Entra

View Full Version : Dell 15.4 o 14.1 ? Il Peso...


HWfind
05-09-2006, 09:57
Ciao,

ho letto molti thread rispetto ai portatili Dell.
Oltre alle diverse configurazioni dei due portatili (6400 e 640m) la principale differenza è nella scheda video.
Ma la cosa che più mi interesserebbe è la portatilità.
Leggendo nel sito Dell scopro che queste caratteristiche:

640m : parte da 2.5Kg
6400 : parte dai 2,8 Kg

Ora, dato che la cosa che più mi interessa è il peso, vi chiedo quanto sia differente la portabilità di questi due modelli dato che la differenza di peso è minina.
Ho visto in giro portatili 14.1 (anche dell) che pesano 2 Kg, e non vorrei comprare il 640m per poi rimpiangere il 6400 per la scheda video.

Grazie.

modificatoalexmodificato783
05-09-2006, 10:15
Ciao,

ho letto molti thread rispetto ai portatili Dell.
Oltre alle diverse configurazioni dei due portatili (6400 e 640m) la principale differenza è nella scheda video.
Ma la cosa che più mi interesserebbe è la portatilità.
Leggendo nel sito Dell scopro che queste caratteristiche:

640m : parte da 2.5Kg
6400 : parte dai 2,8 Kg

Ora, dato che la cosa che più mi interessa è il peso, vi chiedo quanto sia differente la portabilità di questi due modelli dato che la differenza di peso è minina.
Ho visto in giro portatili 14.1 (anche dell) che pesano 2 Kg, e non vorrei comprare il 640m per poi rimpiangere il 6400 per la scheda video.

Grazie.
credo che mezzo chilo non sia tanto come differenza... la differenza è invece notevole tra la GMA 950 e la Radeon x1400 :D

smodding-desk
05-09-2006, 10:54
Ciao,

ho letto molti thread rispetto ai portatili Dell.
Oltre alle diverse configurazioni dei due portatili (6400 e 640m) la principale differenza è nella scheda video.
Ma la cosa che più mi interesserebbe è la portatilità.
Leggendo nel sito Dell scopro che queste caratteristiche:

640m : parte da 2.5Kg
6400 : parte dai 2,8 Kg

Ora, dato che la cosa che più mi interessa è il peso, vi chiedo quanto sia differente la portabilità di questi due modelli dato che la differenza di peso è minina.
Ho visto in giro portatili 14.1 (anche dell) che pesano 2 Kg, e non vorrei comprare il 640m per poi rimpiangere il 6400 per la scheda video.

Grazie.
I pesi sono quelli minimi a partire da una certa configurazione, poi bisogna vedere nel concreto, la configurazione del 6400 dovrebbe variare di più visto che si può scegliere anche una scheda video dedicata, in media il peso dovrebbe aggirarsi sui 3kg (chiedi sul thread ufficiale).
Quindi la differenza potrebbe essere più dei 300 gr. La portabilità cmq comprende anche altri aspetti (ingombro e autonomia) ed è un concetto soggettivo. Certo il 640m non è uno dei 14.1" più leggeri in circolazione anzi.

alexmigno
05-09-2006, 11:05
qualcuno può riportare qualche altro modello di portatile da 14" simile al dell 640m? grazie

fant3
05-09-2006, 13:02
Ciao anche io sto cercando un notebook leggero e comodo da trasportare.
Sinora, ad un prezzo ragionevole, ho trovato solo il Dell 640m.
Inoltre questo notebook ha il grande pregio di poter essere configurato a 359° (manca l'opzione per la vga :) ).
Se ne trovi qualche altro a prezzi simili fammi sapere...

RRT4
05-09-2006, 14:23
hp dv2008ea ?
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12435728-77883375.html
online si trova a 960 euro
rispetto alla configurazione dell 640m con cpu core 2 duo a 2Ghz che costa uguale hai in più la scheda video nvidia ed in meno il processore un pò più lento (turion x2 TL-50 a 1,6Ghz)
come peso ed ingombro siamo lì

fant3
05-09-2006, 14:59
Bhe per quello che offre penso sia molto meglio il Dell.

HWfind
05-09-2006, 15:41
Radeon x1400

Anche la 1400, non è che sia questa gran scheda video...

Quindi la differenza potrebbe essere più dei 300 gr.

Però 300gr sono un pò pochini per rinunciare alla scheda video.
La Santech produce un 14,1 con GeForce7600 256Mb sui 2,3Kg
(con tante altre funzionalità...)

hp dv2008ea
Effettivamente non c'è quasi paragone con il dell 640m (disco, ram, ecc.)

E' possibile che la Dell nel breve periodo metta a disposizione una scheda video decente per il 640m ?

smodding-desk
05-09-2006, 16:11
Anche la 1400, non è che sia questa gran scheda video...



Però 300gr sono un pò pochini per rinunciare alla scheda video.
La Santech produce un 14,1 con GeForce7600 256Mb sui 2,3Kg
(con tante altre funzionalità...)


Effettivamente non c'è quasi paragone con il dell 640m (disco, ram, ecc.)
Il dell 640m al di là del discorso peso va comprato se si vuole un nb potente per utilizzo non ludico con intel core 2 duo a 2ghz, 1gb di ram, elevata autonomia a meno di 1.000 eu. Non ci sono offerte simili. Altrimenti se si vuole qualcosa anche per giocare si va su altro come il santech anch'esso unico come offerta spendendo 200 eu in più o il benq s73g (ancora più costoso). L'hp è a buon prezzo ma ha una scheda video dedicata scarsa e processore di molto inferiore al dell. Insomma dipende da quello che uno vuole.

E' possibile che la Dell nel breve periodo metta a disposizione una scheda video decente per il 640m ?
Ne dubito fortemente non è nella loro politica offrire configurazioni spinte dal lato sv su nb tranne xps o dell 9400 per i giochi e precision per il cad.

RRT4
05-09-2006, 16:21
Effettivamente non c'è quasi paragone con il dell 640m (disco, ram, ecc.)


cioè intendi dire che è meglio il dell o il contrario?
la ram è uguale (nel dell come opzione puoi mettere le ddr2 667) ed il disco è più capiente nell'hp, anche se non è sata, ma le prestazioni dell'eide sappiamo essere uguali
la sk video nvidia 6150 è integrata nel chipset nvidia però, mi pare di aver letto, che ha una buonissima uscita tv (tant'è vero che le mb microatx con quel chipset vanno a ruba per la costruzioni degli htpc), anche l'estetica degli hp è in genere superiore ai dell

alexmigno
05-09-2006, 18:03
quindi per programmare il dell va benissimo?

smodding-desk
05-09-2006, 18:13
quindi per programmare il dell va benissimo?

alexmigno
05-09-2006, 18:23
ma conviene poi spendere tanto per prendere un core 2 duo?

modificatoalexmodificato783
05-09-2006, 18:34
ma conviene poi spendere tanto per prendere un core 2 duo?

se i tuoi programmi da compilare sono grossi allora si... cmq prendi un core 2 duo che non te ne pentirai... ad esempio per ricompilare il kernel linux con un Core Duo (Yonah) un mio amico ci mette molto meno tempo del mio Athlon 64 3200+ a singolo core... ;)

alexmigno
06-09-2006, 10:34
come minimo prendo un core duo, ma quello che vorrei capire è se mi conviene prendere il nuovo core 2 duo :confused: