PDA

View Full Version : aiuto installazione alice flat


windir
05-09-2006, 22:15
ragazzi, scusate se scrivo una cosa che magari è stata spiegata 1000 volte, però purtroppo ho poco tempo e stò aiutando un amico ad installare questa connessione.

iin pratica oggi abbiamo messo il modem di alice flat (se non ho visto male era quello rotondo nero della pirelli), abbiamo installato il programmino dal cd.
il led rosso della linea adsl rimaneva fisso, quindi suppongo che la linea ci fosse.

cosa bisogna fare sucessivamente, bisogna completare la registrazione coi propri dati?
e se si, come?
questi dati qualora servissero, come li reperisco, forse dovrebbero arrivare con una lettera?

con alice non sono molto pratico, è la prima volta che la utilizzo, tra l'altro ho notato che non c'era manco un pannello di controllo del modem.

se qualcuno riesce a darmi una dritta al volo, lo ringrazio tanto, e scusato per i pochi dettagli e le imprecisioni ma è una cosa che ho provato al volo a fare.

ciao!


PS chiedo ancora scusa ai mod se ho aperto una discussione magari trita, ma avendo poco tempo, è forse l'unico modo per rendergli + visibilità ed avere un aiuto.

subvertigo
05-09-2006, 22:35
Allora. Attacchi il modem preferibilmente via ethernet (molto meglio di USB), crei la connessione PPPoE (o la fai creare dal CD).
Ti colleghi ad Alice. Il nome utente e password sono aliceadsl aliceadsl e non dovranno essere cambiati.

Dovrebbe comparirti ora nel browser in qualunque sito tu vada la schermate di registrazione ai servizi di Alice che serve unicamente ad attivare i servizi come ad esempio l'email di Alice o il servizio clienti. Nessun dato particolare da inserire se non l'anagrafica, numero di telefono, e username e password da scegliere a piacimento.

E poi basta... null'altro da fare.

Se in casi sfortunati non si viene reindirizzati automaticamente al sito della registrazione ai servizi il sito è questo http://81.74.238.7/captive/aliceadsl/registration/entry.do

windir
05-09-2006, 22:43
ciao e grazie:)
dunque, io oggi al volo ho seguito la procedura del dischetto installando quindi i driver, però non miha creato nessuna connessione (intesa come icona da cliccare con relativo pannello modem).

in connessioni di rete invece c'erano due nuove connessioni che risultavano funzionanti però boh...

proverò allora a creare manualmente una connessione, mi servono solo il nome del provider e i dati che mi dicevi, o altri?

non capisco perchè tramite il cd non viene creata la connessione.
con tiscali è molto più semplice.

tra l'altro ho chiamato il 187 e senza nemmeno lasciarmi spiegare il problema (che poi magari era una semplice impostazione) han detto che mandavano una segnalazione guasto e che mi richiamavano.
ma non hanno come gli altri provider, una pseudo assistenza on line che ti aiuti in queste cose? :D
il bello è che questa persona aspetta da mesi la loro linea, purtroppo giocano anche sulla poca competenza della giente.

subvertigo
05-09-2006, 22:50
ciao e grazie:)
dunque, io oggi al volo ho seguito la procedura del dischetto installando quindi i driver, però non miha creato nessuna connessione (intesa come icona da cliccare con relativo pannello modem).

in connessioni di rete invece c'erano due nuove connessioni che risultavano funzionanti però boh...

proverò allora a creare manualmente una connessione, mi servono solo il nome del provider e i dati che mi dicevi, o altri?

non capisco perchè tramite il cd non viene creata la connessione.
con tiscali è molto più semplice.

tra l'altro ho chiamato il 187 e senza nemmeno lasciarmi spiegare il problema (che poi magari era una semplice impostazione) han detto che mandavano una segnalazione guasto e che mi richiamavano.
ma non hanno come gli altri provider, una pseudo assistenza on line che ti aiuti in queste cose? :D
il bello è che questa persona aspetta da mesi la loro linea, purtroppo giocano anche sulla poca competenza della giente.
non hai ancora detto se USB o ethernet...
La connessione che crea il CD è appunto quella che si trova in "Connessioni di rete" e il modem ethernet non va installato e non ha bisogno di alcun driver (diverso se si installa in USB).
Se vuoi essere sicuro fai una cosa.... cancella tutte le connessioni create e fai da Connessioni di rete:
- crea nuova connessione
- connessione a internet
- imposta manualmente
- connessione a banda larga tramite immessione nome utente e password
- Nome ISP: qualsiasi cosa... es Alice
- nomeutente:aliceadsl ; password:aliceadsl;
Ed è fatta...
Se non va probabilmente la connessione non è ancora completamente attiva.

windir
05-09-2006, 23:01
sei stato molto chiaro ;)
era USB, vediamo come funziona altrimenti passeremo al più stabile ethernet.
cmq in "mostra connessioni" , la connessione risultava appunto attiva, quindi forse eraq proprio un problema di linea.
proverò in questi modi, intanto molte grazie :)

subvertigo
05-09-2006, 23:03
grazie, proverò in questi due modi.
cmq era USB, vediamo come funziona altrimenti passeremo al più stabile ethernet.
sei stato molto chiaro ;)
La procedura sopra funziona solo con ethernet! Ed ethernet è mille volte meglio di USB

windir
05-09-2006, 23:04
quella manuale? :D

ok