PDA

View Full Version : Pérogettazione per analisi gestione disco??


giack83
05-09-2006, 08:31
Salve a tutti,

mi potreste dire come potrei fare a realizzare:

Progettazione e realizzazione di un modulo software che implementi organizzazioni dei dati e relative tecniche di gestione oppure funzionalità tipiche di un DBMS relazionale

Politiche di gestione dei dischi a confronto (FCFS, SSTF, SCAN, C-LOOK);

cioè il relativo programmino e relazione.

Marco Giunio Silano
05-09-2006, 10:54
sti azzi

BountyKiller
05-09-2006, 11:11
in pratica devi realizzare un dbms???
argomento molto interessante ma molto vasto....presuppone la conoscenza della teoria delle basi di dati ( forme normali, forme congiuntive....)...ma questo dbms lo vuoi fare relazionale, a oggetti, o cosa?

giack83
07-09-2006, 08:06
Grazie per la risposta. In pratica il testo dice la seguente cosa:

Progettazione e realizzazione di un modulo software che implementi organizzazioni dei dati e relative tecniche di gestione oppure funzionalità tipiche di un DBMS relazionale:

-Politiche di gestione dei dischi a confronto (FCFS, SSTF, SCAN, C-LOOK)

oppure

-Cache di disco: analisi delle diverse politiche di rimpiazzamento

L'elaborato deve documentare gli aspetti di analisi del problema e approfondire le fasi di progettazione; il software applicativo deve essere descritto facendo ricorso, per le parti più significative, ad algoritmi in pseudo-codice. La sperimentazione deve essere mirata alla verifica dei risultati teorici e alla valutazione delle prestazioni. Il progetto può essere sviluppato in ambiente Windows (preferibilmente Visual C++/ Visual Basic) o su Web (Java, ActiveX, ASP …); nel secondo caso i gruppi possono essere composti da una persona in più rispetto ai limiti sopra indicati. La finalità del progetto è differente nei due casi: realizzazione di una struttura funzionante nel primo caso, realizzazione di una demo a scopo didattico, che mostri visivamente il funzionamento e l'evoluzione del sistema, nel secondo.

Progetto di modulo software
Descrizione sintetica del progetto (obiettivo del programma realizzato);
Specifiche complete che descrivano in modo compiuto la realtà di interesse, comprendenti le problematiche da affrontare nella realizzazione del progetto.
Progettazione del sistema e stesura di uno schema di progetto che evidenzi i moduli necessari. È richiesto documentare le procedure principali mediante pseudo-codifica, dicharazione (header) delle classi principali se il progetto è realizzato in C++, mappa di navigazione se il progetto ha interfaccia Web.
Test dell'applicazione. È necessario descrivere le modalità di svolgimento dei test, e riportare tabelle e grafici utili ai fini della verifica dei risultati teorici e della valutazione delle prestazioni del sistema

Un mio compagno che l'ha già fatto tempo tempo fa, ha detto che non deve esseere creato un dbms ma solo la relazione con relativo codice per la verifica ad esempio per il caso 1, per il confronto..... :(

giack83
11-09-2006, 14:27
Perpiacere un aiutino