PDA

View Full Version : Chi é senza linea telefonica?


stbarlet
05-09-2006, 17:15
Salve ragazzi.. qualche giorno fa ho aperto un topic per scoprire quali sarebbero le possibilitá di avere una linea adsl per chi non possiede una linea telefonica. Dopo aver letto e valutato in giro, vorrei fare un riassunto ditemi se siete d`accordo..


Ci sono 3 possibilitá ..

1) Cara vecchia telecom, attivazione di 185€ ( rateizzabile a tasso zero ), che da la possibilitá di passare a qualsiasi operatore adsl, e dopo un anno di abbonamento é possibile fare il passaggio completo ad un altro operatore.


2) Linea solo dati, costi contenuti,VoIP, attivazione sui 100-150€ . Leggendo in giro peró qualcuno ha problemi con la linea adsl, e leggendo i contratti c`é poco da stare tranquilli. inoltre non ho ben capito una cosa... se decido di recedere da una di queste compagnie mi ritrovo nuovamente senza linea telefonica il che sarebbe una ulteriore mazzata.


3) UMTS . sono in una zona coperta dal segnale umts di wind, vodafone e tim, ma le loro offerte non sono compatibili con le mie esigenze ed inoltre avendo piú pc collegati e una xbox 360 sarebbe impossibile gestire tutto con una semplice connessione attraverso pc

Escludo libero per i 6 mesi di attivazione richiesti e per la qualitá del servizio offerto. Ed escludo fastweb in quanto sono loro abbonato da 3 anni e non e per nulla conveniente.


Tirando le somme, mamma Telecom risulta la soluzione migliore a mio avviso, attivazione dilazionabile, possibilitá di scegliere fra tutte le adsl, e nel caso passare da una all`altra non dovendo ripagare ogni volta attivazione.

Voi che ne pensate?

Io pensavo di aprire una linea base telecom, attivare tiscali 4 mega flat ( allo stesso prezzo della flat telecom ) e tirare avanti per un anno. frá un anno valutare quali sono le possibilitá offerte dagli altri operatori, e scegliere la piú conveniente.

il dubbio sarebbe tra la flat telecom e la 4 mega tiscali, visto che si parla di portante in aumento per telecom ( 2 mb)

subvertigo
05-09-2006, 17:26
Salve ragazzi.. qualche giorno fa ho aperto un topic per scoprire quali sarebbero le possibilitá di avere una linea adsl per chi non possiede una linea telefonica. Dopo aver letto e valutato in giro, vorrei fare un riassunto ditemi se siete d`accordo..


Ci sono 3 possibilitá ..

1) Cara vecchia telecom, attivazione di 185€ ( rateizzabile a tasso zero ), che da la possibilitá di passare a qualsiasi operatore adsl, e dopo un anno di abbonamento é possibile fare il passaggio completo ad un altro operatore.
Esatto tranne che l'attivazione costa 150 euro iva inclusa.(sia nuova linea, sia ritorno da ULL di altro operatore)

2) Linea solo dati, costi contenuti,VoIP, attivazione sui 100-150€ . Leggendo in giro peró qualcuno ha problemi con la linea adsl, e leggendo i contratti c`é poco da stare tranquilli. inoltre non ho ben capito una cosa... se decido di recedere da una di queste compagnie mi ritrovo nuovamente senza linea telefonica il che sarebbe una ulteriore mazzata.
Si se recedi sei senza linea telefonica e dovresti ripagare le attivazioni (100 euro per le solo dati di solito, 150 per telecom). Inoltre le solo dati hanno incorporate nel loro prezzo un canone di 12,88 euro/mese imposto da telecom il che le ha rese poco convenienti.

3) UMTS . sono in una zona coperta dal segnale umts di wind, vodafone e tim, ma le loro offerte non sono compatibili con le mie esigenze ed inoltre avendo piú pc collegati e una xbox 360 sarebbe impossibile gestire tutto con una semplice connessione attraverso pc
Soluzione pessima rispetto alle altre. UMTS è da prendere in considerazione unicamente nel caso non sia presente la copertura ADSL. Molti hanno velocità paragonabili a quelle del 56K o ISDN ed inoltre le tariffe non sono mai FLAT reali (limiti tempo, o giga, o entrambi).

Escludo libero per i 6 mesi di attivazione richiesti e per la qualitá del servizio offerto. Ed escludo fastweb in quanto sono loro abbonato da 3 anni e non e per nulla conveniente.
D'accordo. E escludi libero soprattutto per i filtri.

Tirando le somme, mamma Telecom risulta la soluzione migliore a mio avviso, attivazione dilazionabile, possibilitá di scegliere fra tutte le adsl, e nel caso passare da una all`altra non dovendo ripagare ogni volta attivazione.

Voi che ne pensate?
totalmente d'accordo. E poi avere il telefono tradizionale senza complicazioni VoIP non fa mai male.

Io pensavo di aprire una linea base telecom, attivare tiscali 4 mega flat ( allo stesso prezzo della flat telecom ) e tirare avanti per un anno. frá un anno valutare quali sono le possibilitá offerte dagli altri operatori, e scegliere la piú conveniente.
Soluzione ottima. Però potresti non essere coperto dalla 4 mega SA a 19,95... controlla. Se si ti consiglio quella al 100%.

il dubbio sarebbe tra la flat telecom e la 4 mega tiscali, visto che si parla di portante in aumento per telecom ( 2 mb)
Se sei coperto dalla 4 mega Tiscali SA è mille volte meglio quella. In particolare ha upload a 512 KB/s. Se non sei coperto dalla 4mega SA allora meglio Alice.

stbarlet
05-09-2006, 17:35
facendo la prova con il numero di un vicino, ho scoperto che sono coperto dalla rete tiscali (sia 8 mega che 24 mega e anche 4 mega) . Se dice che sono coperto dalla rete tiscali allora SA?




PS sull`umts posso dirti che mi ci trovavo bene, la banda no n é malvagia, il problemi piú importanti sono i tempi di risposta, i casini che a volte ci sono con alcuni siti, e bisogna ridimensionarsi un pó con le aspettative dal lato P2P

subvertigo
05-09-2006, 17:36
facendo la prova con il numero di un vicino, ho scoperto che sono coperto dalla rete tiscali (sia 8 mega che 24 mega e anche 4 mega) . Se dice che sono coperto dalla rete tiscali allora SA?
Si! Allora vai ad occhi chiusi su una di quelle offerte...l'unica cosa purtroppo è che devi comuque per forza ripassare da telecom.

francoisk
05-09-2006, 17:39
Se sei coperto dalla 4 mega Tiscali SA è mille volte meglio quella. In particolare ha upload a 512 KB/s. Se non sei coperto dalla 4mega SA allora meglio Alice.


cioè una wholesale tiscali da 4mb va piu lenta di alice 640? :mbe:

stbarlet
05-09-2006, 17:42
Si! Allora vai ad occhi chiusi su una di quelle offerte...l'unica cosa purtroppo è che devi comuque per forza ripassare da telecom.



bisogna chiudere gli occhi per quei dodici mesi di prigionia, poi probabilmente upgraderó a una tiscali con velocitá migliore e VoIP. Come modem prendo da subito un AVM fritz, cosí nel caso passo direttamente senza dover comprare un modem nuovo al Voip

subvertigo
05-09-2006, 17:42
cioè una wholesale tiscali da 4mb va piu lenta di alice 640? :mbe:
No costano diverso... Alice Flat 640 19,95 e Tiscali 4mega WS 29,95.
Oppure dovendo scegliere tra Alice 640 e Tiscali 640 WS allo stesso prezzo (19,95) la scelta ricade per forza di cose su Alice.

subvertigo
05-09-2006, 17:45
bisogna chiudere gli occhi per quei dodici mesi di prigionia, poi probabilmente upgraderó a una tiscali con velocitá migliore e VoIP. Come modem prendo da subito un AVM fritz, cosí nel caso passo direttamente senza dover comprare un modem nuovo al Voip
L'ADSL di Tiscali la puoi attivare da subito con le max velocità (ovvero su rete tiscali), non ci sono imposizioni su quello, ma solo sul primo anno di contratto con Telecom fonia che va mantenuto. Poi eventualmente puoi decidere di passare all'ULL/VoIP di Tiscali togliendo telecom... ma anche no...
Sul VoIP non ne so nulla...cmq mi pare che qualcuno abbia avuto qualche problemino... ci sono delle discussioni apposite.

stbarlet
05-09-2006, 17:47
L'ADSL di Tiscali la puoi attivare da subito con le max velocità (ovvero su rete tiscali), non ci sono imposizioni su quello, ma solo sul primo anno di contratto con Telecom fonia che va mantenuto. Poi eventualmente puoi decidere di passare all'ULL/VoIP di Tiscali togliendo telecom... ma anche no...
Sul VoIP non ne so nulla...cmq mi pare che qualcuno abbia avuto qualche problemino... ci sono delle discussioni apposite.



Si di tiscali ne ero al corrente, ho chiamato proprio oggi il 130 per chiedere delle informazioni, ma volendo stare sono i 40€ mese per il momento rimango sulla 4 mb.

Per il VoIP dipende dall`operatore che scegli, alcuni offrono servizi ottimi alla pari dei servizi su linea tradizionale


PS che vuol dire ULL

subvertigo
05-09-2006, 18:00
PS che vuol dire ULL

ULL = unbundling local loop =
passi (in questo caso) a tiscali in toto (sia fonia sia adsl), non paghi più il canone telecom, non hai più rapporti contrattuali con telecom. Anche fastweb che hai fatto era un ULL. Quando sei in ULL non è possibile utilizzare fonia di un operatore e adsl di un altro.

SA= shared access=
Continui a tenere telecom come operatore fonia, ma usi una ADSL di altro operatore utilizzando la sua rete/infrastruttura (praticamente non ti rivendono banda telecom) e in particolare i loro DLSAM sono installati nella centrale telecom. Shared access vuol dire appunto che è un accesso condiviso da 2 operatori (in questo caso telecom per la fonia e tiscali per l'adsl). Fastweb Light è un altro esempio di SA.

Le offerte Tiscali su rete propria sono un'offerta SA. Se poi metti anche la fonia voip con tiscali diventa un ULL.
http://it.wikipedia.org/wiki/ULL

glazio
05-09-2006, 18:33
se sei coperto dalla rete Mc Link con 38.40€ iva inc ti danno una 6mb/256kb con attivazione gratuita. in più per 8.5€ al mese ti danno il loro router per il voip con telefono fisso tradizionale

poi se se coperto da Eutelia con 34.90€ ti danno una 4mb/256kb e un numero geografico per il voip.

ovvio che se non si è coperti dalla rete proprietaria e si va sul WH conviene mamma telecom+ altri isp (tiscali per esempio)

stbarlet
05-09-2006, 19:15
Niente rete Mclink ( avevo gia provato ) dovrei andare sulla WS 1 mbit. qundi per il momento Tiscali come rapporto prezzo/prestazioni/qualita del servizio sembra essere la migliore..

glazio
06-09-2006, 09:11
Niente rete Mclink ( avevo gia provato ) dovrei andare sulla WS 1 mbit. qundi per il momento Tiscali come rapporto prezzo/prestazioni/qualita del servizio sembra essere la migliore..

Tiscali è indubbiamente il migliore se:
- se coperto dalla sua rete
- hai gia 1 anno di contratto con telecozz

stbarlet
06-09-2006, 10:43
Tiscali è indubbiamente il migliore se:
- se coperto dalla sua rete
- hai gia 1 anno di contratto con telecozz


credo lo sia ( intendo per rappporto qualitá/prezzo/prestazioni) anche se si e clienti telecom da 1 giorno..

francoisk
07-09-2006, 15:28
No costano diverso... Alice Flat 640 19,95 e Tiscali 4mega WS 29,95.
Oppure dovendo scegliere tra Alice 640 e Tiscali 640 WS allo stesso prezzo (19,95) la scelta ricade per forza di cose su Alice.


il fatto è che io devo scegliere tra alice 640 19,95 + canone telecom+ chiamate(66 euro a bimestre) ma si deve aggiungere il costo delle chiamate

e alice tandem 4 mega + chiamate urbane e interurbane illimitate(70 euro a bimestre + 26 di canone) tot 96euro

diciamo che un 20 euro di chiamate a bimestre le faccio

quindi con telecom andrei a pagare 86 euro

e con tiscali 96

cosa metto?

adesso ho tin it 4 mega,e facnedo i vari test a 3 mega effettivi ci arriva, ,non vorrei tornare indietro di 2,40 mega :mbe:

subvertigo
07-09-2006, 15:34
il fatto è che io devo scegliere tra alice 640 19,95 + canone telecom+ chiamate(66 euro a bimestre) ma si deve aggiungere il costo delle chiamate

e alice tandem 4 mega + chiamate urbane e interurbane illimitate(70 euro a bimestre + 26 di canone) tot 96euro

diciamo che un 20 euro di chiamate a bimestre le faccio

quindi con telecom andrei a pagare 86 euro

e con tiscali 96

cosa metto?

adesso ho tin it 4 mega,e facnedo i vari test a 3 mega effettivi ci arriva, ,non vorrei tornare indietro di 2,40 mega :mbe:
Beh putroppo la Tiscali WS è comunque rischiosa... puoi essere fortunato e ti va bene e poi anche andarti a 1 mega se non di meno. Sei sicuro poi di risparmiare? ricordati l'aumento dei prezzi di chiamate verso cellulare... eventualmente puoi fare lo sbattimento di mettere il 1033 davanti quando chiami cellulari...(e poi sono 99 contro 69)

francoisk
07-09-2006, 15:50
Beh putroppo la Tiscali WS è comunque rischiosa... puoi essere fortunato e ti va bene e poi anche andarti a 1 mega se non di meno. Sei sicuro poi di risparmiare? ricordati l'aumento dei prezzi di chiamate verso cellulare... eventualmente puoi fare lo sbattimento di mettere il 1033 davanti quando chiami cellulari...(e poi sono 99 contro 69)

da casa non chiamo sui cell,è vero che sono 99 contro 69 ma bisogna aggiungere le chiamate,ma 640 è troppo poco x me,il fatto che ci sarà l'upgrade a 2 mega(chissà quando)mi attira un po,ma poi penso,se adesso ho tin it 4 mega e va a 2,5-3,se fanno l'upgrade a 2 a quanto va ,a 1 mega? :mbe:


e poi al 130 mi hanno detto che quando si avrà il distacco da telecom,penso metà 2007,da 4 mega passerà a 8 :ciapet: