PDA

View Full Version : Consigli per neofita (configurazioni)


Fedemils
05-09-2006, 15:18
Salve a tutti,vengo da poco in questi forum e speravo di poter avere dei consigli visto la mia bassissima esperienza in materia.

Vengo al sodo, vorrei 'aggiornare' il mio pc di casa e le poche cose che potrei salvare sono 1 giga memoria a 266 (credo) e la scheda video una sapphire 9600se (non che sia il max cmq) per il resto ho un AMD 1800+ e come scheda madre una DFI di cui mi sfugge il modello, poi hd IBM vecchissimo (5 anni minimo) da 20g ultra ata 7200 rpm e come audio un SB sempre di 5 anni fa credo una live 1024 ma non ci metterei la mano sul fuoco sul modello.

La mia intenzione è di dare un pò di gas al sistema che uso prevalentemente per giocare quindi pensavo (e chissà quanto sbagliavo) di passare a una mobo sk 939 con un AMD non so quale ma il dubbio è se salvare la scheda video (che è la parte + giovane del pc credo) prendendo una AGP o cambiare pure quella e andare sul PCI.
Il budgt è basso, bassissimo come avrete immaginato dalle scelte che faccio cosa mi consigliate? e soprattutto si trovano ancora pezzi non recentissimi ?(odio AM2)
Ah aggiungo che prenderei anche un altro HD da mandare insieme a quello esistente, anche roba piccola tipo 30-40 gb

grazie Fè

overfusion
05-09-2006, 15:23
Salve a tutti,vengo da poco in questi forum e speravo di poter avere dei consigli visto la mia bassissima esperienza in materia.

Vengo al sodo, vorrei 'aggiornare' il mio pc di casa e le poche cose che potrei salvare sono 1 giga memoria a 266 (credo) e la scheda video una sapphire 9600se (non che sia il max cmq) per il resto ho un AMD 1800+ e come scheda madre una DFI di cui mi sfugge il modello, poi hd IBM vecchissimo (5 anni minimo) da 20g ultra ata 7200 rpm e come audio un SB sempre di 5 anni fa credo una live 1024 ma non ci metterei la mano sul fuoco sul modello.

La mia intenzione è di dare un pò di gas al sistema che uso prevalentemente per giocare quindi pensavo (e chissà quanto sbagliavo) di passare a una mobo sk 939 con un AMD non so quale ma il dubbio è se salvare la scheda video (che è la parte + giovane del pc credo) prendendo una AGP o cambiare pure quella e andare sul PCI.
Il budgt è basso, bassissimo come avrete immaginato dalle scelte che faccio cosa mi consigliate? e soprattutto si trovano ancora pezzi non recentissimi ?(odio AM2)
Ah aggiungo che prenderei anche un altro HD da mandare insieme a quello esistente, anche roba piccola tipo 30-40 gb

grazie Fè

se vuoi giocare decentemente ti conviene investire di più in VGA
Come Config:
Asrock Dual SATA 939 (se vuoi salvare la tua AGP) 55€
AMD64 3200+ Venice boxed 80€
1GB di ram ce l'hai anke se molto scadente
HD da 80GB Maxtor PATA sui 45€ (160GB SATA2 Hitachi sta 65€ ;) )

Fedemils
05-09-2006, 15:36
se vuoi giocare decentemente ti conviene investire di più in VGA

Intendi cambiare la scheda video? in questo caso sarebbe meglio passare alle schede con connessioni SLI (ovvero PCI e PCI express credo ... :confused: )

azz non è che sia ferratissimo in materia (io)

CMQ mi piaceva molto ma molto, anche se non la trovo da nessuna parte la K8N NEO2 platinum della MSI ,ma ho trovato solo una K8T con chipset via invece che nvidia, cambia molto come prestazioni?

overfusion
06-09-2006, 00:11
se vuoi giocare decentemente ti conviene investire di più in VGA

Intendi cambiare la scheda video? in questo caso sarebbe meglio passare alle schede con connessioni SLI (ovvero PCI e PCI express credo ... :confused: )

azz non è che sia ferratissimo in materia (io)

CMQ mi piaceva molto ma molto, anche se non la trovo da nessuna parte la K8N NEO2 platinum della MSI ,ma ho trovato solo una K8T con chipset via invece che nvidia, cambia molto come prestazioni?

lascia perdere i chipset VIA. il chipset ULI va come un chipset nForce4, poi l'Asrock Dual SATA 939 che ti ho mezionato ha la possibilità di mettere sia la skeda AGP che PCI-E :D

Fedemils
06-09-2006, 07:59
Si si l'ho vista grazie! sembra davvero niente male la scheduccia! e soprattutto un prezzo molto ma molto interessante, per la scheda MSI in effetti volevo vedere se trovavo la K8N NEO2 che ha chipset 'nforce 3 ultra mi pare (ovvero l'ultima con possibilità di connessione per video AGP 8X).

a proposito ma la ASROCK ha l'audio integrato? mi sembra di aver letto di si ma non ci metto le manine sul fuoco.

Dettaglio tecnico : ma se cambio mobo e procio devo formattare? (qua si vede tutta la mia esperienza :muro: )

Secondo dettaglio : ma avete mai concluso un affare su Ebay? intendo ... comprato qualcosa a un prezzo che ne valga la pena... intendo aste non negozi o compralo subito :mbe:


Legolas08
06-09-2006, 08:26
se vuoi giocare decentemente ti conviene investire di più in VGA
Come Config:
Asrock Dual SATA 939 (se vuoi salvare la tua AGP) 55€
AMD64 3200+ Venice boxed 80€
1GB di ram ce l'hai anke se molto scadente
HD da 80GB Maxtor PATA sui 45€ (160GB SATA2 Hitachi sta 65€ ;) )

quoto in tutto il consiglio di overfusion.
Cambiando scheda madre ti confiene formattare.
Ciao Legolas

R.O.N.I
06-09-2006, 09:33
anche io sono interessato a questo problema (quello che se devo formattare quando cambio mobo).....e per quale motivo conviene formattare? e che cosa succede se non lo si fa?

Legolas08
06-09-2006, 09:50
anche io sono interessato a questo problema (quello che se devo formattare quando cambio mobo).....e per quale motivo conviene formattare? e che cosa succede se non lo si fa?
In via teorica potresti anche non formattare, avendo cura prima di cambiare scheda madre di disintallare tutti i dirver della stessa (chipest, audio, etc.) e di rimuovera acnhe quelli della scheda video.Io cmq resto dell'idea (per esperienza personale) che conviene formattare, visto che quando ho provato procedure del genere sono andato incontro ad instabilità del sitema.
Ciao Legolas

R.O.N.I
06-09-2006, 11:25
ma scusa xkè bisogna disistallare i driver?

R.O.N.I
06-09-2006, 14:20
qualcuno mi sa dare una spiegazione di xke bisogna disistallare i driver o peggio ancora formattare?

Fedemils
06-09-2006, 16:06
Oddio esperto non sono, ma credo che disinstallare i driver serva per non fare casino con doppi comandi nel registro di win .. oddio credo :sofico:

Altra domandona mia ... ma per scegliere l'alimentatore ovvero da quanto ci vuole per mandare avanti un pc come si fa? esistono dei software? oppureva fatta una somma di non so cosa ...

perdonatemi ma niubbi si nasce! :D

Legolas08
06-09-2006, 17:28
I driver li devi disinstallare prima perchè altrimenti rischi che windows si incasini visto che cerchera di caricare dei driver per delle periferiche non più presenti nel sistema(tipo chipset della scheda madre).In questa maniera diciamo che hai più possibilità di successo.Cmq ripeto il mio consiglio è formattare visto che vai incontro alla sotituzione di una parte molto importante del sistema e che lavora a stretto contanto con il sistema operativo.Più di una volta ho visto pc che risultavano instabili (schermate blu e freeze) per non avevre formattato sostituendo la scheda madre.
Ciao Legolas

R.O.N.I
06-09-2006, 22:59
grazie mille della spiegazione

overfusion
06-09-2006, 23:15
grazie mille della spiegazione

se inoltre hai un HD SATA scordati che funzioni! Bisogna solo formattare :muro:

diafino
06-09-2006, 23:31
Si può anche provare ad avviare il pc senza aver formattato, non lo dice il medico che si debba formattare. Il fatto è che al 99% ti restituisce una bella schermata blu, soprattutto se si cambia chipset o cmq portesti avere conflitti con i driver.

Formatta che è meglio, soprattutto se i pezzi sono nuovi rischi di non capire se i componenti funzionano bene o se sono difettosi.

Ciao

Fedemils
08-09-2006, 10:37
Oddio esperto non sono, ma credo che disinstallare i driver serva per non fare casino con doppi comandi nel registro di win .. oddio credo :sofico:

Altra domandona mia ... ma per scegliere l'alimentatore ovvero da quanto ci vuole per mandare avanti un pc come si fa? esistono dei software? oppureva fatta una somma di non so cosa ...

perdonatemi ma niubbi si nasce! :D

Ecco ripeto magari qualcuno mi aiuta ... come diamine si fa?

Rigraz fè

diafino
08-09-2006, 12:55
Altra domandona mia ... ma per scegliere l'alimentatore ovvero da quanto ci vuole per mandare avanti un pc come si fa? esistono dei software? oppureva fatta una somma di non so cosa ...

perdonatemi ma niubbi si nasce! :D

Una volta c'era un programmino che ti faceva la somma dei Watt di ogni componente ma ora nn lo trovo più. Comunque sia l'ali è una cosa importante, non è sempre importante il Wattaggio quanto la fattura. Un 380W di marca ne dice ancora su un 600 e passa scaruso ;)

Ocio che se poi salta l'ali son danni.. :stordita:

Fedemils
08-09-2006, 13:49
Appunto .... chiunque abbia una soluzione per identificare al meglio l'ali per il pc la posti!!!

ri ri graz

carletto1969
08-09-2006, 14:26
Grazie a questo sito puoi calcolare l'assorbimento del tuo pc:

http://www.journeysystems.com/power_supply_calculator.php

Fedemils
11-09-2006, 11:19
Continuo a mettere in mostra la mia ignoranza ... ma il programma che mi hai consigliato riguarda i watt ... per le Ampere? cioè son tutti standard oppure ci sono differenze (ovvero un qualsiasi 300W rende sempre un tot ampere) ?

carletto1969
12-09-2006, 13:40
no ogni alimentatore ha il suo amperaggio comunque vai sul sicuro scegliendone uno di marca tipo Tagan o altri (costo intorno 100 euri).
Maggiore è l'amperaggio e maggiore sarà il costo dell'ali.