PDA

View Full Version : creare lan


dix619
05-09-2006, 08:41
ciao a tutti
devo creare una lan tra due pc senza hub. voglio usare solo il cavo di rete.
il cavo crossover va bene?e il rj45 che cavo e'?e i colori dei cavi cosa cambiano?

Kebold
05-09-2006, 09:13
allora,allora... calma :)

Un cavo di rete ethernet, presenta al suo interno 8 fili, solitamente suddivisi in 4 coppie con colori simili. (ad esempio c'è la coppia giallo, bianco/giallo, o la coppia blu, bianco/blu).

l'rj45 è uno standard, non un cavo. Nel senso che con questa sigla si identifica il tipo di...ehm... come dire "attacco", interfaccia fisica. Un rj45 è un connettore a 8 pin che viene utilizzato con i cavi di rete per connettere (appunto) gli 8 fili del cavo. (per una spiegazione più dettagliata ti rimando ad una semplice ricerca su internet ;) )

In generale si distinguono 2 tipi di cavi di rete il cavo cross o incrociato e il cavo dritto. I due cavi sono a prima vista totalmente identici tra loro. Tutti e due presentano al loro interno gli 8 fili, e tutti e due utilizzano i connettori rj45. La differenza sostanziale sta nella disposizioni di questi 8 fili.(anche qui se ti interessa con una semplice ricerca su google trovi di che soddisfare la tua curiosità :) )

Per realizzare un lan tra due pc (o in generale per collegare tra loro dispositivi di rete dello stesso tipo come ad esempio due hub) è indispensabile il cavo di rete cross o incrociato. Mentre il cavo dritto si utilizza per connessioni con switch ecc.

BTS
05-09-2006, 10:39
con questa sigla si identifica il tipo di...ehm... come dire "attacco"...

connettore è il termine da usare... che comunque hai usato... e allora che bisogno c'era di questa frase... "intercalante"?

RJ45 (cavi di rete e cavi ISDN) vs RJ11 (cavi elefonici)
http://www.housing.uiuc.edu/technology/images/hardware/RJ11-45.jpg

stepvr
05-09-2006, 10:43
l'rj45 è uno standard, non un cavo.

Che complicazione. RJ45 non e' un cavo ma neppure uno standard. E' semplicemente un connettore su cui intesti un cavo con lo standard EIA568A e B (diritto e cross).
Nel caso specifico, per connettere 2 PC serve un cavo cross in cat. 5E fino a 100 Mbps e cat. 6 con velocita' superiori. Nei negozi trovi cavi gia' fatti di tutte le lunghezze e dei colori piu' adatti al tuo arredamento. :)

traste
05-09-2006, 10:55
Ed allora diciamo che e' un CONNETTORE STANDARDIZZATO :D :D :D

Registered Jack (RJ).....

Kebold
05-09-2006, 11:00
RJ45 non e' un cavo ma neppure uno standard. E' semplicemente un connettore su cui intesti un cavo con lo standard EIA568A e B (diritto e cross).
Nel caso specifico, per connettere 2 PC serve un cavo cross in cat. 5E fino a 100 Mbps e cat. 6 con velocita' superiori.
Bhe certo io non sono bravo in spiegazioni semplici, ma vedo che neanche tu sei da meno cmq... ;)
Per una persona che non sa che un rj45 è un connettore e non un cavo e che non sa com'è fatto un cavo ethernet, una frase come la tua che ho quotato non è proprio il top della semplicità ;)

stepvr
05-09-2006, 11:14
Bhe certo io non sono bravo in spiegazioni semplici, ma vedo che neanche tu sei da meno cmq... ;)
Per una persona che non sa che un rj45 è un connettore e non un cavo e che non sa com'è fatto un cavo ethernet, una frase come la tua che ho quotato non è proprio il top della semplicità ;)
Terminologia perfetta. In 2 righe non puo' sbagliare acquisto.
Deve essere cross con connettori RJ45 di categoria 5E o 6 dipende dalla velocita' delle schede di rete. Il colore e' optional. Lo standard citato e' per facilitare la ricerca se proprio decide di farlo in casa.
Usare la giusta terminologia semplifica la vita. ;)

Kebold
05-09-2006, 11:33
Lol

Io non mi limitavo a dirgli cosa doveva comperare visto che la sua domanda non era questa... o almeno non era questa direttamente.
Ho soltato voluto spiegargli brevemente e in maniera comprensibile la differenza, senza infarcire il mio post di standar, categorie ecc facendo vedere che io son più bravo e ne so di più.
Che poi ci sia riuscito o meno è un altro discorso... comunque sia non c'è nulla di totalmente incorretto nel mio post.
Una risposta come la tua è si corretta, ma fondamentalmente non spiega nulla.

Lo standard citato e' per facilitare la ricerca se proprio decide di farlo in casa
certo come no, per collegare 2 pc è utilissimo comperarsi una matassa di filo, un pacchetto di connettori, una pinza crimpatrice...

Vabè inutile continuare una sterile discussione come questa.

stepvr
05-09-2006, 11:57
Io non mi limitavo a dirgli cosa doveva comperare visto che la sua domanda non era questa...

Lodevole iniziativa degna di questo forum. Sul serio!
Volevamo (non solo io) mettere qualche puntino sulla I che mancava qua e la.
:cincin:

BTS
05-09-2006, 12:51
... voi due siete matti ;)