PDA

View Full Version : ACER 1692 Mi sono rotto!!!! Basta!!


steveone
04-09-2006, 20:11
Mi sono veramente rotto le balle. Mai piu' ACER e ne parlero' male in eterno!
Acer 1692WLMI acquistato a dicembre 2005 con partita iva e fattura.
A marzo noto che c'e' una crepa sulla plastica dietro. L'ho usato sempre con una attenzione maniacale e non si e' rotto per colpa mia.
Lo mando in assistenza e sta via 1 mese!!!!!! Io lo uso per lavoro e li sopra c'e' tutto...vabbe' dopo 1 mese tutto ok.
Oggi lo spengo...lo riaccendo dopo 10 minuti...monitor saltato! Se lo collego ad un monitor esterno va...
Chiamo l'assistenza e devo spedirlo via ancora. Non ho l'imballo e il tipo mi ha detto che devo arrangiarmi....e cosi' un altro mese senza notebook e il mio lavoro va a p...........!!!!!!!!
Tra l'altro lo uso collegato ad una PCMCIA vodafone di cui pago un canone mensile...
GRAZIE ACER....veramente una azienda seria. Sono delusissimo e ultra arrabbiato. Tra l'altro il tipo dice che ho solo 12 mesi di garanzia...scusate ma la garanzia non viene estesa dopo 2 riparazioni nello stesso anno???

steveone
04-09-2006, 20:28
Aggiornamento:collego un monitor esterno al pc. Accendo e mi chiede la password (vedo sul monitor esterno).
Appena arriva la schermata di windows il monitor del notebook si accende e vanno tutti e 2 insieme.
Spengo il pc e riaccendo e adesso va solo quello esterno....cosa puo' essere?

massa84
04-09-2006, 20:42
Aggiornamento:collego un monitor esterno al pc. Accendo e mi chiede la password (vedo sul monitor esterno).
Appena arriva la schermata di windows il monitor del notebook si accende e vanno tutti e 2 insieme.
Spengo il pc e riaccendo e adesso va solo quello esterno....cosa puo' essere?

potrebbe essere che hanno aggiornato il bios della scheda video mettendo come dispositivo di uscita predefinita quella dello schermo esterno...

cmq mooooolto strano.

da windows riesci a disattivare il solo schermo esterno e ad usare quello del notebook ??

steveone
04-09-2006, 20:50
potrebbe essere che hanno aggiornato il bios della scheda video mettendo come dispositivo di uscita predefinita quella dello schermo esterno...

cmq mooooolto strano.

da windows riesci a disattivare il solo schermo esterno e ad usare quello del notebook ??

Chi ha aggiornato il bios? Il pc era stato in assistenza 3 mesi fa non adesso...
Ho provato a fare lo switch del monitor ma mi vede solo 1 monitor...

massa84
04-09-2006, 20:55
ah okay avevo letto male


allora potrebbe essero bohhhhh !!!

è ancora + strano di prima...

potresti provare a vedere se il cavo che collega l'lcd è ben collegato... magari si è mosso un pochino.

massa84
04-09-2006, 21:00
prova inotre ad aggiornare il bios del notebook all'ultiam versione disponibile.

ciao ciao

CarloR1t
04-09-2006, 21:14
Scusate ma... Fn+F5 e Fn+F6? (o quali sono i tasti monitor sul manuale del 1692)

massa84
04-09-2006, 21:29
Scusate ma... Fn+F5 e Fn+F6? (o quali sono i tasti monitor sul manuale del 1692)

non è quella la soluzione dato che il problema si verifica anche prima che si avvi windows... è qualcosa a livello hardware o al massimo di bios...

anche perchè nn riconosce l'lcd integrato.

steveone
04-09-2006, 21:44
Come posso aggiornare il bios? mi spiegate per favore?

CarloR1t
04-09-2006, 21:54
Ma quelle funzioni sono proprie del bios, indipendenti da windows... ;)

Steveone se nessuna combinazione di quei tasti va prova a entrare nel bios all'accensione con F2 e fai load default settings, save and exit. Col monitor esterno collegato ovviamente.

massa84
04-09-2006, 22:00
okay...
allora vai qui :
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_1690.html

e idenifica se il tuo notebook ha le ddr o le ddr2
e poi clicca sul modello adeguato.

nella lista di driver in basso c'è il file per l'aggiornamento del bios.. lo scarichi ( sono circa 5 mb)

p.s.: se hai le ddr2 esiste una versione del bios più recente di quella nella lista (3a28 ) ed è la 3a30 e la trovi QUI (ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_1690_ddr2/bios/3a30.zip)

non so perchè non l'abbiano messa in lista...


bene una volta scaricato lo dezippi sul desktop.
apri il readme.txt della cartella e identifica il file zip che ti serve a seconda della scheda video che hai.
quando hai trovato il file giusto lo dezzippi e dovresti trovarti un file .WPH
dezzippi il file winflash.zip e installi il programma eseguendo setup.exe

fai partire il programma.

premi sfoglia nel riquadro "specificare il nuovo file di bios" e selezioni il file wph estratto in precedenza.

chiudi tutte le applicazioni tranne winflash (per evitare problemi ) e premi il pulsante FLASH DEL BIOS.

alla fine del processo potrebbe venirti una schermata blu di errore... non preoccuparti è normale :) :)

è cmq una procedura che ha un, seppur minimo, margine di errore e declino ogni responsabilità in merito.
e io che ho flashato 5 volte il bios del pc, 4 volte quello del cellulare, 3 volte quello della psp e un sacco di altre cose mi sono sempre cag..to addosso :) :)

ciaoo

steveone
04-09-2006, 22:43
Grazie a tutti!
Ho provato a fare l'agg. del bios ma non ho risolto...che palle domani dovro' spedirlo...e' veramente un notebook del cavolo...
E dire che lo uso poco mi immagino se lo usassi 8 ore al giorno...non ho parole!

massa84
04-09-2006, 22:52
Ma quelle funzioni sono proprie del bios, indipendenti da windows... ;)

Steveone se nessuna combinazione di quei tasti va prova a entrare nel bios all'accensione con F2 e fai load default settings, save and exit. Col monitor esterno collegato ovviamente.

per esperiena personale quei tasti sono dipendenti da windows... anzi !! dipendono da un programma che gira sotto windows fornito tra i driver della acer

CarloR1t
04-09-2006, 23:18
Massa dico così perchè mi ricorda questo altro caso recentissimo di tasti funzione Fn+F7 (disattivazione touchpad) proprio del 1692 e non è l'unico caso del genere che ho sentito, leggete a partire da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13528452&postcount=2105
e fino in fondo dove danyroma spiega che non dipende da windows ma dal bios e che sono attivi fin da dopo l'accensione. Sono tasti funzione presenti fin dall'alba dei notebook e avendo avuto un acer-texas del '97 con quasi le stesse identiche funzionalità ne so qualcosa...

Altro caso con la tastiera, sono cose che capitano a tutti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1259395


Steveone un load default settings save and exit l'hai già provato? i tasti funzione non vanno davvero?

CarloR1t
05-09-2006, 02:27
A quanto sopra aggiungo dal manuale di servizio (il mio ma penso sia uguale al tuo per queste cose)

Index of Symptom / Error Action in Sequence

LCD-Related Symptoms
LCD backlight doesn't work = Enter BIOS Utility to execute “Load Setup Default Settings”, then reboot system (la scheda del bios dove si trova Load default settings è l'ultima a destra 'Exit')

Peripheral-Related Symptoms
External display does not work correctly | Press Fn+F5 'LCD-CRT-Both' display switching (Premendo ripetutamente Fn+F5 si passa alternativamente dal solo display lcd, a solo display su vga esterna, a entrambi lcd+vga esterna. Premendo invece Fn+F6 si accende e spegne il display.

Altro tentativo, F2 dopo l'accensione per entrare nel bios, scheda Main vedi nell'elenco com'è impostato il display, su Auto o Both, di solito è su Auto (su alcuni notebook spegne l'lcd se c'è collegato un monitor esterno) clicca Enter per provare a modificare su Both e poi esci dal bios salvando le modifiche.

Se neanche questo va richiama l'assistenza ma stavolta visto che si è riacceso il display chiedi di parlare con un tecnico che provi a diagnosticare cosa può essere dai sintomi prima di spedire, non si sa mai magari risolvete.

Se vuoi, anche se adesso ce l'hai con acer e magari non ne vorrai sentir parlare, l'estensione di garanzia a 3 anni aceradvantage light contempla la riparazione in 5 giorni lavorativi e puoi attivarla entro 360g dalla data di acquisto del notebook. La trovi a 59€ +iva da misco.it (codice misco: 5631P) che non mi pare proprio una ladrata. Non te la consiglio soltanto per i tempi di riparazione, non è detto impieghino ancora un mese, ma se si usa un computer per lavoro e comprandolo da professionista con p.iva con solo 1 anno di garanzia legale andrebbe sempre fatta una qualche estensione. Anche per i privati a dire il vero data l'impossibilità di molti negozi ad assumersi l'onere del secondo anno di garanzia legale.

Fai tutte le prove sopra e se non va, cosa dire, che Dio te la mandi buona...

steveone
05-09-2006, 12:18
Ma praticamente la garanzia viene estesa ad altri 3 anni o 3 anni da quando la attivo? In questo caso conviene aspettare quando scade la garanzia...magari qalche giorno prima...
O visto il prezzo la compro subito in tutti i casi...
Scusa ma siccome nel primo anno mi si e' rotto gia' due volte non viene in automatico estesa a 24 mesi?

pO|_iNo
05-09-2006, 12:57
credo che il motivo per cui te lo vedeva solo in certi frangenti dipenda da qualche falso contatto più che da un problema di bios/software....

steveone
05-09-2006, 13:04
Si infatti e' quello che mi hanno detto loro...domani lo spedisco che palle!

DarkSiDE
05-09-2006, 13:29
Vi racconto la mia, 3 anni fa presi un 1352LC, "economico", giusto 1000 eurini in offerta alla coop. La batteria non andava già dal primo giorno (durava 40 minuti utilizzando solo IE), l'alimentatore si è rotto dopo 4 mesi (circa 20 gg di attesa in assistenza) e crepe a non finire in prossimità della cerniera del monitor dopo 8 mesi. Dimenticavo, dà seri problemi di surriscaldamento.

In particolare il problema delle crepe a cosa è dovuto? è indice del fatto che stia per cedere definitivamente?

CarloR1t
05-09-2006, 16:37
Ma praticamente la garanzia viene estesa ad altri 3 anni o 3 anni da quando la attivo? In questo caso conviene aspettare quando scade la garanzia...magari qalche giorno prima...
O visto il prezzo la compro subito in tutti i casi...
Scusa ma siccome nel primo anno mi si e' rotto gia' due volte non viene in automatico estesa a 24 mesi?
La garanzia estesa automaticamente a 2 anni in quei casi non so, non l'ho mai sentita, intendi con acer o per tutte le garanzie in generale? Qualcuno dice che ai privati acer concede 2 anni (ma è tutto da verificare) e non per quello. E per legge se un prodotto si rompe in prossimità scadere della garanzia sia ha una proroga di 2 mesi oltre il termine.
Poi ci sarebbe la garanzia sulla riparazione stessa, ma un riparatore difficilmente concede oltre 3-6 mesi se non di meno e potrebbe limitarsi ai guasti correlati alla riparazione stessa. Se dopo un mese si rompe il masterizzatore non credo che copra.

Cmq gli anni di estensione di tutte le garanzie estese comprendono sempre l'anno iniziale per cui sono 3 anni in tutto e non cambia farla ora, fra un mese o quando l'hai comprato.
L'aceradvantage light dopo che l'hai ricevuta a casa va attivata sul sito www.aceradvantage.com e va spedita la lettera allegata entro 360g dall'acquisto del notebook, per cui sei in tempo e misco se ha il prodotto (ieri diceva disponibile) spedisce in giornata tutti gli ordini pervenuti prima della 16. Magari vedi se c'è qualcosa che ti serve per incidere meno sulla spedizione, hanno di tutto per informatica.
Ma non so se ti conviene aspettare di attivare la garanzia estesa per contare sui 5 giorni prima di mandarlo subito in riparazione, dato che per attivarla spedendo la lettera passa almeno una settimana o 10g, te la consiglio più come copertura per i prossimi 2 anni che per adesso.

Però è molto strano che si sia acceso da solo il display al caricamento di windows, boh...

CarloR1t
05-09-2006, 16:54
Vi racconto la mia, 3 anni fa presi un 1352LC, "economico", giusto 1000 eurini in offerta alla coop. La batteria non andava già dal primo giorno (durava 40 minuti utilizzando solo IE), l'alimentatore si è rotto dopo 4 mesi (circa 20 gg di attesa in assistenza) e crepe a non finire in prossimità della cerniera del monitor dopo 8 mesi. Dimenticavo, dà seri problemi di surriscaldamento.

In particolare il problema delle crepe a cosa è dovuto? è indice del fatto che stia per cedere definitivamente?
Se era un athlon xp o P4 tiepidi non sono già di loro, le ventole vanno come aspirapolveri e si intasano facilmente non è un caso che tutti problemi sul forum, almeno quelli ricorrenti riguardano cpu potenti mal dissipate per colpa della costruzione un po' troppo tirata o per la scarsa manutenzione, che purtroppo nememno dicono di fare sul manuale, forse si aspettano che uno mandi in assitenza un notebook per pulirlo dalla polvere! :rolleyes:

Per le crepe sulla plastica non dipendono da una rottura delle cerniere, premesso che vorrei che la finissero una volta per tutte con questa mania delle cerniere rigide, ma c'è un altro motivo se può servire a qualcuno visto che forse del tuo notebook te ne sarai già liberato. Le viti o gli incastri che tengono insieme il guscio posteriore del display e la cornice anteriore si allentano prima o poi aprendo i gusci che perdono resistenza. Se la cerniera è dura, e anche secondo come è costruito il guscio, può forzare troppo sui singoli gusci crepandoli. La soluzione è tener d'occhio se compaiono fessure di lato ai gusci e stringere le viti ogni tanto (senza esagerare per non rovinare il filo) Le viti si trovano sotto i gommini sulla cornice in prossimità delle cerniere.

DarkSiDE
05-09-2006, 19:11
Se era un athlon xp o P4 tiepidi non sono già di loro, le ventole vanno come aspirapolveri e si intasano facilmente non è un caso che tutti problemi sul forum, almeno quelli ricorrenti riguardano cpu potenti mal dissipate per colpa della costruzione un po' troppo tirata o per la scarsa manutenzione, che purtroppo nememno dicono di fare sul manuale, forse si aspettano che uno mandi in assitenza un notebook per pulirlo dalla polvere! :rolleyes:

Per le crepe sulla plastica non dipendono da una rottura delle cerniere, premesso che vorrei che la finissero una volta per tutte con questa mania delle cerniere rigide, ma c'è un altro motivo se può servire a qualcuno visto che forse del tuo notebook te ne sarai già liberato. Le viti o gli incastri che tengono insieme il guscio posteriore del display e la cornice anteriore si allentano prima o poi aprendo i gusci che perdono resistenza. Se la cerniera è dura, e anche secondo come è costruito il guscio, può forzare troppo sui singoli gusci crepandoli. La soluzione è tener d'occhio se compaiono fessure di lato ai gusci e stringere le viti ogni tanto (senza esagerare per non rovinare il filo) Le viti si trovano sotto i gommini sulla cornice in prossimità delle cerniere.


effettivamente tempo fa, aprendolo e togliendo un pò di polvere dalla gabbia della ventola la temperatura è scesa notevolmente. Solo ce ora ho due problemi: non ricordo esattamente quali parti vanno smontate per accedere alla ventola e una di quelle viti a testa piatta presente sul pcb dei pulsanti di accesso rapido si è svasata e non riesco a toglierla..
Inoltre mi chiedevo se dopo 3 anni non fosse il caso di cambiare la pasta termoconduttiva e soprattutto togliere l'eventuale pad termico se presente.
Ho tolto i gommini le viti erano praticamente svitate, le ho avvitate un pò ma non è cambiato granchè..

CarloR1t
05-09-2006, 19:55
effettivamente tempo fa, aprendolo e togliendo un pò di polvere dalla gabbia della ventola la temperatura è scesa notevolmente. Solo ce ora ho due problemi: non ricordo esattamente quali parti vanno smontate per accedere alla ventola e una di quelle viti a testa piatta presente sul pcb dei pulsanti di accesso rapido si è svasata e non riesco a toglierla..
Inoltre mi chiedevo se dopo 3 anni non fosse il caso di cambiare la pasta termoconduttiva e soprattutto togliere l'eventuale pad termico se presente.
Ho tolto i gommini le viti erano praticamente svitate, le ho avvitate un pò ma non è cambiato granchè..
Si meglio se cambi la pasta e i pad vecchi mettendo dell'artic silver pulendo bene dai residui prima. Questo se non ci sono dissipatori che vanno su più di un chip come quelli di alcune schede video che raffreddano gpu e chipset.
Qui c'è un estratto del manuale di servizio con lo schema di smontaggio, http://fileshare.eshop.bg/downloadsm/10197/ACER_ACER%20Aspire1350.html
che però nonmostra la sequenza di smontaggio, puoi cercare la versione completa su ebay dal venditore laptopanstuff per pochi euro il service manual aspire 1350 series.
Se con l'ultima frase ti riferisci alle viti del display forse si è consumato il filo e non tengono più, non è facile capire senza vedere, se puoi fai una foto dove stanno le crepe e le viti...

DarkSiDE
05-09-2006, 20:43
Si meglio se cambi la pasta e i pad vecchi mettendo dell'artic silver pulendo bene dai residui prima. Questo se non ci sono dissipatori che vanno su più di un chip come quelli di alcune schede video che raffreddano gpu e chipset.
Qui c'è un estratto del manuale di servizio con lo schema di smontaggio, http://fileshare.eshop.bg/downloadsm/10197/ACER_ACER%20Aspire1350.html
che però nonmostra la sequenza di smontaggio, puoi cercare la versione completa su ebay dal venditore laptopanstuff per pochi euro il service manual aspire 1350 series.
Se con l'ultima frase ti riferisci alle viti del display forse si è consumato il filo e non tengono più, non è facile capire senza vedere, se puoi fai una foto dove stanno le crepe e le viti...

le viti sono quelle sotto i gommini a cui tu facevi riferimento, si trovano nella parte basse della cornice dello schermo:

http://img283.imageshack.us/img283/9749/dscf0523jk0.th.jpg (http://img283.imageshack.us/my.php?image=dscf0523jk0.jpg)


vite rovinata:

http://img503.imageshack.us/img503/9115/dscf0522ra4.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=dscf0522ra4.jpg)


Situazione generale:

http://img431.imageshack.us/img431/9075/dscf0524ub3.th.jpg (http://img431.imageshack.us/my.php?image=dscf0524ub3.jpg)

CarloR1t
05-09-2006, 21:38
Ah ho capito, parlavamo di due cose distinte, in realtà ti chiedevo una foto delle crepe, tanto per vedere, ma almeno ho visto la vite, forse con una pinzetta di medie dimensioni riesci a svitarla poi però va sostituita con una adatta o provi a lasciarlo senza se non serve in quel punto. Dovresti usare cacciavite più adatto altrimenti succederà anche con le altre. La ventola si vede che è piena di polvere se non è quello il suo colore. Se hai un conto paypal è meglio se ti procuri il manuale completo da ebay con la equenza di smontaggio, altrimenti prova col mulo...

DarkSiDE
05-09-2006, 22:31
Ah ho capito, parlavamo di due cose distinte, in realtà ti chiedevo una foto delle crepe, tanto per vedere, ma almeno ho visto la vite, forse con una pinzetta di medie dimensioni riesci a svitarla poi però va sostituita con una adatta o provi a lasciarlo senza se non serve in quel punto. Dovresti usare cacciavite più adatto altrimenti succederà anche con le altre. La ventola si vede che è piena di polvere se non è quello il suo colore. Se hai un conto paypal è meglio se ti procuri il manuale completo da ebay con la equenza di smontaggio, altrimenti prova col mulo...


http://img382.imageshack.us/img382/9517/dscf0529nv2.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=dscf0529nv2.jpg)

nella foto sembra gigante,in realtà non si nota ad un primo sguardo, sull'altro lato ce n'è un altra ma molto più piccola

il portatile l'ho già smontato una volta, è solo che non ricordo esattamente cosa va tolto :D
quella vite oramai è irrecuperabile..

CarloR1t
05-09-2006, 23:46
http://img382.imageshack.us/img382/9517/dscf0529nv2.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=dscf0529nv2.jpg)

nella foto sembra gigante,in realtà non si nota ad un primo sguardo, sull'altro lato ce n'è un altra ma molto più piccola

il portatile l'ho già smontato una volta, è solo che non ricordo esattamente cosa va tolto :D
quella vite oramai è irrecuperabile..
Per questo è meglio se ti prendi il manuale ci sono le foto di come si smonta! :D ;)
Ma le cerniere sono sempre state tanto dure o lo sono diventate nel tempo? non sembra il danno che dicevo, il punto è diverso, sembra dovuto davvero alla cerniera sforza la plastica non molto solida o difettosa, o è la ceniera diventata troppo dura come dicevo. Se le cerniere non ballano non sono rotte però, almeno come snodo, puoi provare a spruzzare un lubrificante tipo svitol e simili coprendo bene con carta igienica o da cucina le fessure intorno (e il display) perchè non coli dentro.
Cmq le parti di ricambio acer inclusi i gusci si possono comprare dall'assistenza acer:
http://www.bossmaint.it /listino...
Non so se si trova solo il coperchio posteriore del display, la maggioranza dei pannelli costa poco 12-25€ ma la cover del display è come i gusci principali e arriva a 60 (e ci manca l'iva e il trasporto) perchè incorpora tutto anche la cornice anteriore e le antenne wifi. Non credo ti conviene cambiarlo se non si nota quasi e la crepa non progredisce e se riesci ad allentare le cerniere con un po' di lubrificante.

DarkSiDE
06-09-2006, 00:06
Per questo è meglio se ti prendi il manuale ci sono le foto di come si smonta! :D ;)
Ma le cerniere sono sempre state tanto dure o lo sono diventate nel tempo? non sembra il danno che dicevo, il punto è diverso, sembra dovuto davvero alla cerniera sforza la plastica non molto solida o difettosa, o è la ceniera diventata troppo dura come dicevo. Se le cerniere non ballano non sono rotte però, almeno come snodo, puoi provare a spruzzare un lubrificante tipo svitol e simili coprendo bene con carta igienica o da cucina le fessure intorno (e il display) perchè non coli dentro.
Cmq le parti di ricambio acer inclusi i gusci si possono comprare dall'assistenza acer:
http://www.bossmaint.it /listino...
Non so se si trova solo il coperchio posteriore del display, la maggioranza dei pannelli costa poco 12-25€ ma la cover del display è come i gusci principali e arriva a 60 (e ci manca l'iva e il trasporto) perchè incorpora tutto anche la cornice anteriore e le antenne wifi. Non credo ti conviene cambiarlo se non si nota quasi e la crepa non progredisce e se riesci ad allentare le cerniere con un po' di lubrificante.


innanzi tutto grazie mille per il supporto :)
onestamente non ho intenzione di spenderci su soldi perchè verrà rimpiazzato a brevissimo e inoltre la crepa è lì da quasi due anni. Voglio sistemare il problema della temperatura perchè probabilmente lo venderò. Cosa mi consigli di fare con quella vite?
i due gusci delle cerniere vanno a scatto vero?

ps ho trovato un cd con tutti i service manual ;)

CarloR1t
06-09-2006, 00:36
innanzi tutto grazie mille per il supporto :)
onestamente non ho intenzione di spenderci su soldi perchè verrà rimpiazzato a brevissimo e inoltre la crepa è lì da quasi due anni. Voglio sistemare il problema della temperatura perchè probabilmente lo venderò. Cosa mi consigli di fare con quella vite?
i due gusci delle cerniere vanno a scatto vero?

ps ho trovato un cd con tutti i service manual ;)
Spero che steveone scusi l'OT Stai attento a non tranciare qualche pista sul circuito stampato cercando di togliere la vite, la fiamma ossidrica non si può usare :D non so, è na parola....
Provvisoriamente vedendo la tua foto non riesci a raggiungere la ventola, senza smontare niente con una bocchetta dell'aspirapolvere di casa al minimo e aspirare tutto il possibile? Il più grosso che rallenta la rotazione o lo smaltimento del calore dovrebbe venir via. Puoi farti una bocchetta fine, se non ce l'avete come accessorio in casa, avvolgendo uno spesso foglio di carta a cono sul tubo dell'aspirapolvere, tolta la spazzola. Così arrivi quasi dappertutto.

Per togliere la vite forse puoi dar una goccia (pochissimo) di svitol attorno al bordo della testa della vite e aspettare un po' che penetri sotto per capillarità poi provi di nuovo a svitarla. Eventualmente con una pinza, facendo attenzione a non tagliare piste sulla mobo mentre giri, per questo la pinza dovrebbe avere la punta coi bordi esterni smussati e lisci senza spigoli limandoli prima con qualcosa. Altro non saprei consigliarti... :boh:

I gusci intorno alle cerniere invece avranno sia degli incastri che delle viti, di solito è così. Bel colpo per il manuale...

steveone
06-09-2006, 13:03
Tranquilli non c'e' problema per l'OT!
Sono indeciso se comprare l'estensione di garanzia subito o quando torna il notebook dalla riparazione...magari siccome ho avuto molti problemi mi estendono loro la garanzia...anche su dubito!
Il prezzo sul sito Misco e' molto buono...forse meglio approfittarne...

DarkSiDE
06-09-2006, 13:32
Tranquilli non c'e' problema per l'OT!
Sono indeciso se comprare l'estensione di garanzia subito o quando torna il notebook dalla riparazione...magari siccome ho avuto molti problemi mi estendono loro la garanzia...anche su dubito!
Il prezzo sul sito Misco e' molto buono...forse meglio approfittarne...

scusa anche da parte mia per l'ot..
perchè non rivenderlo e prenderne un altro invece che comprare l'estensione?

steveone
06-09-2006, 13:40
Beh l'estensione costa 70 euro...a rivenderlo quando prenderei?
E' di gennaio 2006..pagato 919 euro...

CarloR1t
06-09-2006, 18:53
Tranquilli non c'e' problema per l'OT!
Sono indeciso se comprare l'estensione di garanzia subito o quando torna il notebook dalla riparazione...magari siccome ho avuto molti problemi mi estendono loro la garanzia...anche su dubito!
Il prezzo sul sito Misco e' molto buono...forse meglio approfittarne...
Non so se ti conviene aspettare e tirare avanti 2 settimane con un monitor esterno in attesa di attivare l'estensione e vedere se nel frattempo succede un miracolo, oppure mandarlo a riparare subito, ma l'estensione in ogni caso la farei. Acer non credo proprio ti darà 2 anni per la riparazione, forse se l'hai preso come privato puoi chiedere e assieme alla disavventura te la concede. Ma a mio avviso l'aceradvantage è meglio anche perchè quei 70€ li riprenderesti tutti ricaricandoli sul prezzo dell'usato e li vale se dopo la riparazione decidessi di venderlo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1285825), perchè sono ben 3 anni di garanzia non due. Quanto alla valutazione dell'usato non credo che ne ricaveresti moltissimo oggi, ma è anche vero che dei vecchi notebook con centrino e x700 si trova solo l'asus a6va sui 900€, le offerte del ferrari 4002 a 900 sono scomparse, e sotto c'è il mio con sempron e x700 a 650€. Diciamo che se trovi qualcuno che predilige intel e centrino e una maggiore autonomia se la batteria tiene magari te ne da anche 600-700, che non è male per un usato, grazie alla garanzia estesa a 3 anni con riparazione celere e che in più ho dimenticato di dire che offre un 30% di sconto su una seconda batteria da comprare direttamente da acer. Non sarà tanto ma secondo me puoi partire da 700 nel mercatino e stare a vedere quanto si scende... questo se lo vendi subito dopo l'assisitenza perchè ovviamente fra 3-6 mesi ci sarà la concorrenza di ben altri modelli 'vecchi' dual core.

steveone
06-09-2006, 19:31
Mah guarda quasi quasi lo tengo e compro l'estensione. Alla fine come pc ha tutto cio' che mi serve.
Diciamo che mi sono accorto che per il lavoro che faccio (sono spesso in giro) sarebbe piu' comodo qualcosa di piccolo...pero' con un palmare non potrei fare tutto quello che faccio con un pc...
A meno che prendo un pc piu' piccolo...accetto consigli sei stato molto preciso!

pippo890
06-09-2006, 23:39
ciao..io proverei ad abbasssare le risoluzioni di tutti e due i monitor ed ad avviare winzozz in modalità provvisoria..altro nn so.... ciaoooo

marco6
14-10-2006, 15:18
Ragazzi aiuto si è bloccato un cd di ripristino nel lettore del mio note e nno riesco più a tirarlo fuori c'è qualkuno ke può aiutarmi? :muro:

DarkSiDE
17-10-2006, 11:33
Ragazzi aiuto si è bloccato un cd di ripristino nel lettore del mio note e nno riesco più a tirarlo fuori c'è qualkuno ke può aiutarmi? :muro:


dovresti spiegarti meglio, non sono sicuro di aver capito.

Comunque, se non riesci ad aprire il cassetto del cdrom è sufficiente inserire qualcosa che assomigli ad uno spillo (una graffetta aperta) metallico nel buco presente sulla mascherina del lettore.