View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell Inspiron 640m: l'anti MacBook di Dell
modificatoalexmodificato783
05-09-2006, 19:27
Ciao a tutti, mi rivolgo a tutti i proprietari di Dell 640m... che ne dite di postare qui le vostre opinioni, consigli, configurazioni, dubbi esistenziali e quant'altro riguardi questo ottimo notebook della Dell? :D
postate postate, che se diventa un thread importante il moderatore lo sposta nella sezione "Thread ufficiali"... :D
inizio io indicando il link all'articolo apparso su Hardware Upgrade:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/novita-da-dell-inspiron-640m-e-xps-anche-in-italia_17621.html
Jackal84
06-09-2006, 21:11
eccomi qui...
anzi devo prenderlo, con questa configurazione, che ne dite?
Processore Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Home Edition autentico, SP2
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Tastiera interna Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Disco Fisso 80GB (5,400 rpm) Hard Drive
Floppy Disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Masterizzatore 8X DVD+/-RW con Software (Senza CD)
Audio Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
Soluzione Wireless Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless LAN Card for Core 2 Duo Processors
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n0964m5
Software Microsoft Microsoft® Works 8 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione Adattatore di corrente 65W
Software di gestione di foto Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 6 Celle 53WHr
Borse Borsa non selezionata
CD Risorse Driver & Utilities Senza CD Risorse
Ghost 10 Ghost 10 - 90 Day Trial
Dell Media Experience Dell Media Experience 3.1 Basic - Inspiron
Adobe Reader Adobe Reader 7.0.8 - versione italiana
Promotions Hidden Option Class Promo DYM from DDR_512Mb (533)2S to DDR_1024Mb (533)2S
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Network assistant Network Assist - 90 Day Trial
Schermo LCD Schermo 14.1" Wide Screen WXGA (1280 x 800)
Jackal84
06-09-2006, 21:21
e poi che è sto discorso del coupon? :)
Dovrebbe arrivarmi a giorni...
Jackal84
06-09-2006, 22:43
Dovrebbe arrivarmi a giorni...
ma son buoni sti dell?
spenderei 979€ con la config che ho postato... rispetto quello che vendo nel mio negozio è una bomba...
beppegrillo
07-09-2006, 00:42
io sono indeciso se prenderlo o meno, mi blocca solo la vga integrata al momento.
X i coupon
Non ti preoccupare non riguardano il mercato italiano, ma su dell (us) ci sono offerte settimanali o mensili limitate, grazie ad i coupon.
Jackal84
07-09-2006, 12:31
io sono indeciso se prenderlo o meno, mi blocca solo la vga integrata al momento.
X i coupon
Non ti preoccupare non riguardano il mercato italiano, ma su dell (us) ci sono offerte settimanali o mensili limitate, grazie ad i coupon.
capito
grazie mille :)
io sono indeciso se prenderlo o meno, mi blocca solo la vga integrata al momento.
Le nuove integrate Intel sono addirittura Vista Premium Ready...quindi con Aero e film in alta definizione non dovrebbero esserci problemia...almeno sulla carta.
Per giocarci ovvio serve ben altro!
beppegrillo
07-09-2006, 18:34
Le nuove integrate Intel sono addirittura Vista Premium Ready...quindi con Aero e film in alta definizione non dovrebbero esserci problemia...almeno sulla carta.
Per giocarci ovvio serve ben altro!
Certo chiaramente chi compra un nb con una integrata, l'ultimo suo pensiero e quello di giocarci. C'era un video che dimostrava si potesse far girare vista con aero e la intel 950, però mi pare ci siano dubbi sulla reale fluidità della cosa.
Tu a quale integrate ti riferisci? Sai se verrano introdotte presto sul mercato?
Forse conviene aspettare un'altro po che la dell sostituisca l'integrata con una + recente.
modificatoalexmodificato783
07-09-2006, 20:25
Certo chiaramente chi compra un nb con una integrata, l'ultimo suo pensiero e quello di giocarci. C'era un video che dimostrava si potesse far girare vista con aero e la intel 950, però mi pare ci siano dubbi sulla reale fluidità della cosa.
Tu a quale integrate ti riferisci? Sai se verrano introdotte presto sul mercato?
Forse conviene aspettare un'altro po che la dell sostituisca l'integrata con una + recente.
L'ultima scheda video integrata della Intel, la GMA 950 è ottima per un uso office e generalepurchè non si pretendano prestazioni 3D... se con il notebook non ci giochi acquista il portatile perchè è ottimo e la Dell è un'ottima marca... :D
beppegrillo
07-09-2006, 20:53
L'ultima scheda video integrata della Intel, la GMA 950 è ottima per un uso office e generalepurchè non si pretendano prestazioni 3D... se con il notebook non ci giochi acquista il portatile perchè è ottimo e la Dell è un'ottima marca... :D
al momento è ok, il problema principale sorge con vista :D
modificatoalexmodificato783
08-09-2006, 09:31
al momento è ok, il problema principale sorge con vista :D
spero che tu non voglia installare Vista solo per Aero??? :D
Quell'inutile e pesante interfaccia grafica è disattivabile... ;)
Volevo dirvi che mi è arrivato
Quando riuscirò posterò una breve recensione
Sono un po' pentito di non aver preso il core2duo, ma erano sempre 150 neuri in +...lo cambierò in futuro!
modificatoalexmodificato783
14-09-2006, 11:03
Volevo dirvi che mi è arrivato
Quando riuscirò posterò una breve recensione
Sono un po' pentito di non aver preso il core2duo, ma erano sempre 150 neuri in +...lo cambierò in futuro!
ottimo! se puoi e quando vuoi cerca di fare anche un servizio fotografico sul tuo Dell 640m... così lo mettiamo in prima pagina a beneficio dei futuri acquirenti... ;)
Grazie... :D
modificatoalexmodificato783
14-09-2006, 15:31
Appena trovo 3 min...
allora? hai provato il tuo nuovo gioiellino?? vogliamo almeno una mini recensione...!
scalda il 640m? quanto dura la batteria? :D
beppegrillo
15-09-2006, 17:48
allora stà recensione arriva o no? :D :ciapet:
Ragà, lavoro e non ho mai tempo!
Le prime impressioni sono molto buone, ora devo aggiungere 512 di ram.
Veloce, scalda poco, leggero.
Ciao a tutti, dopo aver ritirato l'ordine per il MacBook ho deciso di prendere questo:
--------------------------------
...
TOTALE IVA incl.:1.083,00 €
------------------------------------------------
Cioè quello base più il Core 2 duo (che sarebbe il Meron, no?).
Quali sono i tempi di consegna della Dell? Mi conviene chiamare, si ottengono sconti generalmente o posso tranquillamente ordinarlo on-line?
ordinalo online: su ordini relativamente piccoli è molto difficile strappare sconti
Ora ho 3 minuti di tempo!
Vi dico subito che con linux va che è una meraviglia (a parte il solito lettore di schede)
Rispetto al 6000, hanno migliorato il touchpad e la tastiera ha un feel diverso. La posizione dei connettori purtroppo è cambiata: ora rete e monitor sono di fianco.
E' veramente silenzioso, la ventola al minimo non si sente, scalda molto poco, con il proc (T2300) sono sui 35 gradi, con l'hdd (5400) sui 38.
L'autonomia sembra eccellente, anche se non ho fatto prove: linux mi segnala 5 ore e 40 con wifi spento e schermo al minimo (sul 6000 mi segnalava 3 ore e mezza che corrispondevano più o meno alla realtà). Ora non so se questo dipenda dal migliore supporto per il risparmio energetico o se consumi meno, farò prove anche sotto wincoz dove penso che come ottimizzazione dovrebbe essere uguale al 6000, quindi potrò fare un confronto più diretto.
Un difetto riscontrato è l'eccessivo gioco del coperchio quando è chuso: si aggangia troppo in alto ed i piedini non toccano (mancherà mezzo mm).
Forse il meron sarebbe stato una scelta migliore, però 150 euro in + in tasca mi fanno comodo...alla fine l'ho pagato 700 ivato e spedito.
Se avete domande chiedete pure, prima o poi risponderò!
...
Forse il meron sarebbe stato una scelta migliore, però 150 euro in + in tasca mi fanno comodo...alla fine l'ho pagato 700 ivato e spedito.
Se avete domande chiedete pure, prima o poi risponderò!
non preoccuparTi: lo sportellino di accesso alla cpu Ti npermetterà di sostituirla non appena ne a vrai l'esigenza o troverai un merom a prezzo interessante.
non preoccuparTi: lo sportellino di accesso alla cpu Ti npermetterà di sostituirla non appena ne a vrai l'esigenza o troverai un merom a prezzo interessante.
Infatti ho pensato proprio a questo...
L'anno prossimo mi concederò un bell'aggiornamento di cpu!
Infatti ho pensato proprio a questo...
L'anno prossimo mi concederò un bell'aggiornamento di cpu!
o un nuovo NB visto i prezzi che si spuntano in determinate occasioni ;)
??? :help:
...
IMHO risparmia i 36€: le memorie vanno comunque in asincrono (e normalmente il CAS compensa la frequenza per cui non ci sono differenza prestazionali), ovviamente non ci sono controindicazioni a prendere le 667.
??? :help:
Hai dovuto configurare molta roba a mano oppure in automatico andava tutto? Tipo wireless, scheda 3d (funziona l'accelerazione????)
Grazie
L'accelerazione si attiva senza problemi, il wireless pure.
A mano non ho configurato niente
io ho provato la live di ubuntu e aveva riconosciuto tutto l'hw al volo
Ma tu non hai il 510, ha lo stesso chipset di base?
no, certo, però il fatto che abbia riconosciuto tutto ed in particolare abbia agganciato la rete wi-fi al volo e permettendo di navigare senza nessun settaggio mi sembra un buon segno ;)
IMHO risparmia i 36€: le memorie vanno comunque in asincrono (e normalmente il CAS compensa la frequenza per cui non ci sono differenza prestazionali), ovviamente non ci sono controindicazioni a prendere le 667.
Potresti spiegarmi meglio il fatto della ram, visto che ho intenzione di comprarmi questo portatile e sono indeciso se prendere 2Gb a 533 o 2Gb a 667? Costano 2 "solo" 72 € in più...
cpu e ram lavorano comunque in asincrono, le prestazioni di queste cpu non risentono particolarmente delle caratteristiche della ram e in parte la minor frequenza è compensata dai timings
Mi sono arrivati altri 512 mb dalla dell (48+iva): ora è una bomba!
cpu e ram lavorano comunque in asincrono, le prestazioni di queste cpu non risentono particolarmente delle caratteristiche della ram e in parte la minor frequenza è compensata dai timings
In che senso asincrono, la frequenza di clock della cpu è diversa da quella della ram? E poi i timings che sono? (scusami ma sono un pò arrugginito in questo campo :) )
In che senso asincrono, la frequenza di clock della cpu è diversa da quella della ram? E poi i timings che sono? (scusami ma sono un pò arrugginito in questo campo :) )
il bus della cpu è 166 x4 (quad pumped), mentre le memorie lavorano a 266x2 (533) o 333x2 (667) quindi l'unico vantaggio delle memorie 667 è la maggior frequenza (come di ipotetiche memorie 800 ect), ma questo vantaggio, già minimo, in termini prestazionali, viene ulteriormente ridotto dal fatto che normalmente le memorie con frequenza più alta hanno tempi di accesso (timings) peggiori rispetto a quelle con frequenza minore.
In conclusione pochi € di differenza poteva valere lo sfizio di spenderli 72€ IMHO assolutamente no, a meno di sapere esattamente marca modello e caratteristiche delle memorie in questione.
il bus della cpu è 166 x4 (quad pumped), mentre le memorie lavorano a 266x2 (533) o 333x2 (667) quindi l'unico vantaggio delle memorie 667 è la maggior frequenza (come di ipotetiche memorie 800 ect), ma questo vantaggio, già minimo, in termini prestazionali, viene ulteriormente ridotto dal fatto che normalmente le memorie con frequenza più alta hanno tempi di accesso (timings) peggiori rispetto a quelle con frequenza minore.
In conclusione pochi € di differenza poteva valere lo sfizio di spenderli 72€ IMHO assolutamente no, a meno di sapere esattamente marca modello e caratteristiche delle memorie in questione.
Ho capito grazie, quindi "paradossalmente" montando quelle da 667Mhz rischierei di avere una ram più lenta... Se invece si conoscono i chip, per esempio per un normale desktop, potrei assemblare un sistema perfetto, o le due tipologie di computer sono completamente incomparabili?
Ho capito grazie, quindi "paradossalmente" montando quelle da 667Mhz rischierei di avere una ram più lenta... Se invece si conoscono i chip, per esempio per un normale desktop, potrei assemblare un sistema perfetto, o le due tipologie di computer sono completamente incomparabili?
ram per desktop e NB sonon incompatibili, comunque anche per NB ci sono ram "migliori", solo che dovresti comprarle a parte.
hardskin1
22-09-2006, 13:20
Sono anche io nel club. Ho avuto una grossa noia con il disco dopo una settimana di uso ma tutto si è risolto il giorno successivo.
L'hardware supporta completamente Linux. In particolare Ubuntu 6.06 riconosce in automatico praticamente tutto (il lettore di schede integrato non l'ho provato ma in dmesg c'è qualcosa al riguardo). Unica nota: per far andare lo schermo alla massima risoluzione (nel mio caso 1440x900) si deve installare il pacchetto 915resolution
ciao a tutti, sono felice possessore da un po' di tempo, riporto config e una serie di commenti postati poco dopo l'acquisto:
- all'avvio il pacchetto mcafee, l'aggiornamento di win, norton ghost e compagnia bella iniziano subito a rompere i co***oni per fare la registrazione e scaricare gli aggiornamenti. l'antivirus mcafee l'ho tolto subito perché non ho mai avuto bisogno di un antivirus (anche se c'è la remota possibilità di beccarne uno, formatto e passa la paura ) ed è veramente stressante che compaiano ogni 5 minuti messaggi di ogni genere. DOPO averlo eliminato (ci ho messo un quarto d'ora solo per terminare da task manager tutti i processi mcafee, visto che il programma non voleva collaborare per la disinstallazione, solo dopo ho potuto agire da pannello di controllo) ci sono ancora 50 processi attivi e oltre 300 MB di ram occupati. penso proprio che dopo aver fatto un'immagine dell'hd di backup (da usare nel caso dovessi mandarlo indietro per la garanzia) mi faccio con nlite un 2003 ottimizzato, vedo di recuperare drivers vari e faccio a modo mio
+ plastiche solide, il nb dà subito un'idea di robustezza.
+ la batteria da 9 celle è alta 2 cm e spunta fuori dal retro del nb di circa 1,6 cm, i bordi sono stondati (praticamente ciò che sbuca è un "semicilindro con l'asse giacente sul bordo posteriore del nb") e non è sgradevole da vedere.
+ non ho riscontrato problemi i problemi di Arki per quanto riguarda il touchpad: mi sono trovato subito benissimo, sebbene non sia abituato ad usarlo. risponde bene ad ogni mossa del dito con le impostazioni originali, anche se ho da poco impostato una velocità maggiore perché ormai ho acquistato una certa confidenza e una buona sensibilità. forse il suo è un po' difettoso.
- ho notato, vicino al lato destro dello schermo, un alone scuro visibile a qualsiasi grado di luminosità, ma evidente solo su sfondo monocromatico (con qualsiasi colore). sembra più un problema della lampada che illumina i cristalli, piuttosto che dei cristalli stessi. per caso qualche altro possessore riscontra questo problema?
comunque io ho scelto il display base, quelli più costosi dovrebbero essere di qualità superiore.
+ l'audio è buono a volumi non eccessivi, io non ho molte pretese per cui mi soddisfa pienamente (ho scelto quello base)
inoltre ho fatto qualche rilevamento sui consumi dopo un po' di ottimizzazioni fatte con rmclock, ecco le condizioni di test:
molti bloccato a 6x
vcore a 0.950V
illuminazione media
wifi attivo
doppo prime in large FFTs (CPU in full load), operazioni su hd, navigazione su internet, un po' di musica e per qualche minuto lettura CD.
autonomia stimata a inizio test: 4:40
dopo 3 ore e mezzo circa nelle suddette condizioni: batteria al 20%, autonomia residua stimata 49 minuti :D
consumo nelle condizioni di cui sopra, stimato da rmclock e verificato con notebook hardware control: 20,5 W circa (oscillante a seconda di cosa facevo io) (i conti tornano, la batteria è da 85 Wh, con quel consumo dovrei essere ad un'autonomia teorica di 4:15).
per alcuni minuti di test ho provato a portare al max la CPU (molti 12x, vcore 1,075) e la luminosità dello schermo ed il consumo rilevato è salito a 29 W.
ho fatto rilevamenti anche con l'alimentatore esterno per collegare il nb alla rete elettrica, stasera posto anche quelli ;)
intanto sono alla ricerca del modo di abbassare ulteriormente il vcore e di usare clockgen per controllare il fsb, in modo da poter limitare ulteriormente i consumi e/o overclockare (che non fa mai male, se lo si sa fare :D).
Il mio con linux consuma dagli 850 ai 1100 mAh, che moltiplicati per 12V dovrebbero dare circa 20W...infatti la durata stimata della batteria (6 celle) è oltre 4 ore.
Per quanto riguarda linux:
se riuscite a far andare il lettore di schede fatemelo sapere!
Ah, con la suse la risoluziona va ben e senza installare nulla ;)
vorei provare a formattare e reinstallare windows, ma non trovo i driver sata... ho paura che poi il CD di installazione non veda l'hard disk...
qualcuno sa dove trovarli?
non dovrebbero servire perché praticamente dovrebbe essere settato come IDE (soluzione possibile anche su alcune MB desktop).
Comunque aspettiamo conferme.
Sui 3d di 9400 e 6400 sicuramente troverai qualcuno che ha già formattato un disco s-ata.
vorei provare a formattare e reinstallare windows, ma non trovo i driver sata... ho paura che poi il CD di installazione non veda l'hard disk...
qualcuno sa dove trovarli?
Vai tranquillo, a me windows non ha chiesto niente (ho usato il cd dell)
lulo_131
25-09-2006, 15:36
:cincin: Eccomi qua ad aspettare l'arrivo del mio 640m.. non vedo l'ora di metterci le mani :D :D
ElTripon
01-10-2006, 14:59
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e ho appena comprato un 640m Merom.
(@Gorwell:identico al tuo!)
volevo installarci ubuntu 6.06 e sul sito, di versioni, ce ne sono una marea.
voi quale mi consigliate?la versione per AMD64?
perdonate l'ignoranza!
ciao ciao
Miky Mouse
03-10-2006, 13:46
oggi vorrei fare l'ordine per questo Nb che mi sembra un ottimo compromesso... a me serve un pc da portare all'uni (quindi non troppo pesante) per programmazione, internet e scrittura.
mi ha convinto la compatibilità con linux :p
adesso la domanda è: vale la pena di prendere l'hd da 7200giri o va bene comunque un 5400? calcolando che la differenza è di 60€..... (hd da 80gb)
poi leggevo della ram, io avrei preso la 667, ma visto che dite che sono equivalenti forse ci stò un po' ripensando.
comunque per curiosità, qualcuno ha provato a far partire qualche gioco?
oggi vorrei fare l'ordine per questo Nb che mi sembra un ottimo compromesso... a me serve un pc da portare all'uni (quindi non troppo pesante) per programmazione, internet e scrittura.
mi ha convinto la compatibilità con linux :p
adesso la domanda è: vale la pena di prendere l'hd da 7200giri o va bene comunque un 5400? calcolando che la differenza è di 60€..... (hd da 80gb)
poi leggevo della ram, io avrei preso la 667, ma visto che dite che sono equivalenti forse ci stò un po' ripensando.
comunque per curiosità, qualcuno ha provato a far partire qualche gioco?
anche io ho bisogno di un pc per lìuniversità ma questo mi sembra troppo grosso, mi sa che mi compro un dell xps 1210 :Prrr:
Miky Mouse
03-10-2006, 15:30
basta, ho fatto l'ordine! :D
alla fine ram 667 e hd 80gb 5400. alla fine mi è venuto 950€ comprese ss ;)
ChristinaAemiliana
04-10-2006, 13:42
Aprite un nuovo thread, per favore. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.