PDA

View Full Version : Trasparency AA anche con GeForce serie 6?


Redazione di Hardware Upg
05-09-2006, 13:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/18451.html

I nuovi driver Forceware 91.47 abiliterebbero il Transparency AA anche con schede della serie GeForce 6

Click sul link per visualizzare la notizia.

rutto
05-09-2006, 14:06
qualuno mi sa dire che impatto ha sulle prestazioni questo T-AA??

io ho una 7600 ma lo tengo disattivato. preferisco qualche fps in piu' piuttosto che orpelli estetici che nella frenesia del gioco non noto neanche...

Dumah Brazorf
05-09-2006, 14:11
Un valore aggiunto per le "vecchie" schede serie 6.

G-DannY
05-09-2006, 14:20
E come si diceva nel post sui drivers, ennesima sola data agli utenti...

Chissà come mai inizialmente il TAA doveva essere una prerogativa solo della serie 7... Ora che ne hanno vendute milioni si scopre che c'è anche sulla serie 6...

Vabbè...

Darkangel666
05-09-2006, 14:33
Bisogna vedere se queste funzionalità impattano sugli fps, probabilmente essendo nativi sulla serie 7, causeranno cali prestazionali più sostenuti sulla serie 6.

daedin89
05-09-2006, 14:45
raga è normale che causerà un calo d fps...xche sulla serie 7 non succede? è chiaro che dato che la serie 6 ha minor potenza di calcolo forse questo calo d fps sarà meno sostenibile ma in ogni caso io (possessore di una 6600GT che svolge egregiamente il proprio lavoro) sono contento d questo update...ciao!!

jpjcssource
05-09-2006, 14:47
Si, infatti, secondo me in fatto di features serie 6 e 7 sono state state sempre identiche, la differenza stà nel fatto che la tecnologia è stata affinata nella serie.
Si sapeva comunque già da tempo che la serie 7 non era altro che un potenziamento ed un'ottimizzazzione dell'ottimo NV40.

Murakami
05-09-2006, 16:08
Bisogna vedere se queste funzionalità impattano sugli fps, probabilmente essendo nativi sulla serie 7, causeranno cali prestazionali più sostenuti sulla serie 6.
Macchè nativi! Ha ragione G-DannY, questa è l'ennesima presa per il sedere di nVidia, la stessa identica cosa fatta a suo tempo con l'NSR del GeForce2 (che poi si scoprì essere presente anche nell'NV10... :rolleyes: ): ora che non hanno più l'esigenza di propagandare le nuove features della serie 7 come esclusive, credono di fare figura migliore introducendo silenziosamente (da notare che nemmeno nel .pdf ufficiale dei driver versione 91.47 tale aggiunta è stata menzionata... :rolleyes: ) il TRAA nella serie 6, magari per dar prova della longevità della loro architettura... :rolleyes:
Queste sono solo strategie di marketing: onestamente, si intuiva che non ci volevano transistor aggiuntivi per applicare il supersampling solo sulle texture trasparenti anzichè a tutto schermo ma che l'algoritmo era calcolato a livello driver...ed eccone la dimostrazione.
Comunque, sono contento per la mia 6600 GT... :sofico:

lowenz
05-09-2006, 16:13
Ovvio che sia così ;)

daedin89
05-09-2006, 16:24
i regà, la nvidia ha cambiato l'immagina cn scritto "NVIDIA" su questi driver...cariiiina

Catan
05-09-2006, 17:38
nsomma il taa si puo fare anche su sk sm2.0 ati lo ha introdotto ben 8 mesi fa per le x800-850...
quindi sono tutte feature che si possono fare sta alla casa decidere quando e come abilitarle sul suo processore

CarloR1t
05-09-2006, 17:59
nsomma il taa si puo fare anche su sk sm2.0 ati lo ha introdotto ben 8 mesi fa per le x800-850...
quindi sono tutte feature che si possono fare sta alla casa decidere quando e come abilitarle sul suo processore
Infatti il taa (adaptive aa per ati) si può abilitare anche su schede video precedenti, da quegli 8 mesi dall'uscita dei catalyst 5.9 tengo nella firma un link per moddare i driver per le ati mobility dalla x700 alle meno recenti, anche se va rifatto ogni volta che si aggiornano i driver.

spannocchiatore
05-09-2006, 18:05
ma siete sicuri che non sia un'implementazione software, nel senso che la cosa viene emulata? non sarebbe la prima volta, nella mia kyro il tnl veniva emulato..

lowenz
05-09-2006, 18:39
A dire il vero il TAA non c'entra una mazza con lo shader model, ma solo con la programmabilità del sampling dei campioni per i filtri (AF e AA) :D

Sandro85
05-09-2006, 18:44
ma sono gli stessi driver usciti a giugno?

ugruhell
05-09-2006, 19:04
io gli ho provati con una 6600 è posso attivare il transparency aa.

Ciaba
05-09-2006, 19:59
..."semplice" conferma che via driver si possono far fare a un chip molte più cose di quelle dichiarate. In ogni caso una buona notizia per tutti i possessori di schede serie 6, nn capisco il rosicare degli utenti con schede 7,...cos'è brucia perdere l'esclusiva profumatamente pagata?? :D

BlackCrown76
05-09-2006, 20:10
magari in un gioco 3d non si notano nemmeno questi miglioramenti dell'AA, ma ricordiamoci che non esiste solo il 3d, sopratutto adesso che arriva Vista con Avalon queste cose le avremo sotto gli occhi tutto il giorno sui nostri nuovi dektop.
Ho detto Avalon per dirne una, ma potevo anche dire XGL o Quartz o qualche altra tecnologia per il 2D accelerato tipo questa: http://www.youtube.com/watch?v=2ceiKZyGEHE

Ciaba
05-09-2006, 20:28
magari in un gioco 3d non si notano nemmeno questi miglioramenti dell'AA, ma ricordiamoci che non esiste solo il 3d, sopratutto adesso che arriva Vista con Avalon queste cose le avremo sotto gli occhi tutto il giorno sui nostri nuovi dektop.
Ho detto Avalon per dirne una, ma potevo anche dire XGL o Quartz o qualche altra tecnologia per il 2D accelerato tipo questa: http://www.youtube.com/watch?v=2ceiKZyGEHE


:eek:
...acci che miglioramento...si sono ricordati della qualità grafica...bello.

sasa_sx1
05-09-2006, 20:39
bene per la mia 6800le 12pipe e 6 vertex

Murakami
05-09-2006, 20:51
Adesso manca solo il gamma corrected antialiasing, ma questa la vedo dura per i GeForce 6 (temo necessiti davvero hardware aggiuntivo a livello di RAMDAC)... :O

Kir@
06-09-2006, 00:56
Io vorrei capire solo una cosa se per le Gf6 come la mia 6800, tale feature è supportata nativamente in Hw dall'NV40 come per le nuove Gf7 o sulle ns Gf6 viene emulata via sw, quindi è solo un emulazione dei drivers e basta???
Se è via HW il rallentamento dovrebbe essere esiguo, se emulato via sw gli fps. crollerebbero vistosamente.
Cmq nn mi pare una tecnica di marketing proprio azzeccata, nel senso che nVidia con i nuovi drv ha sempre migliorato le performance, ma qui si parla di tenere celata una tecnologia che in teoria doveva esserci già in modo nativo nella gpu???
Un conto è come quando usci l'FSAA che con i nuovi drivers migliorava il supporto al filtro, un altra è creare una scheda FSAA nn dicendo nulla e dopo 2 anni fare uscire un drv. che lo sfrutta.
Sempre in ambito FSAA quando crearono drivers che emulavano l'FSAA via sw fu un vero fiasco in quanto carico cpu 100% e frame rate cmq bassini..........
Chiedo lumi........

Murakami
06-09-2006, 06:57
Io vorrei capire solo una cosa se per le Gf6 come la mia 6800, tale feature è supportata nativamente in Hw dall'NV40 come per le nuove Gf7 o sulle ns Gf6 viene emulata via sw, quindi è solo un emulazione dei drivers e basta???
Se è via HW il rallentamento dovrebbe essere esiguo, se emulato via sw gli fps. crollerebbero vistosamente.
Cmq nn mi pare una tecnica di marketing proprio azzeccata, nel senso che nVidia con i nuovi drv ha sempre migliorato le performance, ma qui si parla di tenere celata una tecnologia che in teoria doveva esserci già in modo nativo nella gpu???
Un conto è come quando usci l'FSAA che con i nuovi drivers migliorava il supporto al filtro, un altra è creare una scheda FSAA nn dicendo nulla e dopo 2 anni fare uscire un drv. che lo sfrutta.
Sempre in ambito FSAA quando crearono drivers che emulavano l'FSAA via sw fu un vero fiasco in quanto carico cpu 100% e frame rate cmq bassini..........
Chiedo lumi........
Il punto è che c'è poco da supportare nativamente in hardware: multisampling e supersampling (un sistema, quest'ultimo, anch'esso prevalentemente software, per sua stessa natura) sono tecnologie supportate da tempo immemore, qui si tratta "solo" di stabilire dove e come applicarli in modo differenziale...non credo che si possano dedicare transistor a questo scopo, un'implementazione a livello driver è senz'altro efficiente e più flessibile...da qui il baccano per una feature che è stata artificialmente nascosta per la serie 6.

leoneazzurro
06-09-2006, 08:17
Il punto è che c'è poco da supportare nativamente in hardware: multisampling e supersampling (un sistema, quest'ultimo, anch'esso prevalentemente software, per sua stessa natura) sono tecnologie supportate da tempo immemore, qui si tratta "solo" di stabilire dove e come applicarli in modo differenziale...non credo che si possano dedicare transistor a questo scopo, un'implementazione a livello driver è senz'altro efficiente e più flessibile...da qui il baccano per una feature che è stata artificialmente nascosta per la serie 6.

Sulle "funzioni" da abilitare in HW siamo d'accordo che non serva tantissimo, tuttavia qualcosa c'è e soprattutto deve essere dimensionato in maniera adeguata da poter essere utilizzabile. Ad esempio, il rendering dei frame può anche essere eseguito dalla CPU (come avveniva in passato), ma è innegabile che avere una GPU che esegue lo stesso compito centinaia di volte più velocemente ed efficientemente aiuta. Nel caso in questione, comunque, sono tali e tante le similitudini tra la serie 6 e quella 7 (sopratutto nel comparto ROPs) che mi sarei stupito del contrario.

Doraneko
06-09-2006, 11:11
Qualcuno sa dirmi come mai installando sti drvier mi è scomparso il pannello di controllo Nvidia??? :confused: (quello al quale si accede tramite le proprietà dello schermo)
Reinstallando i driver vecchi ritorna,installando ancora questi driver invece sparisce....
Secondo voi cosa posso fare per riabilitarlo???

Murakami
06-09-2006, 11:40
Sulle "funzioni" da abilitare in HW siamo d'accordo che non serva tantissimo, tuttavia qualcosa c'è e soprattutto deve essere dimensionato in maniera adeguata da poter essere utilizzabile.
Scusa, non ho capito l'attinenza del tuo discorso con il contesto: io sto dicendo che nella serie 7 non ci sono transistor dedicati al TRAA...almeno, non più di quanti ce ne siano nella serie 6... :p

Luiprando
06-09-2006, 12:35
ragazzi ma come si attiva poi questa TAA?
è sempre controllata dall'applicazione?
io ho un a 7900gt :)

leoneazzurro
06-09-2006, 13:06
Scusa, non ho capito l'attinenza del tuo discorso con il contesto: io sto dicendo che nella serie 7 non ci sono transistor dedicati al TRAA...almeno, non più di quanti ce ne siano nella serie 6... :p

No, stiamo dicendo la stessa cosa, infatti ti ho detto che non mi sono stupito sul fatto che fosse presente, dato che serie 6 e 7 sono molto simili, solo che magari si poteva capire dal tuo discorso che avere il TAA è una questione puramente SW, quando però l'utilizzabilità o meno di un tale algoritmo dipende anche dalle risorse HW a disposizione...

Murakami
06-09-2006, 16:08
ragazzi ma come si attiva poi questa TAA?
è sempre controllata dall'applicazione?
io ho un a 7900gt :)
Devi andare nel pannello di controllo tradizionale e selezionare "advanced settings" nel tab "performance e quality settings".

Murakami
06-09-2006, 16:10
No, stiamo dicendo la stessa cosa, infatti ti ho detto che non mi sono stupito sul fatto che fosse presente, dato che serie 6 e 7 sono molto simili, solo che magari si poteva capire dal tuo discorso che avere il TAA è una questione puramente SW, quando però l'utilizzabilità o meno di un tale algoritmo dipende anche dalle risorse HW a disposizione...
Eh, ho capito, ma se anche le risorse hardware sono limitate (esempio a casaccio, che so, una 6200 o una 6100), ci sono sempre i vecchi giochi, che beneficiano di queste migliorie e che, anche se rapportati alle VGA di fascia bassa di oggi, rimangono pur sempre molto leggeri... :p

leoneazzurro
06-09-2006, 16:33
Eh, ho capito, ma se anche le risorse hardware sono limitate (esempio a casaccio, che so, una 6200 o una 6100), ci sono sempre i vecchi giochi, che beneficiano di queste migliorie e che, anche se rapportati alle VGA di fascia bassa di oggi, rimangono pur sempre molto leggeri... :p

(e' che su talune schede certi tipi di AA sarebbero troppo lenti anche per Quake3 :p) Su una 6200 no ma stiamo parlando comunque di una scheda ancora abbastanza recente (e comunque già Morrowind col Quincunx a volte scatticchia :D)

Kir@
06-09-2006, 17:25
Tutto questo mi ricorda i tempi del T&L si o no....
Quando la prima Geforce aveva il T&L in hw mentre 3dfx e S3 lo emulavano con mod sw via drivers.......
Ovviamente quello di nvidia era + efficente, e rilegava tutto il lavoro alla gpu, mentre 3dfx e S3 caricavano la cpu di sistema.
Purtroppo occorreva cmq supportarlo in qlc. modo visto che senza T&L attivo certi giochi proprio nn partivano.
In questo caso fortunatamente i giochi girano cmq.......
Ciaooooo