View Full Version : Usare D-link 2100 AP come wireless client
lafrancos
05-09-2006, 01:01
Salve,
volevo porre il seguente quesito tecnico:
poichč il segnale del mio router wireless, situato al 3° piano di un palazzo, non riesce a raggiungere un notebook al 1° piano dello stesso palazzo ma sfalsato di un paio di stanze :( , riesco a rilevare la rete ma č molto debole e non riesco a connettermi :sob:, premetto che non ho possibilitą di sostituire antenne nč sul notebook nč sul router, pensavo di utilizzare l'AP in oggetto come wireless client, come sembra possibile da specifiche :) , collegandolo via ethernet al NB.
Secondo voi č possibile?
Potrebbe funzionare?
Qualcuno ha esperienze simili in merito?
Inoltre qualcuno sa se questo AP funziona anche da repeater?Se non funziona come client wireless magari lo uso come repeater. :D
Ringrazio in anticipo tutti quelli che vorranno rispondere.
Saluti!
Ciao,
il DWL-2100AP funziona molto bene come "wireless client" e, in quella configurazione, lo uso spesso per risolvere collegamenti critici. L'apparecchio in questione ha una sensibilitą migliore delle schede dei notebook. Non so dirti se ti tisolve il problema ma ti fornisce parecchie carte da giocare, ad esempio:
- permette di spostarlo nella posizione di miglior ricezione senza problemi dato che si collega al PC via cavo lan
- puoi cambiare l'antenna originale con una pił efficiente oppure puoi tentare di realizzare uno di quei famosi riflettori con lattina di birra :p
P.S.
difficilmente potrai usarlo come repeater del router, per farlo sarebbe necessario che il router fosse progettato espressamente per essere "ripetuto" inoltre il DWL-2100AP ripete senza problemi un altro DWL-2100 ma difficilmente sarą in grado di fare da ripetitore ad un apparato di marca diversa
lafrancos
09-09-2006, 00:22
Ciao,
difficilmente potrai usarlo come repeater del router, per farlo sarebbe necessario che il router fosse progettato espressamente per essere "ripetuto" inoltre il DWL-2100AP ripete senza problemi un altro DWL-2100 ma difficilmente sarą in grado di fare da ripetitore ad un apparato di marca diversa
Ciao Wgator, innanzitutto scusami se non ti ho risposto prima ma sono stato fuori per qualche giorno, ti ringrazio per la risposta, e se hai tempo e pazienza approfitterei per un'altra domanda: :D
nel caso non riuscissi ad usare il 2100 nč come wireless client nč come repeater, collegandolo via cavo al mio router (Netgear DG 834 PN) posso almeno usarlo per ampliare la copertura wireless? Altrimenti sarebbe un acquisto totalmente inutile. :muro:
Ti ringrazio in anticipo per una eventuale risposta. :)
Ciao,
puoi benissimo collegarlo (impostato come AP) via cavo ad una delle uscite LAN del router, ricordati solo di impostarlo a 5 canali di distanza dal canale del router. Se usi lo stesso SSID e la stessa crittografia e passkey, realizzi una "micro rete di tipo cellulare" che ti permette di spostarti con il notebook nella zona coperta dai due dispositivi. I notebook si agganceranno automaticamente all'apparecchio con il segnale migliore senza interruzione del servizio e senza che tu te ne accorga, esattamente come quando con il telefonino passi da una cella ad un'altra
lafrancos
09-09-2006, 15:04
Ciao,
puoi benissimo collegarlo (impostato come AP) via cavo ad una delle uscite LAN del router, ricordati solo di impostarlo a 5 canali di distanza dal canale del router. Se usi lo stesso SSID e la stessa crittografia e passkey, realizzi una "micro rete di tipo cellulare" che ti permette di spostarti con il notebook nella zona coperta dai due dispositivi. I notebook si agganceranno automaticamente all'apparecchio con il segnale migliore senza interruzione del servizio e senza che tu te ne accorga, esattamente come quando con il telefonino passi da una cella ad un'altra
Grazie mille per la risposta sei sempre gentilissimo.
Cordiali saluti. :)
canadino
09-10-2006, 10:12
Io ho un Netgear dg834gt e un d-link 2100 AP impostato come AP client con la stessa porta, la 11, a 30m di distanza l'uno dall'altro con tre muri che li separano.
Stņ sbagliando a settare la medesima porta per entrambi?
Se provo a collegarmi con il cavo di retea al client la connessione internet funziona, se mi collego tramite il wi-fi del nb sempre al 2100 non mi funziona un bel niente, sembra che il nb vada a cercarsi il Netgear. Possibile?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.