PDA

View Full Version : 5400 o 7200rpm?


alexmigno
05-09-2006, 11:09
ciao a tutti,

sul sito della dell ho visto che si possono scegliere portatili con hard disk da 5400 e 7200? qualcuno sa dirmi le differenze?
Per quanto ne so i 7200 riscaldano di più, ma sono più performanti...

il mio obbiettivo è comunque la portabilità con una buona potenza di calcolo, per questo sono in cerca di un 14".



grazie

pom0
05-09-2006, 14:26
La differenza sta nel maggior numero di rpm , tra i due dischi sicuramente è piu' performante il 7200 non tanto per i maggiorni giri che fa in un periodo, ma per il seek time migliore, cioè in pratica ci mette meno ad accedere ai dati da una posizione a un altra del disco.
Fatti due conti, ormai non sono piu' i primi 7200 per i portatili, quindi a livello di temperatura non è detto che scaldino di piu' e neanche che consumino piu' energia. ( sicuramente un po' di piu' si ma non ci metto la mano sul fuoco)

Dopo dipende per cosa ti serve il portatile, nel tuo caso per la portabilità, puoi accontentarti anche del 5400. Comunque non penso che si riesca tanto ad accorgersi della differenza in un utilizzo normale senza benckmark e derivati sottomano.

alexmigno
05-09-2006, 18:06
devo iscrivermi ad una facoltà di informatica, quindi la cosa che mi preme è che sia leggero e performante(veloce!!!). Della grafica o del suono o della capienza del hard disk non me ne importa più di tanto, ma lo voglio veloce, veloce, veloce...e leggero! :D :D

modificatoalexmodificato783
05-09-2006, 18:38
devo iscrivermi ad una facoltà di informatica, quindi la cosa che mi preme è che sia leggero e performante(veloce!!!). Della grafica o del suono o della capienza del hard disk non me ne importa più di tanto, ma lo voglio veloce, veloce, veloce...e leggero! :D :D

guarda io studio ingegneria civile, anch'io mi stavo facendo incantare dai 7200RPM ma un'amico mi ha fatto vedere oggi pom la differenza di persona, credimi si nota solo con i benchmark... :D

modificatoalexmodificato783
05-09-2006, 18:40
guarda io studio ingegneria civile, anch'io mi stavo facendo incantare dai 7200RPM ma un'amico mi ha fatto vedere oggi pom la differenza di persona, credimi si nota solo con i benchmark... :D

per le tue necessità credo che sia perfetto il Dell 640m, velocissimo, piccolo, leggero e grande autonomia, circa 7 ore con la batteria a 9 celle.. :D compralo entro oggi così usufruisci dei 100 Euro di sconto... :D

alexmigno
06-09-2006, 10:38
perdonate la mia ignoranza, ma cosa è un benchmark? la batteria a 6 celle quando può durare?

alexmigno
07-09-2006, 12:41
e soprattutto: c'è una differenza di peso tra i 5400 e i 7200?

Naico69
07-09-2006, 15:29
e soprattutto: c'è una differenza di peso tra i 5400 e i 7200?
La differenza sarà minima e non influisce sul peso totale del note.
Non è sicuramente una scelta che ti cambia la "vita" del portatile capisci?
Certo un 7200 va sicuramente meglio, ma dovresti valutare se la differenza di spesa possa essere investite su altre caratteristiche, tipo processore, scheda video, memoria, monitor ecc. ;)

eng.grandi
07-09-2006, 15:41
il 640m non mi piace per nulla, non e' ne piccolo ne leggero, caratteristiche che dovrebbero contraddistinguere un laptop da 14"
come 14" guardati questi:

Dell Latitude 620D
HP nc6400
Santech 2480

logicamente vai su Core 2 Duo, minimo il T7200 che e' il primo ad avere la cache L2 da 4 MB ed e' 2.0 GHz

alexmigno
07-09-2006, 20:17
sono tutti e tre fantastici nb, ma il budget è quello che è(al max 1200, ma non credo)

jewelz
07-09-2006, 21:29
prenditi un 15,4" che almeno ti riposi molto di più gli occhi, specialmente se fai informatica che ci dovrai stare sopra molto tempo, trovi roba potente con rapporto qualità/prezzo mooolto migliore dei 14" ( l'unico interessante mi è sembrato il benq s73 ). Se optassi per i 15,4" consiglio asus, io mi ci trovo molto bene e son quelli coi migliori prezzi. Se trovi un 4200 non ti preoccupare: a limite lo cambi con un momentus 5400.3 da 80 gb che ti straconsiglio e quello lento lo usi come hd esterno comprandoti un case per 5/6 euro. Io ho fatto così e adesso sto benissimo, sono pronto ad affrontare il mio primo anno di ingegneria informatica (anche se il test non è andato granchè :stordita: )

eng.grandi
08-09-2006, 00:10
beh tra 15.4" e 14" la differenza e' tanta per dimensioni/peso/autonomia

Washakie
08-09-2006, 00:55
Se trovi un 4200 non ti preoccupare: a limite lo cambi con un momentus 5400.3 da 80 gb

Per quale motivo dovrebbe comprare un 4200 già sapendo che lo dovrà sostituire?
Mica te lo regalano il 5400...vai a spendere più di 80€ (senza contare il montaggio) coi quali magari prendevi un processore un pò migliore,un banco di ram o una scheda grafica superiore...

alexmigno
08-09-2006, 11:29
certo il 15,4 fanno riposare di più gli occhi, ma io ho un bel problema: sono un fuorisede ed ogni 10-15 giorni torno a casa. Inoltre abito ad una ventina di minuti dalla facoltà in cui sono iscritto. Con il mio primo portatile fujitsu siemens amilo d 1845 era una faticaccia! Il nb pesava 3,6kg mentre l'alimentatore 1 kg; se aggiungiamo poi qualche libro, arrivavo tranquillamente a 5-6 kg sulle spalle!!!

per questo voglio un 14"

Washakie
08-09-2006, 12:05
Il nb pesava 3,6kg mentre l'alimentatore 1 kg; se aggiungiamo poi qualche libro, arrivavo tranquillamente a 5-6 kg sulle spalle!!!

per questo voglio un 14"

HP NC8430 che è un 15,4" pesa 2,7Kg e ha un'autonomia di 4h....giusto per fare un esempio...

alexmigno
08-09-2006, 13:20
sarò scemo, ma io i 15,4" pollici li vedo troppo grandi

jewelz
08-09-2006, 14:02
anche io son fuorisede, anche io sto a 20 min a piedi dalla facoltà (ma esistono anche i mezzi pubblici) e con l'a6ja mi trovo benissimo

alexmigno
08-09-2006, 14:38
...sono le città che fanno la differenza...prova a prendere un mezzo a Bari... :muro: