PDA

View Full Version : Switch kvm DVI USB... niente?!


Jeroel
04-09-2006, 19:56
So che serve a pochi, ma a me sarebbe molto utile un aggeggino del genere, ne ho uno (d-link) con prese ps2 e vga che mi permetteva di usare le stesse periferiche di I/O con 4 computer differenti, ma adesso ho un kit wireless usb e monitor dvi...

ne avevo trovato uno perfetto che sembrava proprio fare al caso mio (un belkin (http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=185161) ), poi la ricerca d'obbligo ed è saltata fuori una serie di commenti del tipo "load of sh*t" :rolleyes: (pessimo segnale, sia video che keyboard)
cercando ancora è venuto fuori qualcosa di più incoraggiante a livello di feedback, un Avocent, qui (http://www.avocent.com/web/en.nsf/Content/SwitchViewDVI-2port)

il problema è che io ho un kit ottico mouse tastiera wireless, quindi una sola usb, lì invece vedo sempre due prese, una per mouse e una per tastiera...

a voi risulta qualcosa, conoscete qualche buon prodotto?

BTS
05-09-2006, 07:19
mi sembra buono... ma quanto costa?

Jeroel
05-09-2006, 21:28
costa un botto, naturalmente... 187 euri +ss :(

Il fatto è che se facesse al caso la prenderei, ma la lista di compatibilità che mi sono fatto spedire da avocent è alquanto scarna (della serie: se quello che non c'è scritto qui funziona, bene ,altrimenti :ciapet: )

poi, al di là del discorso 2 usb, 1 per tastiera 1 per mouse, anche se ne ho 1 sola per tutte e 2 (potrei cambiare mouse, non è un granché) bisogna vedere come va...

Ho letto 2 feedback molto positivi su amazon.com, ma sono un pò pochi, e se penso a quel che si dice del belkin qui (http://www.shopireland.ie/electronics/detail/B0006374RS/Belkin-Omniview-Soho-Series-2-Port/) :rolleyes: (e che pure costa + di 150e) ... ho la sensazione che non siano prodotti molto testati...

peccato, non c'è una gran scelta per ora...

Jeroel
12-09-2007, 14:49
a distanza di un anno mi interesso di nuovo a questo dispositivo, utilissimo nel caso si voglia far lavorare contemporaneamente 2 o più computer utilizzando 1 solo monitor, mouse e tastiera... pare che la Avocent abbia rilasciato un aggiornamento del firmware (http://www.avocent.it/web/it.nsf/Content/Upgrade-SwitchViewDVI )che aumenta la compatibilità del modello più interessante per uso home, lo Switchview DVI KVM 2 porte... adesso anche il mio kit wireless logitech S 510 funzionerebbe, peccato che:
- il funzionamento dei tasti multimediali della tastiera (e presumibilmente del telecomando) non è detto che funzioni (+ probabile di no)
- costi ancora un botto (200 euro :mad:)

qualcuno ne ha mai avuto esperienza, diretta o meno? :stordita:

Jeroel
12-09-2007, 14:57
- costi ancora un botto (200 euro :mad:)

mi correggo, trovato a 164 + ss che è sempre tanto ma è già più umano :D

Jeroel
12-09-2007, 22:46
rece e commenti vari, promozione con qualche riserva... posto giusto per la cronaca visto che 'sta roba interessa solo a me in tutto il forum :D

http://www.amazon.com/gp/product/customer-reviews/B000A7NR80/ref=cm_cr_dp_all_top/002-4688160-2044033?ie=UTF8&n=172282&s=electronics#customerReviews
http://www.itweek.co.uk/personal-computer-world/hardware/2187824/avocent-switchview-dvi

TheCiano
19-11-2007, 08:57
Interessa anche a me ma anch'io ho visto i prezzi e mi son messo a piangere.
Adesso ho 2 pc Vga+PS2 collegati con uno switch KVM marca "Peppino a mare":D pagato 19€ che funziona benissimo.

In previsione di un upgrade ho guardato i costi ma...:muro:

Diciamo che, secondo me, se si passa ad un monitor DVI, non conviene più avere lo switch ma conviene direttamente comprare un secondo monitor per l'altro pc (per esempio io ho trovato un 15 LCD usato a 50€:) ) Lo svantaggio è che si torna ad avere 2 tastiere + 2 mouse:(

Svantaggio che si ha anche nel caso di upgrade di uno solo dei 2 pc, infatti le schede madri nuove tendono a non aver più le ps2 in favore delle usb mentre quelli vecchi hanno le ps2 (quindi ipoteticamente si potrebbe avere un pc vga+ps2 ed un altro pc dvi+usb:doh: )

Jeroel
19-11-2007, 15:03
ehilà :D ...

io ho lasciato perdere e ho fatto 2 postazioni, anche per altre esigenze (non sono solo) e perché disponevo dello spazio giusto... dal punto di vista economico conviene ancora ma relativamente poco come dici anche tu, per me era più una questione di comodità (con un pc scarichi o masterizzi o elabori, con l'altro navighi, lavori o giochi, l'unico vero multitasking è con 2 pc :p ) e appunto di spazio (che poi ho trovato).

Inoltre la compatibilità con i mouse e le tastiere wireless non va data per scontata, specialmente i kit con un solo ricevitore usb :rolleyes:

delvo_69
11-12-2007, 10:32
ehilà :D ...

io ho lasciato perdere e ho fatto 2 postazioni, anche per altre esigenze (non sono solo) e perché disponevo dello spazio giusto... dal punto di vista economico conviene ancora ma relativamente poco come dici anche tu, per me era più una questione di comodità (con un pc scarichi o masterizzi o elabori, con l'altro navighi, lavori o giochi, l'unico vero multitasking è con 2 pc :p ) e appunto di spazio (che poi ho trovato).

Inoltre la compatibilità con i mouse e le tastiere wireless non va data per scontata, specialmente i kit con un solo ricevitore usb :rolleyes:

Salve.
anche io m i stavo interessando, per gli stessi motivi vostri a questa questione.
Ebbene, posso confermare che gli switch USB in commercio oggi, soprattutto quelli che hanno due porte separate per keyb e mouse, non supportano pienamente le funzionalità dei driver dei kit con un solo ricevitore USB, come ad esempio nel caso di kit avanzati come logitech mx3200, mx5000, dinovo laser, ecc. In tal caso, si dovrebbe (ma non è sicuro!), mantenere tutte le funzioni della porta che usate per il ricevitore, e l'altra "cosa" verrà supportata solo per le funzioni basi.
Esiste una scappatoia, ossia gli switches che, senza badare alle porte tastiera e mouse, offrono anche un hub usb. In questo caso si può attaccare qui il miniricevitore unico, e tutto funziona bene perchè queste porte usb, a differenza di quelle due per tastiera e mouse, sono totalmente trasparenti ma c'è lo scotto da pagare ossia che la fase di switch è più lenta perchè ogni volta come se infilasse la chiavetta e bisogna aspettare qualche secondo per il riconoscimento.
In alternativa, grazie a qualche servizio tecnico che mi ha risposto, (solo uno!)uno switch motlo avanzato che funziona pienamente è ad esempio quello della uniclass che, riporto testualmente:
"Yes, our UDV-CP02A does feature full driver support and you can have all the advanced functionality supported by your driver.
However, the switching speed will not be as fast as the model that is with emulation."
Lo vendono solo in germania http://www.kvm-switch.de dove costa abbastanza sia lui che le spese di spedizione!

Jeroel
11-12-2007, 22:20
Salve.
anche io m i stavo interessando, per gli stessi motivi vostri a questa questione.
Ebbene, posso confermare che gli switch USB in commercio oggi, soprattutto quelli che hanno due porte separate per keyb e mouse, non supportano pienamente le funzionalità dei driver dei kit con un solo ricevitore USB, come ad esempio nel caso di kit avanzati come logitech mx3200, mx5000, dinovo laser, ecc. In tal caso, si dovrebbe (ma non è sicuro!), mantenere tutte le funzioni della porta che usate per il ricevitore, e l'altra "cosa" verrà supportata solo per le funzioni basi.
Esiste una scappatoia, ossia gli switches che, senza badare alle porte tastiera e mouse, offrono anche un hub usb. In questo caso si può attaccare qui il miniricevitore unico, e tutto funziona bene perchè queste porte usb, a differenza di quelle due per tastiera e mouse, sono totalmente trasparenti ma c'è lo scotto da pagare ossia che la fase di switch è più lenta perchè ogni volta come se infilasse la chiavetta e bisogna aspettare qualche secondo per il riconoscimento.
In alternativa, grazie a qualche servizio tecnico che mi ha risposto, (solo uno!)uno switch motlo avanzato che funziona pienamente è ad esempio quello della uniclass che, riporto testualmente:
"Yes, our UDV-CP02A does feature full driver support and you can have all the advanced functionality supported by your driver.
However, the switching speed will not be as fast as the model that is with emulation."
Lo vendono solo in germania http://www.kvm-switch.de dove costa abbastanza sia lui che le spese di spedizione!
già, prezzo elevato e tocca pure accettare dei compromessi... non fa per me :stordita:

littlemau
05-03-2008, 09:56
Salve!
Trovo solo oggi questo thread.
Pensavo che in periferiche di I/O ci fosse un thread ufficiale sui KVM ma a quanto pare gli estimatori di queste periferiche si possono contare sulle dita di una mano. :D

Piccola premessa: da quando ho scoperto il mondo dei PC a basso consumo (muletti :D ) questa affermazione di l'unico vero multitasking è con 2 pc :p ) è un mio credo. :D
Da quando ho acquistato il mio primo PC viaggio con un monitor CRT AOC da 17" che va ancora benone.
Ho tentato un primo approccio ai KVM in maniera più economica possibile con un data-switch VGA...un vero "load of s...t" :D (l'immagine a video era costantemente distorta) inutilizzabile.
Poi ho scoperto sti aggeggini ed ho trovato un prodotto eccezionale in un Ravo KS-200P (http://www.ravo.hu/term3.html): qualità video e funzionalità perfetta. Fa quello che ci si aspetta che faccia.

Ora dopo anni di "pace dei sensi" il dubbio mi assale: vorrei migrare ad un LCD con entrata video DVI. Premetto poi che ho un kit mouse/tastiera microsfot wireless desktop 4000 (http://www.microsoft.com/hardware/mouseandkeyboard/ProductDetails.aspx?pid=057) con uscite PS/2.

Le soluzioni che mi si presentano sono 2:

1) Kit KVM DVI: e qui ci sono i dubbi maggiori che mi assalgono e che mi spingono a postare qui. Fin'ora quei pochissimi switch KVM-DVI trovati googlando sono tutti associati a collegamenti USB per mouse tastiera...con i limiti evidenziati perfettamente in questo thread. E' possibile adattare il kit microsoft (tutto PS/2 di base) in USB con gli appositi adattatori (sempre che siano recuperabili) secondo voi? Funziona? L'altro elemento che vorrei capire è come funziona dal lato PC: qualsiasi bios accetta un' input di segnali mouse/tastiera da USB?
Ma non era più semplice costruire dei KVM DVI/PS2? Mi sembra di averne scovato 1...ma su sito inglese e dal prezzo tutto da scoprire. Eppoi non mi è chiaro se esista una sorta di incompatibilità DVI - PS/2 o se i produttori pensino che ormai chi utilizza collegamenti DVI abbia necessariamente mouse e tastiera con uscite USB...boh :mbe:

2) Soluzione molto pratica ed economica ma un pelo meno efficiente: sfruttare la doppia connessione DVI/VGA del monitore LCD mantenedo lo switch KVM solo per le connessioni mouse/tastiera (con la necessita di switchare 2 dispositivi e con il difetto di una connessione VGA per uno dei due PC.

Consigli? Chiarimenti? Impropéri?....accetto tutto. :D

delvo_69
06-03-2008, 08:53
Ciao littlemau.

Allora di switch dvi+ps2 ne trovi diversi su ebay e non costano neanche tanto, anche se bisogna ordinarli dall'inghilterra, ma con una trentina di euro o poco più te la puoi cavare. Ne ho visti diversi, ma non quello che avrei voluto io, ossia DVI+USBper Key e moue + HUB-USB + audio!! i pochissimi così solo a cifre pazzesche e senza garanzia di pieno supporto ai driver completi Setman di logitech o Intelli.. di Microsoft. Con le PS2 invece vai tranquillo, funzionerà sempre tutto bene.


Facci un giro.
E alla fine credo che si trovino anche in italia, forse ad un prezzo un pelino più alto.

ciao

littlemau
06-03-2008, 09:22
Grazie della dritta...possibile che google non li abbia rilevati? :mbe:
Controllo subito. ;)

fryderyk69
07-03-2008, 08:38
Salve ragazzi mi inserisco anche io perchè sono molto interessato alla questione, vorrei comprare un mulettino a bassissimo consumo per navigazione e cose varie da tenere accesso praticamente sempre e lasciare il pc ammiraglia (che consuma un botto) solamente per giocare. Ovviamente ero interessato a uno di questi switch per ovvi motivi di spazio. Io posseggo una tastiera logitech G15 (usb) e un mouse logitech G7 (wirless con ricevitore usb ovviamente). Come monitor ho un samsung 970P LCD che ha un ingresso dual (ossia il connettore è un DVI ma con apposito adattatore da applicare sulla scheda video, accetta anche un ingresso VGA).
Ora la domanda che vi faccio è:
visto che avrei individuato il muletto da acquistare (stile VIA ARTIGO per intenderci) considerato che costerà all'incirca sui 300 euro, mi potreste consigliare un switch che non mi venga a costare più del muletto stesso?

ulk
02-08-2008, 18:20
Ma se a me interessa solo la porta uSB per tasiera e mouse wireless da controllare per tre PC può funzionare?
Visto che per il monitor faccio lo switch direttamente.

Jeroel
03-08-2008, 11:22
Salve ragazzi mi inserisco anche io perchè sono molto interessato alla questione, vorrei comprare un mulettino a bassissimo consumo per navigazione e cose varie da tenere accesso praticamente sempre e lasciare il pc ammiraglia (che consuma un botto) solamente per giocare. Ovviamente ero interessato a uno di questi switch per ovvi motivi di spazio. Io posseggo una tastiera logitech G15 (usb) e un mouse logitech G7 (wirless con ricevitore usb ovviamente). Come monitor ho un samsung 970P LCD che ha un ingresso dual (ossia il connettore è un DVI ma con apposito adattatore da applicare sulla scheda video, accetta anche un ingresso VGA).
Ora la domanda che vi faccio è:
visto che avrei individuato il muletto da acquistare (stile VIA ARTIGO per intenderci) considerato che costerà all'incirca sui 300 euro, mi potreste consigliare un switch che non mi venga a costare più del muletto stesso?
Non so cosa sia uscito ultimamente, ma il problema della compatibilità, unita ai costi non bassi, è sempre determinante.... per me era più che altro una seccatura tenere acceso un pc che consuma 150w in idle per downloads di grossa entità, così ho rispolverato un vecchio portatile di 7/8 anni fa, ci ho messo su una chiavetta usb wifi per agganciare la mia rete e scarico da lì... purtroppo per navigare lo stesso portatile offre un'esperienza molto meno soddisfacente, quindi mi tocca farlo con il mega-pc :(

Ma se a me interessa solo la porta uSB per tasiera e mouse wireless da controllare per tre PC può funzionare?
Visto che per il monitor faccio lo switch direttamente.
Dovrebbe funzionare, il problema è la compatibilità con i dispositivi wifi, specie se in kit, non è affatto garantita.

zonnet
07-09-2008, 21:17
Anch'io sto avendo problemi con un switch. Si tratta del DKVM-2U (cioè anche con porta USB oltre alle 2 ps2 per tastiera e mouse) di D-link.
Collegati 2 PC, uno con WinXp l'altro con Win98 che vorrei poi far passare a Linux. Il switch del monitor tra i 2 PC è perfetto ma Win98 in caricamento mi si blocca e appare un messaggio che dice di non rilevare nessun mouse ps2. Se faccio invio e vado avanti appare il desktop ma il mouse non funziona. Ho provato con mouse USB (e qui mi ricordo che il mio Win98 aveva problemi a gestire hub o simili) poi con 2 mouse ps2, uno abbastanza vecchio e uno nuovissimo. Niente, appare sempre lo stesso messaggio. I mouse collegati direttamente alla porta ps2 del PC con Win98 funzionano perfettamente. La tastiera sul pc con XP funziona, sull'altro non lo posso vedere ma credo di sì perchè ho fatto ctrl/alt+canc e ha funzionato come atteso.
Suggerimenti? Grazie ciao

ulk
07-09-2008, 22:27
Dovrebbe funzionare, il problema è la compatibilità con i dispositivi wifi, specie se in kit, non è affatto garantita.

Funge perfettamente si entra anche nel bios della scheda madre, per la cronacra ho preso una Logitech dinovo cordless per notebook.

Jeroel
09-09-2008, 18:15
Funge perfettamente si entra anche nel bios della scheda madre, per la cronacra ho preso una Logitech dinovo cordless per notebook.
Che modello hai preso?

Intanto sfogliando un catalogo ho notato che Belkin ha prodotto altri modelli usb/dvi (http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=14856) ... sempre cari dannati of course, ma si spera migliori dei precedenti.

Se qualcuno volesse prenderne uno non mi farebbe schifo sapere come si è trovato :D

Jeroel
09-09-2008, 18:23
Anch'io sto avendo problemi con un switch. Si tratta del DKVM-2U (cioè anche con porta USB oltre alle 2 ps2 per tastiera e mouse) di D-link.
Collegati 2 PC, uno con WinXp l'altro con Win98 che vorrei poi far passare a Linux. Il switch del monitor tra i 2 PC è perfetto ma Win98 in caricamento mi si blocca e appare un messaggio che dice di non rilevare nessun mouse ps2. Se faccio invio e vado avanti appare il desktop ma il mouse non funziona. Ho provato con mouse USB (e qui mi ricordo che il mio Win98 aveva problemi a gestire hub o simili) poi con 2 mouse ps2, uno abbastanza vecchio e uno nuovissimo. Niente, appare sempre lo stesso messaggio. I mouse collegati direttamente alla porta ps2 del PC con Win98 funzionano perfettamente. La tastiera sul pc con XP funziona, sull'altro non lo posso vedere ma credo di sì perchè ho fatto ctrl/alt+canc e ha funzionato come atteso.
Suggerimenti? Grazie ciao
Ho dato una brevissima scorsa su google e ho trovato scritto che i SO supportati partono da Win 98 Se/Me, quindi il 98 è fuori... o ci sono drivers specifici in giro oppure non ce la fai. Eviterò di chiederti che ci fai con Windows 98 :D

cipo691
05-03-2009, 16:13
Riprendo questa discussione anche se un pò vecchiotta...
Cerco anch'io uno switch kvm usb perchè ho la necessità di utilizzare lo stesso monitor e il kit tastiera e mouse per 2 pc...
Qualcuno può consigliarmi un buon prodotto che non dia troppi problemi e sopratutto non costi molto?

Jeroel
05-03-2009, 21:14
Riprendo questa discussione anche se un pò vecchiotta...
Cerco anch'io uno switch kvm usb perchè ho la necessità di utilizzare lo stesso monitor e il kit tastiera e mouse per 2 pc...
Qualcuno può consigliarmi un buon prodotto che non dia troppi problemi e sopratutto non costi molto?
Tengo l'iscrizione a questo thread senza sapere bene perché :asd: , sapendo che ogni tanto qualcuno si affaccia per chiedere indicazioni su queste periferiche così poco diffuse fra le mura domestiche... il nodo gordiano sta nella parte sottolineata, di modelli ce ne sono diversi, ma i migliori sembrano i più cari, le recensioni sono rare e soprattutto non si riesce mai a capire bene la compatibilità con le varie tastiere/mouse in circolazione prima dell'acquisto... quindi se qualcuno trova qualcosa di degno non si vergogni a postare una recensione :D

cipo691
05-03-2009, 21:36
quindi faccio prima a comperare un monitor lcd? :(

Jeroel
05-03-2009, 22:13
quindi faccio prima a comperare un monitor lcd? :(
Beh io pensavo tu lo avessi già, dato che il thread fa riferimento a switch con porta DVI... quelli con usb e Vga sono già molto meno costosi e più diffusi, vedi i D-link... io però non ne ho mai provati, ne avevo invece uno con ps2/vga, e fino a quando ho tenuto periferiche ps2 ha funzionato bene.

cipo691
06-03-2009, 04:26
Beh io pensavo tu lo avessi già, dato che il thread fa riferimento a switch con porta DVI... quelli con usb e Vga sono già molto meno costosi e più diffusi, vedi i D-link... io però non ne ho mai provati, ne avevo invece uno con ps2/vga, e fino a quando ho tenuto periferiche ps2 ha funzionato bene.

sìsì uno ce l'ho già e lo uso con il pc "principale"....mi riferivo a quello per l'altro pc...

smsc
23-04-2009, 21:47
...e visto che Jeroel ha l'iscrizione a questo thread vediamo di farlo tornare!! :D

Sto per acquistare un Avocent KVM SwitchView DVI a 2 porte:
http://www.avocent.it/web/it.nsf/Content/SwitchViewDVI-2port_Italian

Ho Tastiera e Mouse A4Tech USB e due PC (uno asus eee box) e dopo aver girato una marea su internet mi sono deciso a fare "uno sforzo economico" ed acquistare un prodotto di qualita', per cui molta gente sembra essere soddisfatta....

Lo switch lo prendo a 170 Euro + ss, non appena mi arriva e ho avuto modo di provarlo a dovere, se volete faccio una mini rece!

Jeroel
24-04-2009, 11:16
Frequento assai poco il forum, ma ci sono, e sono molto interessato al tuo feedback, su un prodotto sul quale tra l'altro mi ero già informato a suo tempo e che mi sembra valido. :)
Adesso come muletto ho un eee pc, ma uno switch kvm potrebbe comunque farmi comodo in futuro...

A proposito, vedo che i prezzi non sono cambiati molto nel frattempo :mbe:

smsc
30-04-2009, 10:47
Come promesso, ecco una minirece dell'Avocent KVM SwitchView DVI 2 porte:
http://www.avocent.it/web/it.nsf/Content/SwitchViewDVI-2port_Italian

Parto subito dalla fine, e cioe' dal voto: "7", poteva forse essere di piu', ma i "contro" che andremo ad analizzare piu' avanti ne hanno fortemente minato il giudizio finale. Vi ricordo che il minor prezzo che ho trovato (e pagato) per questo switch KVM e' di 170E + ss!

Unboxing
Non appena aperta la scatola la prima cosa che mi colpisce sono le ridotte dimensioni del box. Dalle varie foto trovate in giro non si capisce bene, ma una volta tra le mani si puo' sicuramente apprezzare l'apparecchio per le sue contenute dimensioni. Non appena tolto lo switch dalla scatola pero' un atroce dubbio mi assale, e alla fine ho conferma di quanto temuto. La scatola contiene SOLO lo switch e l'alimentatore!
Per 170E, prezzo di mercato piu' alto per uno Switch KVM DVI 2 porte, NESSUN CAVO E' INCLUSO NELLA CONFEZIONE! :muro:
Cosi non solo devo rimandare al giorno successivo la prova, ma al prezzo dello switch sara' necessario aggiungere almeno altri 20/25Euro per la cavetteria che comprende:
- 2 Cavi DVI (il terzo normalmente e' compreso con il monitor)
- 2 Cavi USB
- 2 Cavi Audio

Nella scatola e' compreso anche un libricino di istruzioni, che pero' sinceramente se fosse stato scritto in cirillico sarebbe stato piu' chiaro. L'ho conservato solo per le combinazioni della tastiera con cui e' possibile attivare/disattivare varie features (ad esempio disabilitare il fastidioso bip di cambio sorgente!!)


Installazione:
L'installazione e' davvero semplice, si connettono ai rispettivi PC i connettori USB e quelli DVI (ovviamente anche i jack audio, ma io per ora non l'ho fatto per mancanza di casse audio). Mentre monitor, tastiera e mouse alla relativa console dello switch. Non e' necessario collegare l'alimentazione in quanto l'apparecchio si autoalimenta dalle prese USB, a meno che non si usino le altre porte USB che fungono da HUB. Questo vuol dire che se si collega ad esempio un Hard Disk portatile USB, sara' possibile condividerne il contenuto tra i due PC! NOTA: Non ho ancora provato poiche' mi manca il convertitore, ma non dovrebbero esserci problemi a collegare un tastiera PS2 debitamente "convertita" a USB!



Test funzionali:
Prima di tutto vi riporto i dati dei PC su cui lavora lo switch:
1o PC: (vedi firma per specifiche) Windows Vista 64Bit
2o PC: Asus eee box B206 - Windows XP Pro
Monitor: Samsung 2233BW 22"
...ed ora pronti per il test "su strada"

Ho acceso i due PC ed atteso che entrambi i sistemi operativi finissero il caricamento. Il primo test e' stato ovviamente lo switch tra i due PC, considerando che entrambi hanno una risoluzione differente il cambio e' stato sorprendentemente veloce e senza traumi per il monitor. La cosa interessante e' che la qualita' dell'immagine sembra non aver subito nessuna perdita. Windows Vista e Windows XP hanno rilevato il nuovo hardware senza bisogno di driver aggiuntivi.

Continuando con i test mi imbatto nel primo problema. Il mouse utilizzato (un A4Tech con due tasti laterali + 1 frontale) non viene riconosciuto a dovere. Su entrambi i PC il movimento della freccia e completamente sballato. La soluzione c'e', ma non e' indolore. Ho collegato il mouse ad una delle porte dell'hub usb e tutto ha funzionato a dovere, ma e' stato pero' necessario collegare anche l'alimentazione!!! Questa cosa mi ha fatto storcere il naso e non poco (leggere "incazzato come una biscia"), poiche' non era mia intenzione collegare dispositivi all'hub e di conseguenza non sarebbe stato necessario alimentare 24h su 24 lo switch. Se voglio utilizzare quel mouse quindi devo per forza tenere acceso il box anche quando non mi serve! :mbe:
Nessun problema invece per la "semplice" tastiera o mouse USB, ma ho il timore che se un giorno dovessi usare una tastiera multimediale mi si ripresenta lo stesso problema.



Giudizio finale:
Pur con qualche riserva, sono estremamente soddisfatto dalla qualita' di questo switch KVM. Non ho avuto certo modo di confrontarlo con altri, ma le varie recensioni o feedback degli altri utenti mi fanno capire di aver scelto il miglior switch KVM DVI sul mercato... Ettecredo dira' qualcuno, con quello che costa! :p

Pro:
- Switching veloce e stabile tra le due sorgenti
- Dimensioni del BOX contenute
- Tutte le connessioni sono sul retro dello switch

Contro:
- Nessun cavo incluso nella confezione!
- Alcuni Mouse USB "particolari" (con piu' tasti) non vengono riconosciuti dalla porta dedicata. Soluzione: utilizzare l'hub USB + alimentazione!

Jeroel
30-04-2009, 14:01
Ottimo lavoro, davvero esauriente! :mano:
Peccato che ai contro da te riscontrati vada aggiunto anche il prezzo, cosa che presa da sola sarebbe anche trascurabile, ma unita agli altri difetti (il secondo in particolare, cioè la piena compatibilità con tastiere e mouse) mi ha infine fatto desistere dall'acquisto di uno switch del genere.
Comunque grazie della rece, ho molto apprezzato ;)

delvo_69
30-04-2009, 20:03
ciao a tutti
e bentornato a... me! in questa discussione su uno degli argomenti che mi ha sempre interessato e mai abbandonato.
Allora, prima di tutto non posso fare altro che ringraziare smsc per il contributo e confermare purtroppo quello che ha trovato nella minirece. E secondo me ci sono anche altre cose piccole che non vanno.

Io ho/sto pian piano accumulando un pò di esperienza su questi aggeggini che, almeno per me, sono indispensabili. Ne ho avuto due con attacchi ps2 e due, di cui l'ultimo, con attacchi usb.
Cominiamo col dire che in passato, anche recente, ho contattato i supporti tecnici di alcune case per avere qualche info in più, oltre ai supporti tecnici di Logitech e Microsoft come principali produttori di tastiere e mouse.
E vi dico subito che entrambi i "lati" del problema si scaricano di responsabilità ed interesse e in definitiva ammettono che non è garantita sempre la massima funzionalità e grado di emulazione dei dispositivi. Il problema ovviamente non si pone per le classiche tastiere e mouse con filo, ma se già provate ad andare su dispositivi wired ma avanzati tipo roba per gamers, alcuni tasti funzione o non funzionano oppure, dopo uno switch, non funzionano! Quando si passa a quelli wireless, le cose peggiorano. Ovviamente serve l'alimentazione, sempre, non sempre (spesso mai!) funzionano nelle dovute porte ma solo sfruttando l'hub usb incorporato. Ed in questo caso bisogna stare attenti che se per un motivo si pianta l'hub, non va il dispositivo. Inoltre, e questo per me è un ennesima cosa scocciante, si perde il vantaggio di avere l'emulazione, quindi se accendete il pc con l'hub switchato su l'altro pc, potreste avere un messaggio che il dispositivo non c'è!
C'è qualche spiraglio, ma come avete già capito costa caro e bisogna rivolgersi lontano! Uno dei supporti che mi ha scritto che per loro il SW logitech e relativa emulazione completa funziona è la UNICLASS, ma a che prezzi! Altra marca che dovrebbe essere più affidabile e su cui ho qualche speranza è ATEN ma anche qui non ho ancora provato per ... soldi! Inoltre hanno delle feature in più tipo switch separato dell'hub e/o dell'audio rispetto a quello di KVM, e altre cose così.
Inoltre sono usciti ( e sono quelli che starei cercando ora, soldi permettendo!!) i KVM con doppia uscita monitor DVI e/o VGA per pc on schede con doppio monitor e Hub usb e attacco ethernet, ecc. e ci dovrei collegare dispositivi avanzati wireless usb, figurati un pò che voglia ho di spendere centinaia di euro e poi scoprire che non ho tutte le funzioni che mi aspetto!!!!
Per finire questa mio lungo post vi dico giusto un attimo come sono "combinato" ora: ho uno switch della DAXTEN che ha delle porte USB che dovrebbero essere dedicate a tastiera e mouse, uscita VGA (1 per pc) audio e due porte USB, il tutto con tastiera logitech mx3200 e suo ricevitore e mouse logitech g7 e suo ricevitore. Allora il ricevitore del mouse sta in quello che ci si aspetta mentre quello della tastiera sta in una delle porte USB. I questa configurazione sono riconosciuti correttamente dal SW. I contro sono che devo stare attento a quando accendo uno dei due pc (lo fa solo su uno!) perchè se non trova la tastiera si pianta e non c'è modo di spiantarlo perchè non partendo non abilita le porte usb proprie del pc (quindi non funziona nemmeno se attacco il ricevitore direttamente al pc) e devo prendere una vecchia tastiera PS2 e farlo ripartire, da lì poi va tutto ok! Altra scocciatura e che se metto il PC in sospensione al riavvio ho lo stesso problema descritto pocanzi ma.... sull'altro PC!!! Misteri della natura.
Vabbè, mi accontento visto che stando un pò attenti ho tutte le funzioni e, almeno! non ho speso un patrimonio visto che questo switch l'ho pagato su ebay una trentina di euro. E qui vi faccio una ultima considerazione: purtoppo in questo campo non sempre i soldi sono una garanzia di qualità e affidabilità e completezza, i forum sono pieni di gente che anche con marche più famose ha più problemi che con quelli economici.
E non vi so dire esattamente da che parte stanno le colpe o se sono condivise, certamente, vedendo le risposte che mi ha inviato Logitech, loro hanno sicuramente una parte poichè non sono minimamente interessati a fare test/sviluppo/supporto per le loro periferiche se collegate agli switch KVM, come espressamente dichiarato.

ciao a tutti

Jeroel
02-05-2009, 13:37
ciao a tutti
CUT
Sono completamente d'accordo con te :mano:

skippy84
02-02-2010, 11:19
Ecco che un altro utente si avvicina all'argomento...e tenta di rispolverare questo thread!!!

Sono alla ricerca di un KVM Switch che abbia DVI, USB per tastiera (Logitech Illuminated, con filo) e mouse (Logitech MX Revolution), inoltre avrei bisogno di tre connettori audio per switchare il sistema dolby surround da un pc all'altro :muro:
andrebbe bene anche poter switchare la scheda audio usb che ho su uno dei due pc...se fosse possibile :stordita:

Esiste qualcosa che voi sappiate? Per ora le mie ricerche sono state assolutamente vane!

Edit: trovato un prodotto http://www.iogear.com/product/GCS1782/ ma costa quanto il fit-PC2 che ho come muletto....