PDA

View Full Version : NetGear DG834GIT - WG111v2 e linux UBUNTU 6.06.1....


nico88desmo
05-09-2006, 09:30
Un saluto a tutti!

Questa settimana ho acquistato il router NETGEAR DG834GIT e una chiavetta USB WG111v2; ho 2 pc, uno linux e uno windows...
per quello WIN ho collegato il router tramite la LAN, configurato in poco tempo e tutto OK.
per quello Linux invece... non riesco a venirne a capo; lo devo configurare tramite wireless: la mia distro è UBUNTU 6.06.1, ho installato i driver tramite ndiswrapper però niente da fare;

la distanza tra il router e la chiavetta è di circa 8-9m con 2 muri in tra mezzo.
è eccessiva come distanza?
un altro dubbio sul non funzionamento è che la chiavetta è collegata ad una presa USB 1.0 e NON USB 2.0...può influenzare qualcosa questo???

vi prego datemi qualche aiuto perchè non ne vengo proprio a capo.... :mc:
grazie a tutti!

nico88desmo
05-09-2006, 11:46
Nessuno mi sa aiutare??? :cry:

nico88desmo
07-09-2006, 13:43
up.... :cry: :cry: :cry:

tutmosi3
08-09-2006, 15:52
Immagino tu sappia già che l'USB e Linux non vanno troppo d'accordo, aggiungici che Linux fa a cazzotti pure con il wireless ed ottieni quello in cui ti sei imbattuto.
Le cose migliorano, ma non di molto, se la scheda è PCMCIA con chip Atheros o Prism, ma non è da escludere il caricamento di hotplug, la modifica del firmware, l'aggiornamento dei driver, ecc.
Almeno non devi caricare un kernel recente ma l'operazione non è comunque facile.
Ti consiglio il collegamento con cavo tradizionale o tramite access point client.
Ciao

nico88desmo
08-09-2006, 19:10
immaginavo che era ostica la cosa con linux..ma non immaginavo così tanto...
purtroppo di metterlo in rete tramite lan non se ne parla per problemi tecnici (passare cavi per le canaline non è il massimo, soprattutto quando queste sono intasate del tutto), altrimneti lo avrei già fatto..

non ci sono guide per configurare linux con wifi?

tutmosi3
08-09-2006, 19:35
Forse puoi provare con ndiswrapper.
Ciao

nico88desmo
08-09-2006, 21:57
già provato...

ndiswrapper e driver windows XP che era nel cd di installazione...
è consigliabile mettere il driver di Win XP o Win 2000??
da qualche parte ho letto che bisogna caricare quelli di Win 2000....
sai qualcosa???

tutmosi3
09-09-2006, 08:27
già provato...

ndiswrapper e driver windows XP che era nel cd di installazione...
è consigliabile mettere il driver di Win XP o Win 2000??
da qualche parte ho letto che bisogna caricare quelli di Win 2000....
sai qualcosa???
Non saprei.
Ciao

nico88desmo
09-09-2006, 11:55
proverò a cercare...se riuscirò faccio sapere come ho fatto..
grazie lo stesso! ciao!

sjukdom
10-11-2006, 22:00
Impazzivo anche io per risolvere questo problema,prova a seguire la mia "guida" e vedi se risolvi.


Guida (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=40911.0)

Una cosa che non ho scritto è che per sapere che tipo di chip monta la tua chiavetta devi dare il comando "lsusb" in una shell.
Prova e fammi sapere se riesci.