PDA

View Full Version : F.I.A.T. e la macchina da 2000€ vi sembra giusto!?


bradiposid
05-09-2006, 10:52
leggete questa news:

http://canali.libero.it/affaritaliani/economia/fiatmarchionneprestoautolowcostcontata0509.html

in breve la fiat ha presentato un progetto in collaborazione con TATA...per costruire una macchina da soli 2000!!!!!!!!destinata all'india..
..adesso mi chiedo..io non mi lamento del mio tenore di vita..non sono di certo miliardario...vedo mia sorella che gira condividendo con me una citroen AX 1000 di più di 10anni...adesso vuole comprarsi la macchine..e deve spendere praticamente quasi tutto quello che ha guadagnato nei suoi anni di lavoro...e poi mi vedo la cara F.I.A.T. che oltre fare macchine oscene ad un prezzo stratosferico per l'italia....investe miliardi..per andare a fare macchine per l'india da vendere a un prezzo di 2000€?????????????????????

ma a noi giovani italiani non pensa più nessuno???? :mad: :mad:

sider
05-09-2006, 10:54
Quando cadrà il veto d'importazione sulle auto cinesi, vedrete come cambierà il mercato.
Già renault ed altre case si stanno preparando (auto da 4000 euri)

bradiposid
05-09-2006, 11:00
ma c'è bisogno di mandare a monte l'economia italiana già in crisi???

secondo me la gente dei piani alti è veramente stupida..gli auguro un attacco di colera ;)

The_EclipseZ
05-09-2006, 11:10
sono tanti e sono poveri...vedrai tra qualche anno quanti soldi faranno.

bluelake
05-09-2006, 11:11
ma c'è bisogno di mandare a monte l'economia italiana già in crisi???
a parte l'augurio che ti suggerisco di editare molto in fretta... in che modo manderebbe a monte l'economia italiana?
cioè, condivido il tuo pensiero che in effetti se oggi paghiamo le auto 10.000 euro e la FIAT le fa che costano 2.000 per l'India, o laggiù gli da solo telaio e motore o ci hanno ladrato per anni in maniera invereconda... ma mi sfugge il nesso con l'economia italiana :)

misterx
05-09-2006, 11:21
leggete questa news:

http://canali.libero.it/affaritaliani/economia/fiatmarchionneprestoautolowcostcontata0509.html

in breve la fiat ha presentato un progetto in collaborazione con TATA...per costruire una macchina da soli 2000!!!!!!!!destinata all'india..
..adesso mi chiedo..io non mi lamento del mio tenore di vita..non sono di certo miliardario...vedo mia sorella che gira condividendo con me una citroen AX 1000 di più di 10anni...adesso vuole comprarsi la macchine..e deve spendere praticamente quasi tutto quello che ha guadagnato nei suoi anni di lavoro...e poi mi vedo la cara F.I.A.T. che oltre fare macchine oscene ad un prezzo stratosferico per l'italia....investe miliardi..per andare a fare macchine per l'india da vendere a un prezzo di 2000€?????????????????????

ma a noi giovani italiani non pensa più nessuno???? :mad: :mad:


basta comprare quelle di ritorno dall'india magari a 2500 euro :)

giannola
05-09-2006, 11:23
in teoria c'è una spiegazione del fatto che le macchine prodotte per i mercati esteri costino così poco.

- basso costo manodopera
- nessun costo per trasporto e tasse doganali
- differente imposizione fiscale
- materiali di qualità inferiore
- assenza di dispositivi di sicurezza da noi obbligatori

Sull'ultimo punto è famoso l'esempio della dacia logan che per essere venduta nel nostro mercato ha dovuto aggiungere molti optional al modello base e dunque anche il costo è lievitato passando dai poco più di 5000€ a oltre 7500€.

questo nn per difendere fiat, che tra l'altro nn ha proprio le mie simpatie.

fabio80
05-09-2006, 11:27
ma a noi giovani italiani non pensa più nessuno???? :mad: :mad:

no, ma non per le auto, quello sarebbe il problema minore, ci sono cose ben più importanti per i giovani di cui in italia se ne fottono, leggasi in primis condizioni lavorative

ad ogni modo considera che per il gggggiovane italiano la macchina è un'appendice fallica quindi non può essere di duemila euro. tu la compreresti, ma gli altri?

ti ricordo che da noi tirano mini e smart. vedi tu

bradiposid
05-09-2006, 11:35
beh i figli di papà hanno fiat e smart :)

io ho 23 anni e qnd nn c'è la macchina ho una vespa special dell'83 :D in casa mia vige la legge..vuoi una cosa..bene la compri e la mantieni :P

per l'appendice fallica lì è un problema psicologico :)...anke se hai ragione..si fa in fretta a capire qnd uno ce l'ha lungo e funzionante in maniera inversamente proporzionale da costo e dimensioni della macchina :)

leoneazzurro
05-09-2006, 11:38
Da non dimenticare che lo stipendio medio di un operaio in India è intorno ai 100 Euro

bradiposid
05-09-2006, 11:40
eh ok...ma hanno molto più potere di acquisto...suppongo...non credo ke guadagnino 100€ e ne paghino 400 di affitto ;)

FastFreddy
05-09-2006, 11:40
Ma siamo sicuri che qualcuno in Italia comprerebbe un'auto di produzione indiana per 2500-3000€ ???

La Dacia logan nonostante il prezzo più basso della concorrenza non mi pare abbia tutto questo successo....

FastFreddy
05-09-2006, 11:41
eh ok...ma hanno molto più potere di acquisto...suppongo...non credo ke guadagnino 100€ e ne paghino 400 di affitto ;)

Certo, ma per loro spendere 2000€ per un'auto è come per noi spenderne 20.000...

bradiposid
05-09-2006, 11:44
Certo, ma per loro spendere 2000€ per un'auto è come per noi spenderne 20.000...


a questo non ci avevo pensato :P

beh...sono vendute poco anche perchè sono poco pubblicizzate..e come estetica e rifiniture sono grezze..quindi chi ha la possibilità prende di meglio...però macchine che ti fanno pagare 20000 o 25000€ se ci fai caso ne valgono moltoo di mendo...ragazzi pochi anni fa con 50milioni ti portavi a casa un mercesed..adesso poco più di una utiliataria!!

fabio80
05-09-2006, 11:46
a questo non ci avevo pensato :P

beh...sono vendute poco anche perchè sono poco pubblicizzate..e come estetica e rifiniture sono grezze..quindi chi ha la possibilità prende di meglio...però macchine che ti fanno pagare 20000 o 25000€ se ci fai caso ne valgono moltoo di mendo...ragazzi pochi anni fa con 50milioni ti portavi a casa un mercesed..adesso poco più di una utiliataria!!


basta comprarla usata di un anno, il deprezzamento del primo anno è incredibile. o si trova veramente il colpaccio (leggasi le 307 che ti tiravano dietro quando si sapeva che ci sarebbe stato un restyling, 3000 sacchi di sconto....) o se le tengano

bradiposid
05-09-2006, 11:49
ma è questo li punto x' si deprezzano così tanto secondo te?x il semplice fatto che sono vendute ad un prezzo esagerato rispetto al loro reale valore..mi piacerebbe informarmi all'estero cosa costano ovviamente anche in rapporto al potere di acquisto della loro moneta ecc..

fabio80
05-09-2006, 11:52
ma è questo li punto x' si deprezzano così tanto secondo te?x il semplice fatto che sono vendute ad un prezzo esagerato rispetto al loro reale valore..mi piacerebbe informarmi all'estero cosa costano ovviamente anche in rapporto al potere di acquisto della loro moneta ecc..


non farlo. io per sbaglio mi sono informato su quanto cosi una 350Z negli states e per poco non mi fiondavo in cantina a moddare la macchina stile carmageddon :rolleyes:

e non dimenticare il fattore assicurativo: perchè la macchina uno se la può anche prendere risparmiando, il problema è pagare il pizzo a quei cani

CoreDump
05-09-2006, 11:52
Bè io ho comprato neanche un paio di anni fa una focus nuova ( tdci 100cv )
che è costata la sua cifretta ( anche se ho avuto forti sconti perchè era a
fine serie :) ), sincermente non credo che una macchina di quella cifra possa
garantire standard qualitativi e di sicurezza per me sufficienti, tempo fà ( nella
sezione sport e motori ) postarono il crash test di un gippone cinese e non è
che aveva fatto tutto sto figurone, insomma cercare di pagare meno si ma
senza esagerare :D

CoreDump
05-09-2006, 11:57
basta comprarla usata di un anno, il deprezzamento del primo anno è incredibile. o si trova veramente il colpaccio (leggasi le 307 che ti tiravano dietro quando si sapeva che ci sarebbe stato un restyling, 3000 sacchi di sconto....) o se le tengano

Verissimo, io ho dato indietro una ford fiesta con 2 anni di vita per una focus e me l'hanno
valutato 8500 euro ( oltretutto buono visto che su quattroruote stava a circa
8200 ;) ) e l'avevo pagata 13400 circa ( infatti ora la focus me la tengo vita
naturaldurante :D ), comunque se giri trovi buone occasioni per risparmare,
dai chilometri 0, alle fine serie e sopratutto da concessionario a concessionario
ci sono delle disparità di prezzo assurde :eek: :D

bradiposid
05-09-2006, 11:58
x fabio..in ke senso?

beh core..ok gli standard qualitativi..ma far pagare una macchina 20000 quando potrebbero magari farla pagare 12000 o poco di più mi sembra uno furto..cioè questo è come la penso io nel senso..secondo me una macchina alla fabbrica costerà sì e no un quarto di quello che te la vendono..agiungi tutte le spese del mondo..ma nn arriverà mai al prezzo del concessionario a mio parere

sider
05-09-2006, 12:02
ferrari cinese

http://www.repubblica.it/2006/04/motori/aprile2006/ferrari-cina/ferrari-cina.html

bradiposid
05-09-2006, 12:06
ahhaha sì sì l'avevo vista...peccato per bollo e l'assicurazione..è pure sempre un 4000cc mi sa mi incide un pò di più della 50 special hahaha

Tefnut
05-09-2006, 12:09
la cosa strana è oltre il costo eccessivo dell'auto nuova (davvero troppo), e apro un altra parentesi, mi fa ridere chi dice "ho avuto uno sconto di 3k€ quando magari alla fine l'hai pagata la stessa cifra di uno che ha avuto uno sconto di 500€ :asd:
dicevo otrle questo, è il costo di bollo e assicurazioni.. all'estero + sei nuova e + rispetti l'ambiene e meno paghi (almeno in germania mi pare sia proprio così per il bollo)..

poi da noi le assicurazioni hanno raggiunto cifre astronomiche...


bho.
Io sull'usato faccio fatica a fidarmi :(

fabio80
05-09-2006, 12:12
la cosa strana è oltre il costo eccessivo dell'auto nuova (davvero troppo), e apro un altra parentesi, mi fa ridere chi dice "ho avuto uno sconto di 3k€ quando magari alla fine l'hai pagata la stessa cifra di uno che ha avuto uno sconto di 500€ :asd:


basta girare più concessionari, e poi l'anno scorso prima dell'estate le 307 le tiravano davvero dietro perchè a ottobre sarebbe uscita quella che si vede tuttora, praticamente identica ma col muso rifatto (e che nemmeno mi piace)

ovvio che poi sono sconti fittizi dato che ci perdono fino a un certo punto, per non dire che ci guadagnano ancora abbondantemente...

bradiposid
05-09-2006, 12:12
ci credo costano tanto le assicurazioni finkè mandano in giro gente idiota..ke mi viene addosso in una rotonda dicendomi che gli ho tagliato la strada x' lei per uscire invece di fare il giro ha preso la tangente...e io invece stavo curvando :mbe:

bradiposid
05-09-2006, 12:16
ragazzi so dove comprare la macchina hahahahahaha


http://motors.listings.ebay.com/Other-Vehicles_Military-Vehicles_W0QQfclZ3QQfromZR4QQsacatZ80765QQsocmdZListingItemList

costano una stupidata hahaa

edited823
05-09-2006, 12:43
basta comprarla usata di un anno, il deprezzamento del primo anno è incredibile. o si trova veramente il colpaccio (leggasi le 307 che ti tiravano dietro quando si sapeva che ci sarebbe stato un restyling, 3000 sacchi di sconto....) o se le tengano

o una volvo con 6 mesi di vita. è impressionante come cadano di valore.

sider
05-09-2006, 13:30
De gustibus

La qualità è scarsa, una fiat di 10 anni è un rudere.

bradiposid
05-09-2006, 13:39
De gustibus

La qualità è scarsa, una fiat di 10 anni è un rudere.


non mi resta che quotare :)..la mia citroen ha più di 10anni non è mai stata dal meccanico (se non per due incidenti subiti nn per colpa mia) e va che è ancora una meraviglia..fosse stata una uno non saprei

la croma non è brutta..ma cosa costa!!! :rolleyes: le fiat dovrebbero costare qualke migliaio di euro in meno rispetto alla concorrenza straniera..dato che non sono fatte all'estero :\ suppongo

Gemma
05-09-2006, 13:48
le macchine si deprezzano maggiormente nel primo anno anche perchè l'IVA la perdi tutta.

Compri un'auto da 15.000€ e appena uscita dal concessionario ne vale già 2000 in meno... :rolleyes:

sider
05-09-2006, 13:49
Falso

Non voglio entrare nella solita polemica fiat vs germaniche
Nella mia famiglia abbiamo SEMPRE avuto FIAT , dagli anni '60
Io stesso ho avuto 1 500 (vecchia) 2 Uno 1 Tipo 1 Coupè
Se sono migliorati negli ultimi 5 anni , cavoli loro. Non mi beccano più.

edited823
05-09-2006, 14:24
Non voglio entrare nella solita polemica fiat vs germaniche
Nella mia famiglia abbiamo SEMPRE avuto FIAT , dagli anni '60
Io stesso ho avuto 1 500 (vecchia) 2 Uno 1 Tipo 1 Coupè
Se sono migliorati negli ultimi 5 anni , cavoli loro. Non mi beccano più.

va a culo come tutte le macchine.
in fam da me si son avute spessissimo fiat. è son state le migliori macchine avute.
conosco gente che ha la golf ultimissimo modello e vorrebbe portarla a rottamare.
un altro ha preso la bmw e dopo un anno ha ridato la sua fiammante auto x prendersi la 4 porte, e che una bmw nn l'avrebbe + presa.

mi sembra che parli + come prevenuto. certo che dipende anche da come usi la macchina.

nn lo so tutti si lamentan sempre della fiat. la mia tipo(che x me resta un auto fantastica) ha raggiuto i 300000 km ed è andata da sola dal demolitore (mi è davvero sembrato di andar ad un funerale x quanto m è spiaciuto demolirla). la uno pure.

edited823
05-09-2006, 14:25
I migliori affari si fanno con le km 0.

secondo me invece usato da persone che conosci, così sai subito se la macchina ha avuto problemi.

FastFreddy
05-09-2006, 14:32
Sempre avuto Fiat, l'unica volta che ho avuto una Renault invece problemi a non finire...

Adric
05-09-2006, 14:37
ti ricordo che da noi tirano mini e smart. A Roma lo scorso venerdì pomeriggio due piromani hanno incendiato 25 auto, di cui ben 9 smart.
E c'era in passato chi si divertiva a sfregiare solo le Smart.

sider
05-09-2006, 14:43
va a culo come tutte le macchine.
in fam da me si son avute spessissimo fiat. è son state le migliori macchine avute.
conosco gente che ha la golf ultimissimo modello e vorrebbe portarla a rottamare.
un altro ha preso la bmw e dopo un anno ha ridato la sua fiammante auto x prendersi la 4 porte, e che una bmw nn l'avrebbe + presa.

mi sembra che parli + come prevenuto. certo che dipende anche da come usi la macchina.

nn lo so tutti si lamentan sempre della fiat. la mia tipo(che x me resta un auto fantastica) ha raggiuto i 300000 km ed è andata da sola dal demolitore (mi è davvero sembrato di andar ad un funerale x quanto m è spiaciuto demolirla). la uno pure.

Non parlo di "problemi" ma della pompa dell'acqua della uno, tanto per fare un esempio, che dura solo 70.000 km. Di quella dei freni che non arriva ai 100.000.
Dell'alternatore che devi cambiare almeno una volta nella vita della macchina.
Dei sedili lato guidatore che si affossano e perdono l'imbottitura (uno,tipo, bravo)
Dei tubi in gomma del ricircolo vapori olio che si distruggono (uno)
Cilindretti tamburi posteriori che perdono (uno , tipo)
Della tipo ho cambiato 2 volte l'idroguida (dura 50.000 km circa, poi perde olio)
Mi è saltato il tubetto in gomma che unisce il gruppo iniettori al tubo in ferro che proviene dalla pompa e mi ha inondato il cofano di benzina sotto pressione (bastava un tubetto corazzato, data la pericolosità)
Le plastiche che cigolano dopo qualche anno.
La coupè era stupenda gran motore ma anche lì decadimento precoce generale.
ecc.ecc.

edited823
05-09-2006, 14:45
Non parlo di "problemi" ma della pompa dell'acqua della uno, tanto per fare un esempio, che dura solo 70.000 km. Di quella dei freni che non arriva ai 100.000.
Dell'alternatore che devi cambiare almeno una volta nella vita della macchina.
Dei sedili lato guidatore che si affossano e perdono l'imbottitura (uno,tipo, bravo)
Dei tubi in gomma del ricircolo vapori olio che si distruggono (uno)
Cilindretti tamburi posteriori che perdono (uno , tipo)
Della tipo ho cambiato 2 volte l'idroguida (dura 50.000 km circa, poi perde olio)
Mi è saltato il tubetto in gomma che unisce il gruppo iniettori al tubo in ferro che proviene dalla pompa e mi ha inondato il cofano di benzina sotto pressione (bastava un tubetto corazzato, data la pericolosità)
Le plastiche che cigolano dopo qualche anno.
La coupè era stupenda gran motore ma anche lì decadimento precoce generale.
ecc.ecc.

io t dico nn mai avuto di questi problemi, nonostante abbiano fatto tutto un sacco d km.

STELEO
05-09-2006, 14:48
I migliori affari si fanno con le km 0.

Se sei fortunato e solo se fai pochi KM e l'auto la tieni 10 anni o più.

Se non se fai due calcoli l'unico che ci guadagna è chi te la vende.

edited823
05-09-2006, 14:50
Se sei fortunato e solo se fai pochi KM e l'auto la tieni 10 anni o più.

Se non se fai due calcoli l'unico che ci guadagna è chi te la vende.

e che c guadagna ancor d + se la vende nuova :p

andreasperelli
05-09-2006, 14:54
a questo non ci avevo pensato :P

beh...sono vendute poco anche perchè sono poco pubblicizzate..e come estetica e rifiniture sono grezze..quindi chi ha la possibilità prende di meglio...però macchine che ti fanno pagare 20000 o 25000€ se ci fai caso ne valgono moltoo di mendo...ragazzi pochi anni fa con 50milioni ti portavi a casa un mercesed..adesso poco più di una utiliataria!!

beh... con 26000€ ti porti a casa molto più di un utilitaria!

il problema è però che basi il prezzo di un bene sul suo costo... il che è sbagliatissimo. Il prezzo di un bene è fatto da quanto la gente vuole spendere per quel bene, punto. Se la gente vuole spendere 20 volte il costo, tu lo vendi a 20 volte, se la gente vuole spendere meno del costo tu lo vendi sottocosto o non lo produci per niente.

Quant'è il costo di una confezione di cereali? 1€? te lo vendono a 3.
Qual'è il costo di un XBOX360? 600€? te la vendono a 390€ (sottocosto).

Negli USA la Serie 3 costa qualcosa come 15000€ in meno... perché? perché c'è meno IVA... ma anche perché la gente per un auto di quelle di dimensioni più di quello non ci spende negli USA.

Tefnut
05-09-2006, 15:20
in italia il consumatore continua a consumare.. qunado poi si accorgerà che ha più rate da pagare che ingressi.. bhe magari se ne accorgerà..


la questione dei km0? perchè sconvengono?

Adric
05-09-2006, 15:28
EDIT

camp1
05-09-2006, 18:24
Quando cadrà il veto d'importazione sulle auto cinesi, vedrete come cambierà il mercato.
Già renault ed altre case si stanno preparando (auto da 4000 euri)
Speriamo non cada presto: le auto cinesi sono alla preistoria (anni '80) in quanto a caratteristiche tecniche e di sicurezza.
Come è stato già fatto notare, le auto economiche esistono (vedi Dacia Logan) ma qui nessuno le compra (però in Croazia ne ho viste molte).

alimatteo86
05-09-2006, 18:39
la macchina è un'appendice fallica

da noi tirano mini e smart


*toccatina*

e che è? siamo tutti micropenici?

almeno una SW o un SUV...... :D

Solertes
05-09-2006, 18:57
Io ho ereditato una Dedra del '91 a benza e và benissimo...da quando è stata acquistata ha fatto 160k km e gli interventi sono stati, sostituzione mozzo anteriore destro, tubicino idroguida, pompa dell'acqua....non mi posso lamentare, un mio amico BMW 320 ha fuso un faro e ha speso più di tutti gli interventi che ho fatto io...:asd:....senza tenere conto che lo ha lasciato a piedi un paio di volte (ed è nuova)....è un pelo incazzato, ma si guarda bene dal dirlo in giro, appartiene ad un sottoinsieme vasto di clienti di determinate case, vuole apparire e mai andrà in giro a dire che ha acquistato un "pacco".....ecco svelato il segreto dell'aura di affidabilità......di FIAT avevamo una 500L del '71 che mio padre vendette nell''89....è ancora in giro a borbottare dopo 25 anni...previdente mio padre che gli fece un trattamento antiruggine negli scatolati appena acquistata, se no presumo che la ruggine l'avrebbe consumata in tutto questo tempo.

La auto prodotta in India, potrebbe benissimo essere un euro 0...quindi niente catalizzatore, senza ABS, niente AirBag, niente barre antiintrusione, niente deformabilità programmata....insomma 2000 Euro è relativo ;)

zerothehero
05-09-2006, 20:44
Non parlo di "problemi" ma della pompa dell'acqua della uno, tanto per fare un esempio, che dura solo 70.000 km. Di quella dei freni che non arriva ai 100.000.
Dell'alternatore che devi cambiare almeno una volta nella vita della macchina.
Dei sedili lato guidatore che si affossano e perdono l'imbottitura (uno,tipo, bravo)
Dei tubi in gomma del ricircolo vapori olio che si distruggono (uno)
Cilindretti tamburi posteriori che perdono (uno , tipo)
Della tipo ho cambiato 2 volte l'idroguida (dura 50.000 km circa, poi perde olio)
Mi è saltato il tubetto in gomma che unisce il gruppo iniettori al tubo in ferro che proviene dalla pompa e mi ha inondato il cofano di benzina sotto pressione (bastava un tubetto corazzato, data la pericolosità)
Le plastiche che cigolano dopo qualche anno.
La coupè era stupenda gran motore ma anche lì decadimento precoce generale.
ecc.ecc.

Sarà ma con gli ultimi modelli la FIAT sta vendendo moltissimo, indi se facessero così schifo non credo che le venderebbero..o no? :confused:

blackgnat
06-09-2006, 00:11
leggete questa news:

http://canali.libero.it/affaritaliani/economia/fiatmarchionneprestoautolowcostcontata0509.html

in breve la fiat ha presentato un progetto in collaborazione con TATA...per costruire una macchina da soli 2000!!!!!!!!destinata all'india..
..adesso mi chiedo..io non mi lamento del mio tenore di vita..non sono di certo miliardario...vedo mia sorella che gira condividendo con me una citroen AX 1000 di più di 10anni...adesso vuole comprarsi la macchine..e deve spendere praticamente quasi tutto quello che ha guadagnato nei suoi anni di lavoro...e poi mi vedo la cara F.I.A.T. che oltre fare macchine oscene ad un prezzo stratosferico per l'italia....investe miliardi..per andare a fare macchine per l'india da vendere a un prezzo di 2000€?????????????????????

ma a noi giovani italiani non pensa più nessuno???? :mad: :mad:


scusa... ma per penetrare nel mercato indiano secondo te quelli della fiat o di qualunque altra casa cosa fanno ? ...producono qui ... con i nostri costi ..e poi vendono la ... con il loro regime di prezzi ?


C'è da sperare che una volta impiantati gli stabilimenti in India... non producano anche per il nostro mercato !!!

bradiposid
06-09-2006, 09:04
scusa... ma per penetrare nel mercato indiano secondo te quelli della fiat o di qualunque altra casa cosa fanno ? ...producono qui ... con i nostri costi ..e poi vendono la ... con il loro regime di prezzi ?


C'è da sperare che una volta impiantati gli stabilimenti in India... non producano anche per il nostro mercato !!!

secondo me è molto molto probabile....così una macchina gli costerà infinitamente meno rispetto che in italia..e la venderanno allo stesso prezzo di adesso...guadagnandoci un casino..tra un pò andranno a farle anke nei laogai in cina così pagheranno solo le materie prime e manodopera zero ehehehe

fabio80
06-09-2006, 09:40
C'è da sperare che una volta impiantati gli stabilimenti in India... non producano anche per il nostro mercato !!!


ma veramente mi risulta che i piani siano quelli... non so poi se sia economicamente conveniente ma se lo fosse non credere di avere diritto a qualche sconto...

anzi nel caso, preparati a qualche piazzata sul costo del lavoro italiano con conseguente minaccia di chiusura e fondi pubblici che allegramente se ne vanno in casa fiat... perchè questa è fiat: dividendi agli azionisti e perdite all'italia.

fosse stata di altri paesi, sarebbe probabilmente già chiusa assieme ad alitalia e altre.... :rolleyes:

STELEO
06-09-2006, 10:28
la questione dei km0? perchè sconvengono?


Guarda due anni fà dovevo cambiare macchina e sono andato a vedere per una serie 3 km 0 in un autosalone che vendeva km 0 di varie case automobilistiche.

Mi volevano vendere per 29K Euro un 320d sw che nuova mi costava 33k Euro, peccato che la macchina aveva 6 mesi quindi dell'anno precedente e probabilmente parecchi Km effettuati e poi azzerati inoltre era per il mercato tedesco e quindi priva di alcune dotazioni (esempio 6^marcia.bracciolo centrale e altri) che in Italia erano di serie.

In ogni caso per uno che la cambia relativamente spesso (3-5 anni) quello che risparmia all'acquisto lo perde al momento di venderla.

Tutto IMHO rigorosamente :Prrr: :D

Ciao

edited823
06-09-2006, 10:48
Quello sì! Facevo la corte ad una splendida Rover 3.5 V8 S ma l' hanno venduta sotto il mio naso.
Credo bene! sembrava nuova e il motore idem :muro:

da prendersi a martellate sulle palle!

Alexis80
08-09-2006, 11:12
Rapporto qualità prezzo della Croma è ottimo. La versione di punta full optional costa sui 30,000 euro e poche case automobilistiche offrono tutto quel ben di Dio per così poco.
Ricordati che tutte le auto costano, comprese le tedesche tanto care a molti di voi, ma con un' affidabilità non più all' altezza del marchio.

Ma hai la croma come auto l'hai guidata? Io la uso come macchina aziendale versione ful optional con motore common rail da 220cv, dopo 5 mesi scricchiola tutta la plastica della plancia e rumorosa da morire. bene 30.000 euro per quel cesso, ma pensassero a fare macchine vere e non che le cuciture della pelle a vista fatte da un cieco. e la punto che il modello base senza nulla vogliono 12.000 euro. e a malapena ha i finestrini ellettrici.

dr-omega
08-09-2006, 16:24
Ma siamo sicuri che qualcuno in Italia comprerebbe un'auto di produzione indiana per 2500-3000€ ???

Io no di sicuro.
Non voglio ne morici dentro, e neppure restarci a piedi un giorno si e un altro pure...
Piuttosto la noleggio quando mi serve, ed in un colpo solo risparmio prezzo d'acquisto,bollo,assicurazione,gomme,interventi,ecc...
Altro che bare da €2000.-!!!

matteo10
08-09-2006, 16:30
Quando saremo disposti a lavorare con i "diritti" che hanno i lavoratori cinesi ed indiani avremo anche noi le macchine a 2000$... :rolleyes:

FastFreddy
08-09-2006, 16:33
Quando saremo disposti a lavorare con i "diritti" che hanno i lavoratori cinesi ed indiani avremo anche noi le macchine a 2000$... :rolleyes:

L'ho sempre detto, per combattere la Cina dobbiamo esportare sindacalisti... :fagiano:

Marci
08-09-2006, 22:01
Allora, un auto da 2000€ in Italia e in Europa in generale non si potrebbe vendere; non rispetta nessuna norma di sicurezza ne anti inquinamento; basta vedere il crash test del SUV cinese Landwind.........
In India hanno uno stipendio talmente basso che un auto da 2000€ è un sogno.
Per chi dice che le auto costano troppo per il loro valore sta dicendo una balla colossale a livelli astronomici; una casa automnobilistica media, prendiamo ad esempio la VolkSwagen, guadagna su ogni Golf prodotta non più di 2000-2500€, l'Alfa per ogni 147 venduta non và oltre i 1700-1800€ mentre solo poche marchi come Ferrari e Bentley risecono per i modelli di più grande serie(le versioni speciali non fanno testo) a guadagnare anche 40.000€ su ogni auto; caso a parte la Bugatti Veyron dato che su ogni auto venduta la VW perde circa 150.000€ :D ; è stata fatto a suo tempo un'analisi sui rpezzi dei componenti di un'automobile, ed è uscito che se uno volesse comprarsi una Punto a "pezzi" e montarse3a da solo spenderebbe circa 30.000€ mentre nuova e "montata" te la fanno pagare 14.000€.
Quindi informatevi prima di scrivere ;)

Marci
08-09-2006, 22:02
L'ho sempre detto, per combattere la Cina dobbiamo esportare sindacalisti... :fagiano:
è una cosa che non consiglierei nemmeno al mio peggior nemico :asd:

85kimeruccio
09-09-2006, 03:13
A Roma lo scorso venerdì pomeriggio due piromani hanno incendiato 25 auto, di cui ben 9 smart.
E c'era in passato chi si divertiva a sfregiare solo le Smart.

devo stare attento allora.

già mi hanno etichettato come fighetto, figlio di papà e pure sborone...

io.. :eek: mah.. che sono l'opposto di tutto ciò.

la gente è propio ignorante

bjt2
09-09-2006, 19:25
Io ho ereditato una Dedra del '91 a benza e và benissimo...da quando è stata acquistata ha fatto 160k km e gli interventi sono stati, sostituzione mozzo anteriore destro, tubicino idroguida, pompa dell'acqua....non mi posso lamentare, un mio amico BMW 320 ha fuso un faro e ha speso più di tutti gli interventi che ho fatto io...:asd:....senza tenere conto che lo ha lasciato a piedi un paio di volte (ed è nuova)....è un pelo incazzato, ma si guarda bene dal dirlo in giro, appartiene ad un sottoinsieme vasto di clienti di determinate case, vuole apparire e mai andrà in giro a dire che ha acquistato un "pacco".....ecco svelato il segreto dell'aura di affidabilità......di FIAT avevamo una 500L del '71 che mio padre vendette nell''89....è ancora in giro a borbottare dopo 25 anni...previdente mio padre che gli fece un trattamento antiruggine negli scatolati appena acquistata, se no presumo che la ruggine l'avrebbe consumata in tutto questo tempo.

La auto prodotta in India, potrebbe benissimo essere un euro 0...quindi niente catalizzatore, senza ABS, niente AirBag, niente barre antiintrusione, niente deformabilità programmata....insomma 2000 Euro è relativo ;)


Cavolo... anche io... :eek: Anche la mia ha 160K Km, ma per farla durare ancora un po' gli ho rifatto fasce, bronzine, guarnizione testata, frizione, distribuzione (cinghia e cuscinetti), turbina, intercooler, radiatore, semiassi, dischi, pasticche, ammortizzatori, braccetti, pompa benzina, revisione ABS e servosterzo... Ne valeva la pena: è una Dedra integrale... 180 CV :sofico:

mauriz83
09-09-2006, 20:08
bjt2 mi ha detto il tuo benzinaio che ti ringrazia :sofico: ...a parte gli scherzi,ti deve consumare parecchio,non facevi prima a prenderti una macchina nuova con tutto quello che hai speso :D?

Parlando di 500l ho appena saputo che un amica di mia madre non usandola più ha deciso di sbarazzarsene,una bellissima 500 anni 60 perfettamente funzionante...dico io non poteva regalarmela :cry: ,l'avrei trasformata in una cattivissima abarth truzzissima :( :Perfido:

indelebile
09-09-2006, 21:13
PROVOCAZIONE....

secondo me un auto che costa poche migliaia di euro ho dei dubbi che avrebbe un grande un successo e poi alla casa automobilistica non so se convenga aggiungere una macchina del genere (quanto resterebbe di margine alla FIAT?), la panda la punto e le altre chi le comprerebbero più? e poi ho il dubbio che gli italiani anche se hanno pochi soldi la maggior parte sogna di comprarsi il macchinone, insomma sarebbe una nicchia che ruberebbe acquirenti a auto che costano di più e hanno più margini alla FIAT

comuque in Europa, in Romania la FIAT vende una graziosa auto a 7000 euro

http://static.blogo.it/autoblog/fiatalbea.jpg

http://www.autoblog.it/post/4851/fiat-albea-a-6969-euro-in-romania

FastFreddy
09-09-2006, 21:19
comuque in Europa, in Romania la FIAT vende una graziosa auto a 7000 euro

http://static.blogo.it/autoblog/fiatalbea.jpg
[/url]

E' praticamente una Palio a 3 volumi, in SudAmerica la vendono come "Siena"

Quante Palio vedi in circolazione? A me francamente non pare che le auto "economiche" abbiano tutto questo successo...

indelebile
09-09-2006, 21:21
Quante Palio vedi in circolazione? A me francamente non pare che le auto "economiche" abbiano tutto questo successo...

Mah la palio non era cosi tanto economica, bisognerebbe trovare un auto che si discosti di molto di una macchina della stessa categoria

bjt2
09-09-2006, 22:23
bjt2 mi ha detto il tuo benzinaio che ti ringrazia :sofico: ...a parte gli scherzi,ti deve consumare parecchio,non facevi prima a prenderti una macchina nuova con tutto quello che hai speso :D?

Parlando di 500l ho appena saputo che un amica di mia madre non usandola più ha deciso di sbarazzarsene,una bellissima 500 anni 60 perfettamente funzionante...dico io non poteva regalarmela :cry: ,l'avrei trasformata in una cattivissima abarth truzzissima :( :Perfido:

fa 6,5 - 7 Km/l in città (fino a 11 in autostrada)... Con quello che ho speso non ci compro un'auto 4WD, che non rubano neanche se li paghi ( :sofico: ), che va sulla spiaggia, che su neve e ghiaccio sale anche salite con il 12% senza catene e senza slittare (andato di inverno senza catene sul vesuvio... Gli altri arrancavano ed io no... :sofico: ), che ha una ripresa e potenza allucinante (ha i rapporti cortissimi: stesso motore e cambio della delta integrale 8 valvole, ma molto più comoda e spaziosa), che spesso supera in ripresa parecchi mercedes e bmw, che ha una frenata pazzesca (molto utile per la sicurezza)... E poi il motore ora è praticamente nuovo: con bronzine, fasce, guarnizione testata, distribuzione e turbina nuove... Ci faccio almeno altri 160K Km... Ed io li ho fatti rifare perchè mi sono trovato... Se no ancora non consumava poi tanto olio (meno di quanto dichiarato a libretto comunque)... In più ora non mi consuma più olio e consuma anche meno benzina... (oltre ad andare meglio ed inquinare di meno...)

Northern Antarctica
09-09-2006, 23:25
Cavolo... anche io... :eek: Anche la mia ha 160K Km, ma per farla durare ancora un po' gli ho rifatto fasce, bronzine, guarnizione testata, frizione, distribuzione (cinghia e cuscinetti), turbina, intercooler, radiatore, semiassi, dischi, pasticche, ammortizzatori, braccetti, pompa benzina, revisione ABS e servosterzo... Ne valeva la pena: è una Dedra integrale... 180 CV :sofico:

In pratica è stato come svitare il tappo della benza ed avvitarci sotto una macchina nuova :ciapet: :D

F1R3BL4D3
09-09-2006, 23:39
In pratica è stato come svitare il tappo della benza ed avvitarci sotto una macchina nuova :ciapet: :D

:asd: bellissima!

bjt2
10-09-2006, 17:20
In pratica è stato come svitare il tappo della benza ed avvitarci sotto una macchina nuova :ciapet: :D

Si! :D :sofico: Ma non ne fanno più auto così... E sopratutto con quello che ho speso non mi compravo un'auto con prestazioni paragonabili... Ci vogliono almento 30k-40k euro (per una 4WD che fa da 0 a 100 in meno di 7 s...)

Darkel83
11-09-2006, 00:33
FIAT fa benissimo a esapndere il suo mercato nei paesi in vai di sviluppo.