View Full Version : Sempron... lo sconosciuto
AlexejAUZ
04-09-2006, 19:56
Ho avuto un processore Sempron 3000 montato su una ASROCK K8NF4G...
Che tipo di processore è? Soprattutto di che data è?
Non sono molto informato e vorrei avere un giudizio su questo processore e su questa scheda madre...
dark lord
04-09-2006, 20:15
Ho avuto un processore Sempron 3000 montato su una ASROCK K8NF4G...
Che tipo di processore è? Soprattutto di che data è?
Non sono molto informato e vorrei avere un giudizio su questo processore e su questa scheda madre...
io ho un sempron 2300+....è un modello di bassa fascia della Amd, che ha come suo pregio principale l'economicità...se non punti a prestazioni estreme va benissimo!
solidguitarman
04-09-2006, 20:19
Questa è la scheda della mobo:
Scheda tecnica:
CPU
- 754-Pin Socket supporting advanced 64-bit AMD Athlon 64 and 32-bit / 64-bit Sempron processors
- Supports AMD"s Cool "n" Quiet Technology
- Chipset capable to FSB 1 GHz (2.0 GT/s)
- Supports Untied Overclocking Technology
- Supports Hyper-Transport Technology
Chipset
- Northbridge: nVidia GeForce 6100
- Southbridge: nVidia nForce 410 MCP
Hybrid Booster
- CPU Frequency Stepless Control
- ASRock U-COP
- Boot Failure Guard (B.F.G.)
Memory
- 2 x DDR DIMM slots
- Supports DDR400 / 333 / 266
- Max. capacity: 2GB
Expansion Slot
- 2 x PCI slots
- 1 x PCI Express x 16 slot
- 1 x PCI Express x 1 slot
- 1 x AMR slot
Graphics
- Integrated NV44 graphics DX9.0 VGA
- Pixel Shader 3.0
- Max. shared memory 128MB
Audio
- Realtek ALC850 7.1channel AC"97 audio codec
LAN
- Realtek PHY RTL8201CL
- Speed: 10/100 Ethernet
- Supports Wake-On-LAN
Connector
- 2 x Serial ATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID 0, 1, JBOD
(No support for "Hot Plug" function)
- 2 x ATA133 IDE connectors (support 4 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- CPU/Chassis FAN connectors
- 20 pin ATX power connector
- 4 pin 12V power connector
- CD in header
- Front panel audio connector
- 2 x USB 2.0 headers (support 4 USB 2.0 ports)
Rear Panel I/O
ASRock 8CH I/O
- 1 x PS/2 Mouse Port
- 1 x PS/2 Keyboard Port
- 1 x VGA Port
- 1 x Parallel Port (ECP/EPP Support)
- 4 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
- 1 x RJ-45 Port
- Audio Jack: Side Speaker / Rear Speaker / Central / Bass / Line in / Front Speaker / Microphone
Come vedi è un socket 754, fra le altre cose, per me che mi piace il silenzio, supporta C'n'q. Per sapere la velocità del sempron che c'è montato sopra lo puoi vedere collegandolo e accendendolo con cpu-z o everest. Senza accenderlo attraverso il codice puoi vedere sul sito amd che modello è.
Edit: non avevo notato che avevi messo che è un 3000 dovrebbe avere queste caratteristiche:
L1 128KB, L2 256KB, CLOCK 1,6GHZ
AlexejAUZ
04-09-2006, 20:20
Io lo userei soprattutto per i giochi... penso infatti di procurarmi un'ottima scheda video pci-e e volevo sapere se il processore in questione mi avrebbe limitato nelle prestazioni per i giochi...
EDIT:
Cosa significa:
- Supports Untied Overclocking Technology
- Supports Hyper-Transport Technology
Cosa mi permettono di fare?
solidguitarman
04-09-2006, 20:33
Non sono un gran tecnico, ma credo che il processore non ti permetterebbe di giocare con giochi troppo pesanti. Ma aspetta il giudizio di qualcuno più ferrato di me. Se vuoi spenderci qualche soldo sopra puoi prendere un athlon 64 socket 754 dovrebbe costare sui 100 euro (nuovo sui 120).
overfusion
04-09-2006, 20:56
Non sono un gran tecnico, ma credo che il processore non ti permetterebbe di giocare con giochi troppo pesanti. Ma aspetta il giudizio di qualcuno più ferrato di me. Se vuoi spenderci qualche soldo sopra puoi prendere un athlon 64 socket 754 dovrebbe costare sui 100 euro (nuovo sui 120).
nei benchmark sei limitato molto, io ce l'ho sotto torkio adesso abbinata ad una 7800GT :sofico: e ho giocato tranquillamente a risoluzioni altissime a quel diavolo di gioco della EA in cui sei il DIO (c'è anke l'espansione Batlle of GODs)e non ricordo il dannatissimo nome :muro:
poi non so :D
davidTrt83
04-09-2006, 21:03
Va poco meno di un A64 3000+, quindi per giocare dovrebbe essere sufficiente ancora per un po.
AlexejAUZ
04-09-2006, 21:50
Quindi per ora non dovrei aver problemi... Ma con questa scheda madre che tipo di migliorie posso apportare? Cioè, qual è il processore migliore che posso montare e qual è il vantaggio rispetto al mio Sempron 3000?
davidTrt83
04-09-2006, 22:02
Su 754 ormai c'è carenza, però si trova qualche A64 3400+ che va un 50% + del tuo.
Tutto però dipende da che giochi intendi, se non fai sparatutto va benissimo il sempron
AlexejAUZ
04-09-2006, 22:19
Capisco, grazie mille... siete stati molto utili!
Se avrò bisogno di altre info non esiterò a scrivere! :D
solidguitarman
04-09-2006, 22:22
Il migliore montabile su quella mobo dovrebbe essere questo:
Processor AMD Athlon™ 64
Model 3700+
Ordering P/N (Tray) ADA3700AEP5AR
Ordering P/N (PIB) ADA3700BOX
Operating Mode 32/64
Stepping CG
Frequency 2400Mhz
HT Speed 1600
Voltage 1.50V
Max Temp 70°C
Thermal Power 89W
L1 Cache 128KB
L2 Cache 1MB
CMOS Technology 130nm SOI
Socket Socket 754
Che ha una frequenza effettiva più alta e cache di ben 1 mega.
AlexejAUZ
04-09-2006, 22:24
Per il modico prezzo di?
solidguitarman
04-09-2006, 22:26
Questa pagina è utile per comparare gli amd per socket o tipo:
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/default.aspx
solidguitarman
04-09-2006, 22:39
Non credo sia facile da trovare, negli stati uniti ho visto che è in vendita nuovo a 189 dollari.
In italia ho visto in vendita questo usato a 63 euro più sped.
AMD Athlon 64 bit 2800 (core Newcastle) socket 754
Codice: ADA2800AEP4AR
Core: Newcastle
Operating Frequency: 1.8GHz
Cache: L1/128K; L2/ 512KB
Process: 0.13Micron
Socket: Socket 754
HyperTransport Bus: 800Mhz
Multimedia Instruction: MMX, SSE, SSE2, 3DNOW!, x86-64
Packaging: OEM (solo processore! ONLY CPU)
Potrebbe essere interessante, anche se senza dissipatore.
E a 122 euro il 3400+ boxed (cioè con dissipatore di serie).
Questa pagina è utile per comparare gli amd per socket o tipo:
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/default.aspx
io ho bisogno di sapere qualcosa sui socket A... c'e' qualcosa di simile?
solidguitarman
05-09-2006, 08:08
Anche io ho un socket A e ho notato che non vengono considerati in quella scheda, credo per la loro "anzianità". Cmq così al volo ti passo questa pagina, spero sia adatta per quello che cerchi:
http://www.artmodding.com/tutorials/frequenzeamd/
Come dicevo qualche post sopra, non sono esperto di certe cose, ma se hai domande posso, nel mio piccolo provo a darti risposta. Ciao.
Dumah Brazorf
05-09-2006, 08:17
Perchè spendere soldi quando con l'overclock può spararlo al 150% della propria frequenza? :p
Se non son proprio 2,4GHz non mancherà molto.
Fidati che ti andrà bene anche per giocare...
Ciao.
AlexejAUZ
05-09-2006, 08:46
Perchè spendere soldi quando con l'overclock può spararlo al 150% della propria frequenza? :p
Se non son proprio 2,4GHz non mancherà molto.
Fidati che ti andrà bene anche per giocare...
Ciao.
Non si rovinerà il processore? Ho sentito che per l'overclocking c'è bisogno di dissipatori molto più potenti perchè i processori raggiungono temperature molto alte....
Dumah Brazorf
05-09-2006, 08:49
Dipende dal processore e da quanto overclocki. Tieni sotto controllo la temperatura e se ti sembra troppo alta rallenti.
Ciao.
AlexejAUZ
05-09-2006, 08:51
Ho notato che per l'overclock c'è un sistema apposito nel bios della scheda...
E' sufficiente quello?
Dumah Brazorf
05-09-2006, 09:27
Sì. Fortunatamente hai un 3000+ dovrebbe poter scendere di moltiplicatore.
Per salire devi andare su col bus di sistema. Cmq l'oc non è in questa sezione, magari di la qualcuno ha la tua mobo e ti aiuta meglio.
Ciao.
AlexejAUZ
05-09-2006, 09:31
Un'altra quest... Che istruzioni ha il Sempron 3000? Supporta le SSE2? oppure non è un AMD che le possiede?
nei benchmark sei limitato molto, io ce l'ho sotto torkio adesso abbinata ad una 7800GT :sofico: e ho giocato tranquillamente a risoluzioni altissime a quel diavolo di gioco della EA in cui sei il DIO (c'è anke l'espansione Batlle of GODs)e non ricordo il dannatissimo nome :muro:
poi non so :D
Si chiama black and white !!!! :D :D :D
Dumah Brazorf
05-09-2006, 10:14
Cpu-Z te lo dice.
AlexejAUZ
05-09-2006, 10:17
Purtroppo non ho ancora il pc funzionante... Penso lo sarà fra diverse settimane, però volevo saperlo prima... Ho bisogno delle SSE2 e volevo sapere se il Sempron in questione ne era dotato o meno!
davidTrt83
05-09-2006, 10:28
Purtroppo non ho ancora il pc funzionante... Penso lo sarà fra diverse settimane, però volevo saperlo prima... Ho bisogno delle SSE2 e volevo sapere se il Sempron in questione ne era dotato o meno!
Si, ha anche le SSE3.
AlexejAUZ
05-09-2006, 10:34
Grazie mille!!! Ora sono abbastanza soddisfatto!!!
Grazie a tutti per il grande aiuto che mi avete dato!
davidTrt83
05-09-2006, 10:44
Azz scusa, mi sa che le SSE3 no, però le 2 si.
AlexejAUZ
05-09-2006, 13:50
Per ora mi bastano le SSE2!!!! :D
Azz scusa, mi sa che le SSE3 no, però le 2 si.
da un bel pezzo hanno anche le SSE3 e il supporto ai 64bit :)
vai tranquillo che è un'ottima cpu, si overclocca in economia,scalda e consuma poco (impressionanti i sempron AM2 in overclock :eek: )
davidTrt83
05-09-2006, 14:39
da un bel pezzo hanno anche le SSE3 e il supporto ai 64bit :)
vai tranquillo che è un'ottima cpu, si overclocca in economia,scalda e consuma poco (impressionanti i sempron AM2 in overclock :eek: )
....ehm, è un 754, non AM2. :)
....ehm, è un 754, non AM2. :)
guarda che SS3 e EMT64 sono state introdotte sui sempron 754 con lo step E6 ancora questa primavera o forse prima... :rolleyes:
davidTrt83
05-09-2006, 14:55
300!! :winner:
Ho vinto qualche cosa...?
Dicevamo...
guarda che SS3 e EMT64 sono state introdotte sui sempron 754 con lo step E6 ancora questa primavera o forse prima... :rolleyes:
Ma il suo è usato ("ho avuto" dice), potrebbe essere precedente all'E6.
Cmq a lui servono le SSE2 quindi.... :p
AlexejAUZ
05-09-2006, 16:54
Ma il suo è usato ("ho avuto" dice),
Calma... non ho detto che è usato... significa che me l'hanno regalato, ma è nuovo di zecca, mai usato! Ho avuto anche la scheda madre ma non sono ancora montati... senza case non posso, eheheh!!!!
perchè no? puoi usarli tranquillamente senza case...basta avere gli altri componenti...
AlexejAUZ
05-09-2006, 17:16
Appunto.. non ho la Ram... x la scheda video c'è quella integrata, ma preferisco aspettare quella nuova!
AlexejAUZ
22-09-2006, 12:54
Fra un Sempron 3000+ ed un Athlon64 3000+, quale è il migliore? (a parte che uno è a 64 bit...)
In particolare, per potenza di calcolo e per applicazioni tipo giochi, quale è il migliore?
solidguitarman
22-09-2006, 14:16
Meglio il 64, ha anche la cache a 512kb.
AlexejAUZ
22-09-2006, 17:13
Quindi è migliore... ma che istruzioni possiede l'Athlon64? ne ha di più o di meno rispetto al Sempron? E un'ultima cosa: esiste anche un Sempron a 64 bit?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.