View Full Version : Problema con lettore dvd da tavolo
Salve a tutti!
Volevo porvi un problema veramente strano.
Ho un filmato avi con l'audio ac3 a 5.1 che ho separato mediante virtualdub.
In file information ho visto che il file video è 23.976 fps con durata 1:50:58.36
mentre quello audio dura 1:50:58.36.
Ho convertito da avi ad mpeg2 mediante QuEnc inserendo i vari script (Che ho visto nei treand) in fitcd per convertirlo da ntsc a pal.
Per creare il menu ed unire i due flussi utilizzo dvdlab.
Quando li carico, noto che ora la durata del file video è 1:50:57.
Cmq sia ho creato i file vob e sul pc non dava nessun segno di asincrono anzi era perfetto, ma quando lo inserisco nel dvd da tavolo mi da uno strano problema. Se lo avvio dall'inizio alla fine senza saltare i capitolinon da nessun problema se invece vado avanti con i capitoli da un certo capitolo in poi l'audio non si sente e il video dopo 1 secondo si blocca.
Il lettore è un JVC
Sapreste dirmi qual'è il problema?
.....Cmq sia ho creato i file vob e sul pc non dava nessun segno di asincrono anzi era perfetto, ma quando lo inserisco nel dvd da tavolo mi da uno strano problema. Se lo avvio dall'inizio alla fine senza saltare i capitolinon da nessun problema se invece vado avanti con i capitoli da un certo capitolo in poi l'audio non si sente e il video dopo 1 secondo si blocca.
Il lettore è un JVC
Sapreste dirmi qual'è il problema?
Primaditutto:
:cool: :cool: BENVENUTO :cool: :cool:
Complimenti per il lavoro! :mano:
Se la visione intera del DVD non presenta problemi, con molta probabilità è stato il processo di authoring ad introdurli.....
Vedo (con piacere) che hai usato DVD Lab: potrebbe essere prorpio lui, la causa dei tuoi problemi. E' un'ottimo software di authoring, ma soffre di "piccole pecche".
Magari, rifacendo l'authoring exnovo, si potranno eliminare questi problemi....
ciao
Ciao MiVida e grazie per l'interessamento! :)
Quindi dovrei rifare il dvd sempre con dvdlab o utilizzare un altro software di authoring?
Primaditutto:
:cool: :cool: BENVENUTO :cool: :cool:
Complimenti per il lavoro! :mano:
Se la visione intera del DVD non presenta problemi, con molta probabilità è stato il processo di authoring ad introdurli.....
Vedo (con piacere) che hai usato DVD Lab: potrebbe essere prorpio lui, la causa dei tuoi problemi. E' un'ottimo software di authoring, ma soffre di "piccole pecche".
Magari, rifacendo l'authoring exnovo, si potranno eliminare questi problemi....
ciao
Ciao MiVida e grazie per l'interessamento! :)
Quindi dovrei rifare il dvd sempre con dvdlab o utilizzare un altro software di authoring?
Potresti rifare l'authoring con DVD Lab, nella speranza che, non ripeta l'errore (se è lui il colpevole ... :D ). Oppure usare un'altro software di authoring, come Sony Architect (sono i due software che preferisco...).
Ma, solo ora, mi balza alla mente un'altra possibile causa: il supporto usato (DVD Vergine).... Potrebbe essere anche lui, la causa (anche se, sono sempre più convinto, che sia un problema di authoring..)
ciao
Potresti rifare l'authoring con DVD Lab, nella speranza che, non ripeta l'errore (se è lui il colpevole ... :D ). Oppure usare un'altro software di authoring, come Sony Architect (sono i due software che preferisco...).
Ma, solo ora, mi balza alla mente un'altra possibile causa: il supporto usato (DVD Vergine).... Potrebbe essere anche lui, la causa (anche se, sono sempre più convinto, che sia un problema di authoring..)
ciao
In realtà questo problema mi è già capitato con un altro video che ho dovuto convertire da ntsc a pal.
Il problema potrebbe dipendere dal fatto che converto solo il flusso video e non quello audio?
Sapresti dirmi perchè dopo aver creato un flusso video del menu, tramite render motion, dvdlab mi avverte con questo messaggio:
Open GOPs were detected in the file
The file will play fine but chapter points may not start accurately
In your encoder always select close GOPs to a void problems
Da premettere che inizialmente questo messaggio lo dava anche per il flusso video principale, ma ricodificandolo sempre tramite QuEnc, spuntando la voce "Force Closed GOP", tale warning non lo da più.
Come si può eliminare anche per i menu tale messaggio?
Chiedo questo perchè penso che il problema del lettore dipenda proprio da questo.
andreagiusti
07-09-2006, 18:43
Potresti rifare l'authoring con DVD Lab, nella speranza che, non ripeta l'errore (se è lui il colpevole ... :D ). Oppure usare un'altro software di authoring, come Sony Architect (sono i due software che preferisco...).
Ma, solo ora, mi balza alla mente un'altra possibile causa: il supporto usato (DVD Vergine).... Potrebbe essere anche lui, la causa (anche se, sono sempre più convinto, che sia un problema di authoring..)
ciao
Mivida, ma ce l'hai con Tmpeg DVD Author?? ;)
Mivida, ma ce l'hai con Tmpeg DVD Author?? ;)
Ciao andreagiusti!
Potresti aiutarmi?
andreagiusti
07-09-2006, 19:38
Ciao andreagiusti!
Potresti aiutarmi?
Intanto prova a fare il DVD con questo software, testalo, e vedi se va bene.
Io feci un DVD con un video di 1h e 1/2 da Ntsc a Pal, senza problemi.
Intanto prova a fare il DVD con questo software, testalo, e vedi se va bene.
Io feci un DVD con un video di 1h e 1/2 da Ntsc a Pal, senza problemi.
Ma il problema che ho con dvdlab sapresti risolverlo?
Mivida, ma ce l'hai con Tmpeg DVD Author?? ;)
No, è che DVD Lab mi piace troppo ..... :p
....In realtà questo problema mi è già capitato con un altro video che ho dovuto convertire da ntsc a pal.
Il problema potrebbe dipendere dal fatto che converto solo il flusso video e non quello audio?...
Strano che effettuando la conversione del solo video, non ti abbia perso la sincronia...... Comunque, il "passaggio" và fatto ad entrambi, video ed audio.
Ciao
ps: lascia perdere la stron*ata che ho scritto sul supporto (DVD): era tardi e non connettevo più... :D
Strano che effettuando la conversione del solo video, non ti abbia perso la sincronia...... Comunque, il "passaggio" và fatto ad entrambi, video ed audio.
Ciao:D
Come devo convertire l'audio?
Tieni presente che il video in formato pal ha la stessa durata dell'audio originale(5.1).
Come devo convertire l'audio?
Tieni presente che il video in formato pal ha la stessa durata dell'audio originale(5.1).
Se così, nessun problema!
Piuttosto, in DVD lab, come hai inserito il video? Come unico filmato, suddiviso a posteriori (da dvd lab) in capitoli (link), oppure hai diviso il filmato, capitolo x capitolo? (in pratica, un solo file oppure tanti quanti sono i capitoli?)
ciao
Se così, nessun problema!
Piuttosto, in DVD lab, come hai inserito il video? Come unico filmato, suddiviso a posteriori (da dvd lab) in capitoli (link), oppure hai diviso il filmato, capitolo x capitolo? (in pratica, un solo file oppure tanti quanti sono i capitoli?)
ciao
L'ho inserito come unico filmato. Ho creato i capitoli manualmente, ho selezionato dalla bacchetta magica "add scene selection menus..." ed ho scelto la terza scena (quella con lo sfondo blu). Quindi faccio il rending motion, chiudo la finestra e mi conpare il messaggio di warning.
tu credi che possa essere questo il problema del bloccaggio nel lettore?
Ciao
L'ho inserito come unico filmato. Ho creato i capitoli manualmente, ho selezionato dalla bacchetta magica "add scene selection menus..." ed ho scelto la terza scena (quella con lo sfondo blu). Quindi faccio il rending motion, chiudo la finestra e mi conpare il messaggio di warning.
tu credi che possa essere questo il problema del bloccaggio nel lettore?
Ciao
Il procedimento è corretto.
Se il messaggio di avviso è quello dei GOP open, non è lui la causa.
Come riportavi tu, in precedenza, il filmato visto "per intero", non dà problemi; se si selezionano i capitoli, invece, succede il patatrack! La "suddivisione" in capitoli è opera di DVD Lab, quindi penso sempre più che sia lui la causa. Potresti utilizzare Tmpgenc, come suggerito da Andrea, oppure, ritentare ( :sperem: ) con DVD lab.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.