PDA

View Full Version : un consiglio stupido dato da un comico


gigio2005
05-09-2006, 19:35
....o almeno cosi' credo verrebbe etichettato da molte persone

dal sito www.beppegrillo.it

Sindaco fai da te

Io abito a Nervi e, disponendo di una famiglia numerosa (sei figli), ho deciso di fare domanda per trasformare casa mia in un comune. Se trasferisco la residenza dei miei suoceri, di un paio di amici e della famiglia di mio fratello arrivo a venti persone. Staremo un po’ stretti, ma una carica non la negherò a nessuno. Sindaco, vicesindaco, assessori, tecnico comunale, segretario comunale, messo comunale, polizia comunale, qualche segretaria, un usciere. Tutti avranno una posizione. Sia chiaro: io non tiro fuori una lira, deve pagare lo Stato. Unirei il dilettevole delle cariche all’utile dei soldi pubblici.
Il comune di Grillo (Genova-Nervi) farebbe concorrenza ai comuni di Pedesina (Sondrio), 38 abitanti e di Morterone (Lecco), 35 abitanti. In Italia esistono 8.100 comuni (fonte: www.ds.unifi.it), di questi 819 fino a 500 abitanti, 1.140 tra 501 e 1.000, 1.708 tra 1.001 e 2.000.
SETTEMILASESSANTUNO comuni sono sotto i 10.000 abitanti. E 10.000 è il tetto previsto nel Testo Unico sull’ordinamento degli enti locali per i comuni di nuova formazione. L’obiettivo del legislatore era, nel tempo, di diminuire il numero dei comuni. Il testo infatti prevede contributi statali ai comuni che si fondono. Facciamo due conti: i comuni fino a 10.000 abitanti sono 7.061 per una popolazione pari a 8.049.053 abitanti. Se la dividiamo per 10.000 otteniamo circa 800 comuni per accorpamento.
OTTOCENTO contro SETTEMILASESSANTUNO.
Quanto farebbe risparmiare lo chiedo a Padoa Schioppa che qualcosa dovrà pur fare anche lui. Ma non c’è solo il risparmio, c’è anche l’efficienza. I comuni di uno stesso territorio hanno gli stessi problemi. Frazionare i municipi, oltre a essere un esercizio costoso, porta spesso all’immobilismo o a decisioni divergenti. Un comune fa il depuratore a valle e quello a monte non ha nemmeno la fognatura. Risultato: costi pubblici (depuratore) insieme alla m..da privata. Gli esempi possono essere moltissimi e invito i blogger a riportare i loro. Nei piccoli comuni non si elegge il sindaco, ma uno di famiglia. Talvolta il figlio del sindaco precedente. O comunque un familiare di secondo o terzo grado comunale.

Mauro80
05-09-2006, 20:06
Quanta saggezza

e potremmo parlare all'infininto, ad esempio delle provincie, ente assolutamnete inutile, dei mille corpi di polizia, degli enti parco con presidenti pagati 2000€/mese,delle regioni minuscole come Molise e Val d'Aosta, dei 25 ministri di Prodi e dei suoi 102 sottosegretari (record storico neanche Andreotti era arrivato a tanto).

La situazione è figlia di un esasperato clientelismo , virus che alberga in tutti i partiti (l'unica cosa su cui destra e sinistra sono d'accordo è la moltiplicazione delle poltrone), ciò che dico è banale,ma è purtroppo la verità.

Datemi pure del qualunquista,

subvertigo
05-09-2006, 20:16
Quanta saggezza

e potremmo parlare all'infininto, ad esempio delle provincie, ente assolutamnete inutile, dei mille corpi di polizia, degli enti parco con presidenti pagati 2000€/mese,delle regioni minuscole come Molise e Val d'Aosta, dei 25 ministri di Prodi e dei suoi 102 sottosegretari (record storico neanche Andreotti era arrivato a tanto).

La situazione è figlia di un esasperato clientelismo , virus che alberga in tutti i partiti (l'unica cosa su cui destra e sinistra sono d'accordo è la moltiplicazione delle poltrone), ciò che dico è banale,ma è purtroppo la verità.

Datemi pure del qualunquista,
OK ma basta iniziare a fare qualcosa... tipo l'accorpamento di piccoli comuni mi pare un ottima cosa per ridurre molti costi... certo cmq ci vogliono anni e anni...

Innanzitutto ci vorrebbe una legge che fissi dei limiti es. sotto 300-400 persone il comune non può esistere e deve essere accorpato.

gigio2005
06-09-2006, 11:40
OK ma basta iniziare a fare qualcosa... tipo l'accorpamento di piccoli comuni mi pare un ottima cosa per ridurre molti costi... certo cmq ci vogliono anni e anni...

e anni e anni e anni...anni...e ancora anni.....

Innanzitutto ci vorrebbe una legge che fissi dei limiti es. sotto 300-400 persone il comune non può esistere e deve essere accorpato.

direi anche di piu'....tipo dai 5000 in su

Tefnut
06-09-2006, 11:50
dipende molto dalla situazione territoriale.. non posso fare 150km per arrivare in comune :D

gigio2005
06-09-2006, 12:27
effettivamente...

biru
06-09-2006, 14:01
ma secondo voi i piccoli comuni da accorpare staranno zitti e quieti oppure farebbero lo sfracello????

fransys
06-09-2006, 14:09
e pensare che ci sono tizi che pensano ancora di devolvere in maniera maggiore, devolution, federalismo esasperato etc. etc.