View Full Version : [video] Software Libero, Brevetti, GNU/Linux
In questa sezione si discute spesso di software libero, trusted computing e brevetti software, ma non ho mai visto citare questi video che ritengo molto interessanti. Forse sono stati linkati in passato, ma non fa mai male averli a portata di mano. Sperando di fare cosa gradita agli utenti della sezione, ecco i link:
Richard Stallman
The Danger of Software Patents (http://video.google.it/videoplay?docid=669200964006594520&q=stallman)
Chaos Computer Club, Germania 2004
http://img134.imageshack.us/img134/1424/dspjv3.jpg (http://video.google.it/videoplay?docid=669200964006594520&q=stallman)
Durata 1h 36m / lingua inglese
Richard Stallman
The Free Software Movement and the GNU/Linux Operating System (http://video.google.it/videoplay?docid=-1647626314188526128&q=stallman)
Australian National University, Canberra 2004
http://img99.imageshack.us/img99/9233/gnlyl1.jpg (http://video.google.it/videoplay?docid=-1647626314188526128&q=stallman)
Durata 1h 01m / lingua inglese
Richard Stallman
About Software Patents (http://video.google.it/videoplay?docid=-5519881586261175748&q=stallman)
Czech Technical University, 2004
http://img169.imageshack.us/img169/8139/czjx8.jpg (http://video.google.it/videoplay?docid=-5519881586261175748&q=stallman)
Durata 34m / lingua inglese
Panel Discussion at WSIS Tunis
Is Free/Open Source Software the Answer? (http://video.google.it/videoplay?docid=-694927630239078625&q=stallman)
World Summit for the Information Society, 2005
http://img241.imageshack.us/img241/1335/wiswe3.jpg (http://video.google.it/videoplay?docid=-694927630239078625&q=stallman)
Durata 1h 25m / lingua inglese
Richard Stallman
The Dangers of Software Patents (http://video.google.it/videoplay?docid=6390784544771380326&q=stallman)
University of Calgary, 2005
http://img217.imageshack.us/img217/4097/clit9.jpg (http://video.google.it/videoplay?docid=6390784544771380326&q=stallman)
Durata 2h / lingua inglese
Richard Stallman
Free Software in Ethics and in Practice (http://freethinking.nalug.net/)
Università Federico II, Napoli 2006
http://img115.imageshack.us/img115/5021/ittakb3.jpg (http://freethinking.nalug.net/)
Due video liberamente scaricabili / lingua inglese, sottotitolato in italiano
How software patents work (http://www.youtube.com/watch?v=TYbDfo4q5pw)
http://img183.imageshack.us/img183/6642/patentsvj3.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=TYbDfo4q5pw)
Durata 3m 55s / lingua inglese
Richard Stallman
Intervista a Radio Popolare (http://video.google.it/videoplay?docid=6189158512594558163)
Milano, 1 dicembre 1997
http://img238.imageshack.us/img238/1637/rmspopot7.jpg (http://video.google.it/videoplay?docid=6189158512594558163)
Durata 1h 3m 51s / lingua italiana
scorpion89
05-09-2006, 14:38
Come mai non hai linkato anche RevolutionOS?
Cmq ottimo thread, come sempre ;)
Ciao
Come mai non hai linkato anche RevolutionOS?
Cmq ottimo thread, come sempre ;)
Di Revolution OS ho il trailer in firma, il film non è il massimo ma serve ad incuriosire. Se invece qualcuno ha uppato *tutto* il film da qualche parte e tu mi chiedi perchè non lo linko, posso solo dirti che non penso sia legale farlo. Ma se sai qualcosa che io non so, sarò felice di essere smentito. In ogni caso, i video linkati vertono principalmente sulla questione del software libero e sui brevetti, piuttosto che sulla nascita di GNU/Linux. :)
essential__60
05-09-2006, 14:43
E se non avete dimestichezza con l'inglese:
http://freethinking.nalug.net/
Scaricate il video , guardatelo (coi sottotitoli)
che quell'omino li, la sa lunga.......
G-nu G-nu
Ciao
scorpion89
05-09-2006, 14:51
Di Revolution OS ho il trailer in firma, il film non è il massimo ma serve ad incuriosire. Se invece qualcuno ha uppato *tutto* il film da qualche parte e tu mi chiedi perchè non lo linko, posso solo dirti che non penso sia legale farlo. Ma se sai qualcosa che io non so, sarò felice di essere smentito. In ogni caso, i video linkati vertono principalmente sulla questione del software libero e sui brevetti, piuttosto che sulla nascita di GNU/Linux. :)
Non ripensavo che è illegale scaricarlo :D
Meno male esistono i punti di noleggio, ogni tanto...
Si, è vero l'argomento principale è la nascita di GNU/Linux ma il tutto è amalgamato dal software libero ed i brevetti...
Cmq mi prenderò qualche oretta per vederli tutti...
Ciao
Non ripensavo che è illegale scaricarlo :D
Meno male esistono i punti di noleggio, ogni tanto...
In caso, nelle grandi librerie è in vendita in due versioni (differiscono solo per il libro allegato, se non sbaglio).
Si, è vero l'argomento principale è la nascita di GNU/Linux ma il tutto è amalgamato dal software libero ed i brevetti...
Cmq mi prenderò qualche oretta per vederli tutti...
Ore ben spese. ;)
P.S. Siccome ho fatto casino con i fonts sulla mia Debian, mi fai un favore? Mi dici se la mia firma sta su una riga o se va a capo? Grassie.
scorpion89
05-09-2006, 14:59
P.S. Siccome ho fatto casino con i fonts sulla mia Debian, mi fai un favore? Mi dici se la mia firma sta su una riga o se va a capo? Grassie.
http://img323.imageshack.us/img323/5647/schermataoe9.th.png (http://img323.imageshack.us/my.php?image=schermataoe9.png)
scorpion89
05-09-2006, 15:04
Gentilissimo, grazie. :)
Figuriamoci... ;)
E se non avete dimestichezza con l'inglese:
http://freethinking.nalug.net/
Scaricate il video , guardatelo (coi sottotitoli)
che quell'omino li, la sa lunga.......
G-nu G-nu
Ciao
Lo sto guardando, molto buono.
EDIT: aggiunto al primo post.
riemann_01
10-09-2006, 18:52
Ciao a tutti!
Qui (http://public-access.org/archives/210) potete trovare un altro breve ed interessante video. Si tratta di una manifestazione contro i sistemi DRM che si e' tenuta in Francia nel mese di giugno 2006 ed a cui ha partecipato Richard Stallman.
Buona visione!
essential__60
11-09-2006, 20:09
up
Visto che poco fa ho consigliato questo thread ad un nuovo utente, mi permetto di dare un 'up'. Magari qualche nuovo arrivato potrebbe non aver notato il link che ho in firma. Lo so che è difficile, perchè è la prima cosa che consiglio di leggere :D, ma hai visto mai...
Resta sottointeso che qualsiasi video in topic trovato in giro è il benvenuto: se vi è possibile linkarlo (magari nella forma che ho usato per gli altri) lo aggiungerò al primo post. ;)
spacemarc
02-10-2006, 22:26
bel thread.
Io ero presente all'evento di Napoli
ma cavolo stallman è venuto a napoli e io non lo sapevo :cry:
vabbe almeno mi scarico il filmato e me lo vedo con calma visto che sono sicuro che sarà parecchio interessante ;)
ma cavolo stallman è venuto a napoli e io non lo sapevo :cry:
vabbe almeno mi scarico il filmato e me lo vedo con calma visto che sono sicuro che sarà parecchio interessante ;)
bel thread.
Io ero presente all'evento di Napoli
Ci sarei voluto essere anche io, ecco perchè sto monitorando il sito di Stallman per capire quando e se tonerà. Non voglio perderlo, la prossima volta. ;)
Ci sarei voluto essere anche io, ecco perchè sto monitorando il sito di Stallman per capire quando e se tonerà. Non voglio perderlo, la prossima volta. ;)
avvisaci tutti in tempo ... :)
ma l'avete vista la fine della conferenza a napoli
:D ma è troppo forte
a dire il vero non l'avevo mai visto, nemmeno in foto, e proprio non me lo immaginavo così "take it easy" :D
ma davvero ne dice tante di cose, poi sono capibili anche da gente fuori dal mondo della programmazione
ho linkato il video ad amici
ma l'avete vista la fine della conferenza a napoli
:D ma è troppo forte
a dire il vero non l'avevo mai visto, nemmeno in foto, e proprio non me lo immaginavo così "take it easy" :D
ma davvero ne dice tante di cose, poi sono capibili anche da gente fuori dal mondo della programmazione
Si, è un tipo simpatico e alla mano.
ho linkato il video ad amici
Ben fatto. ;)
eclissi83
03-10-2006, 22:33
Si, è un tipo simpatico e alla mano.
credimi, non e' ne' simpatico, ne' alla mano... ma e' stallman...
non potete avere idea di cosa sia stato organizzare questo evento a napoli e soprattutto avere a che fare con uno come stallman.. da fuori sembra simpatico e alla mano... da dentro, no.. e io sono uno di quelli che ha spinto di piu' nell'organizzazione, mi son sbattuto per trovare gli sponsor e roba varia...
non credo verra' a napoli un'altra volta, quantomeno non in un evento organizzato dal nalug.
ciao
ognuno si presenta come gli viene, e lui, da come gli è venuto, così è apparso
se poi, quando deve fare le cose sue ci arriva in altro modo, bè questo è tutto un'altro discorso
eclissi83
03-10-2006, 23:03
ognuno si presenta come gli viene, e lui, da come gli è venuto, così è apparso
se poi, quando deve fare le cose sue ci arriva in altro modo, bè questo è tutto un'altro discorso
non ho capito...
si in effetti non l'ho riletto
a primo impatto, mentre divulga teoria e filosofia, nel momento in cui vuole "mettere in atto il suo momento profetico" allora si comporta così
così è successo ai miei occhi, ed è inutile negarlo...semplicemente volevo intendere questo
poi so bene che sotto ha coglioni e controcoglioni e anche quelli di riserva se serve, ma non centra niente col personaggio
eclissi83
03-10-2006, 23:13
si in effetti non l'ho riletto
a primo impatto, mentre divulga teoria e filosofia, nel momento in cui vuole "mettere in atto il suo momento profetico" allora si comporta così
così è successo ai miei occhi, ed è inutile negarlo...semplicemente volevo intendere questo
poi so bene che sotto ha coglioni e controcoglioni e anche quelli di riserva se serve, ma non centra niente col personaggio
ma infatti nessuno mette in discussione le sue capacita' tecniche ed etiche, ma la sua parte umana... e non ti parlo di quello che si vede nel video, ma di quello che ha fatto fuori dal video...
credimi, non e' ne' simpatico, ne' alla mano... ma e' stallman...
Non ho motivo di dubitare che a te abbia fatto questa impressione, presumo che in certe occasioni la sua nota puntigliosità arrivi a livelli estremi. Del resto, da ciò che scrive e da ciò che dice non posso non notare una semplicità nell'esporre tematiche complesse che è propria delle persone trasparenti e schiette. Questo, unito al modo estremamente sarcastico con cui affronta certi temi, me lo fanno vedere come un tipo molto alla mano. E va detto anche che il suo essere rompipalle è visto da tutti come una virtù: anche VRMS (il "Virtual Richard Matthew Stallman" che ti avvisa via Cron dei programmi non liberi che girano sul tuo GNU/Linux :D) viene descritto così: "Irritante, ma giusto. Come Stallman." ;)
Spero di avere occasione di incontrarlo e farci due chiacchiere, oltre ovviamente a sperare che la tua considerazione nei suoi confronti sia divenuta tale solo a causa di un incontro sbagliato o di una situazione caotica in cui lo hai visto all'opera. :)
eclissi83
04-10-2006, 00:02
Non ho motivo di dubitare che a te abbia fatto questa impressione, presumo che in certe occasioni la sua nota puntigliosità arrivi a livelli estremi. Del resto, da ciò che scrive e da ciò che dice non posso non notare una semplicità nell'esporre tematiche complesse che è propria delle persone trasparenti e schiette. Questo, unito al modo estremamente sarcastico con cui affronta certi temi, me lo fanno vedere come un tipo molto alla mano. E va detto anche che il suo essere rompipalle è visto da tutti come una virtù: anche VRMS (il "Virtual Richard Matthew Stallman" che ti avvisa via Cron dei programmi non liberi che girano sul tuo GNU/Linux :D) viene descritto così: "Irritante, ma giusto. Come Stallman." ;)
quello che vedi nel video e' uno stallman totalmente diverso dallo stallman che incontreresti per strada. per non parlare delle varie stranezze e delle pretese che ha quando accetta di andare a fare un evento.
Spero di avere occasione di incontrarlo e farci due chiacchiere, oltre ovviamente a sperare che la tua considerazione nei suoi confronti sia divenuta tale solo a causa di un incontro sbagliato o di una situazione caotica in cui lo hai visto all'opera. :)
spero che tu possa incontrarlo perche' e' in ogni modo edificante: io sono rimasto davvero deluso dal suo modo di fare (solo da questo, non dalle cose che dice.. lo ripeto per non essere frainteso) e non si tratta di pignoleria, si rasenta la maleducazione... gli avrei tirato davvero due ceffoni (e io sono una delle persone piu' pazienti del mondo)
quello che vedi nel video e' uno stallman totalmente diverso dallo stallman che incontreresti per strada. per non parlare delle varie stranezze e delle pretese che ha quando accetta di andare a fare un evento.
spero che tu possa incontrarlo perche' e' in ogni modo edificante: io sono rimasto davvero deluso dal suo modo di fare (solo da questo, non dalle cose che dice.. lo ripeto per non essere frainteso) e non si tratta di pignoleria, si rasenta la maleducazione... gli avrei tirato davvero due ceffoni (e io sono una delle persone piu' pazienti del mondo)
Dai, parla, sii esplicito. Ora sono troppo curioso di capire cosa stava portando te e Stallman alle mani. :D
oh fulmini :eek:
no no allora racconta
ormai sei dentro se non parli sei un criminale
Aggiunto un breve video che introduce a grandi linee l'argomento dei brevetti software. :)
Aggiunta una lunga intervista di RMS a Radio Popolare datata 1997. :)
P.S. E' implicito un grazie a chi filma e condivide tutto quel materiale, ovviamente.
se avete un pò di tempo ragazzi guardate questo seminario del professore Renzo Davoli sul software libero ... ne vale la pena ;)
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5886
monossido
14-11-2006, 22:22
eclissiii vogliamo sapereeee
monossido
15-11-2006, 00:11
appena finito di guardare il video di napoli....rulez!
ma il problema era per via della traduzione??bho...
cmq un mito...
ad un certo punto parla di gnu gnu/linux kernel di linus ecc
perchè tante divergenze con lo "studente fillandese"? :D
perchè tante divergenze con lo "studente fillandese"? :D
Perché sono autori di due cose distinte che solo se messe insieme danno vita a tutto questo "mondo". E allora ci tiene che si usino i giusti nomi. Se a questo aggiungi che Torvalds è una primadonna, i distinguo si rendono necessari. Chiamare 'linux' il sistema GNU/Linux è come chiamare 'open-source' tutto ciò che riguarda il software libero. Un errore che si perpetua grazie alla disinformazione. Ecco perchè poi la gente non ci resta male quando sente che Microsoft intorta Novell; anzi, alcuni plaudono quella che chiamano "apertura verso l'open source", dando al termine un significato pericolosamente vago e all'accordo un sapore da abbraccio fraterno. Invece è più come una tenaglia, stretta attorno ai gioelli di famiglia. :D ;)
eclissi83
15-11-2006, 12:16
lol avevo dimenticato che dovevo informarvi su come si e' comportato RMS.
beh, e' stato abbastanza maleducato (tipo che mentre si e' a tavola e sta parlando con noi si mette a usare il computer), ed e' molto primadonna, cosi' come linus.. diciamo che se mi chiedessero di reinvitarlo, direi che e' meglio chiamare hans reiser :)
il problema col traduttore e' stata una cosa da far cadere le braccia: aveva preteso che il traduttore avesse almeno 10 anni di esperienza (considerando che il ragazzo che ha fatto la traduzione e' un madrelingua americano, nel senso che ha vissuto proprio in america).
tirate voi le somme..
monossido
15-11-2006, 12:21
insomma come le vere star che fanno i capricci :D :D :D
ps che distro usa???? :D :D :D :D
tirate voi le somme..
Estremamente irritante, capisco. Ma è un modo diverso di fare la primadonna, diciamolo. Se non altro, dice cose utili che la gente deve sapere. Il buon Torvalds tende a fare discorsi sostanzialmente inutili, spesso inutilmente provocatori. In comune hanno due cose: un sistema operativo e la panza. Le similitudini si fermano qui. :D
che distro usa?
Spinge molto Ututo, progetto sudamericano interamente libero. Però la FSF pubblicizza anche gNewSense, altro progetto interamente libero, quindi presumo che anche questa rientri nelle grazie di RMS. Se poi sul portatile abbia un XP (magari pirata), non ci è dato sapere. :D
eclissi83
16-11-2006, 10:50
pare che non utilizzi ne' ututo ne' gNewSense. sul suo thinkpad aveva una distribuzione molto personalizzata basata su gentoo. ha un po' glissato quando gli son state chieste cose piu' specifiche relative alla distro. quello che non c'e', sicuramente, e' X :) d'altronde fa tutto con emacs in frame buffer.
lui e linus saranno sicuramente due primedonne in modo diverso, ma sono entrambi irritanti (forse linus un po' meno, ma cmq resta irritante); ricordatevi pero' che senza uno dei due non avremmo cio' che adesso e' gnu/linux: immaginate come sarebbe il mondo se stessimo usando hurd... me ven 'o fridd nguoll (trad: mi vengono i brividi solo a pensarci).
ad ogni modo, se vi capita di andare a sentire RMS fatelo, ma non invitatelo :p
quello che non c'e', sicuramente, e' X :) d'altronde fa tutto con emacs in frame buffer.
Non lo vedo mai portare occhiali: possibile che dopo quarant'anni di hacking e testo, ancora non gli sia venuto un accenno di miopia? :asd:
se vi capita di andare a sentire RMS fatelo, ma non invitatelo :p
Sicuro come la morte, se mai ne avrò la possibilità. Mi piacerebbe anche fargli qualche domanda, potendo. Comunque non penso mi troverei male se lo invitassi: sono molto rompipalle anche io. :D
eclissi83
18-11-2006, 11:56
Non lo vedo mai portare occhiali: possibile che dopo quarant'anni di hacking e testo, ancora non gli sia venuto un accenno di miopia? :asd:
gh, sai che non c'ho fatto caso se avesse gli occhiali o meno?
Sicuro come la morte, se mai ne avrò la possibilità. Mi piacerebbe anche fargli qualche domanda, potendo. Comunque non penso mi troverei male se lo invitassi: sono molto rompipalle anche io. :D
beh, quando ti fa gli aut aut (o facciamo cosi' o non faccio il talk) che fai lo rimandi a casa? intanto ha preso i soldi del biglietto aereo, gli hai pagato l'albergo e il vitto, lo fai scarrozzare per la citta', hai gli sponsor a cui dar conto... a sto punto ti dai il pizzico sulla pancia e lo accontenti. ti parlo sempre di quello che e' successo a me, giusto per esperienza personale.
a dire il vero, c'e' tanta altra gente che fa ottimi lavori e che non pretende una ceppa, come uno dei membri del team italiano di OOo che e' venuto a fare una conferenza a napoli e non ha preteso niente (vive a bologna). ci ha rimesso dei soldi (biglietto treno o aereo che sia, l'albergo e vabbe' la cena gliel'ha offerta lo sponsor), ha fatto un talk davvero molto bello e interessante sui formati aperti, ed e' anche una persona molto simpatica. Non avra' scritto gcc, ma cmq si occupa di software libero a tempo pieno. Sinceramente preferisco invitare persone del genere che stallman.
beh, quando ti fa gli aut aut (o facciamo cosi' o non faccio il talk) che fai lo rimandi a casa? intanto ha preso i soldi del biglietto aereo, gli hai pagato l'albergo e il vitto, lo fai scarrozzare per la citta', hai gli sponsor a cui dar conto... a sto punto ti dai il pizzico sulla pancia e lo accontenti. ti parlo sempre di quello che e' successo a me, giusto per esperienza personale.
a dire il vero, c'e' tanta altra gente che fa ottimi lavori e che non pretende una ceppa, come uno dei membri del team italiano di OOo che e' venuto a fare una conferenza a napoli e non ha preteso niente (vive a bologna). ci ha rimesso dei soldi (biglietto treno o aereo che sia, l'albergo e vabbe' la cena gliel'ha offerta lo sponsor), ha fatto un talk davvero molto bello e interessante sui formati aperti, ed e' anche una persona molto simpatica. Non avra' scritto gcc, ma cmq si occupa di software libero a tempo pieno. Sinceramente preferisco invitare persone del genere che stallman.
Posso capire, però consideriamo una cosa: Stallman, pur non avendo smesso di produrre in ambito tecnico, adesso è concentrato sulla divulgazione di una serie di informazioni essenziali. Oggi più che mai, se pensiamo al recente accordo Microsoft-Novell, c'è bisogno di mandare il rotondo padre di GNU ovunque a far valere il peso della sua esperienza e della sua conoscenza, oltre al richiamo del suo nome, in tutti gli angoli del mondo. Ieri notte mi sono letto alcuni pezzi del suo blog sul sito della FSF, principalmente quelli riferiti a sue letture o incontri tenuti in tutto il pianeta: non credo riuscirei a reggere una vita del genere, ci vuole una passione smisurata. E da quello che scrive traspare nettamente il suo carattere un po' folle, sicuramente difficile da trattare e molto poco garbato. Però mi viene in mente un pezzo della conferenza a Napoli (credo la seconda parte) in cui si lamenta perchè chi gli ha portato una tazza di tè non ha voluto avvertirlo, per non disturbarlo, e quando lui si è accorto della tazza ormai il tè era freddo. Una paranoia, d'accordo, ma poi dice una cosa sensata: dice che per questo eccesso di cortesia (il non volerlo disturbare) ora lui non può bere il tè. Cioè, nel tentativo di essere troppo gentili, si è perso il senso del gesto (che era portare un tè e basta). E aggiunge che la cortesia, certe volte, va a discapito del pragmatismo e rovina tutto. Un discorso che, se ci pensi, si sposa bene alle sue piccole follie sgarbate: rompe le palle durante la conferenza a Napoli perchè sente dire che il filmato sarà distribuito in un formato non aperto (cosa poi smentita), ma ha ragione: sarebbe folle fare una conferenza sul software libero e divulgarla attraverso quello non libero. Rompe le palle (in un'altra conferenza) sull'introduzione che di lui viene fatta da un presentatore: ha ragione, il tizio stava mescolando parole che avrebbero costretto Stallman a fare chiarezza su temi generici che con la conferenza non avevano a che fare. Con questo voglio dire che probabilmente Stallman non è Madre Teresa, però ha un ruolo e una missione che non ammettono incertezze: lui va in giro per il mondo a fare informazione e pressione (qui in Europa specialmente, è necessario), prende trenta aerei la settimana, dorme spessissimo a casa di gente che lo ospita (e ci credo, non vedo come altrimenti potrebbe pagarsi tutti quegli alberghi), si fa pagare per alcuni suoi interventi ma per altri no (e lo trovo lodevole), insomma è uno a posto. Un gran rompipalle, ma questo fa parte della sua sfera personale. Ricordiamoci che, anche se sembra un ragazzino, è un professore con cattedre sparse ovunque e ha più di cinquant'anni: non penso che un hacker di quell'età possa essere troppo normale. Ripeto: capisco la voglia di mandarlo a cagare e trattarlo da persona "normale", voglia repressa visto il ruolo e l'importanza di questa persona (e ti ringrazio di non averlo picchiato, altrimenti ce lo giocavamo), però non posso non rendermi conto che quando Stallman apre bocca, ci guadagnamo tutti. E a proposito dell'altra primadonna, Torvalds, chiudo con un pensiero: sempre grato per il kernel che ci ha fatto avere, ma quando apre bocca lui io non ci guadagno niente e anzi, spesso, mi girano le palle. Da un genietto dell'informatica ti aspetteresti diplomazia, non dichiarazioni da fanboy. In questo senso, pur continuando a non idealizzarne la figura, Stallman è un pezzo unico: se lui smette di parlare, pur rimanendoci tante altre persone su cui contare per focalizzare l'attenzione della gente e dei media sul software libero, la strada si fa più impervia che mai.
eclissi83
18-11-2006, 12:45
Posso capire, però consideriamo una cosa: Stallman, pur non avendo smesso di produrre in ambito tecnico, adesso è concentrato sulla divulgazione di una serie di informazioni essenziali. Oggi più che mai, se pensiamo al recente accordo Microsoft-Novell, c'è bisogno di mandare il rotondo padre di GNU ovunque a far valere il peso della sua esperienza e della sua conoscenza, oltre al richiamo del suo nome, in tutti gli angoli del mondo.
hey, io sono il primo a diffondere il software libero e apprezzo tantissimo il suo ruolo; infatti quello che critico non e' quello che fa, ma come si comporta con chi gli permette di portare la parola.
Ieri notte mi sono letto alcuni pezzi del suo blog sul sito della FSF, principalmente quelli riferiti a sue letture o incontri tenuti in tutto il pianeta: non credo riuscirei a reggere una vita del genere, ci vuole una passione smisurata.
beh e' sicuramente una vita sbattuta, pero' se fai una scelta poi devi accettarne le conseguenze. lo fa per il bene di tutti e noi nel campo lo apprezziamo e la sua vittoria e' anche una sola persona "convinta".
E da quello che scrive traspare nettamente il suo carattere un po' folle, sicuramente difficile da trattare e molto poco garbato. Però mi viene in mente un pezzo della conferenza a Napoli (credo la seconda parte) in cui si lamenta perchè chi gli ha portato una tazza di tè non ha voluto avvertirlo, per non disturbarlo, e quando lui si è accorto della tazza ormai il tè era freddo.
vorrei ricordarti che insieme al the, ha chiesto una pepsi, quando lui combatte contro la supremazia delle multinazionali. (roba del tipo: non leggete harry potter...). tu come la interpreti una cosa del genere? io come una mancanza di coerenza con (una parte di) quello che predica in giro.
si fa pagare per alcuni suoi interventi ma per altri no (e lo trovo lodevole), insomma è uno a posto.
no no, lui non si fa pagare MAI gli interventi, proprio per il fatto che per lui e' una missione. si fa "rimborsare" le spese e spinge una lauta donazione alla FSF.
Un gran rompipalle, ma questo fa parte della sua sfera personale.
ed e' di questo che mi lamento...
Ricordiamoci che, anche se sembra un ragazzino, è un professore con cattedre sparse ovunque e ha più di cinquant'anni: non penso che un hacker di quell'età possa essere troppo normale.
ho dei docenti messi peggio a follia, paranoie ed altro :) ma sai com'e' non me l'aspettavo da uno come lui: pensavo che fosse piu' un tipo fricchettone fermo agli anni '70 che predica in giro per il mondo sull'erba che salvera' il pianeta.
Ripeto: capisco la voglia di mandarlo a cagare e trattarlo da persona "normale", voglia repressa visto il ruolo e l'importanza di questa persona (e ti ringrazio di non averlo picchiato, altrimenti ce lo giocavamo), però non posso non rendermi conto che quando Stallman apre bocca, ci guadagnamo tutti.
considerata la mia stazza credo che un giro al centro traumatologico l'avrebbe fatto... :sofico:
E a proposito dell'altra primadonna, Torvalds, chiudo con un pensiero: sempre grato per il kernel che ci ha fatto avere, ma quando apre bocca lui io non ci guadagno niente e anzi, spesso, mi girano le palle.
non girano solo a te, credimi.
Da un genietto dell'informatica ti aspetteresti diplomazia, non dichiarazioni da fanboy. In questo senso, pur continuando a non idealizzarne la figura, Stallman è un pezzo unico: se lui smette di parlare, pur rimanendoci tante altre persone su cui contare per focalizzare l'attenzione della gente e dei media sul software libero, la strada si fa più impervia che mai.
beh direi meglio che ce ne sia uno solo, altrimenti come faresti a reggerli tutti? scherzi a parte, RMS fa un enorme lavoro per il software libero ed e' l'unico a farlo in questo modo; ha un'importanza elevatissima e quando parla alle conferenze e' molto chiaro sui concetti che esprime, ha uno stile molto pacato (da cui il mio ideale di hacker fricchettone anni 70) e comunicativo. Ne guadagnano tutti, anche il tizio maicrosoft che e' venuto a rompere le palle nella conferenza.
ciao :)
quello che critico non e' quello che fa, ma come si comporta con chi gli permette di portare la parola
Chiaro. :)
vorrei ricordarti che insieme al the, ha chiesto una pepsi, quando lui combatte contro la supremazia delle multinazionali. (roba del tipo: non leggete harry potter...). tu come la interpreti una cosa del genere? io come una mancanza di coerenza con (una parte di) quello che predica in giro.
Be', adesso non facciamo i fiscalisti: i pc che usiamo sono assemblati e costruiti anche in paesi dove libertà non ce n'è, tuttavia questo non ci ferma dal parlare di libertà, software libero e argomenti affini. Dubito che una Pepsi rappresenti l'incoerenza: temo rappresenti solo la sete. ;)
no no, lui non si fa pagare MAI gli interventi, proprio per il fatto che per lui e' una missione. si fa "rimborsare" le spese e spinge una lauta donazione alla FSF [...] pensavo che fosse piu' un tipo fricchettone fermo agli anni '70 [...] ha uno stile molto pacato e comunicativo
Dai, è "troppo unico" per non perdonargli il fatto di essere il massimo esperto mondiale in fatto di rotture di palle. :D
Ne guadagnano tutti, anche il tizio maicrosoft che e' venuto a rompere le palle nella conferenza.
Ricordo, gran bel momento.
Vorrei segnalare che sono disponibili per essere scaricati gli altri (il primo quello del professor Davoli lo avevo segnalato qualche post sopra ...) interventi del seminario "Software libero e Open Source: presente e futuro"
- Carlo Piana - spiega il software libero dal punto di vista del diritto, delle leggi etc etc (MOOLTO INTERESSANTE) - interessante anche la parte riguardante il DRM ...
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5887
- Flavia Marzano - spiega la situazione attuale del software libero nella pubbliche amministrazione e nella politica italiana in generale
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5888
:)
monossido
22-11-2006, 09:20
tnx mi ci butto!"
Vorrei segnalare che sono disponibili per essere scaricati gli altri (il primo quello del professor Davoli lo avevo segnalato qualche post sopra ...) interventi del seminario "Software libero e Open Source: presente e futuro"
- Carlo Piana - spiega il software libero dal punto di vista del diritto, delle leggi etc etc (MOOLTO INTERESSANTE) - interessante anche la parte riguardante il DRM ...
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5887
- Flavia Marzano - spiega la situazione attuale del software libero nella pubbliche amministrazione e nella politica italiana in generale
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5888
:)
Grazie, appena posso ci do un'occhiata anche io. :)
IlNiubbo
02-10-2007, 19:31
ho non ho visto tutto, ma parla in modo estremamente chiaro!!! perfino io capisco cosa dice (non proprio lettera per lettera, ma buona parte :D)
Io ho visto l'intervento all'università di Napoli (http://freethinking.nalug.net/), molto interessante
e pure sottotitolato.
A proposito: ma che fine ha fatto Zorcan?? :confused:
chicco83
01-02-2010, 20:00
mi permetto di uppare la discussione per postare un paio di link con la registrazione video del seminario che Richard Stallman ha tenuto il 23 Gennaio a Bologna.
Parte 1 (http://blip.tv/file/3157533)
Parte 2 (http://blip.tv/file/3157976)
Parte 3 (http://blip.tv/file/3158368)
maggiori informazioni (si fa per dire, sono due righe) sull'evento, qui (http://www.cs.unibo.it/bacheca/eventi/20100123_Stallman.html).
i video possono essere visualizzarli direttamente in ogv (purche' si abbia un browser compatibile con html5. io ho provato firefox e chromium e non ho avuto problemi).
buona visione :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.