PDA

View Full Version : Non mi crea le partizioni


Joepesce
05-09-2006, 02:01
raga posseggo un HD da 2.5" Hitachi Travelstar da 40giga, lo collego al pc con un adattatore e un vecchio cavo ide da 33 pin

in breve il problema che mi da è il seguente:
- partition magic mi evidenzia la partizione come BAD
- se cerco di formattare mi dice
Formatting partition: H:
(BADMBR, Primary volume, 32253,0 MB on Disk:2)
New label and type: (NTFS)
e conclude il tutto con "Error 4 Bad argument/parameter"

- ho provato da DOS con fdisk /mbr ma dice che nn riesce a scrivere sul disco

- l'install dei SO (98/ME/XP/2000) nn parte e da sempre errore

il bello è che con l'utility driver fitness della Hitachi mi dice che il disco è perfetto! :muro:

sul sito Hitachi (http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.4e6284c20a3050a7760062f6aac4f0a0/) non funge il check della garanzia tra l'altro... :(

non so più che fare....qualcuno sa come aiutarmi?.
grazie 1000

Joepesce
07-09-2006, 21:14
miracolosamente sono riuscito a formattarlo da risorse del computer...

però ora mi riconosce una capacità di 30 giga....e gli altri 10 ? :eek:

(tra l'altro il sistema operativo ancora nn si installa)



heeeelp!!

MM
08-09-2006, 10:21
Formattazione a basso livello ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884

Joepesce
09-09-2006, 01:45
Formattazione a basso livello ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884


ho formattato con l'utility Driver Fitness e nn è cambiato nulla...

sempre Unallocated 32.247 MB


ho provato a cambiare i dati di accesso al disco da CHS, a LBA, LARGE...mi varia leggermente la capacità totale...ma ilmax che ottengo è questo...

sarà il pc che nn supporta questo tipo di HD?

Joepesce
09-09-2006, 12:56
sulla wiki ho trovato che la limitazione del FAT 32 è 32 giga...

http://it.wikipedia.org/wiki/FAT32

sarà mica questo il problema? anche se ne dubito fortemente...partition magic sullo spazio unallocato mi dice sempre che la capacità è 33000 mb
:muro:

help

UtenteSospeso
09-09-2006, 22:06
Ma il pc che usi per operare li supporta i dischi > di 32GB ?
E' moderno ?

Frankb1
09-09-2006, 22:15
miracolosamente sono riuscito a formattarlo da risorse del computer...

però ora mi riconosce una capacità di 30 giga....e gli altri 10 ? :eek:

(tra l'altro il sistema operativo ancora nn si installa)



heeeelp!!

Il jump dietro è impostato sulla limitazione 32 gb

Joepesce
10-09-2006, 09:59
non ci sono jumper dietro :mbe:

il pc che uso è abbastanza moderno Dfi Nf4 con venice e 1 giga di ram....mai avuto prob con gli altri HD...

UtenteSospeso
10-09-2006, 10:17
I dischi da 2,5" sembra che non abbiano il limitatore per 32GB.

Sei sicuro che non ci sia una partizione nascosta o dello spazio non allocato ?

Joepesce
10-09-2006, 12:50
I dischi da 2,5" sembra che non abbiano il limitatore per 32GB.

Sei sicuro che non ci sia una partizione nascosta o dello spazio non allocato ?

no tutto lo spazio è Unallocated! appena formattato con la sua utility a basso livello e testato....tutto ok

la cosa che mi desta preoccupazione. è dove sono gli altri 10 giga? :muro:

PARSI
11-09-2006, 09:35
Ho l'dentico problema su un Maxtor 3.5 da 120gb : improvvisamente mi formatta solo 32gb con fs sconosciuto e nn lo fa partizionare in ntfs.
Mi iscrivo alla discussione che mi interessa parecchio.

UtenteSospeso
11-09-2006, 09:39
Scusa puoi postare marca e modello del disco da 2,5" ?

UtenteSospeso
11-09-2006, 09:44
Ho l'dentico problema su un Maxtor 3.5 da 120gb : improvvisamente mi formatta solo 32gb con fs sconosciuto e nn lo fa partizionare in ntfs.
Mi iscrivo alla discussione che mi interessa parecchio.

Che significa con FS sconosciuto ? Win non decide autonomamente il FS, anzi se è >di 32GB ti formatta in NTFS.

Sconosciuto è qualcosa che è già presente sul disco e non viene identificato, forse una partizione nascosta oppure un filesystem proprietario.
Mi sembra strano che win o qualcosaltro ti dica: ti formatto il disco con un filesystem che non conosco. :confused:
La partizione delimita uno spazio del disco, con la formattazione si definisce il FS.

PARSI
11-09-2006, 10:11
Che significa con FS sconosciuto ? Win non decide autonomamente il FS, anzi se è >di 32GB ti formatta in NTFS.

Sconosciuto è qualcosa che è già presente sul disco e non viene identificato, forse una partizione nascosta oppure un filesystem proprietario.
Mi sembra strano che win o qualcosaltro ti dica: ti formatto il disco con un filesystem che non conosco. :confused:
La partizione delimita uno spazio del disco, con la formattazione si definisce il FS.

Ho sbagliato il termine, in raltà dice spazio non allocato e nn c'è modo di formattarlo in ntfs, solo in fat32.
L'utility maxblast riconosce tutti i 120gb e sembra li formatti ma...al primo riavvio ritorna 32gb unallocated.
Fdisk ne vede solo 32, nulla cambia eliminando la partizione e ricreandola.

Joepesce
11-09-2006, 11:16
ragazzi ho RISOLTO!

ho sbirciato sul sito della Hitachi un pò meglio e c'era un'altra utility interessante
Feature Tool e ho mi ha colpito proprio questa dicitura "Change the predefined capacity of the drive. This option can be used in situations where there is a BIOS limitation and the drive is not recognized"


ho fatto un bel format a basso livello come consigliato da MM e ho avviato questa utility, dopo di chè mi ha detto che la capacità del disco è 40.01Gb ed era settato a 31Gb

ho variato il parametro manualmente, riavviato, fatto partire partition magic 8 formattato in FAT32...tutto ok!

installato il sistema operativo sopra e ora il disco è "resuscitato"

spero la mia esperienza salvi qualcuno dai miei stessi numerosi sbattimenti! :D

PARSI
11-09-2006, 11:57
ragazzi ho RISOLTO!

ho sbirciato sul sito della Hitachi un pò meglio e c'era un'altra utility interessante
Feature Tool e ho mi ha colpito proprio questa dicitura "Change the predefined capacity of the drive. This option can be used in situations where there is a BIOS limitation and the drive is not recognized"


ho fatto un bel format a basso livello come consigliato da MM e ho avviato questa utility, dopo di chè mi ha detto che la capacità del disco è 40.01Gb ed era settato a 31Gb

ho variato il parametro manualmente, riavviato, fatto partire partition magic 8 formattato in FAT32...tutto ok!

installato il sistema operativo sopra e ora il disco è "resuscitato"

spero la mia esperienza salvi qualcuno dai miei stessi numerosi sbattimenti! :D

Chissà che nn funzioni anche con i maxtor. Provo :)

il menne
11-09-2006, 12:00
Chissà che nn funzioni anche con i maxtor. Provo :)

Maxtor ha una sua utility simile... cerca nella sezione download del sito maxtor... ;)

UtenteSospeso
11-09-2006, 12:06
Ho sbagliato il termine, in raltà dice spazio non allocato e nn c'è modo di formattarlo in ntfs, solo in fat32.
L'utility maxblast riconosce tutti i 120gb e sembra li formatti ma...al primo riavvio ritorna 32gb unallocated.
Fdisk ne vede solo 32, nulla cambia eliminando la partizione e ricreandola.

Ma con cosa cerchi di formattarlo?

Maxtor usa i jumper per settare i dischi a 32GB, il suo non è da 2,5".

http://www.maxtor.com/_files/maxtor/en_us/documentation/jumper_settings/style_a1.htm
http://www.maxtor.com/_files/maxtor/en_us/documentation/jumper_settings/style_a21.htm

PARSI
11-09-2006, 12:54
Maxtor ha una sua utility simile... cerca nella sezione download del sito maxtor... ;)

Ti riferisci a maxblast credo?

Ma con cosa cerchi di formattarlo?

Maxtor usa i jumper per settare i dischi a 32GB, il suo non è da 2,5".


Ma tu sei il professore di turno? Se hai da dire cose interessanti ben venga e ti ringrazio se invece ti leggessi bene i post prima di rispondere eviteresti commenti fuori luogo.
Nel reply di prima hai toppato in quanto hai "dedotto" che io formattassi da windows e mi pare ovvio che possa fare solo formati compatibili.
In questo mi parli di jumper, quando è altrettanto ovvio che, avendo specificato che il problema si è presentato da un giorno all'altro, il jumper non si è spostato da solo.
Ripeto...se hai idee originali esponile che ti sono grato, ma se hai solo critiche incostrurrive nn sei obbligato, grazie.

MM
11-09-2006, 13:49
Quest'ultimo intervento è assolutamente fuori luogo.....
OK, forse ci sono state incomprensioni, ma il rispetto reciproco impone che certe cose vengano espresse con un tono ed espressioni diverse ;)

Per rispondere: Maxblast è l'utility di Maxtor che serve appunto a verificare l'esatta impostazione dei parametri dei dischi ed eventualmente correggere anomalie...a meno che non ci sia stata una corruzione del firmware del disco stesso, nel qual caso non ci si fa nulla

UtenteSospeso
11-09-2006, 22:40
Ti riferisci a maxblast credo?



Ma tu sei il professore di turno? Se hai da dire cose interessanti ben venga e ti ringrazio se invece ti leggessi bene i post prima di rispondere eviteresti commenti fuori luogo.
Nel reply di prima hai toppato in quanto hai "dedotto" che io formattassi da windows e mi pare ovvio che possa fare solo formati compatibili.
In questo mi parli di jumper, quando è altrettanto ovvio che, avendo specificato che il problema si è presentato da un giorno all'altro, il jumper non si è spostato da solo.
Ripeto...se hai idee originali esponile che ti sono grato, ma se hai solo critiche incostrurrive nn sei obbligato, grazie.

Uno che usa ancora FDISK per partizionare è molto a digiuno in materia, per cui devo scrivergli come ad un ignorante che può commettere qualunque errore.