View Full Version : Sata I e Sata II
redheart
05-09-2006, 10:32
Salve sabato vado ad una fiera dell'elettronica e può darsi che "regali" un secondo hd al mio pc ;)
sarei indirizzato su Sata ma guardando un po' in giro vedo solo Sata II ma la mia mobo lo supporta?
littlemau
05-09-2006, 10:56
C'è la retrocompatibilità. Dovrai settare un ponticello sul disco fisso per consentire il corretto riconoscimento.
Ma gli HD da fiera dell'elettronica non durano solitamente una mezz'oretta?
Fine OT.
redheart
05-09-2006, 11:24
Ma gli HD da fiera dell'elettronica non durano solitamente una mezz'oretta?
Fine OT.
dici? è meglio lasciar perdere?
phil anselmo
05-09-2006, 11:44
Salve sabato vado ad una fiera dell'elettronica e può darsi che "regali" un secondo hd al mio pc ;)
sarei indirizzato su Sata ma guardando un po' in giro vedo solo Sata II ma la mia mobo lo supporta?
no, la tua mobo non supporta il sata2 ma puoi cmq montarlo, come ho fatto io, inoltre la differenza fra sata1 e sata2 è minima, anzi, a volte sono più veloci i sata1.
ti consiglio un sata2 xké c'è più scelta e poi quando comprerai una mobo sata2 potrai sempre riutilizzarlo ;)
Darkangel666
05-09-2006, 11:51
dici? è meglio lasciar perdere?
Dipende dal rivenditore da cui compri, se si tratta di un negozio serio, nessun problema, io comunque diffido di articoli venduti a prezzi troppo convenienti (o sono di dubbia provenienza o ...).
Ho comprato l'anno scorso alla fiera un hd esterno maxtor, va ancora per ora :D
Faccio le corna :)
redheart
06-09-2006, 10:27
la mia mobo non ha bisogno di driver x il riconoscimento di dischi sata vero?
Darkangel666
06-09-2006, 10:30
la mia mobo non ha bisogno di driver x il riconoscimento di dischi sata vero?
Se non fai il Raid (non mi ricordo se il tuo modello lo prevede) direi di no.
phil anselmo
06-09-2006, 10:40
la mia mobo non ha bisogno di driver x il riconoscimento di dischi sata vero?
io avevo una K8V-SE deluxe che dovrebbe essere molto simile alla tua e non aveva bisogno di alcun driver.
ovviamente i drivers del chipset installali! :D
redheart
12-09-2006, 15:53
beh alla fine l'ho preso e direi di aver fatto un affare: provate a trovare un maxtor 200 gb sata II a meno di 63 euro :eek: :D
Se è nuovo imballato alla fine hai fatto un discreto affare (per qualche € di differenza). :D
Nei shop on-line si trova sui 70-75 €...
Non per portar sfiga, ma io non ci salverei dati importanti... :p
Non per portar sfiga, ma io non ci salverei dati importanti... :p
Come sei drastico... ;) :D
redheart
12-09-2006, 18:04
Non per portar sfiga, ma io non ci salverei dati importanti... :p
iellatore :D
ma xchè dal bios non lo vedo?
i dischi sata sono in una finestra diversa di quelli ide?
littlemau
12-09-2006, 20:44
Nelle mobo che ho usato fin'ora...si. Ma è un controller integrato (e in quella che ce l'ha nel chipset non ho dischi sata...ma penso sia identica la faccenda).
conteroba
12-09-2006, 21:23
raga io ho avuto e ho tuttora una brutta esperienza in corso.. con un hd sata2 hitachi deskstar da 250 gb (partizionato a metà) su mb abit ic7, poco tempo fa una partizione da 130 gb è scomparsa senza motivo e poi l'altra perdendo tutti i dati,getdataback ha recuperato poca cosa.. ora sento da uno di voi qui che c'è da settare un ponticello ma ponticelli non ne vedo.. azz
redheart
13-09-2006, 10:23
Nelle mobo che ho usato fin'ora...si. Ma è un controller integrato (e in quella che ce l'ha nel chipset non ho dischi sata...ma penso sia identica la faccenda).
e dove te lo mostra?
littlemau
13-09-2006, 21:56
e dove te lo mostra?
Più che nel BIOS...nel POST...in una schermata successiva alla prima...nel bios vero e proprio non compare...(almeno per la A7N8X-E Deluxe).
Per quanto riguarda schede madri più recenti la cosa dipende da come i produttori decidono di integrare il supporto al sata (che sia con un controller integrato o con il controller incluso nel southbridge) a livello di bios.
Non ho esempi pratici al momento purtroppo (sto aspettando un HD SATA2 da un mesetto ormai :doh: )
redheart
14-09-2006, 06:43
Più che nel BIOS...nel POST...in una schermata successiva alla prima...nel bios vero e proprio non compare...(almeno per la A7N8X-E Deluxe).
Per quanto riguarda schede madri più recenti la cosa dipende da come i produttori decidono di integrare il supporto al sata (che sia con un controller integrato o con il controller incluso nel southbridge) a livello di bios.
Non ho esempi pratici al momento purtroppo (sto aspettando un HD SATA2 da un mesetto ormai :doh: )
cosa intendi x POST?
littlemau
14-09-2006, 14:32
Power On Self Test: la diagnostica d'avvio del BIOS.
In parole povere, le schermate nere con il rilevamento di processore, periferiche IDE, IRQ ecc che vedi all'inizio prima del caricamento del sistema operativo...e dalle quali puoi accedere ai controlli del BIOS premendo il classico tasto "Canc".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.