Entra

View Full Version : non legge hd ide


Latvia
04-09-2006, 19:09
ola, sempre io...

stavolta perchè il pc non mi rileva più gli ide, nemmeno il bios... ho per caso toccato nel bios dove non dovevo?

grazzzzie

alecomputer
04-09-2006, 20:29
controlla che sul bios sia attivata la funzione auto per il riconoscimento dei dischi .

Latvia
09-09-2006, 10:26
Direi di sì, anche perchè non vedo opzioni per scegliere se leggere solo i sata o entrambe.

Chip77
09-09-2006, 10:41
sembra che queste mobo disdegnano i sata :mad:

in quanto agli ide dovresti trovare qualcosa... tipo enable, disable

Latvia
09-09-2006, 15:57
ho messo tutto enable, riguardante ide o sim, ma non mi rileva niente

Osvardo
09-09-2006, 16:21
Potresti provare a caricare le impostazioni standard del bios resettando il CMOS, in modo da ripristinare da zero tutte le modifiche che inavvertitamente potresti aver fatto!
Ciao

Latvia
10-09-2006, 20:37
in questo modo i sata li leggono cmq, vero?

Osvardo
11-09-2006, 22:53
in questo modo i sata li leggono cmq, vero?
Che mobo hai? In modo da poter sapere le impostazioni di default del bios che monta, e se già le impostazioni di fabbrica hanno come impostazioni standard anche il riconoscimento per i Sata.
Ciao

Latvia
11-09-2006, 23:39
no, purtroppo all'installazione di win xp ho dovuto usare il floppy coi driver. cmq ho una ASRock P4V88+.

Latvia
11-09-2006, 23:40
poi non so se non c'entra na mazza e me li legge cmq.

Osvardo
12-09-2006, 13:39
Probabilmente hai abilitato solo il primo o il secondo canale IDE, e magari avevi l'hard disk proprio su quello disabilitato.Quindi per cominciare a levarci dei dubbi, nel Bios alla voce Onboard IDE Controller prova a mettere "Both". In modo da abilitare entrambi i canali. Per quanto riguarda i Sata, devi caricargli i driver del controller chipset come penso avrai già fatto(creandoti un Floppy con i driver appropriati)!!!
Ciao

Latvia
12-09-2006, 22:51
ok proverò.

per i sata nessun prob, sto usando quelli appunto, ma ho un hd su cui ho inserito vari file, che ogni tanto collegavo, ma ora non lo legge, e cmq non lege nemmeno un altro ide che ho, quindi il prob non è l'hd.

Latvia
14-09-2006, 19:53
Nel bios non c'è l'opzione both, o enable o disable. e quindi il prob non era quello

Osvardo
14-09-2006, 23:07
Nel bios non c'è l'opzione both, o enable o disable. e quindi il prob non era quello
Se hai la mobo che mi hai detto(ASRock P4V88+) anche sul manuale se lo hai visto è riportata l'opzione sul bios. Anche perchè la mobo ha due canali IDE e quindi l'opzione deve esserci per scegliere uno o l'altro canale. Entra nel BIOS,vai alla voce ADVANCED, e poi IDE CONFIGURATION. Da li ONBOARD IDE CONTROLLER dove c'è la possibilità di scelta che ti dicevo(BOTH,ENABLED,DISABLED).Consulta comunque anche il manuale se ce l'hai, per arrivare all'opzione.
Ciao

Latvia
15-09-2006, 16:10
Confermo quello scritto in precedenza, le opzioni sono solo due: o sì o no

Osvardo
16-09-2006, 09:10
Confermo quello scritto in precedenza, le opzioni sono solo due: o sì o no
Hai provato ad aggiornare il bios? http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=P4V88%2b#bios

Evidentemente la versione del bios che hai in possesso non combacia con quella del manuale(guarda a pagina 27):
http://download.asrock.com/manual/P4V88+.pdf

Comunque se mi dici che nn c'è, metti Si. In questo modo dovrà abilitarti entrambi i canali IDE.Monta l'hard disk su IDE1 come Master e se hai una periferica cd-rom/dvd montala su IDE2 come master.

Latvia
16-09-2006, 22:29
l'ho montato sull' ide1 e come sempre non lo legge, mi son detto, proviamo col 2... capperi, lo legge e mi vede sul bios pure il masteriz, che prima sull'1 non vedeva sul bios però potevo utilizzare... strano ma vero.

cmq ora è quasi ok, se qualcuno mi spiega cosa può essere..

Osvardo
17-09-2006, 13:52
l'ho montato sull' ide1 e come sempre non lo legge, mi son detto, proviamo col 2... capperi, lo legge e mi vede sul bios pure il masteriz, che prima sull'1 non vedeva sul bios però potevo utilizzare... strano ma vero.

cmq ora è quasi ok, se qualcuno mi spiega cosa può essere..
Il canale Ide Primario potrebbe andare in conflitto con il canale Sata, se metti un hard disk Ide impostato come Master nel suddetto primo canale quando hai montati anche dei Sata. I Sata non si impostano ne master ne slave, vengono automaticamente settati,questo potrebbe creare problemi di assegnazione di hard disk primari nel tuo caso. Per la tua configurazione, prova a mettere la periferica ottica sul primo canale Ide, e l'Hard disk sul secondo canale Ide.