View Full Version : Asus P5B Deluxe/WiFi-AP e P5W DH Deluxe: quali differenze ?
madforthenet
05-09-2006, 21:55
allora sul sito di Asus nelle caratterustiche danno x la P5W DH Deluxe una palese compatibilità o presunta tale x le nuove cpu ( anche quad core ? ) , ma nell'elenco delle conessioni interne non viene menzionato un connettore EIDE , ma solo ata133-100-66-33 attraverso l'Intel ICH7R South Bridge o l'Jmicron JMB363 controller , ma viene fornito 1 cavo EIDE.
x l'Asus P5B Deluxe/WiFi-AP vien menzionato sia il cavo EIDE che la presa EIDE.
In compenso nessun accenno esplicito al supporto delle nuove cpu.
Inpltre non capisco una cosa è + recente la P5W DH Deluxe che monta il chip 975 e l'ICH7R o la P5B Deluxe/WiFi-AP che monta il 965 e l'ICH8R ?
nel senso qual'è il chipset e il south bridge + recente ?
chiaritemi le idee x favore .
ciao
madforthenet
06-09-2006, 21:19
è una domanda così stupida ? non riesco effetivamente a capire quale è la mobo + recente tra le 2 .
se qualcuno avesse volgia di dirmelo, se no magari scrivo ad Asus
ciao
è una domanda così stupida ? non riesco effetivamente a capire quale è la mobo + recente tra le 2 .
se qualcuno avesse volgia di dirmelo, se no magari scrivo ad Asus
ciao
il chipset 965P è più recente dell'altro. Si tratta di due ottime mobo, io ho la P5W DH Deluxe ed ho due attacchi IDE per un totale di 4 perfiferiche gestibili ;).
madforthenet
09-09-2006, 14:02
se la P5B col 965de luxe wifi con ICH8R è + recente della P5W DH Deluxe col ICH7R allora perchè dalle caratteristiche sul sito Asus si legge questo ?
P5B Deluxe/WiFi-AP
- Piattaforma Intel LGA775
- Intel® Core™2 Extreme / Core™2 Duo Ready
- Intel® Pentium® Extreme / Pentium® D / Pentium® 4 / Celeron® D Ready
LGA775 socket for Intel® Core™2 Extreme / Core™2 Duo / Pentium® Extreme / Pentium® D / Pentium® 4 / Celeron® D Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06B processors
Intel® Hyper-Threading Technology ready
* Refer to www.asus.com for Intel CPU support list
P5W DH Deluxe
ASUS Digital Home Series
- Socket LGA775 per Intel Core2 Duo, Core2 Extreme per la prossima generazione di Mulit-Core CPU
- Intel 975X +Intel ICH7R
LGA775 socket for Intel® Pentium 4/Celeron CPU
Support Inte Pentium® Processor Extreme Edition & Intel Pentium® D Processor
Support Intel 65nm, Core 2 Duo and Core 2 Extreme
Support Intel next generation Mulit-Core CPU
Compatible with Intel 05B/ 05A and 04B/04A processors
Intel EM64T and Hyper-Threading Technology ready
cioè la meno recente ha il supporto x i quad core e la + recente no ? sarebbe un controsenso non credi ?
quasi quasi mando una bella mail ad Asus e se mi ripsondono poi lo scrivo sul forum
ciao
cioè la meno recente ha il supporto x i quad core e la + recente no ? sarebbe un controsenso non credi ?
quasi quasi mando una bella mail ad Asus e se mi ripsondono poi lo scrivo sul forum
ciao
è una semplice scelta commerciale.
EDIT : anche la p5b con i nuovi bios supporta i futuri QUAD :)
overfusion
09-09-2006, 15:28
è una semplice scelta commerciale.
anke la 965 è cmpatibile con i Quad-core, tanto è vero ke ti posto le innovazioni apportate dall'ultimoBIOS della p5b delx ( il 614):
1. Support DDR2 double side x16 module
2. Enable support for CPU ratio adjustment on Kentsfield B0 stepping CPU
3. Enable conroe/kentsfield ratio overclocking higher above default value (il Kentsfield è il nome dei Quad.core)
4. Fix CPU Fan profile mode not correct after system shotdown
5. Enhance memory compatibility for DDR533 and DDR667 modules.
6. Revise S3 fuction not stable when CPU FSB over 300MHz.
7. Enable support for OCZ2G8002GK-6400
8. Fix PCIEX1 will disappear after update beta bios from 0405 to 0507
9. Fix some lock cpu will show "modify ratio "item in bios(ex:660-SL7Z3 3.6GHT PSC800 2M/EM64T 002)
10. Fix some lock cpu frequency not correct when lock free fuction enable(ex:660-SL7Z3 3.6GHT PSC800 2M/EM64T 002)
11. Fix kentsfield L2 cache not correct issue (in bios setup)
12. Fix SATA configuration select disable and compatible mode, and BIOS still show SATA5 and SATA6
13. Update ICH8 Raid option ROM from V6.0.0.1022 to V6.1.0.1002
14. Update Marvell 8001 and 8056 Lan option rom from 5.16.3.3 to 5.17.1.3
---------------------------------
il 975x è leggermente + performante del 965.
la p5b gestisce meglio gli HD
la p5w-dh ha un bundle + completo
la p5b siooca leggermente meglio, sale qualcosina di + sull'FSB
il 965 richiede meno voltaggio per salire di FSB rispetto al 975
anke la 965 è cmpatibile con i Quad-core, tanto è vero ke ti posto le innovazioni apportate dall'ultimoBIOS della p5b delx ( il 614):
1. Support DDR2 double side x16 module
2. Enable support for CPU ratio adjustment on Kentsfield B0 stepping CPU
3. Enable conroe/kentsfield ratio overclocking higher above default value (il Kentsfield è il nome dei Quad.core)
4. Fix CPU Fan profile mode not correct after system shotdown
5. Enhance memory compatibility for DDR533 and DDR667 modules.
6. Revise S3 fuction not stable when CPU FSB over 300MHz.
7. Enable support for OCZ2G8002GK-6400
8. Fix PCIEX1 will disappear after update beta bios from 0405 to 0507
9. Fix some lock cpu will show "modify ratio "item in bios(ex:660-SL7Z3 3.6GHT PSC800 2M/EM64T 002)
10. Fix some lock cpu frequency not correct when lock free fuction enable(ex:660-SL7Z3 3.6GHT PSC800 2M/EM64T 002)
11. Fix kentsfield L2 cache not correct issue (in bios setup)
12. Fix SATA configuration select disable and compatible mode, and BIOS still show SATA5 and SATA6
13. Update ICH8 Raid option ROM from V6.0.0.1022 to V6.1.0.1002
14. Update Marvell 8001 and 8056 Lan option rom from 5.16.3.3 to 5.17.1.3
---------------------------------
il 975x è leggermente + performante del 965.
la p5b gestisce meglio gli HD
la p5w-dh ha un bundle + completo
la p5b siooca leggermente meglio, sale qualcosina di + sull'FSB
il 965 richiede meno voltaggio per salire di FSB rispetto al 975
Aggiungo che lo speedstep sulla p5w-dh funziona meglio, infatti oltre ad abbassare il molti abbassa anche i voltaggi, cosa che la p5b non fà , infatti si limita ad abbassare il motli senza sfiorare i v.
overfusion
09-09-2006, 15:48
Aggiungo che lo speedstep sulla p5w-dh funziona meglio, infatti oltre ad abbassare il molti abbassa anche i voltaggi, cosa che la p5b non fà , infatti si limita ad abbassare il motli senza sfiorare i v.
si potrebbe ovviare a questo prob usando rightmarck clock
si potrebbe ovviare a questo prob usando rightmarck clock
si bè le soluzioni poi si trovano. La mia era una segnalazione sulle caratteristiche della mobo "as is" :p.
madforthenet
09-09-2006, 21:56
risposte molto esaurienti grazie.
ora però di fronte ad una scelta, sto pianificando il budget , se penderò dalla parte di Intel E6300 o E6400, la mobo sarà una di queste 2 , ma quale è meglio considerando un uso che non ha nell'overclock il suo punto + importante ?
perchè una piuttosto che l'altra ?
ciao
overfusion
09-09-2006, 22:14
risposte molto esaurienti grazie.
ora però di fronte ad una scelta, sto pianificando il budget , se penderò dalla parte di Intel E6300 o E6400, la mobo sarà una di queste 2 , ma quale è meglio considerando un uso che non ha nell'overclock il suo punto + importante ?
perchè una piuttosto che l'altra ?
ciao
a seconda del gusto :D
madforthenet
10-09-2006, 19:35
ok
vorrà dire che x decidere rispolvererò le vecchie filastrocche x fare la conta, tipo
ambarbàciccicoccò :D
scherzavo intanto pianifico , nel frattempo sono spuntati problemi con la macchina.... :( poi consulto anche i 2 thread ufficiali... e poi deciderò.
entro Natale , perchè sto Vista il chip Fritz, IL Trusted computing & C francamente mi spaventano un po' e come filosofia di monopolio li disapprovo anche
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.