PDA

View Full Version : Consigli per trasferire i dati da HD esistente su nuovo Raptor.


orione67
05-09-2006, 13:09
Salve a tutti,
finalmente ho anch'io il bel WD Raptor 740ADFD quello con 16Mb di cache.
Adesso il problema è quello di trasferire il contenuto dell'unica partizione di 120Gb (di cui utilizzati attualmente solo 12 Gb) del Maxtor nel nuovo Raptor senza reistallare Windows.
In particolare desidero creare due o tre partizioni sul Raptor dove trasferire su una di esse temporaneamente tutto il contenuto del Maxtor, per poi ritrasferire sul vecchio Hd, dopo averlo anch'esso suddiviso in più partizioni, solo i dati e lasciare sul nuovo Hd windows e i programmi. Mi posso fidare del Data Lifeguard Tools della Western Digital per fare questa operazione o c'è il rischio di perdere tutti i dati?
Grazie ;)

bionda
05-09-2006, 13:58
Scusa ma non ho capito: perchè ci sono difficoltà per il trasperimento da un dard disk all'altro, anche se diversi?

Al max puoi masterizzarti 3 dvd così stai sicuro..

orione67
05-09-2006, 14:37
Ti spiego subito,
il tool WD per windows ha la funzione di copia Drive to Drive, io però vorrei copiare il Maxtor con l'unica partizione da 120Gb (utilizzati 12Gb) in una partizione del Raptor che dovrà essere evidentemente maggiore di 12Gb e renderla attiva tale che, per ipotesi togliendo completamente il Maxtor, il sistema operativo si avvii normalmente dal nuovo disco. E' possibile? In pratica sarebbe la copia di partizioni tra dischi, come fa il Ghost. :rolleyes:

gratta
05-09-2006, 15:56
E' possibile? In pratica sarebbe la copia di partizioni tra dischi, come fa il Ghost. :rolleyes:

Ti sei risposto da solo... Perchè non usi Norton Ghost? :mbe:

bionda
05-09-2006, 17:07
Ah ho capito ora. Si puoi usare norton ghost 9 anche se credo che con la semplice copia windows si avvii ugualmente.

gratta
05-09-2006, 18:33
credo che con la semplice copia windows si avvii ugualmente.

Purtroppo no perchè Windows terrà dei files di sistema aperti e questi non verranno copiati... ;)

orione67
06-09-2006, 09:56
Ti sei risposto da solo... Perchè non usi Norton Ghost? :mbe:
...purtroppo ho il Ghost nella versione DOS di molti anni fa che non legge i file Ntfs5. :muro: Con i dischi in Fat32 di un altro pc l'ho fatto parecchie volte... :(
Ma il tool della WD può sostituirlo? :confused:

enry2772
06-09-2006, 10:07
Che io sappia no!! Ti consiglio di usare Norton Gosth e' il migliore per questo tipo di cose...

gratta
06-09-2006, 10:15
...purtroppo ho il Ghost nella versione DOS di molti anni fa che non legge i file Ntfs5. :muro: Con i dischi in Fat32 di un altro pc l'ho fatto parecchie volte... :(
Ma il tool della WD può sostituirlo? :confused:

Per la verità non so che versione è la mia; comunque col mio dischetto riavvio il PC col disk dentro, parte PC-DOS (che è quello del GHOST) e copia qualsiasi partizione/disco (FAT16, FAT32 ed NTFS)... :eek:

orione67
06-09-2006, 10:19
Che io sappia no!! Ti consiglio di usare Norton Gosth e' il migliore per questo tipo di cose...
Grazie, vedrò di procurarmi un Ghost più aggiornato. ;)

orione67
06-09-2006, 10:29
Per la verità non so che versione è la mia; comunque col mio dischetto riavvio il PC col disk dentro, parte PC-DOS (che è quello del GHOST) e copia qualsiasi partizione/disco (FAT16, FAT32 ed NTFS)... :eek:
Quale versione di Ghost hai?
Adesso non c'è l'ho con me, comunque la mia è una versione che legge i primi NTFS dei tempi di Windows NT...non credo legga quelli di WinXp. Solo le versioni successive furono aggiornate per l'Ntfs5. Comunque non appena rientro farò qualche tentativo. Grazie ;)

Chip77
06-09-2006, 10:42
Dovrebbe arrivarmi oggi il Raptor e devo fare lo stesso!

Dal seagate eide con 2 partizioni clonare tutto sul raptor.....uso True Image e sembra buono.

A me preoccupa piuttosto il riconoscimento del controller sata! Come procedere?

Monto il raptor, riavvio, clono, e poi dal bios scelgo su quale hard disk fare il boot! giusto? :mc: :help:

E i floppy del sata a che punto me li chiederà, visto che non devo installare windows e premere quindi F6.

gratta
06-09-2006, 11:13
Quale versione di Ghost hai?
Adesso non c'è l'ho con me, comunque la mia è una versione che legge i primi NTFS dei tempi di Windows NT...non credo legga quelli di WinXp. Solo le versioni successive furono aggiornate per l'Ntfs5. Comunque non appena rientro farò qualche tentativo. Grazie ;)

Trovato: Norton Ghost 2003! :D

Se mi mandi la tua mail in PVT ti invio un'immagine del floppy così puoi farti una copia: è un file .IMA (io uso UltraISO, ma credo vada bene qualsiasi programma di gestione ISO per aprirlo) :mano:

orione67
06-09-2006, 11:30
Ok, grazie... ;)

gratta
06-09-2006, 12:06
Ti ho mandato il file. :)