuccierà almeno 500W penso.

fabio80
12-09-2006, 18:23
scusa ma non basta un laser da 30W? :stordita: in effetti non avevo ben guardato le immagini :asd:


dipende dalle applicazioni ma possono arrivare anche a qualche kW

30 sono proprio pochi pochi :stordita:

krokus
12-09-2006, 23:11
Io ho una di queste, solo il modello vecchio.
A qualcuno serve? :sofico:
http://www.veba.it/images/Sc700ap.jpg

caosss
12-09-2006, 23:20
secondo voi tra quanto tempo esistera' una cosa simile? magari grossa ma portabile...cioe' una spada laser per tagliare la legna in campagna?

Swisström
12-09-2006, 23:25
secondo voi tra quanto tempo esistera' una cosa simile? magari grossa ma portabile...cioe' una spada laser per tagliare la legna in campagna?


112 anni, 3 mesi, e 15 giorni.

svarionman
12-09-2006, 23:39
secondo voi tra quanto tempo esistera' una cosa simile? magari grossa ma portabile...cioe' una spada laser per tagliare la legna in campagna?
Scusa, ma tu vorresti proprio aggirarti per i boschi con una spada laser al posto della motosega? :eek:

caosss
12-09-2006, 23:46
Scusa, ma tu vorresti proprio aggirarti per i boschi con una spada laser al posto della motosega? :eek:

e certo!

con la motosega:
taglio un ramo alla base dove e' grosso, poi quando il ramo e' a terra lo si mette bene e si taglia a pezzi

con il laser tagli e basta
e non fai fatica ne puzza

svarionman
12-09-2006, 23:55
e certo!

con la motosega:
taglio un ramo alla base dove e' grosso, poi quando il ramo e' a terra lo si mette bene e si taglia a pezzi

con il laser tagli e basta
e non fai fatica ne puzza
Si ma, ipotizzando che sia possibile, sarebbe pericoloso, il raggio laser prosegue anche oltre l'albero, non è limitato e corto come una motosega.
Comunque ti capisco, dal taglio dell'albero per arrivare al pezzo che butti nella stufa ce ne sono di passaggi e di lavori da fare sul legno che ti passa la voglia...

Imrahil
13-09-2006, 00:02
Il mio prof di fisica alle superiori ci raccontava che le merendine Kinder vengono tagliate con getto d'acqua :D è vero? :D

voodoo child
13-09-2006, 00:40
Il mio prof di fisica alle superiori ci raccontava che le merendine Kinder vengono tagliate con getto d'acqua :D è vero? :D
Imho il tuo professore di fisica si faceva dei gran cannoni e veniva in classe fumato :D :D

Scherzi a parte tutto può essere... anche se credo sarebbe più conveniente usare una lama tradizionale per le merendine...

<Straker>
13-09-2006, 09:44
Il mio prof di fisica alle superiori ci raccontava che le merendine Kinder vengono tagliate con getto d'acqua :D è vero? :DNaaaa! :O
Sono tagliate con il laser :sofico:

xenom
13-09-2006, 12:49
se proprio vuoi la spada laser, al limite si può fare con il plasma. non so bene come si potrebbe contenere dandogli la forma voluta però. è molto più simile come idea a quella del laser.

fabio80
13-09-2006, 12:50
se proprio vuoi la spada laser, al limite si può fare con il plasma. non so bene come si potrebbe contenere dandogli la forma voluta però. è molto più simile come idea a quella del laser.

tagliare la legna col plasma mi pare vagamente complesso visto che non trasferisci l'arco :mbe:

Doraneko
13-09-2006, 12:56
tagliare la legna col plasma mi pare vagamente complesso visto che non trasferisci l'arco :mbe:

Mi sa che lui non intendeva una lancia da metallo.
Se si dovesse fare una spada laser secondo me è più fattibile con del plasma contenuto in una campo di qualche forma che non con un laser che arriva fino ad un certo punto e basta.

Wilcomir
13-09-2006, 13:02
si l'avevo già detto, un campo a forma di 8 molto allungato fino ad assumere la forma di una lama :read:

fabio80
13-09-2006, 13:03
soluzione semplice et banale :D


non so nemmeno se sia fisicamente possibile una sua implementazione :fagiano:

p.NiGhTmArE
13-09-2006, 15:38
secondo voi tra quanto tempo esistera' una cosa simile? magari grossa ma portabile...cioe' una spada laser per tagliare la legna in campagna?

:asd: ti amo :asd:

xenom
13-09-2006, 16:04
si intendevo una torcia al plasma, esiste già qualcosa di simile:

http://www.plasmaindia.com/images/torch.jpg
http://www.rothamsted.ac.uk/aen/soil_prot/soilprot_torch.gif
http://sacre.web.psi.ch/images/plasma.jpg

ovviamente richiede non pochi kW :asd:
però taglia TUTTO :cool:

fabio80
13-09-2006, 16:19
il legno lo brucia... :D

ad ogni modo quelle sono grezze, hypertherm rulez :O

Wilcomir
13-09-2006, 18:07
si intendevo una torcia al plasma, esiste già qualcosa di simile:

http://www.plasmaindia.com/images/torch.jpg
http://www.rothamsted.ac.uk/aen/soil_prot/soilprot_torch.gif
http://sacre.web.psi.ch/images/plasma.jpg

ovviamente richiede non pochi kW :asd:
però taglia TUTTO :cool:
la costruiamo? io e te :flower: :flower:

dj.cats
13-09-2006, 18:36
guarda che le torce al plasma si trovano comodamente in commercio e non costano neanche tanto, intorno ai 500€ si trovano degli aggeggi discreti

xenom
13-09-2006, 18:56
guarda che le torce al plasma si trovano comodamente in commercio e non costano neanche tanto, intorno ai 500€ si trovano degli aggeggi discreti

si, ma quello che dicevo è che assorbono tanto.

Wilcomir
13-09-2006, 18:57
si ma vuoi mettere? :D

caosss
13-09-2006, 18:58
guarda che le torce al plasma si trovano comodamente in commercio e non costano neanche tanto, intorno ai 500€ si trovano degli aggeggi discreti

quanto sono grossi?

fabio80
13-09-2006, 18:58
si, ma quello che dicevo è che assorbono tanto.


1.32 kW il modello piccolino della hypertherm :fagiano:

non è tantissimo :fagiano:

fabio80
13-09-2006, 18:59
quanto sono grossi?


non ci tagli il legno

p.NiGhTmArE
13-09-2006, 19:00
non ci tagli il legno
è inutile, avrà un'idiosincrasia per le motoseghe :D

xenom
13-09-2006, 19:02
1.32 kW il modello piccolino della hypertherm :fagiano:

non è tantissimo :fagiano:


beh insomma... vedi tu :D
1 kW per me è tanto per un apparecchio di casa. poi con quella potenza ci fai poco mi sa. con 1 kW fai un laser a CO2 + potente penso :asd:

fabio80
13-09-2006, 19:02
è inutile, avrà un'idiosincrasia per le motoseghe :D


ma veramente. mi meraviglia che non abbia pensato all'esplosivo.

xenom
13-09-2006, 19:03
ma veramente. mi meraviglia che non abbia pensato all'esplosivo.

congratulazioni, ora magari prende sul serio l'idea :asd:

IDEA: una sega circolare da 10 kW? :eek:
fiico :asd:

fabio80
13-09-2006, 19:03
beh insomma... vedi tu :D
1 kW per me è tanto per un apparecchio di casa. poi con quella potenza ci fai poco mi sa. con 1 kW fai un laser a CO2 + potente penso :asd:


Spessore tagliabile con la torcia manuale
Consigliato: fino a 3 mm con velocità di taglio di 558 mm al minuto
Massimo: fino a 5 mm con velocità di taglio di 406 mm al minuto
Separazione: fino a 6 mm a bassa velocità

1 kW non continuo, eh :D

fabio80
13-09-2006, 19:04
congratulazioni, ora magari prende sul serio l'idea :asd:


l'ho fatta grossa? :stordita:

xenom
13-09-2006, 19:05
Spessore tagliabile con la torcia manuale
Consigliato: fino a 3 mm con velocità di taglio di 558 mm al minuto
Massimo: fino a 5 mm con velocità di taglio di 406 mm al minuto
Separazione: fino a 6 mm a bassa velocità

1 kW non continuo, eh :D

perché non continuo? appena accendi la torcia si ciuccia quella potenza, no? :D

chissà se con un MOT si può fare una torcia al plasma... :stordita:

xenom
13-09-2006, 19:07
E spaccare la legna con gli ultrasuoni? :rotfl:

come idea rulla :asd:

o anche uno specchio ustore o lente gigante per il sole
o un maser
o un magnetron montato su parabolide con fuoco a 1 metro :asd:

fabio80
13-09-2006, 19:07
perché non continuo? appena accendi la torcia si ciuccia quella potenza, no? :D

chissà se con un MOT si può fare una torcia al plasma... :stordita:


la torcia la accendi quando serve, tipo saldatrice ad arco :fagiano:

xenom
13-09-2006, 19:08
la torcia la accendi quando serve, tipo saldatrice ad arco :fagiano:

eh ok sono continui. ovvio che assorbe quando l'accendi :asd:

fabio80
13-09-2006, 19:09
eh ok sono continui. ovvio che assorbe quando l'accendi :asd:


vabbè ma non stai con la torcia innescata tutta la giornata :doh:

xenom
13-09-2006, 19:13
vabbè ma non stai con la torcia innescata tutta la giornata :doh:

mi sembra palese, non ho mica detto questo io :mbe:

cmq ho capito che intendi, che 1000W sono pochi perché l'apparecchio lo usi comunque per poco tempo. Vabbé ma per me 1 kW è comunque tanto proprio per lo scarso rendimento della torcia al plasma...

p.NiGhTmArE
13-09-2006, 19:31
la soluzione "seria" più semplice è comunque uno spaccalegna elettrico o pneumatico o idraulico:
http://www.rimotec.ch/spaccalegna/Immagini/senorS1H.jpg

volendo puoi anche costruirtelo. un amico di mio padre ne ha fatto uno con il cilindro dei freni di un camion.

fabio80
13-09-2006, 19:46
toh xenom, ti vendono anche solo la torcia e l'elettronica di potenza

http://www.teknohaus.fi/kuvat/HPRSYSTEM.jpg

devi solo farci la movimentazione cartesiana :D

caosss
13-09-2006, 19:47
cel'ho lo spaccalegna

xenom
13-09-2006, 20:04
la costruiamo? io e te :flower: :flower:

provai a costruirne una, ma con soli 200W e alta tensione a bassa corrente.
non vene bene, servirebbe un MOT ma è troppo pericoloso e ciuccia un botto di corrente, per ora lascio stare :asd: .

p.NiGhTmArE
13-09-2006, 20:18
cel'ho lo spaccalegna
"cel'hai"? :asd:
e allora che problemi ti fai? :mbe:

caosss
13-09-2006, 20:29
perche lo spaccalegna e' il minimo...e' il lavoro che c'e' prima che e' da medioevali

Swisström
13-09-2006, 20:30
perche lo spaccalegna e' il minimo...e' il lavoro che c'e' prima che e' da medioevali


Esiste una forma di esplosivo che fa al tuo scopo, sono degli esplosivi filiformi (o qualcosa del genere), che tagliano l'albeor al momento della deflagrazione ;)

non credo siano di libera vendita :stordita: e non so se van bene per tutti i diametri :D

kaioh
13-09-2006, 21:21
quoto, senza contare che ti serve un CO2 da almeno 50W e costa :asd:
e quando dico costa vuol dire che costa molto :asd: :asd:

compra una motosega full optional, spendi molto meno :Oci sono anche laser di 3200W, sai come tagliano ?:D

xenom
13-09-2006, 21:33
ci sono anche laser di 3200W, sai come tagliano ?:D

se è per quello ci sono anche laser da qualche TW :eek:
lol come vedi il fascio diventi cieco? :rotfl:

dj.cats
13-09-2006, 21:36
se è per quello ci sono anche laser da qualche TW :eek:
lol come vedi il fascio diventi cieco? :rotfl:
:eek: da qualche terawatt? altro che alberi dopo...se vai in montagna con quello fai un traforo in un solo colpo :asd:

fabio80
13-09-2006, 21:43
se è per quello ci sono anche laser da qualche TW :eek:
lol come vedi il fascio diventi cieco? :rotfl:


anche il plasma, fino qualche megawatt, ma per scopi bellici e non credo siano andati oltre la sperimentazione

Swisström
13-09-2006, 21:48
se è per quello ci sono anche laser da qualche TW :eek:
lol come vedi il fascio diventi cieco? :rotfl:

ellamadonna :eek:

link link filmato video e sopratutto prova contro un albero :asd: :sofico:

Wilcomir
14-09-2006, 05:26
io ce l'ho. 2TW, per caricare la PSU apposita senza eccedere il contatore ci mette 1g per un minuto di funzionamento. l'ho lasciata attaccata tutto agosto... energia per mezz'ora :read: :read:

ovviamente nu :(

xenom
14-09-2006, 12:47
i laser di potenza (intesa nell'ordine dei TW :asd: ) li usano nel confinamento inerziale sperimentale, guardacaso in USA (si insomma, è un pretesto per poi usarli in guerra :asd: :asd: )

kaioh
14-09-2006, 19:22
se è per quello ci sono anche laser da qualche TW :eek:
lol come vedi il fascio diventi cieco? :rotfl:
è che io con quelli da 3.2kw ci lavoro 24h/24h :p

Topomoto
15-09-2006, 10:28
Esiste una forma di esplosivo che fa al tuo scopo, sono degli esplosivi filiformi (o qualcosa del genere), che tagliano l'albeor al momento della deflagrazione ;)

non credo siano di libera vendita :stordita: e non so se van bene per tutti i diametri :D
Ma che filiforme.....con i candelotti gli alberi vengono giù che è un piacere :O


:sofico: